News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburatore vespa

Aperto da ToTi, 01 Settembre 2009, 15:47:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ToTi

Ho da poco ridato vita alla mia vespa 50 ferma da 5 anni con una bella pulita di carburatore e cambio candela.
C'è un però: anche dopo la regolazione del minimo e una bella riscaldata, ciclicamente accelera da sola e poi ritorna al minimo, e non è il cavo che si inceppa......  :dubbio:
Sicuramente è qualcosa nel carburatore, ma cosa ?
Grazie

mistermou

Secondo me accelera da sola perchè finisce la benzina in vaschetta e il galleggiante non apre lo spillo al momento dovuto, poi quando finalmente il galleggiante fa entrare benzina, il minimo si ristabilisce... -ninzo'-  e così via...

kargowaggon

straconfermo la diagnosi relativa allo spillo che non "carica", controlla che nella sua sede non ci sia sporco ecc

ToTi

Bene bene, grazie ragazzi farò questo controllo...
:bye:

mistermou

#4
Controlla pure che lo spinottino del galleggiante non sia segnato da "mozzichi" di pinza o altre cose, perchè potrebbero impedire alla plastica del galleggiante di ruotare per bene su di esso :ok:

:ciao:

ToTi

Ragazzi non ho avuto ancora il tempo per controllare lo spillo comunque un'altro problema che forse confermerà la vostra diagnosi: la vespa ha perso tutta la miscela che c'era nel serbatoio e non credo che sia il tubicino benzina per chè messo nuovo ........... sarà sempre per lo stesso problema ?
Ciao
:bye:

mistermou

Azzo...e la miscela presumo sia andata a finire nel basamento...non mi pare che i Dell'Orto della Vespa avessero lo spurgo di "sicurezza"...

ToTi

No credo sia caduta per lo spurgo del troppo pieno, perchè ho trovato nel vano del carburatore tutto bagnato sotto........
Comunque è sempre per il problema allo spillo del galleggiante ?  :dubbio:

mistermou

Beh direi proprio di si  :ok:

CrazyRai

vedi che lo spillo è rimasto alzato facendo colare la miscela. Controlla di non averla nella marmitta!
Cambia lo spillo!
Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

mistermou

Ma perchè, quei carburatori hanno lo spurgo del troppo pieno? -ninzo'-

filippo

oltre a sostituire lo spillo e il galleggiante, dovresti controllare i getti e la ghigliottina, meglio se li sostituisci.
se il problema continua, potresti avere il paraolio dell' albero usurato: in questo caso aspira troppa aria, e mai riuscirai a carburare la Vespetta.
ma prima di fasciarti la testa, comincia dal carburatore, e facci sapere.
ciao, Filippo.

SNOOPY L'AFRICANO

rilasssati, è lo spillo del galleggiante, ci sono già passato, con annesso pieno andato perduto (circa 13 euro... sigh)
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

ToTi

Quindi che sostituisco: spillo e galleggiante sicuro (o solo spillo?) ed eventualmente anche getti e ghigliottina ?

Grazie ragazzi.

mistermou

 -ninzo'-  io direi spillo (forse non necessario) e galleggiante (forse si è bucato/fessurato, riempito di benzina e quindi ti ha fatto perdere la miscela...)

filippo

spillo e galleggiante per prima cosa!
guarnizioni nuove,anche quella tra carburatore e vaschetta,e quella tra vaschetta e basamento.
se così non va,metti i getti a mollo nella benzina per una notte e puliscili con l'aria compressa.
mai usare spilli o punte in metallo per pulire i fori dei getti,per rimuovere eventuali incrostazioni :nonsi:
la ghigliottina deve avere un gioco minimo scorrendo nella sua sede;se il gioco è eccessivo o vedi evidenti grippature sulla superficie,va cambiata.
ti consiglio il forum www.vespaforever.net  :bye:
ciao,Filippo.