News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

aiuto!! problemoni con la mia 59x!!!!!!

Aperto da aenegri, 02 Luglio 2010, 22:11:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aenegri

aiuto vi prego ho un problema secondo me grosso grosso:la mia 59 x alla quale ho sostituito il motore qualche giorno fa si e' messa a fare i capricci ma di brutto!!all'inizio cioe' un paio di giorni fa all'improvviso camminando per roma si e' messa a sperettare di brutto non salendo piu' di duemila giri facendo un fumo nero mentre scoppiettava .portata prontamente dal meccanico mi ha rinviato a lunedi preanunciandomi che potrebbero essere le fasce.Premetto che il motore non fa nessun rumore sospetto e che quando gira al minimo e' perfetto,poi quando lo faccio salire scoppietta forte e fa fumo nero...poi rilascio il gas e si rimette al minimo regolarmente!! oggi pero' e' peggiorato e non vuole nemmeno piu' saperne di accendersi...ho controllato i collettori si aspirazione ,uno e' nuovo l'altro e' scollato e gli ho applicato una fascetta metallica stringendo piu' che posso ...cosa puo' essere??'...l'altro giorno al giro che abbiamo fatto in abruzzo mistermou mi ha carburato la moto che si accendeva al primo colpo ...che faccio???

Zinga

Semplice, cambia i collettori (o incollali) e vedi come si comporta...
le cause possono essere molteplici, occorre escludere i sospetti uno alla volta...

L'ultima volta che ho avuto un problema simile al tuo, dopo aver smontato 3 volte il carburatore, mi sono accorto che il sacchetto di plastica col quale avevo stivato i cavi che vanno alle frecce posteriori, e incastrato fra la cassa filtro e la sella, durante l'aspirazione del motore, sventolando andava a tappare l'ingresso dell'aria nella casa e il motore non saliva di giri  :acci:

:ciao:
59x lasciala pistonare.....

mistermou

#2
Ciao !!  :rir:

Le fasce ?? Naaaa...non credo proprio...secondo me o sono le valvole da regolare (non facevano proprio un bel rumore) o è un problema di natura elettrica... :dubbio:

Però cazzarola senza sentirla o vederla è difficile... :'( :'(


Pur avendola avvitata (circa mezzo giro) per smagrire un pò la carburazione, guarda se la vite miscela è ancora al posto suo...aiutati con uno specchietto... :1:

enigma6686

un meccanico che ti dice di cambiare le fasce perchè la moto non sale di giri e fa fumo nero o ti vuole fottere o non ne capisce un cazzulo di moto!

gianfranco1104

Citazione di: enigma6686 il 03 Luglio 2010, 11:27:54
un meccanico che ti dice di cambiare le fasce perchè la moto non sale di giri e fa fumo nero o ti vuole fottere o non ne capisce un cazzulo di moto!
quoto.... e non so quale delle due opzioni sia migliore...

Franco59

Citazione di: enigma6686 il 03 Luglio 2010, 11:27:54
un meccanico che ti dice di cambiare le fasce perchè la moto non sale di giri e fa fumo nero o ti vuole fottere o non ne capisce un cazzulo di moto!
:ok:   se erano le fasce il fumo era bianco   :mvv:

aenegri

innanzitutto vi ringrazio per i vostri msg di risposta  tra l'altro utilissimi,e rispondo anche a mister mou :si la vite e' ancora al suo posto e a dire il vero io glio ho rifatto fare un mezzo giretto quando e' al minimo cioe' quando ancora si accendeva ,parlo oramai di ieri sera ,ma la situazione non cambiava .Gli ho anche svuotato la vasca galleggiante ma la benzina uscit5a mi sembrava pulita .Anche a me suona moplto strano che possano essere le fasce e al meccanico ho fatto la stessa osservazione che se fosse stata roba di fasce o pistone il fumo sarebbe dovuto essere bianco e non nero ma in realta' il fumo mai bianco ,sempre solo nero lo faceva solo quando emetteva quegli scoppi...che dite ???smonto sella e serbatoio e controllo tutti i cavi???...non e' che conoscete un buon meccanico yamaha che gliela porto con un furgone???  naturalmente a roma !!oppure mister mou ti va di farti un giro dalle mie parti e dare una guardata con me??....ti invito anche a pranzo o a cena (scegli te )e se risolvi il problema anche tutte e due ....ho un posto comodo dove smontare e anche una discreta officina attrezzi....sighhhhhhh!!!

paloo

Il collettore che si è staccato lo puoi sigillare con la pasta rossa, io avevo fatto così e teneva bene. Almeno vedi come cambia, come dice zinga.

Ciao Zingaaaaaa
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

4-VALVES

Visto che tanto i collettori sono da sistemare comincia sostituendo quelli (costano sui 50 euro su ebay o puoi chiedere a Cho) e tanto che metti le mani da quelle parti controlla che la scatola del filtro dell'aria sia ok. Il problema comunque dovrebbe essere altrove  ;D

Poi prova a cambiare la candela (tanto costa pochi euro e non fa mai male avere la candela nuova) e tanto che ci sei tiri giù sella e serbatoio e controlli che i cavi siano a posto.

Sicuramente bisognerebbe sentire di persona come gira (se riesci a farla partire) ma di certo le fasce ti fanno bruciare olio che fa fumo bianco e non nero.

andrea3112

#9
se fuma nero non passa aria a sufficenza lava il filtro dell'aria  o prova a toglierlo per provare se prende i giri,facci sapere se poi persiste il mal funzionamento si passa all secondo controllo.ciao #disco# #disco#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

mistermou

Citazione di: andremi66 il 03 Luglio 2010, 19:19:52
innanzitutto vi ringrazio per i vostri msg di risposta  tra l'altro utilissimi,e rispondo anche a mister mou :si la vite e' ancora al suo posto e a dire il vero io glio ho rifatto fare un mezzo giretto quando e' al minimo cioe' quando ancora si accendeva ,parlo oramai di ieri sera ,ma la situazione non cambiava .Gli ho anche svuotato la vasca galleggiante ma la benzina uscit5a mi sembrava pulita .Anche a me suona moplto strano che possano essere le fasce e al meccanico ho fatto la stessa osservazione che se fosse stata roba di fasce o pistone il fumo sarebbe dovuto essere bianco e non nero ma in realta' il fumo mai bianco ,sempre solo nero lo faceva solo quando emetteva quegli scoppi...che dite ???smonto sella e serbatoio e controllo tutti i cavi???...non e' che conoscete un buon meccanico yamaha che gliela porto con un furgone???  naturalmente a roma !!oppure mister mou ti va di farti un giro dalle mie parti e dare una guardata con me??....ti invito anche a pranzo o a cena (scegli te )e se risolvi il problema anche tutte e due ....ho un posto comodo dove smontare e anche una discreta officina attrezzi....sighhhhhhh!!!

Sett prossima sono incasinato col lavoro, ma per quella ancora dopo se non hai risolto vediamo un attimo che diavolo può essere!! Ho anche un pò di ricambi tipo centralina, PickUP, statore ecc.ecc , potrei portarli e provare a cambiare almeno la centralina...! :ok: :ok:

kevin

ciao io non sono molto esperto di motore qundi non ti posso aiutare sullo specifico problema.

Però  per quanto riguarda i collettori di aspirazione scollati dal supporto di alluminio ho la soluzione migliore in assoluto. Se li ripari con le varie paste colle ecc. durano qualche settimana e sei punto e a capo. Quindi (se ti fidi) spediscimeli al mio indirizzo (che poi ti darò) e io te li rimando indietro molto meglio dei nuovi. anzi se ne hai qualcun altro vecchio me lo tengo per me. se poi decidi di comprari nuovi mandameli lo stesso che li tengo per me. io ti rimborso le spese di spedizione ricaricando la postepay.

ciao.

3tb600



:spakk: :spakk: :spakk:
scusa kevin... ma che ci stai a fare in un forum se non vuoi condividere con tutti noi le tue esperienze/scoperte/invenzioni...
Dai dai spiegaci questa "soluzione finale" che di collettori da riparare su sto forum ce ne sono a quintali...
:riez:


武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

andrea3112

Citazione di: 3tb600 il 04 Luglio 2010, 08:47:48

:spakk: :spakk: :spakk:
scusa kevin... ma che ci stai a fare in un forum se non vuoi condividere con tutti noi le tue esperienze/scoperte/invenzioni...
Dai dai spiegaci questa "soluzione finale" che di collettori da riparare su sto forum ce ne sono a quintali...
:riez:




un collettore è rotto e va cambiato su questo non ci sono dubbi ,dato che il nostro amico l'ha accertato con mano sua, ma i sintomi che ci indica (funzionamento regolare al minimo e sale fino a 2000 giri,dopo non prende più giri ma se la lascia al minimo gira regolarmente)non sono certo quelli causati dal funzionamento con collettori rotti,quando il collettore di aspirazione è rotto la moto ha un avviamento difficile e un minimo irregolare tanto che si spenge in continuazione se la lasciamo al regime di minimo,ma quando vai e supera un certo numero di giri non dico che sia un orologio svizzero ma i giri li prende tutti e puoi andare .io in precedenza ho consigliato di lavare il filtro dell'aria, e addirittura di provarla senza per vedere se l'efficienza del filtro anche lavato sia sufficente a garantire il passaggio sufficente dell'aria nel motore,mi è successo in passato di vedere filtri aria lavati con sistemi non appropriati o con misture di saponi solventi e benzine frutto di studi e scienze a noi comuni mortali sconosciute,in questi casi il risultato era ho un filtro smembrato che ci passava anche le ghiande,oppure diventava una colla secca che faceva passare malissimo l'aria.il fatto che non sale di giri può essere causato benissimo dal filtro,ma può essere anche qualcosa di altro ,certo che bisognerebbe essere li e sentire come gira ,purtroppo leggendo non è possibile dare per scontato un malfunzionamento ,qualcosa di simile si manifestava anche sulle prime XT e TT che saltava la centralina(quella nera)ma in quel caso non andava oltre i 4000 giri e non 2000 e scoppiettava e comunque non fumava nero .
dai prova a togliere il filtro e vedi cosa succede.
per quanto riparare i vecchi collettori di aspirazione penso che pur riconoscendo la buona volonta di tutti quelli che hanno provato,il risultato sarà quello di funzionamento regolare fino a che dura ,e dura poco ,a meno che preso il collettore scollato e tolto completamente il riporto in gomma, non si intervenga sull'anima in lega del collettore allungando il tubo di giunzione con lavoro di saldatura e fresatura nella misura che rispetti il collocamento progettato dalla YAMAHA del carburatore,per poi garantirne l'accoppiamento tramite manicotto di gomma per l'uso specifico sempre strinto da fascette a vite,questo se il lavoro è fatto bene può eliminare la rottura dei coglioXXi dei collettori che poi in fondo si tovano a prezzi buoni e non è che si rompono in continuazione e il lavoro che vi ho descritto ,a meno che non avete la capacità e i macchinari per farvela,vi posso garantire che non costa poco.
un consiglio per la durata dei collettori è che molte volte vedo togliere questi carburatori da queste moto come cambiare un copertone,mentre lo smontaggio dei nostri prevedono tutta una procedura che poi in fondo non è tanto pallosa e permette di lavorare  bene senza squartare i collettori con leve e cacciavitoni .mi faccio un caffè,un saluto a tutti caffe
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

sibellius

è vero.. puo' essere anche il filtro.. a volte la spugna si frantuma e va ad intasare i condotti di aspirazione tra scatola filtro e carburatori..... con i sintomi ci siamo..
per quanto riguarda i collettori di aspirazione escludendo la gomma.. beh pare che non sia una buona soluzione. Se i condotti sono  metallici, secondo alcuni che hanno praticato questa soluzione, con il tempo tendono a spaccarsi a causa delle vibrazioni.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

andrea3112

Citazione di: sibellius il 04 Luglio 2010, 18:27:53
è vero.. puo' essere anche il filtro.. a volte la spugna si frantuma e va ad intasare i condotti di aspirazione tra scatola filtro e carburatori..... con i sintomi ci siamo..
per quanto riguarda i collettori di aspirazione escludendo la gomma.. beh pare che non sia una buona soluzione. Se i condotti sono  metallici, secondo alcuni che hanno praticato questa soluzione, con il tempo tendono a spaccarsi a causa delle vibrazioni.
la gomma resta sempre come giunzione tra collettori e carburatori e se il lavoro e fatto bene dura anche,comunque anche per me è una caXXata fare questa modifica,i collettori non costano poi cosi tanto e se si rispettano nel "monta smonta"durano tanto nel tempo
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...