News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

porco di quel porco di quel porco

Aperto da dEUS, 19 Dicembre 2008, 18:40:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

dEUS

oggi dopo più di un mese che la moto è ferma perchè troppo magra di carburazione dopo che ho messo mano ai carburatori ( mannaggia a me e a quel porco che sono) ho montato i 2 collettori d'aspirazione nuovi, risultato la moto va male come prima, rimane accesa solo con l'aria tirata ma scoppia, pancia e s'incendiano i collettori di scarico. Non so più che caXXo fare, datemi una mano, ho rovinato i carburatori? Se avessi invertito gli spilli del kit di CHO mi darebbe sto risultato? Sono veramente stufo di smontare e rimontare tutto senza risultato e vedere la moto ferma quando l'avevo presa proprio per sto periodo.


:incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

vedi che hai dei problemi al galleggiante, oppure qualche getto otturato!

ma mi sa che smontando, non ti sei accorto di aver piegato un po' il galleggiante :sciopp:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lu90

welcome to the fabulous world of TTR (mannaggia a lui e alla sua delicatezza di carburazione....)

Mi sembra di ricordare che il kit di CHO è a prova di errore, ma non ci meterei la mano sul fuoco...

Sei sicuro che hai girato la vite dell'arricchimento della miscela aria/benza nel verso giusto? (quella sotto al carburatore per capirci)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

dEUS

Citazione di: SDRIMMEL il 19 Dicembre 2008, 18:48:54
vedi che hai dei problemi al galleggiante, oppure qualche getto otturato!

ma mi sa che smontando, non ti sei accorto di aver piegato un po' il galleggiante :sciopp:


a dire la verità ho messo mano anche li  "sbemm" "sbemm" , mi perdeva benza dalla vaschetta così ho regolato la misura del galleggiante con il cm ( una guida trovata forse su sto sito, magari per xt? ) piegando un pò la battuta del galleggiante, ma il difetto l'avevo anche prima. come faccio per rimetterlo a posto o controllarlo essendone poi sicuro al 100% ?

dEUS

Citazione di: Lu90 il 19 Dicembre 2008, 18:49:55
welcome to the fabulous world of TTR (mannaggia a lui e alla sua delicatezza di carburazione....)

Mi sembra di ricordare che il kit di CHO è a prova di errore, ma non ci meterei la mano sul fuoco...

Sei sicuro che hai girato la vite dell'arricchimento della miscela aria/benza nel verso giusto? (quella sotto al carburatore per capirci)


si si la vite è l'unica cosa di cui sono certo, anche perchè aprendola o chiudendola completamente non cambia na mazza  :cry: :cry:

martello

scusate l'OT..................ho letto..........porco di quel porco di quel porco DEUS..........


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

dEUS

Citazione di: martello il 19 Dicembre 2008, 19:00:52
scusate l'OT..................ho letto..........porco di quel porco di quel porco DEUS..........


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

mi sono trattenuto ne ho già sparati troppi a voce  :acci:

Lu90

Citazione di: martello il 19 Dicembre 2008, 19:00:52
scusate l'OT..................ho letto..........porco di quel porco di quel porco DEUS..........


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

mattia610

devi controllare i getti,soprattutto quello del minimo eil filtrino sopra la valvola a spillo....

puoi provare a fare ciò ke ho descritto qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=55922.0

ciao,mattia.
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: dEUS il 19 Dicembre 2008, 18:57:59

a dire la verità ho messo mano anche li  "sbemm" "sbemm" , mi perdeva benza dalla vaschetta così ho regolato la misura del galleggiante con il cm ( una guida trovata forse su sto sito, magari per xt? ) piegando un pò la battuta del galleggiante, ma il difetto l'avevo anche prima. come faccio per rimetterlo a posto o controllarlo essendone poi sicuro al 100% ?

certo che c'è modo di rimediare: 25 euri da mamma yama!!! Altrimenti dovresti "raddrizzarlo" con un comparatore, e il gioco non vale la candela!

Cmq al 90% è proprio quello il problema!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!


dEUS

ok ho i carburatori in mano,m ho misurato il galleggiante ed è ha 26mm capovolto da una parte ed a 38 dall'altra, dovrebbe essere a posto no? Il livello era circa un centimetro sotto la battuta della vaschetta. Ora vorrei togliere il galleggiante ma non riesco a sfilare il piolo, c'è un altro modo?

grazie

mattia610

scalda un po' con l'asciugacapelli e usa una buona pinza!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dEUS

Citazione di: mattia610 il 20 Dicembre 2008, 10:07:16
scalda un po' con l'asciugacapelli e usa una buona pinza!

ottimo grazie ora provo, spero di non sciogliere tutto con il phon da carrozziere  :riez:

mattia610

una scaldatina leggera,un po' sbloccante e una buona pinza dovvrebbero aiutarti
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dEUS

ok fatto, il filtrino era poco sporco, che dici se provo a mettere più alto il livello della benzina anche se sono nei parametri? Da originale il galleggiante era molto più alto dei 26mm ma la moto funzionava, anche se perdeva un pò dalla vaschetta.
Cmq bho, non riesco a trovare niente fruori posto ma continua ad essere magrissima, cosa diavolo d'altro può  essere prima che li rimonti e non faccia fare un volo alla moto?

mattia610

il getto del minimo e relativo condotto li hai puliti x bene?????
per il galleggiante metti tutto precisamente come da manuale...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

#111

Citazione di: dEUS il 20 Dicembre 2008, 10:33:20
ok fatto, il filtrino era poco sporco, che dici se provo a mettere più alto il livello della benzina anche se sono nei parametri? Da originale il galleggiante era molto più alto dei 26mm ma la moto funzionava, anche se perdeva un pò dalla vaschetta.
Cmq bho, non riesco a trovare niente fruori posto ma continua ad essere magrissima, cosa diavolo d'altro può  essere prima che li rimonti e non faccia fare un volo alla moto?
secondo me il problema è tutto sulla vite che regola la carburazione al minimo

dEUS

ho pulito tutto, rimontato e non sono riuscito ad accenderla  :cry: , già ieri avevo tribolato parecchio e m'ero consumato il piede, oggi ho insistito con il solo risultato di mettere il voltaren sul piede, c'è qualcosa che non va, di solito con 2/3 pedalate partiva  :cry: Avrò fottuto la candela?

Dici che è fottuta la vite del minimo?

#111

Citazione di: dEUS il 20 Dicembre 2008, 15:38:59
ho pulito tutto, rimontato e non sono riuscito ad accenderla  :cry: , già ieri avevo tribolato parecchio e m'ero consumato il piede, oggi ho insistito con il solo risultato di mettere il voltaren sul piede, c'è qualcosa che non va, di solito con 2/3 pedalate partiva  :cry: Avrò fottuto la candela?

Dici che è fottuta la vite del minimo?
non è fottuta,a me è capitata la stessa cosa.dovresti provare a montare una candela nuova e poi chiudi tutta la vite e la riapri di tre giri(almeno la mia andava così) poi devi controllare che l'apertura del secondo corpo non sia sbagliata(troppo aperto fa l'effetto contrario)

mattia610

sicuramente non funziona il circuito del minimo,la prima cosa da fare,hai ragione,è pulire la vite miscela,ma se dice ke l'ha pulita.....
gli ho consigliato innazitutto di mettere in ordine il livello carburante xkè col carb in mano va fatto.
gli ho detto invece di controllare il condotto xkè a me è capitato di dover fare i conti con un tappino ke si era formato in questo condotto
non so neanke io come ho fatto a risolvere!  :opazzoo:

deus,procurati un filo di ferro sottilissimo (spella quello ke si usa per chiudere le confezioni di pancarrè) e col carb in mano infilalo in quei 2 forellini di ottone ke si trovano all'imbocco del collettore carb-air box del carb sx.
il sinistro è dell'arricchitore (quando tiri "aria" l'aria entra di là) e il destro è del minimo (l'aria del circuito del minimo entra di là)
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

beh certo se non arriva corrente.................
se ti fai dare una mano la candela la puoi provare facilmente...smontala e mettila nella pipetta,accostala alla testata e pedala...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dEUS

Citazione di: mattia610 il 20 Dicembre 2008, 15:45:10
beh certo se non arriva corrente.................
se ti fai dare una mano la candela la puoi provare facilmente...smontala e mettila nella pipetta,accostala alla testata e pedala...


ok grazie farò pure sti controlli.

Il problema candela lo ipotizzo solo perchè da ieri sera fatico ad accenderla, ma è scollegato ai problemi che ho di carburazione, cmq per sicurezza lunedi ne prendo una nuova  "sbemm" , ogni volta che la chiudo sono sicuro che ormai sono a posto invece mi va male come prima e ne esce sempre una nuova  :incx: . Se non va neanche con sti ulteriori lavori prendo una coppia di carbu uati e chi s'è visto s'è visto.

TTgreat!

Piano! Non fate confusione. La vite miscela minimo (quella capovolta) influisce appunto sul minimo, può facilitare o peggiorare l'accensione,  ma non fa infuocare i collettori....

#111

Citazione di: TTgreat! il 20 Dicembre 2008, 16:09:22
Piano! Non fate confusione. La vite miscela minimo (quella capovolta) influisce appunto sul minimo, può facilitare o peggiorare l'accensione,  ma non fa infuocare i collettori....
però se regolata male ti può dare problemi di smagrimento in rilascio

TTgreat!

Citazione di: #111 il 20 Dicembre 2008, 16:11:31
però se regolata male ti può dare problemi di smagrimento in rilascio
Sicuramente. Ma se i collettori in quel caso diventano rossi solo se la lasci accesa per parecchio al minimo. Se invece lo fanno andando in giro dubito molto che dipenda solo da quella....
Chiediamo.
dEUS, quando diventano rossi i collettori? Dopo che uso?

dEUS

Citazione di: TTgreat! il 20 Dicembre 2008, 21:43:22
Sicuramente. Ma se i collettori in quel caso diventano rossi solo se la lasci accesa per parecchio al minimo. Se invece lo fanno andando in giro dubito molto che dipenda solo da quella....
Chiediamo.
dEUS, quando diventano rossi i collettori? Dopo che uso?


dopo 30 secondi che è accesa al minimo, cmq l'ho regolata a 2 giri e mezzo come consigliato da CHO, ma l'ho anche chiusa tutta o aperta tutta ed il problema persiste, anche in movimento.

Banzai

Dopo tutte le risposte non ho capito una cosa.

Sotto alla vite di carburazione del minimo, se la smonti con la massima attenzione, facendo attenzione a non perder la molla all'interno, c'e' un getto (una vite con un foro centrale) devi smontarla e verificare che non sia ostruita, visto che dici che girando la vite sotto non cambia nulla, potrebbe esserlo.

Se il forellino all'interno è sporco, usa il filo indicato sopra da Mattia per ripulirlo.


mattia610

il getto del minimo si trova nella vaschetta,non sotto la vite miscela...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dEUS

finalmente la moto fun<iona!  Ho cambiato i carburatori  :riez:

E' leggermente alta di minimo, per ingrassare la miscela la vite devo avvitarla o svitarla?

grazie

TTFurius

per ingrassare devi svitare, ti consiglio di farlo mezzo giro alla volta, (ti consiglio di fare un segno, colorato magari, su un fianco del manico del giravite per avere una regolaziopne più precisa) e provi la moto finchè in decellerazione non senti più gli scoppiettii.
se sei oltre i 4 giri e gli scoppiettii non accennano a finire, probabilmente ci sarà un'infiltrazione d'aria da qualche parte (vedi collettori crepati :acci: )
???
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

dEUS

Citazione di: TTFurius il 31 Dicembre 2008, 18:09:09
per ingrassare devi svitare, ti consiglio di farlo mezzo giro alla volta, (ti consiglio di fare un segno, colorato magari, su un fianco del manico del giravite per avere una regolaziopne più precisa) e provi la moto finchè in decellerazione non senti più gli scoppiettii.
se sei oltre i 4 giri e gli scoppiettii non accennano a finire, probabilmente ci sarà un'infiltrazione d'aria da qualche parte (vedi collettori crepati :acci: )
???


merXX un'altra infiltrazione no, ho i collettori nuovi, ho svitato del tutto la vite ma niente, è sempre alto il minimo  "sbemm"

#111

Citazione di: dEUS il 01 Gennaio 2009, 13:15:26

merXX un'altra infiltrazione no, ho i collettori nuovi, ho svitato del tutto la vite ma niente, è sempre alto il minimo  "sbemm"
occhio a non perderla la vite  :migrattiball:

mattia610

hai svitato la vite di regolazione del regime del minimo?
la vite miscela invece mettila a 2 e mezzo - 3 giri
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dEUS

Citazione di: mattia610 il 01 Gennaio 2009, 18:20:29
hai svitato la vite di regolazione del regime del minimo?
la vite miscela invece mettila a 2 e mezzo - 3 giri

tonto si ma non fino a sto punto  :)

La vite miscela non va ne a 2 e mezzo ne del tutto svitata.