News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Olio TTR 4litri

Aperto da DUbTTR, 06 Settembre 2010, 12:53:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DUbTTR

ciao

ho cambiato l'olio , il filtro   , riempio e  sono ormai alla fine del 4 flaccone da 1 litro ma nel serbatoio olio manco una goccia   :miii:   

, ho spurgato aria , ho fatto 20 km e niente.

togliendo il tappo dal serbatoio olio vedo l'olio di ritorno dal carter che scende velocemente ma non riempie mai il serbatoio   :o   

ho messo un olio sintetico 15 w50  e' possibile che si a troppo viscoso e quindi esca subito dal serbatoio per andare nel carter??


Franco59

 :miii: 3 litri dovrebbero essere più che sufficenti.....non ti muovere non toccare più niente...aspetta consigli da più esperti  :ciao:

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ERZOKKOLA

TTR

2.8 litri

Il livello dell'olio si controlla a motore caldo... dopo un bel giretto allegro.

Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

DUbTTR

dopo 20 km era bello caldo  :bazoo:

mistermou

Leva quello in più o sfondi qualche cosa!!

AdrianoTTR

Ma 4 litri, con il motore freddo, dovrebbero riempirti completamente il serbatoio dell'olio fino all'orlo. Ed una volta messo in moto, ti dovrebbe spurgare molto olio nella cassa del filtro aria -ninzo'- Quando hai spurgato con il motore acceso, ti è uscito lo zampillo?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

DUbTTR

si  e' uscito lo zampillo

Eugyevolution

Citazione di: AdrianoTTR il 06 Settembre 2010, 16:44:33
Ma 4 litri, con il motore freddo, dovrebbero riempirti completamente il serbatoio dell'olio fino all'orlo. Ed una volta messo in moto, ti dovrebbe spurgare molto olio nella cassa del filtro aria -ninzo'- Quando hai spurgato con il motore acceso, ti è uscito lo zampillo?
lo zampillo io credo centri poco in questo caso...
l'ingranaggio della pompa dovrebbe fare anche da valvola di nn ritorno e se e' molto usurato penso che nn facendo piu' tenuta entri tutto l'olio nel motore,quindi che pompi olio e' normale perche' gli ingranaggi sono 2 ma nn capisco come posse pescare a secco ma dare pressione :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

TTEtneo

Epoi per i nostri motori va bene olio Minerale no olio Sintetico,a me una volta me lo hanno fatto metere dopo 500 km mi slittava la frizione
Se il TTE si spegne in pietraia premi il pulsantino Magico e il sasso grosso ti sembra ghiaiahttp://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Eugyevolution

Citazione di: TTEtneo il 06 Settembre 2010, 19:16:02
Epoi per i nostri motori va bene olio Minerale no olio Sintetico,a me una volta me lo hanno fatto metere dopo 500 km mi slittava la frizione
nn e' vero,l'olio sintetico e' ottimo!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

helcar

Citazione di: TTEtneo il 06 Settembre 2010, 19:16:02
Epoi per i nostri motori va bene olio Minerale no olio Sintetico,a me una volta me lo hanno fatto metere dopo 500 km mi slittava la frizione

Please ora non iniziamo con la storia del tipo di olio che ci sono un sacco di post al riguardo... Ognuno mette l'olio che vuole, basta che la gradazione sia corretta...


PS: Io sul TTe non uso il sintetico...
































































..uso il bardhal xtc60  :sigaro: :sigaro:

DUbTTR

Eugyevolution non capisco il tuo ragionamento, se pompa in pressione non pesca a secco..
poi prima di cambiare olio tutto era regolare, se fosse stata  totalmente usurata ... poi a 7000 km...

ho notato che togliendo il tappo rotondo lato carter sx , quello che si toglie per far girare il volano, esce un sacco di olio.  E' normale?  prima non mi pare uscisse


Eugyevolution

Citazione di: DUbTTR il 06 Settembre 2010, 20:23:58
Eugyevolution non capisco il tuo ragionamento, se pompa in pressione non pesca a secco..
poi prima di cambiare olio tutto era regolare, se fosse stata  totalmente usurata ... poi a 7000 km...

ho notato che togliendo il tappo rotondo lato carter sx , quello che si toglie per far girare il volano, esce un sacco di olio.  E' normale?  prima non mi pare uscisse


e si infatti pare strano anche a me....cmq la popa puo' rovinarsi anche con 1km se trascina detriti....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

DUbTTR

ma e' normale che esca olio togliendo il coperchio rotondo sul carter?

ERZOKKOLA

Citazione di: DUbTTR il 07 Settembre 2010, 08:16:23
ma e' normale che esca olio togliendo il coperchio rotondo sul carter?

Non dovrebbe uscire... ma siccome nel tuo circuito c'è più di un litro di olio in più... potrebbe anche arrivare li.
L'olio, a motore spento tende a rientrare tutto nei carter... influisce sulla sua rapidità di discesa anche la posizione in cui si ferma la pompa... nel senso che la "stella" della pompa poptrebbe fermarsi in modo che ostruisce il passaggio dell'olio e ci mette più tempo a tornare nei carter.

Per verificare l'efficienza della pompa... visto che questo è il dubbio che ti sta asselendo... c'è un altro sistema, esso consiste nell'allentare una vite sulla testa in corrispondenza del centro dell'albero a camme e vedere se arriva olio li, in quel punto la pressione dell'olio è abbastanza elevata ed anche il punto più difficilie da raggiungere in caso di anomalia nel circuito di lubrificazione... quindi, se arriva olio li.. significa che puoi stare tranquillo.
Se postate una foto in cui si vede il alto destro della testa del TTR vedo di ricordarmi qual'è la vite... e correggetemi se mi sbaglio.

Buonagiornata

Antonio Erzokkolone vostro
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

DUbTTR

vite sul cammes tolta... esce un sacco di olio!!

boh io non ci capisco piu'..

ERZOKKOLA

Citazione di: DUbTTR il 07 Settembre 2010, 10:29:48
vite sul cammes tolta... esce un sacco di olio!!

boh io non ci capisco piu'..


allora... togli l'olio in eccesso e vatti a divertire.  :ok: :ok:

il fatto che non rimane nel serbatoio è un po strano... cmq... visto che i controlli da fare li hai fatti e sembra tutto ok... significa che l'olio gira e il motore viene lubrificato.
Apenna avevo preso il TTR anche io ho avuto problemi nel capire come interpretare il livello dell'olio... per esempio... lasciando la moto a minimo... il serba si svuota quasi tutto... se lo controlli dopo un bel giretto...magari fatto tirandogli un po il collo... riesci a vedere il livello esatto.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

AdrianoTTR

Citazione di: DUbTTR il 07 Settembre 2010, 10:29:48
vite sul cammes tolta... esce un sacco di olio!!

boh io non ci capisco piu'..

Strano anche che non te l'abbia spurgato nella cassa filtro -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ERZOKKOLA

Citazione di: AdrianoTTR il 07 Settembre 2010, 11:05:05
Strano anche che non te l'abbia spurgato nella cassa filtro -ninzo'-

secondo me sta girando talmente piano con quel motore per paura che non spacca tutto e l'olio non riesce a risalire.
:acci: :acci: :acci:
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

Eugyevolution

Citazione di: ERZOKKOLA il 07 Settembre 2010, 11:21:50
secondo me sta girando talmente piano con quel motore per paura che non spacca tutto e l'olio non riesce a risalire.
:acci: :acci: :acci:
con un litro di olio in piu' nel basamento la sola rotazione degli organi meccanici dovrebbe far sputare olio nella cassa filtro....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ERZOKKOLA

Citazione di: Eugyevolution il 07 Settembre 2010, 11:42:52
con un litro di olio in piu' nel basamento la sola rotazione degli organi meccanici dovrebbe far sputare olio nella cassa filtro....

anche secondo me.... ma la stessa cosa è successa anche ad un mio amico, sempre sul TTR... e ha fatto diverse centinaia di km prima di togliere quel litro in eccesso senza che l'olio sia arrivato nel filtro. boh.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

DUbTTR

grazie a tutti per i consigli.

oggi piove...
domani gli tiro il collo!!! batt

AdrianoTTR

Citazione di: DUbTTR il 07 Settembre 2010, 12:30:46
grazie a tutti per i consigli.

oggi piove...
domani gli tiro il collo!!! batt
Io non esagererei con il gas prima di capire il problema. Fai un piccolo giretto e poi controlla se vedi l'olio nella finestrella. Sei sicuro di non aver montato il filtro dell'olio al contrario? Anche se sinceramente non so in che modo possa influire sul tuo problema.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

DUbTTR

il piccolo giretto l'ho gia fatto, una 20 di km, ma niente.

filtro dell olio non originale comprato su kedo e montato giusto...

DUbTTR

#25
problema risolto   :sigaro:

questa mattina ho notato che l'air box perdeva olio... quindi ha cominciato a spurgare...

il problema serbatoio vuoto l'ho risolto cosi'
ho tolto l'olio che usciva   dal  tappo rotondo di plastica sul lato sx (quello del albero in mezzo al carter) e l'ho messo nel serbatoio, non mi spiego ne come ne il perche' comunque oraq l'olio e' a livello giusto ( ne ho tolto un po')  anche dopo un bel giretto!!!   :miii:

IL PERCHE' ?? qualcuno se e me  lo spiega ? magrebtzx

mistermou

Citazione di: AdrianoTTR il 07 Settembre 2010, 15:35:38
Sei sicuro di non aver montato il filtro dell'olio al contrario?
Avrebbe grippato imbiellaggio, gabbia spinotto pistone ma prima di tutti il camme dopo un paio di minuti.  -dead-

DUbTTR

 :zot:
ho brindato troppo presto....

dopo un bel giretto a fuoco e fiamme il serbatoio dell' olio  si e' svuotato quasi completamente un'altra volta!!!!!!!! 

HELP ME!!

Eugyevolution

Citazione di: DUbTTR il 10 Settembre 2010, 15:54:32
:zot:
ho brindato troppo presto....

dopo un bel giretto a fuoco e fiamme il serbatoio dell' olio  si e' svuotato quasi completamente un'altra volta!!!!!!!! 

HELP ME!!
io cambierei di corsa la pompa dell'olio(darei una pulita anche al prefiltro) e controllerei un po' almeno le tubazioni che nn siano ostruite o altro....
la pompa dell'olio la trovi sotto il cesto della frizioni quindi dal lato dell'avviamento...
altro nn saprei diagnosticare e' uno strano sintomo...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Franco59

azz...ho letto tutti i tuoi messaggi...sei proprio sfaikato con questa moto...sei riuscito a camminarci da quando ce l'hai?...credevo non ci fosse nessuno più sfaikato di Eugyevolution   :migrattiball: 

Rakim

Citazione di: Franco59 il 10 Settembre 2010, 16:27:55
azz...ho letto tutti i tuoi messaggi...sei proprio sfaikato con questa moto...sei riuscito a camminarci da quando ce l'hai?...credevo non ci fosse nessuno più sfaikato di Eugyevolution   :migrattiball: 

noi abbiamo avuto marco , nell ultima uscita che è riuscito a fare io mi giravo e dicevo : qualcuno sta friggendo arancini    :sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rakim

dopo che gli han rifatto  pistone e fasce ,  ero li dal meccanico al momento di caricare l olio , e  a 3 kg  non si vedeva  al 4° chilo   era arrivato a vedersi a stento dall oblò  ... pareva che l olio che mettevamo scopmarisse nel nulla ...
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MIC7209

Citazione di: Rakim il 10 Settembre 2010, 17:00:12
dopo che gli han rifatto  pistone e fasce ,  ero li dal meccanico al momento di caricare l olio , e  a 3 kg  non si vedeva  al 4° chilo   era arrivato a vedersi a stento dall oblò  ... pareva che l olio che mettevamo scopmarisse nel nulla ...

Ma è un carter secco, dall'oblò lo vedi solo a motore ben caldo. Ed è in quel momento che va controllato il livello.
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

ivan64

Togli la vite sul filtro olio, mettici un raccordo rapido M5-4, collegagli un tubo di 4 un pò lungo (3-5mt), e un manometro.....se la pressione al minimo è superiore a 2bar, e un pò su di giri sale a 3-4bar, la pompa è a posto. Se i valori sono inferiori preoccupati.....
FE450 - XT660Z

DUbTTR

Citazione di: Rakim il 10 Settembre 2010, 17:00:12
dopo che gli han rifatto  pistone e fasce ,  ero li dal meccanico al momento di caricare l olio , e  a 3 kg  non si vedeva  al 4° chilo   era arrivato a vedersi a stento dall oblò  ... pareva che l olio che mettevamo scopmarisse nel nulla ...


e com'e' finita??