News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Viti carter gira a vuoto

Aperto da pippofunghetto81, 10 Luglio 2017, 19:33:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippofunghetto81

Buongiorno a tutti
Ho appena cambiato l'olio al mio XT 600 ma non appena messo il filtro nuovo e chiuso il carterino con le 3 viti (nello smontare il carterino prima ho svitato la vite piu corta in in basso) le filettature sembrano spanate (la (femmina all'interno) il filo sulle viti sembra essere in buono stato.
Ho acceso il motore tolta la viti a sopra di sfiato e non appena l'olio è arrivato in pressione e fuoriusciva,ho riavvitato la vitina di sfiato.
Solo che la vite sotto non facendo presa non chiude bene il carterino con conseguente fuoriuscita.È un problema comune?
Come posso risolvere

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Purtroppo su questi motori ci mettono mani cani e porci e spesso stringono le brugole in malamaniera per eliminare trafilaggi anziché cambiare guarnizioni e/o o-ring !  :acci:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

A me è capitato sulla vite inferiore: erano rimasti solo due giri di filettatura interna e per assicurare la tenuta della vite è stato usato del frena - filetti.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

diego

ciao,io la prima volta ho fatto delle viti piu' lunghe,misurate!ora prima dell'estate ho costruito tre prigionieri a misura!!e tre dadi cechi al coperchio tutto ok,da collaudare
ai prossimi tagliandi(annuali....)

amedeo p.

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 19:33:10
3 viti (nello smontare il carterino prima ho svitato la vite piu corta in in basso) le filettature sembrano spanate

E' un classico purtroppo, quando la moto è passata per le mani di gente ''poco delicata'' (per non dire peggio...)

Oltre alle varie soluzioni, puoi mettere (o farti mettere in officina) un  helicoil come ti hanno già detto: non è difficilissimo, io l'ho fatto sulla mia. Qui ìn fondo trovi qualche foto

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=99540.140

pippofunghetto81

Grazie delle risposte
che guaio che....hanno combinato gli ex proprietari.Io ho solo svitato.Poi vado per avvitarli e...girava a vuoto

non voglio usare palliativi che durano per un po e poi perdono mordente.Stavo pensando che lascio la moto li per un po e quando sono pronto per affrontare un altra spesa compro tutto il carter che su Kedo non riesco a trovare..come diavolo si chiamerà?? Motorabdecklung? Motordeckel?
Quali carter di altri modelli posso adattarci? (TT 600...XT 600 tutti i medelli fino ad una determinata annata??) non ho la piu pallida idea.
Mi dicono che su Kedo si trovi tutto ma io non l'ho trovato proprio.

amedeo p.

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 21:55:59
Grazie delle risposte
che guaio che....hanno combinato gli ex proprietari.Io ho solo svitato.Poi vado per avvitarli e...girava a vuoto

non voglio usare palliativi che durano per un po e poi perdono mordente.Stavo pensando che lascio la moto li per un po e quando sono pronto per affrontare un altra spesa compro tutto il carter che su Kedo non riesco a trovare..come diavolo si chiamerà?? Motorabdecklung? Motordeckel?
Quali carter di altri modelli posso adattarci? (TT 600...XT 600 tutti i medelli fino ad una determinata annata??) non ho la piu pallida idea.
Mi dicono che su Kedo si trovi tutto ma io non l'ho trovato proprio.

Secondo me puoi stare tranquillo se metti un'helicoil, se non ti fidi di come lo faresti tu,
portalo a fare in una rettifica: non ci metteranno più di 5 min secondo me


pippofunghetto81

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 21:55:59
Grazie delle risposte
che guaio che....hanno combinato gli ex proprietari.Io ho solo svitato.Poi vado per avvitarli e...girava a vuoto

non voglio usare palliativi che durano per un po e poi perdono mordente.Stavo pensando che lascio la moto li per un po e quando sono pronto per affrontare un altra spesa compro tutto il carter che su Kedo non riesco a trovare..come diavolo si chiamerà?? Motorabdecklung? Motordeckel?
Quali carter di altri modelli posso adattarci? (TT 600...XT 600 tutti i medelli fino ad una determinata annata??) non ho la piu pallida idea.
Mi dicono che su Kedo si trovi tutto ma io non l'ho trovato proprio.

Ciao Amedeo,
ho letto e visto il resturo che hai fatto sulla tua moto e che anche a te ti si son spanate tute e tre le viti della sedi delle viti del coperchietto olio.
Ma tu sei un luminare mentre io a manualità sono appena sotto lo ero.

poi ho letto che l'helicoil con relativo applicatore e...tutto il kit costa dai 60 ai 100...faccio prima a comprare un carter nuovo ( a trovarlo)
Anche perchè non voglio davvero cimentarmi in delle imprese che se non mi dovesse riuscire oltre ad un altro danno avrò speso soldi invano..


Un altra domanda.Se riuscissi a trovare il carter.Prima di smontare il vecchio (ho visto che ci sono tipo 6,7 8...brugole tutto a giro.Prima di toglierlo va vuotato dell'oltio che ho appena messo nuovo? (poi le recupero)

Cunningham

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:16:36


poi ho letto che l'helicoil con relativo applicatore e...tutto il kit costa dai 60 ai 100...
se non ricordo male ne ho comperato uno nel Regno Unito per 18,00 euro...spedito
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:16:36
Ciao Amedeo,
ho letto e visto il resturo che hai fatto sulla tua moto e che anche a te ti si son spanate tute e tre le viti della sedi delle viti del coperchietto olio.
Ma tu sei un luminare mentre io a manualità sono appena sotto lo ero.

poi ho letto che l'helicoil con relativo applicatore e...tutto il kit costa dai 60 ai 100...faccio prima a comprare un carter nuovo ( a trovarlo)
Anche perchè non voglio davvero cimentarmi in delle imprese che se non mi dovesse riuscire oltre ad un altro danno avrò speso soldi invano..


Un altra domanda.Se riuscissi a trovare il carter.Prima di smontare il vecchio (ho visto che ci sono tipo 6,7 8...brugole tutto a giro.Prima di toglierlo va vuotato dell'oltio che ho appena messo nuovo? (poi le recupero)


Io un luminare??


øpaperinoø øpaperinoø


Mai fatti questi lavori prima di qualche anno fa.

Comunque sull'helicoil aspetta il parere di qualcun altro, qui sul forum c'è gente davvero esperta
con esperienza di decenni su queste moto. E poi decidi

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 10 Luglio 2017, 22:20:17
se non ricordo male ne ho comperato uno nel Regno Unito per 18,00 euro...spedito

Pure di meno quello che presi io

Cunningham

Citazione di: amedeo p. il 10 Luglio 2017, 22:24:34


Comunque sull'helicoil aspetta il parere di qualcun altro, qui sul forum c'è gente davvero esperta
con esperienza di decenni su queste moto. E poi decidi
io li ho utilizzati su alcuni filetti del Ktm e non è difficile farlo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pippofunghetto81

Citazione di: amedeo p. il 10 Luglio 2017, 22:04:12
Secondo me puoi stare tranquillo se metti un'helicoil, se non ti fidi di come lo faresti tu,
portalo a fare in una rettifica: non ci metteranno più di 5 min secondo me

Perdona l'ignoranza ma...immagino sarà meglio che gli porto il carter smontato in un officina che lavorano metalli.Solo che io un carter (ebbene si) non l'ho mai smontato. Devo risvuotare tutto l'olio? e lasciarlo aperto finche non riporto il carter indietro non è rischioso  (polvere etc..) perchè si da il caso che non dispongo di un garage ma di uno spazio privto con tettoia in legno e ciottolato

pippofunghetto81

invece,tornando al discorso del carter.Dove diamine lo si puo trovare afermarket o originale? Siccome sono un tipo anzioso e mi sento piu tranquillo avere la moto col suo pezzo integro e non ...riparata.

Se in Germania meglio cosi pago meno spese di spedizione
PS: ma poi a che cifra si va incontro il carter completo di coperchio del filtro olio le 3 viti e le guarnizione del carter? Cifra complessiva orientativamente?

amedeo p.

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:28:44
Perdona l'ignoranza ma...immagino sarà meglio che gli porto il carter smontato in un officina che lavorano metalli.Solo che io un carter (ebbene si) non l'ho mai smontato. Devo risvuotare tutto l'olio? e lasciarlo aperto finche non riporto il carter indietro non è rischioso  (polvere etc..) perchè si da il caso che non dispongo di un garage ma di uno spazio privto con tettoia in legno e ciottolato

Questo non saprei, secondo me ti conviene portare la moto  intera li e poi loro decidono cosa fare, oppure chiedi prima -ninzo'-

A me non piacerebbe se lo facesse qualcun altro perchè dovrebbe essere assai pignolo
per non far andare i pezzettini di lavorazione del metallo all'interno del motore...

pippofunghetto81

Bravo,appunto per scrupolo pensavo di portrgli solo il carter e il coperchietto dell'olio..cosi evito il rischio che lo maschiano la madrevite direttamente in sede col rischio che trucioli di lavorazione vadano in circolo

amedeo p.

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:34:59

PS: ma poi a che cifra si va incontro il carter completo di coperchio del filtro olio le 3 viti e le guarnizione del carter? Cifra complessiva orientativamente?

Guarda su ebay, poi in germania si trovano un sacco di ricambi usati per l'xt

Cunningham

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:34:59
invece,tornando al discorso del carter.Dove diamine lo si puo trovare afermarket o originale? Siccome sono un tipo anzioso e mi sento piu tranquillo avere la moto col suo pezzo integro e non ...riparata.

Se in Germania meglio cosi pago meno spese di spedizione
PS: ma poi a che cifra si va incontro il carter completo di coperchio del filtro olio le 3 viti e le guarnizione del carter? Cifra complessiva orientativamente?
chiedi ad una officina che rettifica le testate dei motori, solitamente loro utilizzano gli elicoil e con una cifra modesta ti risolvono il problema
una volta messo l'elicoil è più solido di prima
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 10 Luglio 2017, 22:53:10
chiedi ad una officina che rettifica le testate dei motori, solitamente loro utilizzano gli elicoil e con una cifra modesta ti risolvono il problema
una volta messo l'elicoil è più solido di prima

Ascolta il suo consiglio :mvv:

amedeo p.

Poi se è solo la vite di sotto ok... ma le altre due, se non ricordo male, si innestano nel carter vero e proprio e non nel coperchio
che è quello di cui stiamo parlando

pippofunghetto81

ok.L'unica officina autorizzata yamaha in tutta Hannover si trova ad una 18 km da casa mia.Portarci la moto in marcia con l'olio che cola (quando si scalda) perchè la vite in basso non tiene...Non ho carrello  :frustalo:

Cunningham

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 22:57:50
ok.L'unica officina autorizzata yamaha in tutta Hannover si trova ad una 18 km da casa mia.Portarci la moto in marcia con l'olio che cola (quando si scalda) perchè la vite in basso non tiene...Non ho carrello  :frustalo:
metti un po di sigillante per carter e dovresti farcela a portarla in officina
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pippofunghetto81

Grazie Cunningham
Ho visto in vendita su ebay tedesco un carter del 2kf a 89€ anche in italia a 59€ (con spese di spedizione maggiorate per la germania immagino)

Io in officina QUI davvero eviterei come la peste se non per cose di cui non se ne puo fare a meno.Qui di manodopera prendono 45-60€/ora.Solo di manodopera e gli scatti minimi sono di mezz'ora.
Quindi almeno sono 50€

D'altro canto considerato che è un problema molto comune (che si spanano le madreviti) anche su un carter usto ce poco da star tranquilli.
Però piu che problema congenito mi pare di aver capito che il problema sono certe mani assassine che stringono troppo le viti

pippofunghetto81

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 23:31:05
Grazie Cunningham
Ho visto in vendita su ebay tedesco un carter del 2kf a 89€ anche in italia a 59€ (con spese di spedizione maggiorate per la germania immagino)

Io in officina QUI davvero eviterei come la peste se non per cose di cui non se ne puo fare a meno.Qui di manodopera prendono 45-60€/ora.Solo di manodopera e gli scatti minimi sono di mezz'ora.
Quindi almeno sono 50€

D'altro canto considerato che è un problema molto comune (che si spanano le madreviti) anche su un carter usto ce poco da star tranquilli.
Però piu che problema congenito mi pare di aver capito che il problema sono certe mani assassine che stringono troppo le viti

Come faccio a mettere il sigillante che appena mollo la vite/i del coperchio cola giu l'olio?

Cunningham

Citazione di: pippofunghetto81 il 10 Luglio 2017, 23:37:09
Come faccio a mettere il sigillante che appena mollo la vite/i del coperchio cola giu l'olio?
sdrai la moto sul fianco sinistro, togli il coperchio, pulisci bene e rimonti con il sigillante
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pippofunghetto81

Citazione di: amedeo p. il 10 Luglio 2017, 22:56:10
Poi se è solo la vite di sotto ok... ma le altre due, se non ricordo male, si innestano nel carter vero e proprio e non nel coperchio
che è quello di cui stiamo parlando

Il fatto è che sono spanate tutte e 3 quindi se porto il carter in officina non risolvo niente perche salverebbero solo UNA madrevite visto che le altre due si innestano nel blocco motore?

In questo caso anche mettendo un carter nuovo non risolvo niente giusto

Cunningham

Citazione di: pippofunghetto81 il 11 Luglio 2017, 18:58:37
Il fatto è che sono spanate tutte e 3 quindi se porto il carter in officina non risolvo niente perche salverebbero solo UNA madrevite visto che le altre due si innestano nel blocco motore?

In questo caso anche mettendo un carter nuovo non risolvo niente giusto
non credo ci siamo problemi a mettere gli elicoil negli altri due fori, ovviamente smontando il carter frizione
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 11 Luglio 2017, 19:22:50
non credo ci siamo problemi a mettere gli elicoil negli altri due fori, ovviamente smontando il carter frizione
E' quello che ho fatto io :mvv:

L'helicoil sostituisce solo la filettatura, come se fosse un riporto d'acciaio. E' robusto come in origine se non di più:

https://www.youtube.com/watch?v=-_azEsNkA9Q

Cular

è un lavoro fattibile e sicuro vai sereno se in officina sono ok ti rifanno tutto loro e stai apposto....!!! :ok:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

pippofunghetto

Mi sorge un dubbio:Per innestare l'helicoil sulle 3 madreviti,smonteranno il carter frizione per forare la madrevite che ha sede li e per evitare che i trucioli vadano nel motore.

Ma per lle 2 sopra che hanno la madrevite direttamente nel blocco motore? non si corre lo stesso rischio?
Non so se sono passanti o ciechi...se fossero a fondo passante (cioè a contatto con l'olio) smonteranno tutto il blocco motore?

Marchinovis

Vai tranquillo che non sono passanti.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

AngeloFarina

Quante pare....
Porti la moto dal meccanico e poi ci pensa lui, in mezz'ora risolve...
Un Helicoil ben piantato regge un 30% in piu' del filetto originale nell'alluminio.
Sulle moto da competizione, lo mettono subito su tutti i filetti maschiati nell'alluminio.
Se no compri il kit ed impari a metterli tu. Fai prima delle prove su un pezzo di alluminio bello spesso, sprecando due o tre degli Helicoil del kit.
Quando sei sicuro di aver imparato, li metti sul motore.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

pippofunghetto81

Grazie Angelo sei un grande.
Apro una parentesi,ma far cambiare la distribuzione quanto mi ci vorra (in denaro)?

AdrianoTTR

Per la catena di distibuzione, se la prendi del tipo aperto, ti risparmi un sacco di tempo di manodopera. Che chi dice che possa essere pericolosa, ma siceramente se ci fidiamo delle catene di trasmissione aperte, non vedo perche non dovremmo fidarci di quelle di distribuzione.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard