News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

niente rumore, solo olio motore 2kf!!!

Aperto da BUTCH, 24 Giugno 2009, 13:07:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BUTCH

quanti litri ne devo comperare, avete qualche marca da consigliarmi, o qualche caratteristica particolare da attenzionare?

la vita per svuotare il motore dall'olio vecchio, dov'è...l'ho fatto qualche anno fa e non mi ricordo piu...mi ricordo che è sotto!! :riez:

             grazie, un litro d'olio...ehm, di birra a tutti!!! ???

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

entra in un negozo...

compra una quantità d'olio...

Svita il bullona che sta sotto e scola l'olio vecchio...

svita il tappo che sta sopra...

inserisci l'olio... ma mi raccomando di non avvitare il tappo che sta sotto...

ed hai finito!


:ciapet: :ciapet: :ciapet:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO

#2
in sintesi (il procedimento è lo stesso) : http://digilander.libero.it/TTR600/olio/olio.htm

cambia anche il filtro, 4 euro costa non vale la pena rischiare a pulirlo...

Per l' olio io mi trovo benissimo col Motul 3000 gradazione 20W50 (la migliore x le nostre 2KF, a caldo specie d'estate mantiene un'ottima viscosità)



prezzo sui 6 euro a litro (ne devi prendere 2lt)


chest'è  :ciao:

nux


FOLCO

il manuale porta per il cambio completo 2.0 Lt ...
l'ho fatto 1 settimana fa e più di tanto (svuotando il precedente e facendolo colare x ore) non va.

ah dimenticavo butch :

-prima di togliere l'olio vecchio fatti un giro di almeno 10 min in moto
-quando metti quello nuovo fai un altro giro di 10 min e poi ricordati di spurgare l'aria (vitina in alto sul carterino del filtro)

nux

ma io al 3tb ce ne mettevo 2,9 se cambiavo il filtro, 2,7 se non lo cambiavo

che ha di speciale la 2kf?

FOLCO

Citazione di: nux il 24 Giugno 2009, 16:34:47
ma io al 3tb ce ne mettevo 2,9 se cambiavo il filtro, 2,7 se non lo cambiavo

che ha di speciale la 2kf?

tante cose rispetto al 3tb...
in sostanza ha un serba dell'olio più piccolo, il 3tb ha l'olio nel telaio e ne porta di più.

BUTCH

grazie folco, grazie sdrimm!!! ???



per nux: ancora non lo hai capito che l'xt serio è solo 2kf?!?!  :spakk:

mistermou

Comprane 3 litri!!!

E quando lo cambi, svita (o allenta soltanto) anche il tubo di mandata dell'olio (quello a fianco al tappo di scolo sul blocco motore) e ne uscirà un altro bel pò!  :ok:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: FOLCONITRO il 24 Giugno 2009, 16:26:13

prezzo sui 6 euro a litro (ne devi prendere 2lt)

:rishock: :rishock: :rishock:

Io ne compravo 4... di cui 3 ne mettevo, ed 1 lo tenevo di riserva, o per rabocchi!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: SDRIMMEL il 24 Giugno 2009, 17:58:33
:rishock: :rishock: :rishock:

Io ne compravo 4... di cui 3 ne mettevo, ed 1 lo tenevo di riserva, o per rabocchi!
1 kg di olio in più!  :zot:


...per fortuna ha finito di soffrire  #risatona#

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 24 Giugno 2009, 18:46:09
1 kg di olio in più!  :zot:


...per fortuna ha finito di soffrire  #risatona#

No no! ne ho sempre messo la stessa quantità e non ho mai avuto problemi, né ne ha mai cacciato fuori!

Poi... meglio un po' d'olio in più (al max lo caccia fuori ), che in meno!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

BUTCH

picciotti, vegnu ru garasg ( boys, i came from garage), c'è tutto, le viti di scolo, il tubo e tutto il resto...domani dovrei operare!!! :riez:



...ne compro 5 litri e ci riempio pure il telaio!!! :ok:

nux

visto che ti trovi riempi pure la sella...


se non la sai smontare puoi aprire un topic nella sez. giusta... :akrd:

#111

Citazione di: BUTCH il 24 Giugno 2009, 19:01:21
picciotti, vegnu ru garasg ( boys, i came from garage), c'è tutto, le viti di scolo, il tubo e tutto il resto...domani dovrei operare!!! :riez:



...ne compro 5 litri e ci riempio pure il telaio!!! :ok:
hahaha hahaha hahaha

gionni

Citazione di: FOLCONITRO il 24 Giugno 2009, 16:26:13
Per l' olio io mi trovo benissimo col Motul 3000 gradazione 20W50 (la migliore x le nostre 2KF, a caldo specie d'estate mantiene un'ottima viscosità)

Azz, è lo stesso che uso io. Ieri ne ho comprato un litro e quel ladro me lo ha fatto pagare 12,50 euro!  "sbemm"
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

nux

Citazione di: gionni il 24 Giugno 2009, 19:13:42
Azz, è lo stesso che uso io. Ieri ne ho comprato un litro e quel ladro me lo ha fatto pagare 12,50 euro!  "sbemm"
Ciao. Gionni

sul forum delle AT mi hanno consigliato tale olio se proprio volevo risparmiare.... anche loro parlavano di 5 euro scarsi a litro

-m@x-

Citazione di: gionni il 24 Giugno 2009, 19:13:42
Azz, è lo stesso che uso io. Ieri ne ho comprato un litro e quel ladro me lo ha fatto pagare 12,50 euro!  "sbemm"
Ciao. Gionni
non 6 l'unico che è stato ladrato...
cmq al momento monto ancora il W40 perchè ne avevo comprato una scorta epocale  :acci:
speriamo di passarci il caldo dell'estate  :miii: -però era consigliato da quella zoccol@ di mamma Yamaha-

BUTCH

Citazione di: nux il 24 Giugno 2009, 19:02:47
visto che ti trovi riempi pure la sella...


se non la sai smontare puoi aprire un topic nella sez. giusta... :akrd:


...se, su hot chili, ma non ti apro la sella!!! :akrd:




                                                                   ???

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 24 Giugno 2009, 16:33:09
il manuale porta per il cambio completo 2.0 Lt ...
l'ho fatto 1 settimana fa e più di tanto (svuotando il precedente e facendolo colare x ore) non va.

ah dimenticavo butch :

-prima di togliere l'olio vecchio fatti un giro di almeno 10 min in moto
-quando metti quello nuovo fai un altro giro di 10 min e poi ricordati di spurgare l'aria (vitina in alto sul carterino del filtro)


folco anche nel mio 43f ce ne vanno 2,7 litri circa...non mi torna la tua misura di due litri. ma svuotavi anche lo scolo sotto il serbatoio, vero?

cmq lo spurgo si fa appena fatto il cambio olio, alla prima messa in moto...dopo un giro è inutile, la camera si sarà già riempita d'olio. lo spurgo serve ad evitare che alla prima messa in moto vada in giro aria nel circuito, interrompendo la corretta lubrificazione, seppur per poco. ovviamente si fa solo se si apre anche il carter filtro olio, se il filtro non si cambia quel carter resta pieno d'olio.

FOLCO


we mo vi posto la pagina del manuale a cui mi so riferito :



questo terzo litro, scusate, ma dove lo mettete ? ? ?      #risatona#


p.s. wow che ladrata, stesso olio al doppio del prezzo... solo in itaGlia.

mistermou

Oh, a me ne son entrati circa 2,7 litri, me lo ricordo perfettamente...comprai due litri di Bardhal a 11e al litro perchè avevo letto sul manuale.Poi sono andato a fare il cambio e ce ne andava ancora...allora sono andato da uno che aveva il bardhal (era Agosto) in fusto e mi sono fatto riempire il recipiente da un litro...a 15 euro  :frustalo:

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Giugno 2009, 09:38:22
we mo vi posto la pagina del manuale a cui mi so riferito :



questo terzo litro, scusate, ma dove lo mettete ? ? ?      #risatona#


p.s. wow che ladrata, stesso olio al doppio del prezzo... solo in itaGlia.

anche sul mio manuale 43f porta gli stessi valori...peccato però che facendo il cambio come indicato (scolo serbatoio e motore, senza staccare tubi di mandata alla pompa né altro) con 2 litri sei poco sopra il minimo. per arrivare quasi al massimo (ovviamente a caldo) ci vogliono oltre 2,5 litri, se ben ricordo di solito di 3 litri mi restano 250ml, quindi dovrebbero essere 2,7 litri in totale il cambio con filtro.
ovviamente tra manuale e astina mi fido di più dell'astina...e ti consiglio di fare altrettanto  ;)

FOLCO

grazie della segnalazione.
effettivamente quando ho riempito il serbatoio so entrati 2,2-2,3 litri di olio, ne avevo un pochino da parte e l'ho messo.
però il serba sembrava pieno, un pizzico sopra il livello "max" dell'astina (visto a caldo dopo 10min)...
provvederò quanto prima a mettere l'ulteriore eventuale differenza.

tano 2

avete ragione il motul 20W50 è il migliore solo che il ladro del mio mecca chiesto 20eurozzi...dove trovate questi prezzi voi?

FOLCO


wish

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Giugno 2009, 10:55:50
grazie della segnalazione.
effettivamente quando ho riempito il serbatoio so entrati 2,2-2,3 litri di olio, ne avevo un pochino da parte e l'ho messo.
però il serba sembrava pieno, un pizzico sopra il livello "max" dell'astina (visto a caldo dopo 10min)...
provvederò quanto prima a mettere l'ulteriore eventuale differenza.


ma tu quando fai il cambio olio svuoti anche il serbatoio con il secondo tappo di scolo, vero?

Morèl

anche sul mio 43 f kg 2,700 chiaramente bisogna svuotare la vaschetta altrimenti ne rimangono circa 500/700 cc . Folco mi sa che viaggiavi basso d olio , azz povero albero a camme  :acci: :acci: :acci: :acci: "sbemm" "sbemm" :riez:

Waterman

mi dite se il bulloncino indicato nella foto serve per spurgare tutto l' olio ?

Gna

si e no,
si: e` il bullone per spurgare l'olio,
no: quello da solo non basta, c'e` un altro bullone da svitare vicino a dove esce l'alberino della leva del cambio.

:ciao:
Luogo origini: Palermo

Paulo

Citazione di: mistermou il 24 Giugno 2009, 17:46:11
Comprane 3 litri!!!

E quando lo cambi, svita (o allenta soltanto) anche il tubo di mandata dell'olio (quello a fianco al tappo di scolo sul blocco motore) e ne uscirà un altro bel pò!  :ok:

ulteriore consiglio:

quando hai svuotato tutto l'olio fai girare il motore "secco" per pochissimi secondi, uscirà altro putridume.

Posso assicurarti che non succede niente, io l'ho fatto.

Inoltre dopo sei sicuro che la quantità raccomandata che metterai non si sommerà a nient'altro che resta dentro e vai sicurissimo  :ok:

PS: altro consiglio (da buon handicappato che sono io) quando sviti il bulloncino quello più alto dietro il parafango ricordati di coprire bene la ruota anteriore con un panno, specie se il motore è caldo schizzerà uno zampillo maligno e orizzontale..... ah e ovviamente metti dei guanti da piatti per evitare simpatiche ustioni e tappezza tutta l'area di lavoro con uno strato di 5 cm di giornali  :riez:


Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Morèl

Mizzega io la cosa di far girare il motore pochi secondi non la farei , capisco che nel motore rimanga sempre une certa quantità d olio ,ma certamente alcune parti ne saranno assenti ( penso agli organi più in alto )  ed in quei pochi secondi non credo che gli farebbe bene  :dubbio:

Io per far uscire più olio possibile lascio scolare la moto per almeno un paio di orette, poi inclino la moto da ambo i lati quasi sino a far toccare terra per parecchie volte e ne esce ancora .  :ciao:

FOLCO

#32
Citazione di: wish il 25 Giugno 2009, 22:48:43
ma tu quando fai il cambio olio svuoti anche il serbatoio con il secondo tappo di scolo, vero?

ovviamente.

Citazione di: Morèl il 26 Giugno 2009, 08:56:35
Io per far uscire più olio possibile lascio scolare la moto per almeno un paio di orette, poi inclino la moto da ambo i lati quasi sino a far toccare terra per parecchie volte e ne esce ancora .  :ciao:

Idem.
molto più sicuro, non mi fido di far girare il motore "a secco"

nux

quando feci rifare la guarnizione al carter il meccanico smontò il carter e fece uscire tutto l'olio

essendo tardi decise di chiudere e di completare il tutto il giorno seguente

l'olio che intanto era uscito l'aveva messo da parte e sotto la moto mise una vaschettina di quelle piccole tipo i piatti di plastica, tanto di olio non ne doveva uscire più.... ma al mattino seguente si ritrovò il piattino stracolmo e altro olio sul pavimento....

in pratica se la lasciamo pure una nottata a scolare, male non fa....

Paulo

Citazione di: nux il 26 Giugno 2009, 10:26:20
quando feci rifare la guarnizione al carter il meccanico smontò il carter e fece uscire tutto l'olio

essendo tardi decise di chiudere e di completare il tutto il giorno seguente

l'olio che intanto era uscito l'aveva messo da parte e sotto la moto mise una vaschettina di quelle piccole tipo i piatti di plastica, tanto di olio non ne doveva uscire più.... ma al mattino seguente si ritrovò il piattino stracolmo e altro olio sul pavimento....

in pratica se la lasciamo pure una nottata a scolare, male non fa....

quella volta che l'ho fatto io (intendo far girare il motore "a secco" per due tre secondi) uscì a schizzo un mezzo bicchierozzo d'olio di quello più "limaccioso" pieno di granellini neri, è per quello che conviene farlo, perchè togli tutto il putrido che resta in fondo.
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.