News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Radiatore olio : serve / non serve ?

Aperto da FOLCO, 09 Settembre 2009, 12:24:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FOLCO

 :dubbio:

la domanda è lecita: il mio 2KF non ce l'ha e non ha mai accusato la mancanza, adesso ne avrei uno tra le mani ma non so se metterlo o meno ...

pregi / difetti ?

s'accettano consigli (magari motivandoli).

danke  :bye:

nux

se lo metti male non fa, soprattutto nei lunghi spostamenti

FOLCO

non so se la spesa vale la resa.
se abbassa la temp. di 3 gradi e' praticamente inutile, bisognerebbe conoscere i veri benefici apportati.

ivan64

Pregi:
-temperatura olio, e di conseguenza motore, piu bassa, da cui miglior rendimento del motore (e non di poco!)

Difetti:
-se non montato in posizione corretta, il rad e i tubi sono esposti a guasti
FE450 - XT660Z

FOLCO

la posizione è la solita, lato sinistro vicino al cilindro.
e non mi sembra proprio ottima, tra aria calda che becca dal motore e la poca fresca che riesce a prendere dall'esterno (anche col convogliatore c'è cmq la gamba davanti)...... mmh non so che fare....

nux

qualcuno della vecchia guardia postò le misurazioni della temp. dell'olio motore prima e dopo il montaggio del radiatorino

l'anno ddel topic doveva essere 2004 o 2005

nux


AdrianoTTR

Citazione di: nux il 09 Settembre 2009, 17:19:55
qualcuno della vecchia guardia postò le misurazioni della temp. dell'olio motore prima e dopo il montaggio del radiatorino

l'anno ddel topic doveva essere 2004 o 2005
Sarebbe anche da sapere qual'è la temperatura di esercizio ideale dell'olio. C'è il rischio che il radiatorino abbassi la temperatura sotto quella ottimale d'esercizio. In inverno sarebbe spiacevole se il motore impiegasse un sacco di tempo ad andare in temperatura (sappiamo infatti che la maggiore usura c'è a freddo). L'ideale sarebbe avere un termostato che attiva il radiatore solo al superamento della temperatura ottimale (non so se esistono sistemi del genere).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

FOLCO

Grazie nux !

solo so ancora + indeciso di prima  #risatona#

wish

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Settembre 2009, 17:39:15
Sarebbe anche da sapere qual'è la temperatura di esercizio ideale dell'olio. C'è il rischio che il radiatorino abbassi la temperatura sotto quella ottimale d'esercizio. In inverno sarebbe spiacevole se il motore impiegasse un sacco di tempo ad andare in temperatura (sappiamo infatti che la maggiore usura c'è a freddo). L'ideale sarebbe avere un termostato che attiva il radiatore solo al superamento della temperatura ottimale (non so se esistono sistemi del genere).

ben detto...non a caso kedo vende questo termostato  :riez:

PS: folco per me se non vai in africa è inutile, è solo un'altra cosa che può rompersi cadendo, e se si rompe quella resti a piedi!!!

PINO_BRANZINO

Citazione di: wish il 09 Settembre 2009, 23:49:13
ben detto...non a caso kedo vende questo termostato  :riez:

PS: folco per me se non vai in africa è inutile, è solo un'altra cosa che può rompersi cadendo, e se si rompe quella resti a piedi!!!
SI però come la mettiamo col caldo che fà giù da me in prov. di RC? Quest'estate punte di 46 all'ombra!!!  calcola che cmq non è una cosa rara raggiungere temperature del genere a luglio-agosto, del resto l'africa ha temperature molto simili, anzi, qui da noi (sud in genere) c'è anche il problema scirocco e libeccio che si caricano passando sul mare e praticamente sui litorali si "respira acqua a 46°"! :nooo: Non sò, forse l'ideale sarebbe trovare un sistema per montare d'estate e smontare d'inverno (dico una caxxata così) termostato a parte, però quantomeno si eviterebbe il pericolo: rottura>> a casa a passaggi! -ninzo'-
LI' FUORI....DENTRO LA LIBERTA'!

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: PINO_BRANZINO il 13 Settembre 2009, 10:05:05
SI però come la mettiamo col caldo che fà giù da me in prov. di RC? Quest'estate punte di 46 all'ombra!!!  calcola che cmq non è una cosa rara raggiungere temperature del genere a luglio-agosto, del resto l'africa ha temperature molto simili, anzi, qui da noi (sud in genere) c'è anche il problema scirocco e libeccio che si caricano passando sul mare e praticamente sui litorali si "respira acqua a 46°"! :nooo: Non sò, forse l'ideale sarebbe trovare un sistema per montare d'estate e smontare d'inverno (dico una caxxata così) termostato a parte, però quantomeno si eviterebbe il pericolo: rottura>> a casa a passaggi! -ninzo'-

Io parto da un discorso molto semplice...le nostre moto hanno fatto un sacco di strada e sono sopravvissute per due decenni senza radiatore...ergo, non è indispensabile!
Anche io volevo montarlo, ma poi ho cambiato idea perché non è fondamentale, e mi spaventa più la possibilità di romperlo cadendo, restando a piedi, che non il rischio di un motore surriscaldato.
Quest'estate sono andato a siena e il motore non ha fatto una piega. Se uno è consapevole di essere su un mono ad aria, e quindi ascolta il motore capendo quando si sta riscaldando troppo, e se sta facendo lunghi viaggi varia spesso il regime di rotazione, va ad una velocità di crociera accettabile e si ferma ogni paio d'ore per far riposare un po' il motore...beh il radiatore diventa veramente superfluo.

Io lo valuterei solo ed esclusivamente per lunghi viaggi in zone calde, per un uso normale anche nelle suddette zone onestamente ne faccio volentieri a meno. Si potrebbe anche montarlo e smontarlo all'inizio e alla fine di ogni estate, ma per la maggior parte degli usi mi sembra un inutile sbattimento.

Mettete un buon olio piuttosto...

mistermou

Lo volevo montare anche io....adesso è finita la stagione calda e forse se ne riparlerà in estate prossima...

Per non starlo a smontare/montare ogni cambio stagione, avevo pensato, in inverno, di usare un "cappuccio" di alluminio in modo da coprirlo e non fargli prendere aria...

AdrianoTTR

Citazione di: mistermou il 13 Settembre 2009, 12:17:53
Lo volevo montare anche io....adesso è finita la stagione calda e forse se ne riparlerà in estate prossima...

Per non starlo a smontare/montare ogni cambio stagione, avevo pensato, in inverno, di usare un "cappuccio" di alluminio in modo da coprirlo e non fargli prendere aria...
Io sono dell'idea che fino a che usi la moto su asfalto, l'aria che prende è piu che sufficiente per raffreddare (anche con il caldo di agosto). Il problema può averlo chi fa lunghi tratti di mulattiera in prima a 20km/h. In questo caso non ci sarebbe sufficiente aria per raffreddare correttamente. Anche a me era venuto in mente di montarlo. Io ogni tanto la uso come motard. Però i turni durano 15 minuti, ed il motore prende aria a sufficienza. Se usassi il tuo sistema del cappuccio, credo che lo toglierei solo per le due volte all'anno che vado in pista con il caldo. Non posso credere che abbiano progettato un'impianto di lubrificazione sottodimensionato anche per un uso non agonistico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

mistermou

Beh io ho sfondato un pistone andando con un caldo boia in autostrada....ora, vuoi per un errore di rettifica, vuoi per una mancanza di lubrificazione probabilmente se avessi avuto il radiatore non sarebbe successo...il motore era veramente caldo...non l'avevo mai sentito così... -dead- -dead- :sob:

wish

Citazione di: mistermou il 13 Settembre 2009, 13:22:08
Beh io ho sfondato un pistone andando con un caldo boia in autostrada....ora, vuoi per un errore di rettifica, vuoi per una mancanza di lubrificazione probabilmente se avessi avuto il radiatore non sarebbe successo...il motore era veramente caldo...non l'avevo mai sentito così... -dead- -dead- :sob:

beh, prima di pensare al radiatore chiediti se la pompa olio funzionava perfettamente, se la rettifica era corretta, se l'olio era buono... e chiediti quanto stavi andando forte e da quanto non ti fermavi per una pausa.
Intendiamoci, il guasto può capitare, ma se capita è probabilmente per le cause che ho elencato, e lì il radiatore non ti aiuta, al massimo posticipa il problema.

Eugyevolution

Citazione di: wish il 13 Settembre 2009, 13:58:25
beh, prima di pensare al radiatore chiediti se la pompa olio funzionava perfettamente, se la rettifica era corretta, se l'olio era buono... e chiediti quanto stavi andando forte e da quanto non ti fermavi per una pausa.
Intendiamoci, il guasto può capitare, ma se capita è probabilmente per le cause che ho elencato, e lì il radiatore non ti aiuta, al massimo posticipa il problema.
Concordo con Wish,hai rotto per qualche motivo di quello magari associando una rettifica strangolata,una carburazione magra e' un caccaolio!
io uso la mia 2kf sia in citta' che nei viaggi come se fossi inseguito da una r1 e va una cannonata!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Caccaolio non credo proprio  :nonsi:

-ninzo'- il radiatore avrebbe fatto in modo che l'olio rimanesse più viscoso... -ninzo'-

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 13 Settembre 2009, 14:09:57
Caccaolio non credo proprio  :nonsi:

-ninzo'- il radiatore avrebbe fatto in modo che l'olio rimanesse più viscoso... -ninzo'-
Si ma se la temperatura ara elevatissima anche un olio della f1 avrebbe iniziato a friggere...
quindi il problema era altrove e ti ci voleva un radiatore grosso come quello del liquido -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

PINO_BRANZINO

Citazione di: mistermou il 13 Settembre 2009, 12:17:53
Lo volevo montare anche io....adesso è finita la stagione calda e forse se ne riparlerà in estate prossima...

Per non starlo a smontare/montare ogni cambio stagione, avevo pensato, in inverno, di usare un "cappuccio" di alluminio in modo da coprirlo e non fargli prendere aria...
L'avevo pensato anch'io, ma il problema rottura potrebbe comunque presentarsi! Alla fine sai che ti dico? Che Concordo con wish, se il motore gira bene per tutta una serie di motivi che non stò a ribadire, non c'è necessità. Infondo questi motori son si delicati, ma se tutto gira come deve, diventano dei muli, olio, benza e strada....tanta strada! :mvv:
LI' FUORI....DENTRO LA LIBERTA'!

fasolo

#21
sono daccordo che non serve il radiatore,basta solo un po di buonsenso,e cambio olio annuale. A meno che non si voglia appunto farne un uso gravoso e prolongato.Credo invece che facciano piu male le temperature basse ai motori raffredati ad aria,perche le dilatazioni non raggiungono le tolleranse di esercizio , viti e dadi allentarsi con imbarcamenti del banco e testa.be forse sono stato un po tragico ma a me preoccupa di piu il freddo che il caldo :ciao:

nux

Citazione di: mistermou il 13 Settembre 2009, 13:22:08
Beh io ho sfondato un pistone andando con un caldo boia in autostrada....ora, vuoi per un errore di rettifica, vuoi per una mancanza di lubrificazione probabilmente se avessi avuto il radiatore non sarebbe successo...il motore era veramente caldo...non l'avevo mai sentito così... -dead- -dead- :sob:

mi interessa sapere se di tanto in tanto.... chessò ogni 2 km, se chiudevi il gas


mistermou

Aò mica so proprio cojone eh...si che lo chiudevo...poi scendevo a 80km/h per un pò e poi di nuovo a 120 e così via... :girrrr:

nux

Citazione di: mistermou il 14 Settembre 2009, 12:06:40
Aò mica so proprio cojone eh...si che lo chiudevo...poi scendevo a 80km/h per un pò e poi di nuovo a 120 e così via... :girrrr:

non volevo dire che eri comunista  prrrrrrrr  era per trovare una causa...


che tipo di olio avevi sotto? gradazione.... base sintetica etc..


anche se fa caldo un motore raffreddato ad aria non dovrebbe grippare.... sempre se la carburazione è ok...

tante volte il pistone si fora pure col freddo se la carburazione è magra


AdrianoTTR

Citazione di: mistermou il 14 Settembre 2009, 12:06:40
Aò mica so proprio cojone eh...si che lo chiudevo...poi scendevo a 80km/h per un pò e poi di nuovo a 120 e così via... :girrrr:
Così dovresti riuscire a fare il giro del mondo senza problemi :bttr:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

mistermou

Aspetta, manca il dato principale :riez::il pistone era un Wiseco alta compressione! Per questo dicevo che probabilmente col radiatore non avrei grippato  :girrrr:

L'olio era il Bardhal XTC C60 10w40, sintetico...forse un 15w50 sarebbe stato meglio  -ninzo'-

nux

Citazione di: mistermou il 14 Settembre 2009, 12:18:29
Aspetta, manca il dato principale :riez::il pistone era un Wiseco alta compressione! Per questo dicevo che probabilmente col radiatore non avrei grippato  :girrrr:

L'olio era il Bardhal XTC C60 10w40, sintetico...forse un 15w50 sarebbe stato meglio  -ninzo'-

forse se la lasciavi originale non avresti grippato  :riez: 

15/50 generalmente solo se vai in africa e col motore originale... forse per il pistone pompato a te è obbligatorio


mistermou


AdrianoTTR

Scusate se insisto. Un'andatura di 120Km/h con rallentamenti ad 80km/h è un'andatura turistica a cui il motore non soffre affatto (con i rapporti originali). Che senso avrebbe allora montare un pistone ad alta compressione, se poi devo andare a 100Km/h e rallentare ogni tanto a 60Km/h? A maggior ragione non potrei neanche andare in fuoristrada, dove si sfrutta di piu il motore ed il rafreddamento dell'aria è molto inferiore.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Settembre 2009, 13:03:06
Scusate se insisto. Un'andatura di 120Km/h con rallentamenti ad 80km/h è un'andatura turistica a cui il motore non soffre affatto (con i rapporti originali). Che senso avrebbe allora montare un pistone ad alta compressione, se poi devo andare a 100Km/h e rallentare ogni tanto a 60Km/h? A maggior ragione non potrei neanche andare in fuoristrada, dove si sfrutta di piu il motore ed il rafreddamento dell'aria è molto inferiore.

la compressione la si sfrutta per avere una schiena non per andare a 150 in autostrada

se fai off con un pistone iper compresso di sicuro non la porti a 5000 giri costante

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 14 Settembre 2009, 16:22:55
la compressione la si sfrutta per avere una schiena non per andare a 150 in autostrada

se fai off con un pistone iper compresso di sicuro non la porti a 5000 giri costante
Allora non fa al caso mio. A quest'ora avrei sfondato piu di un motore ;D
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Settembre 2009, 16:36:03
Allora non fa al caso mio. A quest'ora avrei sfondato piu di un motore ;D

anche io  :riez:

SNOOPY L'AFRICANO

solo peso in piu. ad averne uno per le mani, preferirei quello del 34l che si mette lateralmente e non intasa la linea del 2kf. a metterne uno davanti al cilindro proprio no
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

AdrianoTTR

Ci sarebbe un'alternativa al radiatore. Una volta su un catalogo ho visto un tubo per l'olio fatto in modo da disperdere il calore (aveva una superficie con delle piccole alette). Quindi montando questa prolunga e trovando lo spazio per fargli fare un giro da qualche parte, si avrebbe il vantaggio di avere un po piu olio in circolo ed un migliore raffredamento.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard