News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Saldatura tubazione olio TTR

Aperto da AdrianoTTR, 31 Maggio 2010, 12:01:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdrianoTTR

Ho scoperto che il tubo dell'olio del ttr ha una piccola lesione ed esce olio. Il tubo è il nr.32 dell'esploso. Il prezzo nuovo è di ben 80¤ quindi vorrei capire se si può sistemare con un punto di saldatura. Infatti la crepetta sta sul tratto rigido e non quello in treccia flessibile. Il meccanico mi ha suggerito di provare con la saldatura ad ottone. Non capendoci molto, voi dite che si può fare e che possa resistere per sempre?? Quantomeno potrei stare tranquillo per qualche mese giusto per trovare il ricambio usato?





https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=71605.0
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Eugyevolution

rifai la tubazione 10¤ saldano rovini la gomma!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Citazione di: Eugyevolution il 31 Maggio 2010, 12:20:42
rifai la tubazione 10¤ saldano rovini la gomma!
Non ti capisco -ninzo'- Dici che con 10¤ di spesa posso rifarmi la tubazione artigianalmente? Dici che con il calore della saldatura si rovina la gomma della parte flessibile? Quel tubo sopporta molto calore normalmente, non credo che un punto di saldatura nella parte rigida (distante circa 5cm dalla parte flessibile) possa creare danni -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Eugyevolution

Citazione di: AdrianoTTR il 31 Maggio 2010, 13:15:07
Non ti capisco -ninzo'- Dici che con 10¤ di spesa posso rifarmi la tubazione artigianalmente? Dici che con il calore della saldatura si rovina la gomma della parte flessibile? Quel tubo sopporta molto calore normalmente, non credo che un punto di saldatura nella parte rigida (distante circa 5cm dalla parte flessibile) possa creare danni -ninzo'-
quei tubi mi pare dichiarano 120° :dubbio: cmq giu' di li' ma sopportano anche di piu'....
gia' un afiamma gpl fa molto di piu' e potrebbe intaccare la gomma...poi rimane che comunque nn e' una saldatura ma una brasatura doc
vai da chi tratta oleodinamica con il tubo e loro te lo fanno ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lucariello

se non vado errato dovrei avere il tubo che ti interessa poiche presi anni fa dei pezzi di un ttr e c'era quel tubo.. fammi capire bene quale e`.. per il costo non preoccuparti.. fammi un'offerta tanto non debbo arricchirmici.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lucariello il 31 Maggio 2010, 22:02:29
se non vado errato dovrei avere il tubo che ti interessa poiche presi anni fa dei pezzi di un ttr e c'era quel tubo.. fammi capire bene quale e`.. per il costo non preoccuparti.. fammi un'offerta tanto non debbo arricchirmici.
Ti do volentieri 30¤ compresa la spedizione perchè ho una certa urgenza. Ce ne sta uno su ebay in germania ma ci vorrà un sacco di tempo per averlo (per i tempi di spedizione). Il tubo è quello che ho indicato nel link che ho messo prima.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

mau78rm

prova ad andare col pezzo originale all erma cooper, sotto il ponte del raccordo dell'ardeatina o sempre la alla filiale di ardea, incrocio pontina vecchia-laurentina-

mau78rm


Lucariello

ho capito quale tubo e` stasera quando rientro controllo se c'e` ancora vicino al serbatoio.. domani ti invio le foto..
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lucariello il 31 Maggio 2010, 23:53:54
ho capito quale tubo e` stasera quando rientro controllo se c'e` ancora vicino al serbatoio.. domani ti invio le foto..
Ok! Grazie mille!! Controlla che la parte rigida sia integra. A me si è rovinata sbattendo per le vibrazioni sul fermo che la blocca.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: mau78rm il 31 Maggio 2010, 23:21:42
prova ad andare col pezzo originale all erma cooper, sotto il ponte del raccordo dell'ardeatina o sempre la alla filiale di ardea, incrocio pontina vecchia-laurentina-
Grazie per il suggerimento ma spero di risolvere con Lucariello!! Inoltre il pezzo fatto su misura sarebbe tutto in treccia. Quello originale invece nel tratto rigido è molto piu sottile ed occupa meno spazio nel passaggio al lato del telaio. Se fosse tutto in treccia rimarrebbe un po fuori. Farmelo fare identico all'originale mi costerebbe quanto l'originale nuovo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lucariello

se ho capito bene il tubo dovrebbe essere questo
ti lascio in pvt il mio n. di cell cosi` ci accordiamo per bene
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

ho dimenticato di dirti di lasciarmi al piu` presto il tuo indirizzo in modo da farlo partire giovedi` mattina (mecoledi` e` festa ) se riesco lo spedisco con raccomandata 1 in modo che per il fine settimana hai la moto ok!
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

AdrianoTTR

Grande Lucariello :rir: E' esattamente quello. Guarda come mi si è intaccato per colpa delle vibrazioni :acci: Tra un po dovrebbe venire in ufficio un collega munito del conto bancoposta cosi faccio l'operazione on-line e ti do poi conferma e tutti i miei dati.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Pagamento effettuato doc Ti invio l'indirizzo per MP :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lucariello

domattina ti spedisco il tubo..non dovevi preoccuparti per il pagamento.... i soldi son l'ultima cosa.... piuttosto mi viene da pensare che sia un difetto congenito poiche se guardi la foto in quel punto sul tubo che ho io c'è montato in fabbrica un gommino di protezione per cui il mio consiglio è di metterci ulteriormente qualche altra protezione per cui ti inviero anche un ritaglio di camera d'aria di bici.. poi decidi tu se usarlo o meno.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

mau78rm

E' brutto farlo con le protezioni...pero' servono...ahahahhaah     øpaperinoø

AdrianoTTR

Citazione di: Lucariello il 02 Giugno 2010, 14:36:25
domattina ti spedisco il tubo..non dovevi preoccuparti per il pagamento.... i soldi son l'ultima cosa.... piuttosto mi viene da pensare che sia un difetto congenito poiche se guardi la foto in quel punto sul tubo che ho io c'è montato in fabbrica un gommino di protezione per cui il mio consiglio è di metterci ulteriormente qualche altra protezione per cui ti inviero anche un ritaglio di camera d'aria di bici.. poi decidi tu se usarlo o meno.
Effettivamente guardando la tua foto avevo visto quel dettaglio che però avevo interpretato come un rinforzo metallico. Come se la Yamaha avesse prodotto successivamente al mio, una nuova serie di tubi rinforzati. Avevo già in mente di usare una protezione. Pensavo ad un giro di lamierino. Poi in fase di montaggio valuterò meglio se usare la camera d'aria. In ogni caso adesso che conosco il problema non mi frega più :migrattiball: Anzi, tutti i proprietari di TTR farebbero bene a dare un'occhiata. Basta smontare il supporto del serbatoio dell'olio (sono due bulloncini e ci vogliono 2 minuti di orologio)
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nico-mono

Citazione di: Eugyevolution il 31 Maggio 2010, 14:36:51
vai da chi tratta oleodinamica con il tubo e loro te lo fanno ;)

A me si era creata una piccola falla nella parte fessibile del tubo che si raccorda con la parte alta del serbatoio olio del 43f, l'ho fatto rifare con un tubo di qualità migliore da una ditta specializzata in olio dimamica..  :girrrr:
La cosa buona è che ero in spiaggia con la tipa che me l'ha data per consoloarmi :YUK:

AdrianoTTR

E' arrivato il tubo di Lucariello alla velocità della luce :puzza: Ti ringrazio per la velocità. Solo un'altro motociclista poteva capire l'impazienza per tornare in sella il più presto possibile :bttr:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Oggi facendo un'ispezione visiva sul motore ho fatto caso che il lato sinistro è un po troppo sporco d'olio. Ho visto che il tubo che scende dal serbatoio olio e che si avvita con le due vitarelle vicino allo scarico olio, sembra perdere. Oppure potrebbe essere il paraolio del pignone che non facendo perfetta tenuta, spara olio dappertutto "sbemm" Domani provo a pulire bene con la lancia e controllare bene tutta la zona. Lucariello, tra i tuoi pezzi del TTR ti trovi anche quel tubo? Per il momento non è urgente (la perdita non goccia neanche per terra), ma mi rassicurerebbe sapere della sua disponibilità come ricambio usato. Ho sempre paura a chiedere i prezzi dei ricambi in concessionaria doc


p.s.
dal controllo visivo risulta anche che mi sono perso il perno di fissaggio del motore al telaio nella parte inferiore/posteriore (probabilmente quell'olio ha favorito lo svitamento del bullone). Mi sento ti consigliare frequenti controlli visivi su tutta la moto per trovare in tempo i problemi. Chissà quanta strada ho fatto senza quel perno :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

lele74

tra la flangia della tubazione ed il carter c'è un o-ring: se si è rotto spande da li
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 26 Agosto 2011, 20:15:11
......... mi sono perso il perno di fissaggio del motore al telaio nella parte inferiore/posteriore (probabilmente quell'olio ha favorito lo svitamento del bullone).............
::) ::) ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Citazione di: lele74 il 26 Agosto 2011, 21:16:12
tra la flangia della tubazione ed il carter c'è un o-ring: se si è rotto spande da li
Si, la parte inferiore la smonto ogni volta per far scolare bene tutto l'olio. La parte collegata al serbatoio dell'olio non l'ho mai smontata. Oltretutto dalle microfiches non risulta esserci l'oring. -ninzo'- Dal controllo veloce sembra che perda nel punto indicato (il collegamento tra la treccia e la parte rigida).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: Cunningham il 26 Agosto 2011, 21:18:06
::) ::) ::)
E' successo anche ad altri che si spezzasse il perno originale. Io l'avevo sostituito con uno in acciaio e sicuramente adesso non si è spezzato, ma probabilmente si è svitato il bullone.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 26 Agosto 2011, 22:52:47
E' successo anche ad altri che si spezzasse il perno originale. Io l'avevo sostituito con uno in acciaio e sicuramente adesso non si è spezzato, ma probabilmente si è svitato il bullone.
ma dubito sia stato l'olio a causare l'allentamento.......
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Jeco75

Citazione di: AdrianoTTR il 26 Agosto 2011, 22:52:47
E' successo anche ad altri che si spezzasse il perno originale. Io l'avevo sostituito con uno in acciaio e sicuramente adesso non si è spezzato, ma probabilmente si è svitato il bullone.



Mo controllo!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo