News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

3tb euro1?????

Aperto da mauri600E, 23 Ottobre 2003, 14:49:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

Allora ho tel in belgarda e ho chiesto se la mia era o no euro1
i miei dati sono :
immatricolazione 30/07/1992
Telaio ym 3tb -06xxxxE
La risposta no non rientra nella serie delle euro 1
ma si consli tutta la serie 3tb.. :-[ :-[ :-[ :'( :'(
Ed io ma porc................
va be amen quando c'è il blocco del traffico
targa alta e acceleratore a manetta.
Tanto nessuno sbirro ha le palle per seguirti.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Merku

Io avevo gia controllato sul sito  :'( , c'e' l'elenco con tutte le moto e i vari euro1 euro2 e normative varie  :'(


http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?pageID=30935

mauri600E

Grande
Va be tanto la telefonata l'ha pagata la ditta,e poi ho chiesto altre cosette.
Comunque molto gentili e veloci.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

adrix

io insisto... la cosa mi sembra sempre mancare di chiarezza.
A quanto dicono le tabelle le XT600E sono omologate euro 1 a partire dal 1999

Euro 1 e 2 - spiegazione:
La "Euro 1" si riconosce per le sigle <97/24/Ce cap. 5 e cap. 9>. * La "Euro 2" è contrassegnata dalla stessa sigla, che però può essere integrata dalla dicitura "Fase 2" o da un richiamo alla direttiva 2000/7

Ora dico io, nel 1999 è in produzione la XT600E 4PT che però nasce nel 1995/96. Come la mia.
Da profano continuano a sembrarmi identiche e prive di catalizzatore e/o sonda lambda.

Se qualcuno ha le idee chiare in riguardo lo invito a illuminarci, per me è un grosso punto interrogativo che tra poco si tramuterà in blocchi e (speriamo di no) multe.

Altro chiarimento: in caso di infrazione del blocco non sono previste sottrazioni ai punti della patente (lo riporta la rivista "in sella" di questo mese).
;) non facciamoci fregare MAI!

YureW

#4
La mia 4PT del 2003 è, secondo il libretto, conforme alla direttiva 97/24/CE CAP. 5, mentre la direttiva relativa alla Euro 1 dovrebbe riportare anche un riferimento al capitolo 9 della stessa direttiva.
Questo frugando nel sito della Yamaha, a partire dalla pagina indicata da Merku.
Però in giro per internet, pare invece che la dicitura "conforme alla direttiva 97/24/CE CAP. 5" sia riferita già da sola alla Euro 1.
A questo punto, credo che sia Yamaha a fare confusione.
Però vedo che c'è una gran confuzione dappertutto, perché secondo altre fonti Euro 1 significa avere per forza il catalizzatore, per altri è impossibile che un modello omologato prima del 1999 sia Euro 1, per altri eccetera.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

Dire che la situazione è confusa è riduttivo!

Stamattina ho telefonato all'ufficio omologazioni della Belgarda, l'mpiegata è stata molto gentile e, dopo avermi chiesto numero di telaio e omologazione riportati sul libretto di circolazione, sempre con estrema cortesia mi ha detto che tutte le yamaha XT600E serie 3TB NON sono omologabili a norma euro 1.
Altrettanto gentilmente ho fatto notare che il modello 3TB in mio possesso è del 1996 ed è identico al modello 4PT (quella di YureW), le ho anche fatto notare che il modello 4PT è omologato euro 1 a partire dal 1999.
Sapete cosa mi ha risposto?
Dopo un breve consulto con i suoi colleghi mi ha detto le testuali parole:
"Di che modello parla? il modello 4PT non esiste, ma è sicuro che si chiami proprio 4PT?"


...mi sono cadute le..................

Morèl

Citazione di: adrix il 30 Ottobre 2003, 16:24:33
Dire che la situazione è confusa è riduttivo!

Stamattina ho telefonato all'ufficio omologazioni della Belgarda, l'mpiegata è stata molto gentile e, dopo avermi chiesto numero di telaio e omologazione riportati sul libretto di circolazione, sempre con estrema cortesia mi ha detto che tutte le yamaha XT600E serie 3TB NON sono omologabili a norma euro 1.
Altrettanto gentilmente ho fatto notare che il modello 3TB in mio possesso è del 1996 ed è identico al modello 4PT (quella di YureW), le ho anche fatto  notare che il modello 4PT è omologato euro 1 a partire dal 1999.
Sapete cosa mi ha risposto?
Dopo un breve consulto con i suoi colleghi mi ha detto le testuali parole:
"Di che modello parla? il modello 4PT non esiste, ma è sicuro che si chiami proprio 4PT?"


...mi sono cadute le..................

     

YureW

Dovevano dirmelo quando l'ho comprata, che la 4PT non esiste, l'assegno che ho staccato sarebbe stato conforme.
Prima di comperarla mi ero informato in giro, e mi ero fatto questa idea: XT e TTE, non Euro 1 ma "decreto Ronchi", quindi non rispondente alla normativa europea ma ad una nazionale. TTR, nisba, né europea, né nazionale, al massimo rionale.
Ho avuto la conferma poi quando ho comperato la moto. Mentre compilavo carte e cartine davanti al venditore, gli ho chiesto a bruciapelo se la XT fosse Euro 1, e lui ovviamente ha risposto di si; però ci ha messo un attimo di troppo a rispondere. Lo becchi subito: in gioco ci sono i 5mila e rotti euro (stavo ammucchiando i soldini per l'anticipo in contanti) e la prima vendita dell'anno (era venerdì 3 gennaio), magari il venditore ha un premio extra per una cosa del genere. Se gli chiedi all'improvviso una cosa per cui, se lui ti rispondesse onestamente, potrebbe saltare l'affare, proprio mentre si vedono tante belle banconote sul tavolo, che vuoi che faccia? Mente, però prima di farlo deve fare una rapida valutazione, e non a mente fredda, quindi te ne accorgi.
Perciò, almeno secondo lui, l'XT non era Euro 1.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

#8
cmq non mi arrendo così facilmente


P.S. mio errore: il modello di XT600E omologato euro1 è DJ021 non 4PT, come da tabelle ufficiali
http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?pageID=30935
ORA VORREI SAPERE CHE CAKKIO DI MODELLO E'!
KI HE HA UNA SI FACCIA AVANTI  ???

...caro YureW la tua 4PT è frutto dell'immaginazione collettiva...  



DIMENTICAVO alcuni di voi si chiederanno perchè me la prendo così a cuore, beh dovete sapere che lo scarico GPR che ho montato sull'XT è omologato Euro3!

YureW

Tutti questi numeri e sigle generano un casino allucinante.
4PT è il modello del mio XT, e a questa sigla, riportata su una targhetta sul telaio sotto la sella, faccio riferimento per i ricambi.
Il numero di telaio contiene invece la sigla DJ021, mentre l'identificativo del motore è J302.
Il numero di omologazione è quello riportato nelle tabelle Yamaha per l'XT 600 E, e, sempre nelle tabelle Yamaha, a queste sigle non corrisponde una omologazione "Euro1" ma una "DGM nazionale".
Quindi, secondo Yamaha, l'XT non è Euro 1,  ma per i suoi concessionari, quando devono venderla, invece si.
Mi pento di non aver chiesto al venditore se per caso l'XT non fosse Euro 4 con catalizzatore a 9 vie: probabilmente mi avrebbe detto di si.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mauri600E

ho sollevato la questione e ho letto che a milano in questi giorni bloccano anche la moto e ho deciso di fare una foto alla moto e la fotocopia del libretto e di mandare tutto alla belgrada dicendo di elencarmi le differenze tra la mia ed una che loro ritengono euro uno di xt e poi magari scrivo pure a mi manda rai3 cosi i signori ci finiscono per la seconda volta (la prima TT R ).
Ho appena comprato casa e soldi da buttare via non ne ho se mi bloccano allora mi rimborsano il bollo mi dimezzano l'assicurazione e mi fanno pagare la metà il collaudo,la stessa cosa è riferibile alle macchine.
Fai tutti i controlli di routine e passi e ti bloccano lo stesso allora me la fai rottamare e non se ne parla piu.
Chi ci sta con le mie idee????????
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

adrix

#11
Citazione di: mauri600E il 04 Novembre 2003, 14:12:54
ho sollevato la questione e ho letto che a milano in questi giorni bloccano anche la moto e ho deciso di fare una foto alla moto e la fotocopia del libretto e di mandare tutto alla belgrada dicendo di elencarmi le differenze tra la mia ed una che loro ritengono euro uno di xt e poi magari scrivo pure a mi manda rai3 cosi i signori ci finiscono per la seconda volta (la prima TT R ).
Ho appena comprato casa e soldi da buttare via non ne ho se mi bloccano allora mi rimborsano il bollo mi dimezzano l'assicurazione e mi fanno pagare la metà il collaudo,la stessa cosa è riferibile alle macchine.
Fai tutti i controlli di routine e passi e ti bloccano lo stesso allora me la fai rottamare e non se ne parla piu.
Chi ci sta con le mie idee????????

PRESENTE!


...anke xkè stamattina mi sono fatto lo sbattimento di uscire un'ora prima di casa per bypassare il blocco dei non euro1 (dalle 8 alle 10) e se far svegliare prima la gente è una soluzione per diminuire l'inquinamento.... significa che la confusione di chi fa le leggi è totale!  ;)

Sergio77

Citazione di: adrix il 04 Novembre 2003, 16:21:08
PRESENTE!


...anke xkè stamattina mi sono fatto lo sbattimento di uscire un'ora prima di casa per bypassare il blocco dei non euro1 (dalle 8 alle 10) e se far svegliare prima la gente è una soluzione per diminuire l'inquinamento.... significa che la confusione di chi fa le leggi è totale!  ;)

ciao Adri ricordati che il blocco è anche fra le 16.00 e le 19.00 quindi devi aspettare quell'ora x tornare a casa...

adrix

tanto mi fanno sempre fare tardi qui governo ladro!

YureW

Continuo a ribadire che, per quanto ne so io, nessuna XT è Euro 1.
Ma da dove salta fuori questa storia dell'Euro 1 per le XT?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

Citazione di: YureW il 04 Novembre 2003, 18:54:49
Continuo a ribadire che, per quanto ne so io, nessuna XT è Euro 1.
Ma da dove salta fuori questa storia dell'Euro 1 per le XT?

Da un mio dialogo con un impiegato della motorizzazzione civile di milano, ovviamente si sbagliava.
Oggi pensavo a un'altra cosetta, il TT600E dal 2000 (numero di serie 4GV) è omol. euro1 e oltre ad avere filtro in spugna ovvero + aperto, consuma di +. perhè lui si e io no?

YureW

Comunque, dalle informazioni che ho ricavato ravanando soprattutto nel sito della Yamaha, XTE e TTE (TTR no) non sono omologate Euro 1, ma rispondono ad una normativa nazionale (decreto Ronchi) per cui possono accedere alle zone a traffico limitato nelle città con più di 100.000 abitanti. Per cui a Milano, come del resto da me a Trieste, dovrebbero accedere al centro senza che nessuno "tazzi l'anima".
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

Ottima citazione YureW  ???  mi hai dato lo spunto per altre ricerche in merito all'ingiustizia dei blocchi nei nostri confronti.

Ecco un link ricco di info e soprattutto contenente una PETIZIONE visto che è l'unico linguaggio che ci rimane :

http://www.atrent.it/motoblocchi/

ecco da dove ci sono arrivato: http://www.motocicliste.net/faq/euro.asp

??? w le motocicliste!!!