News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

WR 250 2T ... arrivano le domande :))

Aperto da mistermou, 10 Aprile 2010, 20:42:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

#35
I dati che hai postato sono del WR 1990 ?  :-[

Dal sito francese:

YZ motore nero (alesaggio per corsa) : 68x68   -ninzo'-

Ho cercato il WR del 1990 su quel sito ma non l'ho torvato  :sob: ...c'è quello del 1991 (che ha la corsa 68,8) e quello dell' '89 (che ha la corsa da 68)...quello del 1990 sarà come quello del 1991 o come quello del 1989 ? :'(

[EDIT]Ok, perfetto...quello del 1990 è uguale a quello 1989  :riez: :riez:

http://img812.imageshack.us/i/09062010233.jpg/

Grazie +   magrebtzx magrebtzx

mistermou

+++++++++

Secondo te questo http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Yamaha-YZ250-Inner-Clutch-Cover-Engine-Case-WR-YZ-250-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem2a084996e4QQitemZ180527666916QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories monta sul mio WR ? Siccome il mio è risaldato in zona pedivella, volevo cambiarlo...


Cmq mi sa proprio che tra pochi giorni tiro giù il motore e vedo un attimo il da farsi... ;:juha;:

mistermou

Smontato e aperto...allora...la canna sembra essere in ghisa e quindi rettificabile, immagino.
Vorrei farla sporca...cioè montare il pistone che avevo sull'altro motore (YZ), che sembra aver girato praticamente niente! Magari, al limite, con fasce nuove...

Mi consigliate di andare con l'apertura del motore? Magari potrei sostituire i paraoli della pompa acqua e dare un'occhiata agli ingranaggi del cambio...già che ci sono...

PS:quando ho scolato l'olio, il primo cucchiaio di liquido era acqua...dite che può aver fatto danno?  :incx:

Cunningham

Citazione di: mistermou il 05 Agosto 2010, 18:21:20
Smontato e aperto...allora...la canna sembra essere in ghisa e quindi rettificabile, immagino.
Vorrei farla sporca...cioè montare il pistone che avevo sull'altro motore (YZ), che sembra aver girato praticamente niente! Magari, al limite, con fasce nuove...

Mi consigliate di andare con l'apertura del motore? Magari potrei sostituire i paraoli della pompa acqua e dare un'occhiata agli ingranaggi del cambio...già che ci sono...

PS:quando ho scolato l'olio, il primo cucchiaio di liquido era acqua...dite che può aver fatto danno?  :incx:
solitamente l'acqua nel cambio non fa gravi danni........ormai che ci sei apri tutto cambi i paraoli della pompa acqoa e controlli i cuscinetti del cambio
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piuiva


mistermou

Ok allora dopo la prima ispezione di oggi, il tutto è rimandato a dopo ferragosto  :riez:

Così sento anche per la rettifica...c'è uno che è una bomba coi 2T vicino casa mia (prepara i Kart) ... magari gli chiedo pure quanto vuole per far lui il lavoro/controllo...se in tutto sono 2-300 euro, mi sa che glie lo faccio fare a lui...ma non credo così poco... -ninzo'-

piuiva

Citazione di: mistermou il 05 Agosto 2010, 21:09:09
Ok allora dopo la prima ispezione di oggi, il tutto è rimandato a dopo ferragosto  :riez:

Così sento anche per la rettifica...c'è uno che è una bomba coi 2T vicino casa mia (prepara i Kart) ... magari gli chiedo pure quanto vuole per far lui il lavoro/controllo...se in tutto sono 2-300 euro, mi sa che glie lo faccio fare a lui...ma non credo così poco... -ninzo'-

clap

+

mistermou

Domanda così giusto per chiacchiera...ma tra un semicarter e l'altro ci va la pasta per guarnizioni come sui 595 ?

mistermou

Più dimmi una cosa...

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270606659483&ssPageName=ADME:X:RTQ:GB:1123

Quel carter frizione può andar bene sul motore mio?

I due carter (quello principale e il "tappo" che si leva solo per cambiare la frizione) me li mette rispettivamente 55 e 30 pounds... -ninzo'-

piuiva

Citazione di: mistermou il 05 Agosto 2010, 22:56:52
Più dimmi una cosa...

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270606659483&ssPageName=ADME:X:RTQ:GB:1123

Quel carter frizione può andar bene sul motore mio?

I due carter (quello principale e il "tappo" che si leva solo per cambiare la frizione) me li mette rispettivamente 55 e 30 pounds... -ninzo'-

...potrebbe, peròfossi in te farei un confronto con le microfiches e i seriali di ogni pezzo cos' ti rendi conto se sono perfettamente identici. adattabili o incompatibili, tipo questo...

+

piuiva


mistermou

Ordunque...il carter è compatibile (sono siglati entrambi 3SP00) e lo prenderò.

Ho cominciato ad addentrarmi sempre più e, sorpresa, al cestello frizione manca "un pezzo" (dove c'è la X rossa)...poi dice che uno si incazza...lasciam perdere và...



Io sarei per lasciarlo così...non penso sia gravissima sta cosa...anche perchè il cestello frizione il tizio me lo mette 75£ (circa 90 euro  :sciopp:) ...però c'è anche da dire che sui bordi del mio cestello si vedono i "solchi" creati dai dischi frizione...boh...


Oltre questo, per adesso ho notato che i due cuscinettini (uno sul carter centrale e l'altro sul carter ispezione frizione) sui quali gira "l'albero che serve a far aprire la valvola di scarico" non sembrano più cuscinetti ma uniball, perchè hanno acquistato un gioco sproporzionato...sono cuscinetti speciali e van bene così o li devo da cambià?

Domani sento per la rettifica...sarei del parere di montare il pistone che ho sul motore nero (YZ), che pare abbia lavorato pochissimo, sul cilindro rettificato...me lo faccio dire da loro dopo che misurano il tutto...

mistermou

Smontata anche tutta la frizione e...il cuscinetto lì dietro ha un gioco ENORME (sarà 1mm) ...quindi pensavo di potermi risparmiare l'aprire tutto tutto, ma niente.

Sapete se e quali cuscinetti devo prendere per forza originali yamaha ? Ho visto che almeno quello della frizione è "anormale"...ha una specie di riporto metallico...o forse è la sede? Boh...


C'è una tecnica particolare per levare il dado dell'albero motore? Ho provato, rimontando la frizione, a mettere uno straccio in mezzo agli ingranaggi (quelli tra la frizione e l'albero motore) e a dargli di pistola ma niente...ho pure paura di spaccare i carter!!  -dead- -dead-

mistermou

Ok, dado mollato.Stracio pesante in mezzo agli ingranaggi e poi in sequenza ripetuta scaldato con la pistola e WD40 (per n volte) ...ultima botta di pistola ed è venuto via  clap


Sono quì ...




Ma la cosa che mi ha fatto letteralmente cascare le palle in terra, è stata questa:



:rishock: :rishock:
Il volano è completamente ossidato, così anche la staffa dello "statore" e tutto lì dentro...ma dico io Dio Cristo, è possibile tenere una moto in queste condizioni ?? Mah...è normale che lì dentro sia tutto fracico?? Non mi spiego come faccia a funzionare l'accensione...

Cunningham

evidentemente non era ben sigillato il coperchio lato accensione..... -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

mistermou

#50
 -ninzo'- Ho trovato la guarnizione con sopra il SILICONE...magari è entrata un'ombra d'acqua e lì è rimasta...vabbè mo penso al motore, poi la parte elettrica me la vedo bene da capo... :vino: ...anche se ho paura a smucinare lì dentro...visto che così funziona e i cuscinetti di banco sembrano in ottime condizioni (quindi il volano non lo devo manco smontare...)... -ninzo'-

piuiva

...daje ce sta a annà bene nun te demoralizzà, vedrai poi che bigiù che scappa fori...

+

mistermou

#52
Grazie dell'incoraggiamento +, clap clap so proprio curioso di finire.... :riez: :riez:

Ho levato la gabbia e il cuscinetto nel semicarter destro ma la gabbia nel semicarter sinistro non la posso levare perchè ovviamente il foro è cieco e non posso scaldare e battere da dietro...dovrò portarla da qualcuno che ha l'estrattore...vabbè domani intanto compro tutto...

I cuscinetti di banco e il cuscinetto del pignone sembrano in ottime condizioni (meno male...). Il cambio nella sua interezza sta da Dio...così pure l'imbiellaggio sembra essere accettabile  gli ingranaggi di frizione&co sembrano nuovi...

Pensavo di trovare difficoltà nel separare le due metà ma facendo leva nei punti giusti si è aperto come un Kinder Sorpresa senza sforzo  :riez: :riez:

mistermou

Altra cosetta...devo prendere due gabbie a rullini che a Roma non ha nessuno (ne OTI, ne Atepir, ne la Casa del Cuscinetto) e per abbreviare i tempi (e risparmiare qualcosina) mi piacerebbe non prenderle alla Yamaha...avete "canali paralleli" per cose del genere ?

Le gabbie sono:

-Koyo 20NQ3212
-Koyo 17NQ3013D

Il cuscinetto lato frizione (6205Z) invece l'ho trovato. :ok:

mistermou

Citazione di: piuiva il 07 Agosto 2010, 10:26:01
http://www.cmsnl.com/yamaha-wr250ze-competition-1993_model10003/partslist/

+

+, questo che mi hai linkato è uguale al mio ? Cioè, posso prendere i ricambi tramite loro usando quelle fiches?

Se ad esempio guardo il codice del carter frizione lì sopra, inizia per 3SP come il mio...quindi in teoria anche tutto il motore dovrebbe essere uguale... :dubbio: :dubbio:

mistermou

Cilindro ritirato dalla rettifica... :YUK: ...aspetto che arrivino i ricambi e poi richiudo  :rir:

mistermou

Astuccio a rullini che quasi ti manda in analisi??' No problema...  :drog: :drog: :drog:





mistermou

Richiuso...domani se faccio in tempo, il primo vagito (sperando che non esploda...)  clap

piuiva

Citazione di: mistermou il 24 Settembre 2010, 19:52:13
Richiuso...domani se faccio in tempo, il primo vagito (sperando che non esploda...)  clap

ªsuperbananaª

+

mistermou

#59
Altra fotarella del "metodo capuozz' " ...




+, che olio compro per fare la miscela? Uno qualsiasi va bene (sintetico?minerale?)

A quanto la faccio? al 2,5 % ? Magari i primi tempi...per il rodaggio... -ninzo'-

piuiva

Citazione di: mistermou il 24 Settembre 2010, 21:01:17
Altra fotarella del "metodo capuozz' " ...




+, che olio compro per fare la miscela? Uno qualsiasi va bene (sintetico?minerale?)

A quanto la faccio? al 2,5 % ? Magari i primi tempi...per il rodaggio... -ninzo'-

...io ce metto il sintetico che trovo alla coop, tamoil, lubex, ecc. certo qualche tempo fa ciavevano il motul 710 che era er mejo (gnemte fumo ne residui) ma mo so mesi che non lo trovo + x cui ce butto quello che trovo ma abbondo con la %, vado sempre ben oltre il 2%, me dispiace pe chi me sta dietro ma almeno non je manca alla puledra  :soddisfatto:...

+

Cunningham

Citazione di: mistermou il 23 Settembre 2010, 20:52:10
Astuccio a rullini che quasi ti manda in analisi??' No problema...  :drog: :drog: :drog:





ma non è più semplice scaldare il carter  -ninzo'-


Citazione di: mistermou il 24 Settembre 2010, 21:01:17



+, che olio compro per fare la miscela? Uno qualsiasi va bene (sintetico?minerale?)


mineraleeeeeeeee.......... :frustalo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

mistermou

Citazione di: Cunningham il 24 Settembre 2010, 23:46:11
ma non è più semplice scaldare il carter  -ninzo'-

Ho scaldato, ho scaldato.Sennò col caXXo che usciva.Ho messo il phone a 550 gradi circa...un altro modo non c'era.Secondo me neanche con l'estrattore a massa battente sarebbe uscito.


Cmq...rimontato!!! Acceso!!! Funziona e va bene!!! Il problema è che va bene finchè è accesa...è impossibile da accendere con la pedalina.Me l'ha spaccata 2 volte (ho sfondato un paio di scarpe e mezzo rotto una caviglia... barellaæ)

Non può essere così. Cioè, se si spegne in mulattiera, così com'è, si lascia lì.

Idee? l'unica cosa anomala che ho notato sull'alberino del kick è che nella parte più interna, c'è una protuberanza che secondo me dovrebbe essere solidale all'albero che invece gira su di esso



Il pezzo cerchiato (quello col puntino rosso). é un anello con quella protuberanza. però, visto dove scorre nel carter, non credo abbia rilevanza il fatto che ruoti sull'albero...cioè:non ha la funzione di sganciare il meccanismo o altro...fa solo da guida.


Help me perchè mi sto incazzando.Motore nuovo che va da dio e non la posso accendere  se non a spinta (e da solo è complicato) ...!! :incx: :incx:

mistermou

Niente...terza volta che mi spacca la pedalina.

A freddo parte col kick (e aria tirata), ma se poco poco si spegne dopo una 30ina di secondi che è stata accesa, col kick non riesco a farla partire.Forse il problema non è del kick...forse il minimo è troppo alto?

mistermou

La pedalina ha retto, ma ho spaccato il carter frizione...non c'ho più bestemmie, ho finito i santi...


AAA cercasi santi...

Drag8

Citazione di: mistermou il 26 Settembre 2010, 13:57:38
La pedalina ha retto, ma ho spaccato il carter frizione...non c'ho più bestemmie, ho finito i santi...


AAA cercasi santi...



:nooo:

mistermou

Un classico...speravo di poter evitare ma si è scocciato pure questo (come quello che c'era montato e l'altro dell'altro motore...) ... qualcuno su Roma bravo col TIG ?

mistermou

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74302.msg969184#new


Smucinando con l'anticipo, ho visto tralaltro che dallo statore escono solo 3 fili che vanno alla centralina.E da questa escono solo la massa(nero), filo per lo spegnimento (nero/bianco) e l'arancione per la bobina...

E' le luci ? ? ?  :miii: :miii:

jaquinta


Citazione di: mistermou il 02 Ottobre 2010, 14:39:26
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74302.msg969184#new


Smucinando con l'anticipo, ho visto tralaltro che dallo statore escono solo 3 fili che vanno alla centralina.E da questa escono solo la massa(nero), filo per lo spegnimento (nero/bianco) e l'arancione per la bobina...

E' le luci ? ? ?  :miii: :miii:

Sulla mia CR endurizzata c'è il pick-up (sensore) che va verso la bobina e di lì alla candela mentre dallo statore parte il cavo che e va verso il regolatore di tensione (più centrale...tra carburatore e scatola filtro aria) che alimenta l'impianto luci... sono due "impianti" autonomi.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

mistermou

Su sto Wr invece sulla piastra ci sono PU e avvolgimento (2 fili ciascuno) poi un filo del PU si unisce a quello dell'avvolgimento e quindi in uscita diventano 3...

O la centralina non è la sua...o ha un paio di fili in meno  :sob: