News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

USATORI ACCANITI DI MICROZOZZ WINZOZZ

Aperto da Mangia, 09 Febbraio 2009, 11:40:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mangia

Citazione di: neuronet il 10 Febbraio 2009, 19:25:30
... che peccato eh?!

peccato non escano una legge per darci una moto gratis! ... o una visita specialistica gratis ... etc etc ..

ohhh.... l'informatica e' un mestiere non e' beneficenza e fatebene fratelli! ... io c'ho da sfamare 3 bocche e rabboccare 3 serbatoio!!!!  :incx: :incx:
L'informatica NON E' UN MESTIERE ...  :contrar: semmai una scienza è è già un cardine della società. Jnel futuro sarà il CENTRO delle relazioni umane ... capisco le tue esigenze, e siccome non ho avuto la fortuna di avere figli non posso aprire bocca ma ... sarei tale quale anche se stessi morendo di fame.

Ma la finite di centrare la realtà sulle vostre piccole esigenze senza vedere quelle grosse ? Non è che quelle grosse non vi riguardino e il fatto che riguardano tutti non è che le rende meno grosse.

Mi da fastidio quando questi discorsi gli fanno gli utenti ma dentro di me penso "perdonali signore, non sanno quello che dicono" ... ma tu ci lavori ... non dirmi che dubiti ancora del ruolo centrale dell'informatica nel futuro .....

TUTTO OPEN SOURCE o sarà DITTATURA DEFINITIVA ... le due parole van lette insieme ... DITTATURA .....DEFINITIVA ...

O continuiamo il giochetto di Berlusconi ?

Ma figuratevi se entra in politica ... siete i soliti visionari ... ZAAAAAAK (scusa Zak  #friends#)
Ma figuratevi se non si fa processare, si dimetterà, accetterà i processi e poi si ricandiderà pulito e quindi INVINCIBILE ... votato anche da me ... ZAAAAAAK (scusa Zak  #friends#)
Ma figuratevi se lo lasciano diventare presidente del consiglio, la costituzione non lo permette, sdarebbe un GOLPE ... ZAAAAAAK (scusa Zak  #friends#)
Ma dai, le leggi ad personam che stronzata da comunisten .... ... ZAAAAAAK (scusa Zak  #friends#) e poi di nuovo ... ZAAAAAAK (scusa Zak  #friends#)
Ma figuratevi se gli lasciano mettere le mani su Internet (sento già la zeta, nemmeno troppo lontana ...)
e via così ...

Open source devono essere anche tutti i firmware e non solo ... devono essere previste procedure di compilazione IN LOCO ... per dare la possibilità all'utente di non fidarsi del firmware preinstallato e di compiare la sua copia sia per correggerla da bug (che ci saranno SEMPRE) sia per diffidenza ... ma che ne so io se quello che c'è li dentro e che collega il mio decoder satellitare non sfrutta la rete telefonica per chiamare a caXXo ?
Io per esempio non ho collegato il telefono di sky ... ma ogni tanto il bastardo decoder attiva la composizione numerica ... come mai ?

Sveglia fanciulli che ci stanno preparando una bella festa ... la festa la fanno a noi però  :mvv:

Oppure non andrà come dico io (probabile) e allora .... in bocca al lupo ...  :ciao:

Mangia

Citazione di: TestaLucente il 10 Febbraio 2009, 20:06:16
oohhh... finalmente una bella discussione discordante e mai offensiva...

Ti stainfroscendo .... me parinprete me pari  :acci: hahaha hahaha hahaha

L'aria del norde ti fa male, mica tutti la reggono ...  tiè beccati sto tutorial ..

TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 11 Febbraio 2009, 19:57:33
Ti stainfroscendo .... me parinprete me pari  :acci: hahaha hahaha hahaha

L'aria del norde ti fa male, mica tutti la reggono ...  tiè beccati sto tutorial ..


no, ma dopo che ha scritto neuronet nun vale più...

hahaha hahaha
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


neuronet

mangia io sarei pure d'accordo con te quando anche l'ingegnere da i suoi progetti Open alla comunità edilizia ... quando Il medico non ti parcella mill'ate di euro prima di dirti che tra 6 mesi muori  :migrattiball: ... quando sara' Open il macellaio il panettiere etc etc ...
ma xke' l'informatica non deve dare da mangiare! ... ekkekkazzo!!!!

YureW

Citazione di: neuronet il 11 Febbraio 2009, 17:41:31
nemmeno ti rispondo ...   :acci:

proprio adesso mi si e' incartato il synaptic dopo l'ultimo aggiornamento e non sto riuscendo a sistemarlo  :incx:
9 broken packages bla bla ... seleziono i pacchetti 'broken' e invece di 9 sono una ventina tra cui xterm (che faccio lo rimuovo?!  øpaperinoø)
morale ... dovrei reinstallare!  :acci:

tutto quello che dici sono una gran collezione di fesserie e storielle risalenti a linux slackware 4 dove effettivamente conoscevi quello che installavi .. ma vatti a guardare tutta la merXXglia che ti mette ubuntu! ... 100 applicazioni diverse per fare la stessa cosa!
10 librerie diverse per fare parsing XML
100 librerie grafiche diverse per leggere i JPG etc etc
... guarda nemmeno continuo xke' e' evidente che non conosci cosa c'e' dietro quel desktop

e' vero che vista e' un gran casino .. tant'e' che per evitare di trovarmelo su un PC nuovo son passato al mac (che e' moooolto bacato e in alcune cose non proprio manegevole).

Finiamola di fare propagande stupide e cercate di essere obiettivi ... il fatto il 99% dei PC oggi ha Windows non e' riconducibile solo a leggi di mercato se faceva veramente skifo come dite sarebbe deceduto!
Quando disprezzate windows non avete idea di cosa state disprezzando .. .provate a vedere come e' fatto dentro win e poi confrontate con linux 


Non funziona così, Neuronet: non ho passato gli ultimi dodici anni ad installare linux, dalla RedHat alla Slackware, dalla Debian ad Ubuntu a Suse per poi "non sapere cosa c'è dietro quel desktop". Il fatto che ci siano dieci applicazioni che fanno la stessa cosa, 10 librerie così, 100 librerie colì, non è assolutamente il punto. Il punto è che se non mi piace Ubuntu perché ha le librerie così o applicazioni colì, cambio distro, o altrimenti mi impegno e me ne faccio una io, come può fare chiunque. Ma il fatto di avere dieci applicazioni che fanno la stessa cosa, a me va bene, e anzi, ne aggiungo altre perché sono curioso di provarle. Se non mi piace Windows, invece, me lo tengo così com'è, fino alla prossima uscita, quando, a pagamento, mi ritroverò una ciofeca peggiore ancora della precedente.

Un altro punto è che, già che ci siamo, ho fatto anch'io aggiornamenti, oggi: 5 minuti, non le ore e "si prega di non spegnere il computer che si spegnerà da solo al termine ..." di windows, e visto che io sono particolarmente fortunato, stranamente tutto funziona senza problemi. E sì che non mancano alcune repositories extra per qualche software un po' esoterico, e che non mi faccio mancare, contemporaneamente, KDE, Gnome ed XFCE (sì, ho una Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu), e che quindi non mancherebbro buone occasioni di creare casini. Funziona tutto, come sempre del resto.

Quando disprezzo windows, non ci guardo dentro perché non posso, per legge. Ma quel che c'è fuori lo vedo bene: vedo soldi spesi per un prodotto mediocre, vedo finestrelle che mi chiedono caxxate, vedo schermi blu dovuti a vaghi "problemi con la scheda di rete", eppure la macchina è "Vista capable" (come dire che il bollino non vale niente). Vedo un sistema che cagava meraviglie ed effetti speciali nella pubblicità  ed invece ha solo un bell'orologetto tondo in alto a destra. Vedo anche che l'unico windows decente fino ad oggi, cioé XP, non regge comunque un anno di normale vita in ufficio senza diventare lento, pesante ed inaffidabile.

Soprattutto, dopo anni di flame wars, vedo che la storia è sempre la stessa: se parlo bene di Linux mi sento dire che faccio  "propaganda stupida", se Microsoft fa pubblicità ingannevole e astroturfing, va tutto bene. E le obiezioni a Linux sono sempre quelle: non è uniforme, ci sono troppe distro, ci sono troppi pacchetti che fanno le stesse cose, ci sono troppi desktop ... come se avere scelta fosse una colpa, e la gran faikata fosse avere tutti lo stesso sistema, tutti uguale: praticamente socialismo reale, tutti con la stessa trabant giallina.

Windows ha la sua fetta di mercato perché è quello che la gente trova nel PC quando torna a casa dal centro commerciale, punto. Non facciamo finta che sia stato scelto dagli utenti. E non raccontiamo che l'open source sia la rovina e che l'infomatica deve dare da mangiare, ché nessuno comprerebbe neanche PC con windows se dovesse poi spenderci 1000 euro per ogni programmino del menga, dall'office al programmino di ritocco. I PC si continuano a vendere perché poi puoi metterci software gratis (open source o meno), che non ti dà da mangiare, oppure perché puoi metterci software piratato, sempre gratis e quindi sempre senza darti da mangiare.    
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Mangia

Citazione di: neuronet il 10 Febbraio 2009, 21:49:46
... non mi risulta affatto cosi'!  :nonsi: ... tutt'oggi si impazzisce con i driver!

di facile in windows c'e' che non si distoglie l'utenza da cio' che deve realmente fare! In Linux volente o nolente si finisce sempre a smanettare file di configurazione a destra e a manca .. compilare risolvere dipendenze aggiornare il kernel etc etc e non mi venite a dire che non e' cosi!
Io sono per l'EXE da 6 giga e pensare solo a quello che devo fare piuttosto che giocare al siteadmin dei miei stivali per sentirmi poi il guru figo!
Tutti gli smanettamenti di linux nascono da un sistema che e' nato e continua a essere: parziale, non omogeneo e alla fine qualitativamente mediocre
Ma no .... ti dico che ho installato oggi la terza macchina in 15 giorni .... liscio....e poi tre cosediverse ... un netbook (e non ci speravo), un portatile ultra cazzuto e che mi sta facendo incaXXare, un desktop e un altro portatile compaq 

e poi tu sai perchè i driversper linux tendono aarrivare doPOquelli per win .... per me son mafie queste .... una bella legge internazionale e la Ati chiude  :banana: e Nvidia se non vuole chiudere dovrà rendere anche i sorgenti dei drivers....

e per me sarei intransigente .... fai i chip per le macchinette del caffe' ... bene rendi disponibili i sorgenti in modo tale che se io acquirente, decido di modificare il firmware lo possa fare e poi possa anche commercializzare il mio firmware migliorato .... ovviamente una percentuale su quei profitti sarebbe altrettanto obbligatorio per me.

Seci tiriamo su le maniche noi, in 10 anni cominceremo a vedere case ecocompatibili, motori non inquinanti, e ogni ramo della tecnologia godrà il frutto della passione di chi, comeme e molti altri, lavorerebbe meglio epiu' volentieri per un progetto comuneenon utilitaristicoper pochi.
kzZ DI taSTIERA DI GOmmA  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

guardatevi intorno .... realizzate la merd4 ?
significa chetuttelestronzate che ci ritroviamo in testa insegnate da società a a volte, purtroppo genitori, sono da DI-MEN-TI-CA-RE ... il mondo di merd4 che c'è qui fuori è il raccolto dichiha seminato il profitto come valore centrale.
Chi credete debba occuparsi del cambiamento ? forse i figli ?o magari tentiamo di lasciar loro almeno quello che i nostri han lasciato a noi ?
tu giustamente ti preoccupi dei soldi .... ma io giustamente mipreoccupo per la libertà ... e non ho figli .... ma mi spiace per i vostri e e per l'umanità in generale ... non riuscite davveroa intravvedere cosa ci aspetta ?
   

neuronet

Citazione di: YureW il 11 Febbraio 2009, 21:34:30
...   

ok ... sei fighissimo! a te funziona tutto e a me niente  :ok: ... la tua gratificazione l'hai ottenuta!

abbiamo percezioni diverse, le tue per me sono le solite illazioni: Linux fantastico e Windows na merXX ... ma poi chissa' come' che tutti c'hanno linux .. se ti servono dei software 'seri' ormai girano tutti su Win ..mha .. kissa' xke' ... magari xke' l'OS ti da tutto via API ... magari xke' grazie ai componenti COM con una riga di codice fai cose da pazzi e condivisibili da un'applicazione all'altra magari xke' l'omogeneità che offre il sistema non forza l'utenza a reinventarsi l'acqua calda tra l'uso di un programma e un'altro.

Io sono del parere che free non e' la giusta via ... puo' esserlo se con il PC ci devi solo scrivere su un forum e chattare con gli amici .. se devi fare business ti servono prodotti affidabili  (e non cominciamo che win non e' affidabile bla bla ... se te ne vai per siti porno non e' affidabile .. se lo usi per lavorare in ambienti amministrati come si deve lo e' ... fidati!)
Le skermate blu  io non le ho mai viste ... solo quando mi si ruppe la mainboard ... metre con mac una l'ho gia' beccata! E poi stai tranuquillo che ache il tuo linux si blocca e basta ... almeno win se ne accorge!

Ripeto il concetto che piu' mi preme ... se mi compro l'akrapovic da 1000 euro nessuno batte ciglio .. se mi compro un Win o un'office Originale sono un coglione!
Francamente non capisco xke' sia finità cosi'! Tutto farebbe pensare che questa 'aberrazione' sia nata agli albori dell'informatica dove il vero busines era l'hardware e solo offrendo anche il sw gratis la gente era invogliata all'acquisto.
Oggi le cose sono cambiate ... non possiamo pretendere che Team di centinaia di sviluppatori che ti fanno programmi complessi di genetica chimica ingegneria finiscano per strada xke' deve essere tutto AGGRATIS ...



neuronet

Citazione di: MangiaErba il 11 Febbraio 2009, 21:59:55
Ma no .... ti dico che ho installato oggi la terza macchina in 15 giorni .... liscio....e poi tre cosediverse ... un netbook (e non ci speravo), un portatile ultra cazzuto e che mi sta facendo incaXXare, un desktop e un altro portatile compaq 

e poi tu sai perchè i driversper linux tendono aarrivare doPOquelli per win .... per me son mafie queste .... una bella legge internazionale e la Ati chiude  :banana: e Nvidia se non vuole chiudere dovrà rendere anche i sorgenti dei drivers....

e per me sarei intransigente .... fai i chip per le macchinette del caffe' ... bene rendi disponibili i sorgenti in modo tale che se io acquirente, decido di modificare il firmware lo possa fare e poi possa anche commercializzare il mio firmware migliorato .... ovviamente una percentuale su quei profitti sarebbe altrettanto obbligatorio per me.

Seci tiriamo su le maniche noi, in 10 anni cominceremo a vedere case ecocompatibili, motori non inquinanti, e ogni ramo della tecnologia godrà il frutto della passione di chi, comeme e molti altri, lavorerebbe meglio epiu' volentieri per un progetto comuneenon utilitaristicoper pochi.
kzZ DI taSTIERA DI GOmmA  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

guardatevi intorno .... realizzate la merd4 ?
significa chetuttelestronzate che ci ritroviamo in testa insegnate da società a a volte, purtroppo genitori, sono da DI-MEN-TI-CA-RE ... il mondo di merd4 che c'è qui fuori è il raccolto dichiha seminato il profitto come valore centrale.
Chi credete debba occuparsi del cambiamento ? forse i figli ?o magari tentiamo di lasciar loro almeno quello che i nostri han lasciato a noi ?
tu giustamente ti preoccupi dei soldi .... ma io giustamente mipreoccupo per la libertà ... e non ho figli .... ma mi spiace per i vostri e e per l'umanità in generale ... non riuscite davveroa intravvedere cosa ci aspetta ?
   


si ma questi ideali proviamo a materializzarli sul pane e la pasta cominciamo dal basso ...  :akrd:

wish

credo ci sia una contraddizione...prima dici che il computer deve essere facile, però poi dici che se gli utenti non facessero tutte quelle cose che fanno proprio in virtù del fatto che nessuno gli dà i fondamenti dell'informatica, win sarebbe perfetto...eh bella forza!
poi si dice sempre che win è il più diffuso ecc...ma se si pagassero tutte le licenze, col cavolo che sarebbe così diffuso! e infatti win spesso te lo danno col pc (PAGANDO), ma office no e allora vai di pirataggi...e infatti ora che i controlli genuine sono un po' più rompiscatole sto dando in giro openoffice, e la gente si trova bene...non ha tutte le funzioni di MS office, lo riconosco, ma la maggior parte delle persone non se ne accorgerà.
vuoi sapere perché è finita così, con tanta pirateria? perché è convenuto proprio a microsoft! per penetrare nel mercato ha tollerato a lungo la pirateria, fino a diventare standard di fatto...ma la pirateria ha portato alle storture che ben conosci, con conseguenze nefaste per tutti, dato che un pc zombie a causa di aggiornamenti win non fatti è un danno per l'intera collettività.

e poi io non ho capito, dove sta scritto che il futuro di chi lavora nell'informatica è nelle licenze?
o meglio, dove sta scritto che il futuro di uno che lavora QUI con l'informatica è in una licenza pagata ad un tizio che vive negli USA?
cioè il bello dell'opensource è che chi ci vuol mettere le mani può tirar fuori cose di gran lunga superiori, dato che può interfacciarsi con ogni singolo insieme del sistema, non solo con quello che graziosamente ti concede microsoft.

non vuoi collaborare allo sviluppo di linux? benissimo, nessuno ti obbliga. Ma puoi lavorare facendo assistenza, facendo customizzazioni, facendo software su misura (anche COMMERCIALI, la licenza delle librerie non vieta di usarle per software commerciali!). Insomma puoi guadagnarti il pane come e meglio che con windows, visto che non devi perdere periodicamente tempo e soldi per fare certificazioni,e visto che si può mettere le mani in profondità sul sistema operativo.
E' solo questione di volontà...il mercato potrebbe cambiare vento in qualsiasi momento, basta che qualcuno prenda le decisioni giuste...vedi tutte le amministrazioni pubbliche in giro per il mondo che stanno convertendo tutto a linux...sono pazzi o hanno capito i vantaggi di un sistema aperto dal punto di vista della sicurezza, dei costi e della LONGEVITA' delle informazioni, dato che MS può svegliarsi una mattina e dire che quel formato è fuori standard, mentre con linux la retrocompatibilità è molto più garantita?

se non fosse lo slogan dei mac, direi...think different!

Mangia

Citazione di: neuronet il 11 Febbraio 2009, 22:06:14
si ma questi ideali proviamo a materializzarli sul pane e la pasta cominciamo dal basso ...  :akrd:
Ma scusa .... che c'entri tu con microzozz .... tu scrivi sw ? Continua a scriverlo .... e frtelo pagare, anzi ... NON SVENDERTI, fai qualità e falla pagare ...

MA
nel tempo libero sbattiti linux ... lo devi agli altri .... e a te stesso ...


guarda che c'è stato un tempo, qualche anno fa, che io davo le tue stesse risposte ad un mio collega esperto di sicurezza ... uno di quelli che non diresti ma con i sistemi ci si fale seghe ... e li ingravida  :miii:
mi sembrava esagerato, fanatico, apocalittico .... e allora mi ha passato un link adun articolo su forgenet ... uno dei tanti exploit per il buffer overflow ....

io chissà che mi credevo facessero gli acari .... era facile .... e infatti la sera a casa con il mio fido VisualC++ metto in pratica quanto letto e in 15 minuti ho un eseguibile maligno che mente scrive hallo word sullo schermo, mi apre un cmd dal quale ho accesso a tutto .... il tutto semplicemente sfruttando una 'negligenza' dei programmatori, quella di non controllare mai la conformita' dei parametri delle funzioni.
ed ecco che in una normale e permessa chiamata ad un cgi che accetta qualche parametro, l'ultimo parametro contiene dei dati che 'sfondano' la dimensione prevista .... e i bytes che si trovano nella giusta posizione rispetto al termine previsto non sono altro che istruzioni in assembler che si trovano 'per caso' giuste giuste sullo stack point.
Una specie di crash che viene evitato solo dal fatto che i dati che la cpU si trova ad elaborare non sono la sporcizia tipica e casuale di un segmentation fault ...con conseguente segnalazione e interruzione del processo, ma codice sensato e funzionante ....
il giorno dopo con orgoglio lancio il mio attacco ad un server della ditta per la quale lavoravo .... server aggiornatissimo ... 2000 EEdition ultrapacchato .... leggiamo il nostro"Hello Word"  ...  proviamo a vedere se siamo riusciti ad tirare su il servizio del telnet .... e quello risponde ....
Usando le API di Win2000 creo l'utente con tutti i permessi, tiro su ilTelnet e poi scrivo innocente "HELLO WORD".
Ovviamente io avevo modo di posizionare il mio file direttamente nel sistema ... ma per fare eseguire un virus ad un utente basta scrivere "tantafig4.exe" ...e quello lo scarica e lo lancia mentre ancora legge "tantafig4" ... .exe lo ricorderà quando al tel con meo uno di voi ... "ma hai per caso scaricato e lanciato un .exe o .com ?" ... "Punto cosa ? :miii:" .... eggià .... l'utente winzoz di default non vede estensioni, non vede file di sistema (alcuni tentano di eliminarli quando per errore abilitano la visualizzaione .... perchè son scoloriti, sembra roba difettosa ..... certi diastri  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Vabbè .... poi l'attacco e' finito male perchè abbiamo cominciato a voler fargli fare sempre piu' cose e alla fine abbiamo freezato tutto..... non ci eravamo ancora resi conto che non rispondeva piu' che ha cominciato a suonare il tel .... "come non funziona piu' un caXXo ? .... " ...  hahaha

Quella sera ho capito perchè ci son tanti lamer, crackers e wafers... ragazzini con niente di meglio da fare che spargere caos .... però pensavo alle mie foto, ai miei documenti .... eh no .... la mia collezione di foto di vecchie grassone marcie e budellose ....eh no .... son caxxi mia se mi faccio le pippe con la casalinga di voghera o con la dea nordica ... quanto guadagno .... chi sono i miei amici, le mie cose scritte ...le foto dei miei, i miei nipotini,i miei gatti ...
NO  :nonsi:

Ho capito che il miocolleganon aveva tortoe nemmeno esagerava .... pericoli concreti, per tutti, specialmente per gli inesperti.

Poi tempo dopo a riprova, avevo appena finito di sgridare una delle mie cricetine che si divertiva a farmi incaXXare rosicchiando la porta in legno antico (forse VECCHIO è più adatto) .... che mi arriva via email, da mio fratello, educatore, un messaggio intitolato .... qualcosa come "bambini fanodispetti quando vogliono attirar...."

Ho pensato a un segno ....già accendevo incenso e mettevo a palla cori tantrici tibetani .... ;cinghialedance; .... solo che il messaggio non aveva senso ... era uno spezzone di un documento .....
Chiamo mio fratello e mi dice che tutti quelli che aveva come contatti di outlook, han ricevuto parti di suoi documeni (usate tutti la cartella documenti voi  øgodutoø ) ...



TestaLucente

Citazione di: TestaLucente il 11 Febbraio 2009, 19:32:55

installa un pc con windows è usalo senza aggiungere altro. il che significa togliere il cd di windows e non installare NIENTE.
e fai lo stesso con ubuntu.
secondo te, nel primo caso (quello di windows), il pc è utilizzabile?



provato?
o è più facile arroccarsi nella torre delle proprie certezze?

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Mangia

Citazione di: neuronet il 10 Febbraio 2009, 23:52:05
premetto che io uso GIMP ... ma secondo me un paintshop (ma lo fanno ancora?) o photoshop e' piu' intuitivo ... GIMP lo trovo piu' ostico ... poi sono impressioni personali  -ninzo'-

vero .... ha un suo approccio ... ma a parte che non ricordo mai come disegnare box e cerchi, per il resto è molto identico ....  -ninzo'-
Non può competere con il Deluxe Paint 2.0 ma  -ninzo'-
Qlcuno usava Dpaint sull'Aminghia ?
Sculpt 3D ?

Mangia

#47
Citazione di: neuronet il 11 Febbraio 2009, 22:03:39
Io sono del parere che free non e' la giusta via ... puo' esserlo se con il PC ci devi solo scrivere su un forum e chattare con gli amici .. se devi fare business ti servono prodotti affidabili  

ma sai che si .... si, hai raggione .... OS per divertirsi e CS per 'IL BIZnEZZ' .... ilbiznezz .... ilbizznezz ....

BIZZNeZZ.... io aspetto la morte del sistema economico e la regressione ad un medioevo post moderno e tu mi pari di bizznezz ....

ottimo lasciargli winzoz .... non ricordi Echelon ? Gli appalti soffiati al volo ( hahaha hahaha hahaha) alla Aerospatiale e presi dalla Boeing .... e poi viene fuori che spiavano le trattative ....  altro che terroristi ...

si, lasciamo che ilbizznezzdistugga se stesso .... quel giorno mi masturbero' pubblicmente con fierezza ridendo in faccia ai disperati ...  :mvv: :mvv: :mvv:
meglio noi nei tucul che loro nei nostri di cul .... :mvv:

Mangia

Citazione di: TestaLucente il 11 Febbraio 2009, 19:32:55
installa un pc con windows è usalo senza aggiungere altro. il che significa togliere il cd di windows e non installare NIENTE.
e fai lo stesso con ubuntu.
secondo te, nel primo caso (quello di windows), il pc è utilizzabile?
il piu' utilizzabile e' windows..... perchè senza mozilla appena annusa la rete la prima volta, trova la coda di virus, trojan e fin che c'è ne ... han sentito il rumore del cassettino del CD ... e si son detti ... "ragazzi un cD qualcuno installa ... andiamo a vedere .." manco apri explorer che quelli pensano di essere a gardaland.... che brivido passare tra il firewall preimposto (piu' che preimpostato) e il software che piu' ama winzoz .... NORTON ANTIVIRUS..... c'è tanto amore tra quei due brand li ...  :mvv: e il bello è che spendono anche 300-400 leuri in piu' perchè vuoi mettere il Coe2 e il Core4 ? e almeno 4  gighi sennò poiswappa troppo .... eh si ... è giusto ... spendiamo per avere i missili ma poi ci mettimo la copertina tucano, il bauletto, il stereo, la cariola col nonno a traino e poi teniamo pure i freni a metà ...


prendere un netbook da 300 euro no ? il ferrari con la roulotte ? ma daiiii hahaha hahaha hahaha

Gna

#49
Citazione di: neuronet il 11 Febbraio 2009, 22:03:39
.. se ti servono dei software 'seri' ormai girano tutti su Win ..mha .. kissa' xke' ...

Sei sicuro di avere visto tutti i software 'seri' di questo mondo? E di averli visti tutti su Win?

sempre piu' interessante questa discussione: windowsiani contro linuxiani, la guerra dei mondi..
:ciao:
Luogo origini: Palermo

neuronet

#50
Citazione di: gna il 12 Febbraio 2009, 02:26:59
Sei sicuro di avere visto tutti i software 'seri' di questo mondo? E di averli visti tutti su Win?

sempre piu' interessante questa discussione: windowsiani contro linuxiani, la guerra dei mondi..
:ciao:


c'e' poco da fare guerra ... siamo a livello di talebani vs esercito USA!  øpaperinoø


ahhhh ... non m'ammazzate ... prima s'era incartato l'autoupdate xke' avevo esaurito i 4 gighi della macchina virtuale dove facevo girare l'ubuntu!  :soddisfatto:

Gna

Luogo origini: Palermo

neuronet

Citazione di: gna il 12 Febbraio 2009, 02:51:25
pero` non mi hai risposto..

ti rispondo immediatamente ...

si ci sono i software LinuxOSi seri ... ma sono a PAGAMENTO!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ... dimmi qual'e' il vantaggio allora? ... non siamo sempre li? ANZI PEGGIO .. xke' magari un CTRL-C - CTRL-V non lo puoi fare nel passaggio da un app all'altra!  ;:sgommia;: :vomit: ;:sgommia;: :vomit: ;:sgommia;: ... pensateci gente! .. ah .. ma voi fate tutto con i tictictic tac tic tic tic tic tac .. wsegwÇ

Gna

Luogo origini: Palermo

neuronet

Citazione di: gna il 12 Febbraio 2009, 03:06:27
tutti a pagamento? davvero?
questi sono gratis e sono quelli che uso spesso:
http://heasarc.nasa.gov/docs/software.html
http://www.r-project.org/
http://xmm.esac.esa.int/sas/8.0.0/downloadandinstall.shtml
http://iraf.noao.edu/
http://www.latex-project.org/

il LATEX!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
L'apoteosi delle  wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ roba da nerd frustrati e martoriati!  :frustalo: :frustalo: :frustalo:

iraf etc  ... gli astronomi sono 4 sfaikati peggio degli informatici ... chi li paga!  -ninzo'-

vai invece nei prodotti suggeriti da UBUNTU ... e vedi che quasi tutti (quelli + seri) sono a pagamento!  doc

http://www.ubuntu.com/products/softwarecatalogue

YureW

#55
Neuronet, non ti incaXXare: non è perché io sono fighissimo che linux mi funzia, è che linux, in un ambiente bene amministrato, funziona bene, anche perché è relativamente facile maneggiare i file di configurazione se e quando serve. Windows, in un ambiente ben amministrato funziona bene anche: funzionava bene XP anche a me, al lavoro, almeno fino al Service Pack 2. La differenza sta nel fatto che windows è spacciato come il non plus ultra del sistema per l'utente casalingo (e contemporaneamente per l'utente aziendale, e professionale, e tecnico, e tutto), ma questo è in contraddizione con la sua necessità di stare in un ambiente ben amministrato. Non può essere adatto a tutti, per quanto inesperti, MA aver bisogno di esperti per la sua manutenzione.

Inoltre, c'è un'altra questione, di cui spesso non si tiene conto: linux è un regalo che certa gente mi fa. Può piacermi o meno, a me piace e ad altri no. Posso trovarlo utile, o no. Posso usarlo o rinunciare. Ma non posso, umanamente, dare del coglione cantinaro brufoloso a chi me l'ha regalato: non so uno mi regala un TT ed io lo mando a cagare perché non ha l'avviamento elettrico.
Windows, invece, è pagato: costa ore del mio lavoro, e in quelle ore di lavoro, chi mi paga non rinuncia, giustamente, a criticarmi se faccio cazzate. Non gli basta sapere che sono tanto bello, innovativo, user friendly: vuole vedere un lavoro ben fatto. Di conseguenza, per gli stessi motivi, non posso esimermi dal criticare un software, se fa cazzate. Costa, e non poco: dove lavoro io, le licenze ci costano, ad occhio e croce, come dieci posti di lavoro. Il che vuol dire che la mia collega, con contratto a termine, potrebbe perdere il posto mentre windows il posto non lo perde. Mi piacerebbe sapere che ne vale la pena, anche perché, ammettiamo pure che lei abbia meno diritto di mangiare rispetto a Microsoft, ma il lavoro su certi progetti che ci portano soldi lo fa lei. Da windows escono solo delle lettere e dele mail, che avrebbero potuto uscire da qualunque altro sistema, anche linux. Quello che sta scritto in quei testi e in quelle tabelle viene invece da lei. Parlando in termini di costi e benefici, vale la pena scartare una professionalità in cambio di un sistemino tanto bbello tanto bbravo tanto facile da usare? Boh! Secondo Microsoft ed i suoi fans, sì, ma chi amministra un'azienda o un'amministrazione pubblica, dovrebbe valutare la cosa in modo più serio.

Comunque uno non è un coglione perché compra Office e roba del genere. E' un cattivo amministratore (nel senso burocratico e contabile del termine), però, se non ha valutato i benefici e non prevede un ritorno sull'investimento.

Sull'argomento "il lavoro dell'informatico deve essere pagato" sono perfettamente d'accordo, io: è l'utente medio di Windows che si augura invece di non dover mai pagare i 10.000 euro di software piratato che ha sulla macchina, ed è Microsoft per prima che si augura che i suoi utenti non debbano pagare un minimo di 50 euro per ogni intervento fatto dal vicino di casa, amico o  parente smanettone sulle sue macchine inchiodate, perché la gente comincerebbe ad incazzarsi un pochino. Sull'approccio collaborativo tipico dell open source, come sulla pirateria del software, Microsoft ci marcia, e bene.
In definitiva, un utente casalingo con windows ed uno con linux hanno una differenza: il primo ha mandato un tot di soldi negli USA ad un'azienda che, con il suo monopolio, impedisce ad una eventuale software house italiana di produrre e vendere un differente sistema operativo. L'utente linux, no.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Mangia

Citazione di: neuronet il 12 Febbraio 2009, 02:58:49
ti rispondo immediatamente ...

si ci sono i software LinuxOSi seri ... ma sono a PAGAMENTO!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ... dimmi qual'e' il vantaggio allora? ... non siamo sempre li? ANZI PEGGIO .. xke' magari un CTRL-C - CTRL-V non lo puoi fare nel passaggio da un app all'altra!  ;:sgommia;: :vomit: ;:sgommia;: :vomit: ;:sgommia;: ... pensateci gente! .. ah .. ma voi fate tutto con i tictictic tac tic tic tic tic tac .. wsegwÇ
Ok ... quindi è da almeno un annetto che non installi una uba (mmm stavolta forse ho esaGGerato ad abbreviare) ...  
Il problema del cutta&pasta differenziato su Linux è roba antica ... c'è chi copia con CTRL-V (micrommerXX style) , chi con CTRL-INS (UNIX STYLE) e chi, quando ti vede farlo, ci rimane di merXX e ti dice "MINCHIA ALEX ... TU SI CHE SEI ESPERTO" ... di solito li insulto a quel punto che meritano solo calci in cubo  :incx: ma se sono proprio in buona, dopo, per dargli un segno tangibile del mio perdono gli faccio anche ALT-TAB ... sulla Ubuntu hai i desktop semitrasparenti e sferici .... na roba così chiccia che mentre dico WOWWWWW allo stesso tempo sento i testicoli che cercano di rientrare ... che di minchiate inutili ne han viste troppe e da quando c'è al mondo Berlusconi mi girano e son poco tolleranti.
Appena appare la sphera maGGica questi cadono a terra stupiti di quanta roba fa il loro pc che non sapevano ... E STIAMO PARLANDO DI UN  FOTTUTISSIMO ALT+TAB

Al momento tutto si copia e incolla in entrambi i sistemi ... che poi il problema nasceVA dal fatto che Kde è Kde, Gnome è Gnome e X è X ... nell'abbondanza di offerta è facile trovarsi tre cose che singolarmente funkiano abbestia e che messe insieme fanno come me, nunzio e papi orso nel periodo in cui avevo litigato con entrambi ... era bello, tutti contro tutti ...  hahaha

L'unico sw SERIO che ho visto girare su Linux e che era a pagamento è stato Oracle ... ma due mesi dopo è uscita la versione light GRATISSE ... ma solo per chi non ci speculava ...

Eddai ... quando facevo il venditore "Minchia Faust (altro mio soprannome  :contrar:) ma che caXXo di macchina ti hai accattato ? Il coupè ... bella MMerd4 ... una bella Audi dovevi prenderti o una Volvo ... NONONO una Saab .... con tutti i km che fai ti prendi il 2000 ....  :miii:

"Testa di catz ... l'Audi usata non mi andava, volevo il coupè ... me lo sono pagato con i miei soldi, ci metto io la benzina, prendo io gli autovelox ... MA CHE CATZ VUOI DA ME ? Se ti piacciono le macchine da vecchi prenditi l'audi ... il mercedes .... la Saab ( :sbavav:) io se avessi potuto spendere il triplo ne avrei comprate TRE come questa ... in modo da abbinarle con la cravatta

Al momento ha 160000 km ... se schiaccio parte a botta e in pochi secondi arrivo ai 220 ... se leggera discesa anche 230 ... non vibra, non fa eccessivo rumore, potrei mollare il manubrio tondo ... come caXXo si chiama ... ah si il volante ... se freno frena, e tu ciccio bello se ti trovo per strada e mi fai incaXXare con la tua audi non mi scappi ... con la saab si ... ma caXXo quella ha il motore da aereo  :contrar:

Perchè tutto questo ?

E chi ccaXXo se lo ricorda ... ho un portatile da smontare pezzo per pezzo, un desktop su cui installare tutte le mie cose e sto qui a perdere tempo con voi  :incx: :incx: :incx:

Via via, circolare, non avete una mamma ? Ecco andate da lei che vi da la merendina, via, lasciatemi lavorare.  :contrar:


Da bambino dopo settimane avevo convinto mia madre a darmi i soldi per il pongo ... c'era il mercato e sono andato tutto esaltato al banco per realizzare il mio sogno pongoso ... e quel testa di minchia ha pensato che fossi troppo piccolo e mi ha detto le cose sopra  >:( ...
Non so se ero già capace di pensare "PEZZO DI MERD4 VAFFANCUZZO" ... ma avrei voluto andare a dirlo al mio papà che così andava li e lo sgridava  :incx: :incx: :incx:

Poi mi ci ha accompagnato mia mamma ... e lui "oh signora, è talmente piccolo e poi l'ho già visto, sta a guardare ogni singolo colore, ogni singola confezione e non compra mai nulla ... pensavo che ....

stronXX  :incx: :incx: :incx:

Adesso sapete qual'è il mio trauma  hahaha hahaha hahaha

whiteyo

Citazione di: MangiaErba il 11 Febbraio 2009, 23:03:17
vero .... ha un suo approccio ... ma a parte che non ricordo mai come disegnare box e cerchi, per il resto è molto identico ....  -ninzo'-
Non può competere con il Deluxe Paint 2.0 ma  -ninzo'-
Qlcuno usava Dpaint sull'Aminghia ?
Sculpt 3D ?


Io usavo deluxe paint 2.0 (ancora ho tutti i dischetti) ma me ne ricordo uno con cui ci ho fatto anche animazioni!!! purtroppo non ricordo il nome, gli unici "famosi" usciti che ho visto non erano cosi... sculpt 3d non lo conosco pero.. o forse non lo ricordo, conosci winuae?

Non c'è muschio sul sasso che rotola.

Mangia

Citazione di: whiteyo il 12 Febbraio 2009, 11:54:41
Io usavo deluxe paint 2.0 (ancora ho tutti i dischetti) ma me ne ricordo uno con cui ci ho fatto anche animazioni!!! purtroppo non ricordo il nome, gli unici "famosi" usciti che ho visto non erano cosi... sculpt 3d non lo conosco pero.. o forse non lo ricordo, conosci winuae?


No ...

Io ho iniziato con Deluxe Paint 1.3 .... poi 1.5 ... e alla fine il 2.0 che permetteva di fare animazioni frame by frame ma anche in modo piuttosto veloce (rotazioni, roba per effetti video)
Avevo prima un 500 e poi un 2000 con mi pare 5 MEGA DI RAM  :acci: mi commuovo se ci penso ... ma soprattutto se penso a quanto mi è costata quella RAM ...  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
l'HD ... scsi ... da 120 MEGA wowww  hahaha hahaha hahaha genloc, mixer digitale, dispositivo di cattura video (ogni immagine 3 minuti .... non era certo acquisizione in realtime)

Sculpt 3D era il nonno dei vari Blender, Maya e cosine simili ... all'inizio era più un CAD semplificato ... ci ho fatto dei bei numeri .... il rendering di un'animazione di 6-7 secondi con trasparenze, riflessi e tutto ... 40 ore abbondanti ... se non andava bene 2 secondi per fare il delete e altre 48 ore ...

BEI TEMPI  :mvv:

whiteyo

Citazione di: MangiaErba il 12 Febbraio 2009, 12:21:21
No ...

Io ho iniziato con Deluxe Paint 1.3 .... poi 1.5 ... e alla fine il 2.0 che permetteva di fare animazioni frame by frame ma anche in modo piuttosto veloce (rotazioni, roba per effetti video)
Avevo prima un 500 e poi un 2000 con mi pare 5 MEGA DI RAM  :acci: mi commuovo se ci penso ... ma soprattutto se penso a quanto mi è costata quella RAM ...  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
l'HD ... scsi ... da 120 MEGA wowww  hahaha hahaha hahaha genloc, mixer digitale, dispositivo di cattura video (ogni immagine 3 minuti .... non era certo acquisizione in realtime)

Sculpt 3D era il nonno dei vari Blender, Maya e cosine simili ... all'inizio era più un CAD semplificato ... ci ho fatto dei bei numeri .... il rendering di un'animazione di 6-7 secondi con trasparenze, riflessi e tutto ... 40 ore abbondanti ... se non andava bene 2 secondi per fare il delete e altre 48 ore ...

BEI TEMPI  :mvv:


:) ero ancora troppo piccolo per il 3d sull'amiga :D comunque mi ricordavo che potevi fare animazioni con l'ultimo deluxe paint è vero, ma quello che dicevo io era un altro programma, tu facevi frame iniziale e frame finale e lui "interpolava" (robe 2d e con un colore) in tempo reale.. comunque mi ricordo dei joystick stratosferici per alcuni giochi e altri "ergonomici" una ficata! WinUAE è un emulatore di tutti gli amiga per win, si ritrovano vecchie chicche sulla rete... pero dovete scaricare il kickstart!

io avevo l'amiga 1000 e le firme di cui parlavo sono queste. Solo a vederle si capisce che erano altri tempi


Non c'è muschio sul sasso che rotola.

Mangia

Citazione di: whiteyo il 12 Febbraio 2009, 13:06:40

:) ero ancora troppo piccolo per il 3d sull'amiga :D comunque mi ricordavo che potevi fare animazioni con l'ultimo deluxe paint è vero, ma quello che dicevo io era un altro programma, tu facevi frame iniziale e frame finale e lui "interpolava" (robe 2d e con un colore) in tempo reale.. comunque mi ricordo dei joystick stratosferici per alcuni giochi e altri "ergonomici" una ficata! WinUAE è un emulatore di tutti gli amiga per win, si ritrovano vecchie chicche sulla rete... pero dovete scaricare il kickstart!

io avevo l'amiga 1000 e le firme di cui parlavo sono queste. Solo a vederle si capisce che erano altri tempi



L'amiga 1000 aveva i presupposti per essere l'AMIGA ... ma quelli della commodore eran davvero na mandria di deficenti ... e infatti c'erano i tasti che se premuti insieme facevano apparire messaggi dei progettisti e degli sviluppatori contro la commodore.
L'emulatore si, l'avevo provato ma poi non trovavo giochi ... adesso che ho l'adsl ... mmmm c'è anche per amiga mi sa ...


YureW

Citazione di: MangiaErba il 12 Febbraio 2009, 13:18:40

..........................
L'emulatore si, l'avevo provato ma poi non trovavo giochi ... adesso che ho l'adsl ... mmmm c'è anche per amiga mi sa ...



L'emulatore per amiga c'è anche per amiga?  :confuso: E che te ne fai? So installi su amiga per vedere se dentro riesci ad installare l'emulatore ....
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Mangia

Citazione di: YureW il 12 Febbraio 2009, 13:53:49
L'emulatore per amiga c'è anche per amiga?  :confuso: E che te ne fai? So installi su amiga per vedere se dentro riesci ad installare l'emulatore ....
ho scritto Amiga ma pensavo a Linux ....  -ninzo'- è che quando ripenso all'Amiga mi emoziono e poi faccio i lapsusssus  :mvv:

Beh ... un PC che emula se stesso è l'archetipo della PIPPA TOTALE  -ninzo'-  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx veneriamo la pippa totale ...  magrebtzx magrebtzx magrebtzx

TestaLucente

sto topic è diventato asd'n'lol
grasse risate

come al solito è diventato "io sò più fico di te, punto"
a domanda (non)rispondo con altre domande...
è diventato un discorso politichese pure questo





"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


neuronet

Citazione di: TestaLucente il 12 Febbraio 2009, 19:20:07
sto topic è diventato asd'n'lol
grasse risate

come al solito è diventato "io sò più fico di te, punto"
a domanda (non)rispondo con altre domande...
è diventato un discorso politichese pure questo







tipico dei nerds!

Io mi pippo meglio di te!  wsegwÇ
:acci:


Rakim

alla fine quello che conta è che fortunatamente tutti i miei clienti hanno  Windows !!

:sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

whiteyo

Citazione di: Rakim il 13 Febbraio 2009, 00:18:15
alla fine quello che conta è che fortunatamente tutti i miei clienti hanno  Windows !!

:sigaro:


:sigaro:

Non c'è muschio sul sasso che rotola.

neuronet

Citazione di: Rakim il 13 Febbraio 2009, 00:18:15
alla fine quello che conta è che fortunatamente tutti i miei clienti hanno  Windows !!

:sigaro:

sai .. ci sono 2 categorie di persone ...

quelli che al lavoro usano facebook per passarsi il tempo e quelli che si mettono a digitare di tutto di + xke' non gli funziona un catzo
la fortuna e' che alla prima categoria appartengono piu' persone!  :ok:

Gna

Citazione di: neuronet il 12 Febbraio 2009, 03:14:16
il LATEX!  roba da nerd frustrati e martoriati!  :frustalo: :frustalo: :frustalo:

iraf etc  ... gli astronomi sono 4 sfaikati peggio degli informatici ... chi li paga!  -ninzo'-


continui a non rispondere davvero.
Io non affiderei mai i miei documenti a ms word, una volta dovevo impaginare una tesi di 100 e piu` pagine, non mia.
Ho preferito trasformare tutto in latex dove automaticamente fa indice, citazioni, bibliografia, didascalia delle figure e note
a pie` di pagina. Certo e` ostico da capire all'inizio ma stiamo parlando di software professionale, che hai tirato in ballo tu nella discussione, o no? Se devo scrivere una lettera posso anche usare openoffice perche` mi sbrigo prima ma alla lunga in documenti
con tabelle e grafici preferisco latex, chissa` perche` le case editrici dove pubblico vogliono il latex e non il file doc?
ah.. riguardo agli astronomi/astrofisici e ricercatori di qualsiasi genere: in italia sono pagati meno dei netturbini,
qui ad harvard e nel resto del mondo civile no, per fortuna.

:ciao:
Luogo origini: Palermo

Mangia

Citazione di: neuronet il 12 Febbraio 2009, 20:05:51
tipico dei nerds!

Io mi pippo meglio di te!  wsegwÇ
:acci:


Ti rode che mi pippo meglio di te eh ?  :akrd: