News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

L'HO ALZATA!!

Aperto da TTgreat!, 24 Gennaio 2006, 16:49:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ritz

Citazione di: TTgreat! il 11 Febbraio 2006, 19:03:54
le forche sfilate di circa 3 cm

Per sfilare intendi abbassare  :dubbio: qualcuno si confonde - se si, praticamente hai guidato una R1 in fuoristrada  :sciopp: ti credo che ti fanno male le ossa delle mani stai tutto caricato avanti e il posteriore sicuramente ti spara avanti - ovviamente in salita la moto ti sembra neutra ma in discesa come l' hai trovata? -  cioè sei sceso in prima o terza piena  :riez:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

TTgreat!

Le mani fanno male perchè quando parlo di pietre intendo proprio quelle che ti sbatacchiano violentemente il manubrio a destra e sinistra. 60 chilometri così, duri e crudi. Eravamo in tre, tutti spezzati.... Se vi dico dura è stata dura....
Discese poche, ma un paio di due-tre metri da paura, quelle dove ti sparisce la moto e la rivedi dopo, ma basta buttarsi indietro, anche se ho invidiato il Kappone che aveva il manubrio in bocca......

TTgreat!

Ah, per inciso il manubrio l'ho rialzato coi raiser.

TTgreat!

E la staffa ora è più o meno così.....

ritz

Citazione di: TTgreat! il 11 Febbraio 2006, 19:47:47
Le mani fanno male perchè quando parlo di pietre intendo proprio quelle che ti sbatacchiano violentemente il manubrio a destra e sinistra. 60 chilometri così, duri e crudi. Eravamo in tre, tutti spezzati.... Se vi dico dura è stata dura....
Discese poche, ma un paio di due-tre metri da paura, quelle dove ti sparisce la moto e la rivedi dopo, ma basta buttarsi indietro, anche se ho invidiato il Kappone che aveva il manubrio in bocca......

Da questa foto vedo che le forche le hai infilate e non sfilate  :picchi:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

TTgreat!

Si, intendevo sfilate per abbassare l'avanteno. Certo mi rimane la paura dei discesoni. Da que ste parti ce n'è uno molto ripido con salti di pendenza (in discesa) da paura. L'ho già fatto due volte, ma chissà se adesso non rischio di mettermi la sella per cappello.Se lo rifaccio e ne esco indenne allora sono a posto.
Ragà, il manubrio del K mi piace un casino.....

sibellius

Posta un bel disegno con le misure precise della staffa dai..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

netter

Citazione di: sibellius il 13 Febbraio 2006, 20:23:01
Posta un bel disegno con le misure precise della staffa dai..
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Dai dai così me la faccio fare anche io!

sibellius

Esiste ancora quel disegno della staffa?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FaGuS...


sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FaGuS...

sibe se ti capita fanne fare due :riez:

sibellius

Stamattina ho riscontrato un problema... 25 mm sono un po' troppi xkè già a 15 mm di distanza tra fori del telaio e fori occhiello ohlins il levereggio va a fine corsa... cosi' mi diventa impossibile imbullonare la staffa... altra consideraziione: potrei comprimere il mono e inserirlo ma: prima di tutto si irrigidisce troppo ( vabbe' compenserei con il precarico) e seconda cosa, una volta che mando a fine corsa il forcellone sentirei un clack continuo nelle sollecitazioni...  sto pensando di allungare direttamente la testa del mono di 14 mm...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FaGuS...

#83
allora i discorso è questo: l ohlins è il massimo per il 4gv...staffa e mono del 59x fono arrivareil forcellone( e quindi il mono ) a fine corsa...ma a quanto pare nn succede niente perche roberto l ha testato per bene!!!


p.s. quanto ti e venuta a costare?   

sibellius

Sono andato da un amico che lavora l'acciaio.. x la verità nn ha voluto nulla.. x inserirla dovrei comprimere la molla...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FaGuS...

per i problemi di inserimento usa delle cinghie tipo quelle delle sbarre del tetto dell auto per comprimere la molla facendo avvicinare le spire tra loro!!! :drog:

TTgreat!

Infatti io per farcelo stare dovetti comprimerlo, ma non tanto.....Il forcellone in effetti va a fine corsa alla massima estensione....

sibellius

Sono stato da uno specialista di sospensioni: mi ha sconsigliato di allungare il mono... ora sto modificando il telaio ... a breve postero' qualche foto....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

#88
Ecco.. ho proceduto in questo modo: ho flexato gli occhielli originali ed ho aggiunto delle piastrine spesse 5 mm in acciaio inox e ho saldato al TIG. Ho recuperato circa 13 mm contro i 16 massimi (mantenendo l'inclinazione originale del mono).. e il forcellone cosi' non mi va a fondo corsa..  ora la moto è tutta un'altra cosa.. batt
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ocr79

Molto interessante 8)

E' possibile rimettere qualche foto visto che sono andate quasi tutte perse? :(

ocr79

La piastra montata dovrebbe venire qualcosa del genere, giusto?

Avrei anche pensato di sfruttare il buco quadrato sul telaio (sul mio TT 350 è tondo)
per ancorarla meglio ed impedire qualsiasi rotazione ;:bananaturbo:;

Avete qualche suggerimento per la distanza tra i due fori sulla piastra?
(non vorrei esagerare) :YUK:

TTgreat!

Quella in blu è praticamente identica alla prima che mio ero fatto....

Cunningham

ma così facendo tampona più facilmente il mono,è forse meglio cambiare le biellette
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ocr79

Citazione di: TTgreat! il 14 Ottobre 2009, 20:35:51
Quella in blu è praticamente identica alla prima che mio ero fatto....

Hai poi deciso di modificarla? Hai riscontrato qualche problema?

Per le biellette non saprei.... sul mio TT 350 ho dato un'occhiata
veloce sotto il forcellone ma ho notato che i perni dei leveraggi
sono già molto vicini, quindi ci sarebbe poco da variare.

P.S. il mio TT ha un'altezza sella di 93 cm a moto dritta
che sende ad 87 con me sopra

Cunningham

Citazione di: ocr79 il 14 Ottobre 2009, 21:27:00
Hai poi deciso di modificarla? Hai riscontrato qualche problema?

Per le biellette non saprei.... sul mio TT 350 ho dato un'occhiata
veloce sotto il forcellone ma ho notato che i perni dei leveraggi
sono già molto vicini, quindi ci sarebbe poco da variare.

P.S. il mio TT ha un'altezza sella di 93 cm a moto dritta
che sende ad 87 con me sopra
non saprei,bisogna che do un'occhiata al mio,forse conviene cambiare il mono
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Banzai

150 euro un ohlins TTR, altrettanti per il piede con interasse variabile compreso il montaggio.

Cunningham

Citazione di: Banzai il 15 Ottobre 2009, 14:25:25
150 euro un ohlins TTR, altrettanti per il piede con interasse variabile compreso il montaggio.
magari lo trovassi a quel prezzo.........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Banzai

guarda che quelli ttr ogni tanto se ne vedono sul mercatino a quelle cifre...

Cunningham

Citazione di: Banzai il 15 Ottobre 2009, 18:16:00
guarda che quelli ttr ogni tanto se ne vedono sul mercatino a quelle cifre...
cercherò  ;)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Banzai

andrea69 ne ha venduto uno qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=65308.0 magari manda un mp a lui e littledog che ogni tanto qualcuno jene passa tra le mani...

TTgreat!

#100
Citazione di: Cunningham il 14 Ottobre 2009, 20:48:14
ma così facendo tampona più facilmente il mono,è forse meglio cambiare le biellette

:nonsi: :nonsi: :nonsi: e perchè dovrebbe? Il problema è l'estensione. Il forcellone si "apre" molto. Finchè ci sei sopra col peso va bene, ma appena salti un pò "batte" sotto, cioè va alla massima apertura e si toccano le biellette.

Citazione di: ocr79 il 14 Ottobre 2009, 21:27:00
Hai poi deciso di modificarla? Hai riscontrato qualche problema?



No, anzi, l'avevo pure collaudata bene in off, solo che non era perfetta, mancava un punto per bloccarla come si deve al telaio, cioè nei salti si spostava di un paio di mm, poi ne feci una con un pezzo di scatolato.

Banzai


ocr79

Citazione di: TTgreat! il 15 Ottobre 2009, 20:37:48
:nonsi: :nonsi: :nonsi: e perchè dovrebbe? Il problema è l'estensione. Il forcellone si "apre" molto. Finchè ci sei sopra col peso va bene, ma appena salti un pò "batte" sotto, cioè va alla massima apertura e si toccano le biellette.

No, anzi, l'avevo pure collaudata bene in off, solo che non era perfetta, mancava un punto per bloccarla come si deve al telaio, cioè nei salti si spostava di un paio di mm, poi ne feci una con un pezzo di scatolato.


Mi posteresti qualche foto se ne hai disponibili?
Di quanto hai distanziato i fori?

ivan64

Mah, mi pare una modifica mirata esclusivamente all'estetica, la guidabilità deve essere assurda su bitume e per forza terrificante in off.... e la trovo pure pericolosa, se non fatta bene!!! La soluzione a 'biellette' di Posaja è sicuramente piu efficace e sicura!
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Citazione di: ocr79 il 16 Ottobre 2009, 16:54:19

Mi posteresti qualche foto se ne hai disponibili?
Di quanto hai distanziato i fori?

Se vai alla prima pagina di questo thread la vedi......