News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

OLIO motore, dove si compra a buon prezzo?

Aperto da gionni, 13 Aprile 2010, 18:25:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 14:08:08
gionni la tua domanda è al pari di quegli interrogativi dei quali non è lecito conoscere la risposta


e infatti la risposta tarda a venire    øpaperinoø
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

CHO

Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 14:14:22
Io ho sempre usato solo quest'olio



in base alla leggenda solita...

Da qualche parte però lessi che se passassi al sintetico,
dopo aer sempre usato solo minerale,
potrei avere dei problemi di slittamento frizione o simili...

fregnaccia insomma ?!?




p.s.
ho sempre usato qll olio anche perchè lo pago 6,5 euro a litro  hahaha hahaha hahaha
Non è detto che incontreresti problemi, dipende se l'olio da te utilizzato è compatibile con quello che andresti a mettere, però se ti trovi bene perchè cambiare?
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

filippo

Citazione di: Mc77 il 22 Aprile 2010, 14:02:09
Ciao a tutti, a me il meccanico ha messo il Castrol Gp, che credo sia 20 - 50, adesso il cambio è un filino duro, ma io davo la colpa alla frizione che ha 58000 km. Visto che tra 2/3mila km volevo cambiarmelo io cosa mi consigliate?

grazie javascript:void(0);
usavo anch'io il GP,da un paio d'anni uso il GPS Power1:lo trovo eccellente,il cambio è un pò duro,ma la frizione è vecchiotta e non si può certo dire che la 3TB ha un cambio morbido anche da nuova...
ciao,filippo.

turbo986

Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 14:14:22
ho sempre usato qll olio anche perchè lo pago 6,5 euro a litro  hahaha hahaha hahaha

buon prezzo...dove lo compri?

P.S. ben tornato a postare... finiti gli esami??? ^^

FOLCO

Citazione di: turbo986 il 22 Aprile 2010, 21:36:18
buon prezzo...dove lo compri?

P.S. ben tornato a postare... finiti gli esami??? ^^

qui al vomero, da Il Casco.
Quasi...

enigma6686

Citazione di: sergioxt600sicilia il 13 Aprile 2010, 19:39:44
15 euro al litro????  :o
Concessionaria Yamaha Palermo, OLIO MOTUL 5100, 7 o 8 euro al litro. Non per fare pubblicità alla concessionaria, credo abbia lo stesso prezzo anche da altre parti...al limite uno o due euro in più...e si parla di un olio ottimo. Semi-sintetico adatto alle nostre Xt, non è tutto sintetico perchè non andrebbe bene, e protegge meglio il motore rispetto a uno tutto minerale. Io l'ho messo due mesi fa sulla mia xt 4pt. Comprato 4 litri, 28 o 32 euro, non ricordo esattamente. L'olio non si cambia spessissimo e anche da esso (non solo ovviamente) dipende la vita del motore, questo Motul mi sembra un ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Inoltre me lo ha consigliato il tizio del centro ricambi Yamaha, ed ho visto che è usato da parecchi anche sul forum.

da evola motori sempre a palermo olio motul 5100 7¤ al litro....a Marsala (mia città di origine) 10¤ al litro scontatissimo!!! (li ho mandati a cagare)

gionni

Citazione di: CHO il 22 Aprile 2010, 19:34:40
Non ho capito la domanda  :P

La domanda è dove si può comprare l'olio spendendo poco, cioè NON 15 euro a litro per il Motul 5100 come in alcuni negozi di Torino?

Oppure era retorica la tua controdomanda?  :dubbio:
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

sergioxt600sicilia

Citazione di: enigma6686 il 23 Aprile 2010, 09:20:23
da evola motori sempre a palermo olio motul 5100 7¤ al litro....a Marsala (mia città di origine) 10¤ al litro scontatissimo!!! (li ho mandati a cagare)

Ciao Enigma, anch'io come dicevo sopra l'ho preso lì, da Evola, non ricordavo se era 7 o 8 euro al litro, dunque è a 7 euro. L'ho cambiato pochi mesi fa. Dunque stai a Palermo anche tu. Per i parasteli allora prossima settimana se sei libero ci si vede...

CHO

Citazione di: gionni il 23 Aprile 2010, 09:26:51
La domanda è dove si può comprare l'olio spendendo poco, cioè NON 15 euro a litro per il Motul 5100 come in alcuni negozi di Torino?

Oppure era retorica la tua controdomanda?  :dubbio:
No non era assolutamente retorica  :dubbio: cmq su ebay si trovano ottime offerte ad esempio.
Una Yamaha è per sempre :):):)

sergioxt600sicilia

#45
Citazione di: gionni il 23 Aprile 2010, 09:26:51
La domanda è dove si può comprare l'olio spendendo poco, cioè NON 15 euro a litro per il Motul 5100 come in alcuni negozi di Torino?

Oppure era retorica la tua controdomanda?  :dubbio:

Questo intanto se ne prendi 4 litri lo paghi esattamente a 8,50 al litro e non 15:

http://cgi.ebay.it/Olio-Motul-5100-10w40-1L-tecnosintetico_W0QQitemZ280492745200QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Scooter?hash=item414eaba1f0

Poi se cerchi altri tipi di olio potresti trovare anche prezzi più bassi

Mc77

Citazione di: filippo il 22 Aprile 2010, 21:01:43
usavo anch'io il GP,da un paio d'anni uso il GPS Power1:lo trovo eccellente,il cambio è un pò duro,ma la frizione è vecchiotta e non si può certo dire che la 3TB ha un cambio morbido anche da nuova...
ciao,filippo.



Ciao Filippo hai la moto uguale alla mia (anzi sono io che ce l'ho come te, visto che l'ho comprata a Marzo)

devo dire ancora una volta che va da dio, a parte le menate del cambio duro o meno,
lo so che la mia frizione è un po' alla frutta, ma volevo provare a fargli apsare l'estate, anche perchè non ho idea di quanto mi possono chiedere per cambiarla, e avendo già in programma altre spese mi è venuto il braccino corto...

Tornando all'olio allora Motul all'unanimità????

gambero71

Nel forum cti un utente consigliava il castrol gpx per auto.

Siccome la mia moto consumava molto olio, e in banca mi hanno rifiutato il mutuo per il bardahl, ho provato.

Mi sono trovato bene. Cambio morbido, consumi d'olio ridotti e costi bassi (12 euro 4 litri).
Onestamente ho provato solo perchè il mio motore sembrava da rifare. Prima consumava 1Kg d'olio ogni 500-1000Km. Ora consuma circa 1 Kg d'olio ogni 3500-4000Km. Il consumo è sempre alto ma decisamente più accettabile.
Da quel che ho letto il castrol gpx e il sint2000, mi pare lo usi anche Trimoto, vanno bene anche nelle moto perchè non hanno additivi che "danneggiano" le frizioni.
Perchè il fico è così ...rdo?