News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

COMPARATIVA: Leovince X3 vs. GPR

Aperto da raul, 10 Luglio 2005, 12:16:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raul

CIAU!
inizio questa "comparativa" tra scarichi... allora si parla di Leovince X3 omologata con 4 fondelli e GPR omologata e racing. il tutto testato su TTR con filtro "arioso" e carburata a dovere.


raul

#1
premessa: la GPR è il modello omologato con fondello strozzato e con fondello aperto (racing). il conetto tagliadecibel non l'ho nemmeno tolto dalla confezione. ;)
la Leovince è stata provata con il fondello diretto (racing).

CONFEZIONE
GPR: la confezione è abbastanza spartana. contiene tutto il necessario per essere "attaccata" alla moto, ma qualche ranella o spessore per calzare a dovere potevano pure metterlo! le istruzioni di montaggio sono ridicole, ma non è così complicata come operazione ;)

Leovince : la confezione lascia basiti! c'è di tutto. 4 fondelli, un tappo di gomma per il lavaggio, un arnese per tirare le molle del collettore, una placchetta con il logo da rivettare, i rivetti, istruzioni montaggio e specifiche per ogni fondello.

MONTAGGIO
GPR: si monta abbastanza agevolmente, facendo attenzione a inserire appositi spessori (ranelle e così via) perchè non s'accoppia benissimo con il telaio.
Leovince: anche qui si deve fare attenzione a montarla, ma tutti gli spessori sono nella confezione (e ne avanzano!)

MATERIALE
GPR: la lamiera è piuttosto sottile, tuttavia sembra abbastanza solido (è acciaio) e pesa indubbiamente poco. le saldature non sono particolarmente 
raffinate, ma non danno fastidio. l'aspetto è piuttosto "rude", ma ha il suo fascino. la lamiera di raddrizza abbastanza bene in caso di ammaccature e essendo d'acciaio si salda facilmente. la fascetta d'ancoraggio è spartana (ma pratica e bella), sempre d'acciaio con finitura di gomma.
Leovince: il silenziatore è d'alluminio bello spesso (e il peso ne risente non poco). sembra parecchio robusto. le poche saldature son fatte a regola d'arte, si capisce al volo che sono tenaci. è assemblato con una cura maniacale, e i particolari "pregiati" si sprecano. bello. non è ancora stato ammaccato (per fortuna), ma la sensazione è che non sia facile da sistemare (merito anche delle camere interne). la fascetta è in carbonio, bella spessa e robusta.

raul

#2
SUONO
GPR omologato: ha veramente un bel suono. fa un casino dell'accidente, ma incute timore e rispetto.
GPR racing: prendete il casino dell'omologato, aggiungete ancora qualche decibel, e rendetelo più cupo... è veramente una faikata!
Leovince fondello racing: fa un casino della maXXnna anche lui. ma infastidisce di più il guidatore (probabilmente perchè è più corto). il rumore è più acuto e secco del GPR.

PRESTAZIONI (finalmente! :akrd:)
GPR omologato: aumenta il tiro a tutti i regimi, la differenza con l'originale c'è e si sente!
GPR racing: è più pronta rispetto all'omologata, risponde meglio all'apertura del gas. sembra acquistare ancora qualcosa su tutto l'arco dei giri utili.
Leovince fondello racing: va poco di più della GPR racing. la differenza si nota soprattutto ai bassi, dove la moto tira di più. direi che migliora anche su tutto il resto.

ALCUNE CONSIDERAZIONI
sul fatto che l'X3 vada meglio c'è poco da dire: lo scarico in questione è stato progettato su misura per il TTR, mentre il GPR è un tubo che viene montato sul TT quanto sul CBR. e sta cosa ha il suo peso.
la moto sarebbe da ricarburare in tutti e tre i casi... poi dipende dalla situazione. tenendo il filtro chiuso i problemi di carburazione dovrebbero essere minori.

adesso mangio :riez: se avete domande... SOTTO!

fede81

secondo me la GPR è molto + bella esteticamente..
Naturalmente non si cerca solo l'estetica, ma sopratutto le prestazioni..anch'io ho avuto modo di provare la leovince X3  sul mio 2kf e devo dire che non è male..anzi! la moto migliora!
Tutto è cambiatoperò quando ho messo su un WRP racing..la moto va molto ma molto meglio!

raul

ma l'x3 che hai provato aveva l'uscita diretta? mi sa che è una "novità" il fondello intercambiabile pazz2
comunque VERY COMPLIMENTS per la WRP clap
è che qua da me se non hai scritto ben visibile E2 o E3 sullo scarico ti aprono il :cul: culo

???

Olivier


Io sottoscrivo al 100% quello che ha detto raul, ma aggiungo che come lo scarico rigo moto non ce n'è!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

CHO

Boooo...........secondo me l'X3 e molto più bello e rifinito.............
Ovviamente è un parere ersonalissimo e cmq non li ho mai provati sulla stessa moto..............
Una Yamaha è per sempre :):):)

stefanoves

Ho montato l'X3 sul mio TTR del 2003 sabato scorso. Chiaramente il sound è nettamente migliorato. Nella versione con Db killer il suono e bello secco e nelle staccate quando chiudi il gas dà una bella sensazione. Nella versione "aperta" con la quale ho percorso solo pochi kilometri è una cosa da paura! Gli allarmi delle auto partono che è una bellezza e le donnine inXXXXXte ti mandano a quel paese dagli specchietti. Il sound in questa versione è bellissimo ma per me impossibile da mantenere abitando in zona residenziale. Le prestazioni che rilevo dopo un centinaio di kilometri sono un aumento del tiro ai bassi regimi e una conseguente omogeinità dell'erogazione su tutta la curva. Mi è però sembrato di notare una leggera perdita di velocita nell'allungo puro in quinta marcia in autostrada anche se non sono un amante delle performances sopra i 120 orari. Tutto questo senza aver chiaramente toccato la scatola dell'aria. Oggi ho portato la moto a verificare la carburazione e nei prossimi giorni potrò essere ancora più preciso.

raul

Citazione di: stefanoves il 11 Luglio 2005, 23:17:45
Nella versione "aperta" con la quale ho percorso solo pochi kilometri è una cosa da paura! Gli allarmi delle auto partono che è una bellezza e le donnine inXXXXXte ti mandano a quel paese dagli specchietti. Il sound in questa versione è bellissimo ma per me impossibile da mantenere abitando in zona residenziale.

:1: ma tienila APERTA!  :1: pure io sto in zona residenziale... e francamente, me ne infischio! basta andare al minimo e non sgasare troppo. tanto fra le case a più di 30-40 all'ora non ci si va!
non puoi tenere l'X3 chiusa! è come stare con una pornostar e tapparle la XXXX (il paragone rende?)  :nonsi:
poi se ricarburi la moto ti conviene già che ci sei fare un lavoro "pulito" con filtro arioso e scarico aperto! altrimenti, quando ti sarai abituato al rumore dello scarico con DbKiller, vorrai provare seriamente il fondello diretto pazz2...o saprai resistere alla tentazione?  pazz2
??? ??? ??? ??? ??? ???

luke76r

Citazione di: Olivier il 11 Luglio 2005, 21:04:39
Io sottoscrivo al 100% quello che ha detto raul, ma aggiungo che come lo scarico rigo moto non ce n'è!

l'hai montato? che ci dici sulle sue prestazioni?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Paulo

Citazione di: raul il 12 Luglio 2005, 10:29:45
:1: ma tienila APERTA!  :1: pure io sto in zona residenziale... e francamente, me ne infischio! basta andare al minimo e non sgasare troppo. tanto fra le case a più di 30-40 all'ora non ci si va!
non puoi tenere l'X3 chiusa! è come stare con una pornostar e tapparle la XXXX (il paragone rende?)  :nonsi:
poi se ricarburi la moto ti conviene già che ci sei fare un lavoro "pulito" con filtro arioso e scarico aperto! altrimenti, quando ti sarai abituato al rumore dello scarico con DbKiller, vorrai provare seriamente il fondello diretto pazz2...o saprai resistere alla tentazione?  pazz2
??? ??? ??? ??? ??? ???

Come hai carburato il GPR? (cioè quali getti e lavori al filtro...?)

Ciao  ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

allora... per il lavoro al filtro guarda qua: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=13979.0;topicseen
tieni conto che l'aria dal sistema che ho fatto passa benone. ma dipende da quant'è spessa la spugna (o da quanto è porosa). lo snorkel l'ho lasciato su. togliendolo non mi cambia un tubo e entra più sporco.
i getti che ho montato sono:150-140-58 mentre gli originali sono 150-130-54. gli spilli non sono stati toccati. ho regolato solo la vitina della miscela al minimo (c.ca 3 giri svitata)
ora che fa molto caldo ho tappato il buco sulla scatola filtro, così s'ingrassa un pò e scalda meno ;)

se vuoi più dettagli chiedi tutto quello che vuoi!  ???

raul

Citazione di: Olivier il 11 Luglio 2005, 21:04:39
Io sottoscrivo al 100% quello che ha detto raul, ma aggiungo che come lo scarico rigo moto non ce n'è!
bah! Oli, il rigo ha di bello che fa mooolto figo la scritta "Rigo"... e poi è leggero. bon. sarà pure bello e performante, ma di certo non va di più di un'X3 o GPR o chissà cos'altro. dalla sua c'è il fatto che di rumore non ne fà per le prestazioni che garantisce (mentre le altre fanno un bel casino).
ma la silenziosità non è una qualità che richiedo ad uno scarico :akrd:
per non parlare del prezzo :miii:...e del fatto che non è omologato :nonsi:

Paulo

Citazione di: raul il 12 Luglio 2005, 18:14:39
allora... per il lavoro al filtro guarda qua: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=13979.0;topicseen
tieni conto che l'aria dal sistema che ho fatto passa benone. ma dipende da quant'è spessa la spugna (o da quanto è porosa). lo snorkel l'ho lasciato su. togliendolo non mi cambia un tubo e entra più sporco.
i getti che ho montato sono:150-140-58 mentre gli originali sono 150-130-54. gli spilli non sono stati toccati. ho regolato solo la vitina della miscela al minimo (c.ca 3 giri svitata)
ora che fa molto caldo ho tappato il buco sulla scatola filtro, così s'ingrassa un pò e scalda meno ;)

se vuoi più dettagli chiedi tutto quello che vuoi!  ???

140 è il getto max del secondario?

Se è così, ci si fa a cambiarlo senza smontare il carburatore? (ho i miei dubbi... ma se tu hai trovato un modo, ben venga!!!)

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

ciano cadena

Eccomi presente a far parte della grande famiglia dei scarichi con la "S" maiuscola. Dopo aver sentito i vari thread su questi mirabolanti scarichi (leovince. GPR,Arrow) solo per citarne alcuni, e dopo che molti di voi mi hanno fatto venire le bave, mi sono preso anch'io uno scarico usato dal nostro amico France ( che ringrazio per avermi fornito lo scarico quasi nuovo ). Si tratta di un GPR uguale a quello di Paulo ( che ringrazio per alcuni accorgimenti tecnici che mi ha dato). bene, dopo i ringraziamenti passiamo alle prime impressioni.
:bttr: abituato da diversi anni al rumore dello scarico originale, e soprattutto al peso, trovandomi in mano questo terminale ho pensato che mancasse qualcosa all'interno dello stesso: messo sulla bilancia terminale+collettore pesavano 2,120 kg Incredibbbile.. Subito ho pensato ad un miglioramento del baricentro visto che l'originale peserà sicuramente + del doppio.
Messa in moto: al primo sussulto pensavo di non aver fissato bene il collettore allo scarico. Rumore da paura, tipo trattore, si riusciva a contare quante volte il pistone andasse su e giù. E' una libidine sentirlo. Piccolo giro di prova. La moto ora prende giri in un momento dai bassi fino ai medi in maniera velocissima con un rumore crescente di  :mitr: :mitr:.
provata stamane in città: nelle vie strette o costeggiate da case alte il rumore è effettivamente forte (rimbombo) per cui filo di gas. Diciamo che aprendo il gas in modo graduale e fino ai 3000 giri il rumore è accettabile per città ma se devi spalancare di botto allora arriva una  :mitr: :mitr:
Modifiche apportare: filtro aria nuovo e alzato di una tacca lo spillo del carb. secondario.Null'altro.
Avevo fatto una riflessione sul topic "MOTORE" coinvolgendo anche lo ZIo pe una sua opinione ma non ho ricevuto risposta. Forse è in ferie.
Ancora una piccola osservazione: in rilascio la moto non scoppietta affatto. la vite dell'aria è aperta di circa due giri dal tutto chiuso
Altre impressioni più avanti. Sono comunque soddisfatto ( forse un pò - rumore non starebbe male. Il pericolo sono semre loro:  :police: :police:)
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

raul

Citazione di: ciano cadena il 13 Luglio 2005, 09:22:49
Messa in moto: al primo sussulto pensavo di non aver fissato bene il collettore allo scarico. Rumore da paura, tipo trattore, si riusciva a contare quante volte il pistone andasse su e giù. E' una libidine sentirlo. Piccolo giro di prova. La moto ora prende giri in un momento dai bassi fino ai medi in maniera velocissima con un rumore crescente di :mitr: :mitr:.
clap
vuoi godere seriamente? prova a dare la moto ad un amico per un giretto di qualche centinaio di metri... e digli di dare gas... e poi ascoltala... in questo caso la libidine raggiunge livelli paurosi pazz2
sentire la propria moto "dall'esterno" secondo me è un'esperienza da fare. così ti rendi conto di come il mondo percepisce il tuo TTRattore  :akrd:
???

raul

Citazione di: Paulo il 13 Luglio 2005, 02:32:36
140 è il getto max del secondario?
Se è così, ci si fa a cambiarlo senza smontare il carburatore? (ho i miei dubbi... ma se tu hai trovato un modo, ben venga!!!)
sì, è il max secondario. io ho cambiato i getti mentre pulivo il carburatore, quindi era tutto smontato.
magari per questo getto puoi costruirti un cacciavitino che penetri senza smontare mezza moto. ma non so quanto sia possibile!
???

ciano cadena

Citazione di: raul il 13 Luglio 2005, 10:01:26
clap
vuoi godere seriamente? prova a dare la moto ad un amico per un giretto di qualche centinaio di metri... e digli di dare gas... e poi ascoltala... in questo caso la libidine raggiunge livelli paurosi pazz2
sentire la propria moto "dall'esterno" secondo me è un'esperienza da fare. così ti rendi conto di come il mondo percepisce il tuo TTRattore  :akrd:
???

ho sentito il Leovine di Yure e il rumore è proprio di un trattore che si arrampica ovunque e sempre con una riserva di potenza e rumore a disposizione. Bellissimo !!!!!
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Paulo

Citazione di: raul il 13 Luglio 2005, 10:22:32
sì, è il max secondario. io ho cambiato i getti mentre pulivo il carburatore, quindi era tutto smontato.
magari per questo getto puoi costruirti un cacciavitino che penetri senza smontare mezza moto. ma non so quanto sia possibile!
???

Ho cambiato oggi il getto max del secondario, adesso ho un 135, e il tutto SENZA smontare il carburatore!!!! SO' un mito.

Comunque ho provato una cosa scioccante.....  :shock: :

così per vedere quanto sarebbe stata scarburata, ho fatto un giro SENZA il getto del secondario in questione....

Ragazzi...il risultato è davvero sconcertante: NON CAMBIA NIENTE!!!!!

Oddio oddio..... qui qualcosa non va davvero. :cacc:

Adesso che ho montato questo 135 devo ancora provarla, ma devo dire che la prova suddetta mi ha sconfortato, al punto che mi sembrerà inutile d'ora in poi smanettare co' sti getti.....  :nooo:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

AZZ!!! :shock:
Paulo, mi piace pensare che se andavi avanti ancora la moto non sarebbe più andata pazz2...
non mi puoi  :-\ dire certe :'( cose !!! i getti vanno  :sob: regolati a dovere ! :cry: vero?
:cry:      :cry:      :cry:      :cry:      :cry:      :cry:      :cry:

stefanoves

Sto trovando un po' di difficoltà nella carburazione da lunedì mi metto a lavorare sui getti per adesso due giri e mezzo della vite dell'aria dal tutto chiuso e staccato il cavetto del limitatore sotto la sella, stiamo a vedere.

raul

Citazione di: stefanoves il 13 Luglio 2005, 19:51:54
Sto trovando un po' di difficoltà nella carburazione da lunedì mi metto a lavorare sui getti per adesso due giri e mezzo della vite dell'aria dal tutto chiuso e staccato il cavetto del limitatore sotto la sella, stiamo a vedere.
che difficoltà? dicci tutto!
???

stefanoves

quando apro il gas in folle ai medi e bassi tutto bene agli alti grande scoppiettio irregolare. Le prestazioni sono in tutta la curva leggermente peggiorate rispetto all'originale. Che mi dite?

ciano cadena

Citazione di: Paulo il 13 Luglio 2005, 17:32:32
Ho cambiato oggi il getto max del secondario, adesso ho un 135, e il tutto SENZA smontare il carburatore!!!! SO' un mito.

Comunque ho provato una cosa scioccante.....  :shock: :

così per vedere quanto sarebbe stata scarburata, ho fatto un giro SENZA il getto del secondario in questione....

Ragazzi...il risultato è davvero sconcertante: NON CAMBIA NIENTE!!!!!

Oddio oddio..... qui qualcosa non va davvero. :cacc:

Adesso che ho montato questo 135 devo ancora provarla, ma devo dire che la prova suddetta mi ha sconfortato, al punto che mi sembrerà inutile d'ora in poi smanettare co' sti getti.....  :nooo:

Ciao Paulo,hai provato solamente ad alzare di una tacca lo spillo del secondario senza toccare altro e provare così? Io ho fatto solamente in questo modo e mi pare bene.Solo che ho lasciato il filtro originale, nuovo per l'occasione.
??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

raul

Citazione di: stefanoves il 11 Luglio 2005, 23:17:45
Le prestazioni che rilevo dopo un centinaio di kilometri sono un aumento del tiro ai bassi regimi e una conseguente omogeinità dell'erogazione su tutta la curva. Mi è però sembrato di notare una leggera perdita di velocita nell'allungo puro in quinta marcia in autostrada anche se non sono un amante delle performances sopra i 120 orari. Tutto questo senza aver chiaramente toccato la scatola dell'aria. Oggi ho portato la moto a verificare la carburazione e nei prossimi giorni potrò essere ancora più preciso.
Citazione di: stefanoves il 14 Luglio 2005, 04:29:40
quando apro il gas in folle ai medi e bassi tutto bene agli alti grande scoppiettio irregolare. Le prestazioni sono in tutta la curva leggermente peggiorate rispetto all'originale. Che mi dite?
ok... ma oltre allo scarico l'hai fatta ricarburare? (spero di no!)
dopodichè, il limitatore è staccato? il secondo corpo è regolato giusto? diamo per fatte queste cose.
se il problema è saltato fuori appena montato lo scarico, allora è un problema legato al medesimo. mi sembra strano che scoppi in alto (di solito scoppia in rilascio). potresti avere delle infiltrazioni d'aria da qualche collettore (verifica che siano tutti ben chiusi) o magari il getto del max intasato (ma è abbastanza improbabile, essendo piuttosto largo). la leva dell'aria funziona a dovere?
per ora mi vengono in mente ste cose... fai sapere come procede!!!
???

stefanoves

Al momento non l'ho fatta ricarburare solo cavetto del limitatore staccato e vite della vascetta a due giri e mezza dal tutto chiuso. Quando accelero in folle agli alti regimi il motore non gira regolarmente come se arrivasse troppa o poca benzina ma non ho idea. Secondo me andrebbe ricarburata o no?

raul

inizia a vedere se la vite del secondo corpo lo fa aprire bene! qua c'è la foto della vite in questione : https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12160.0
la trovi subito togliendo la sella. a orecchio ti direi di stringerla tutta e poi mollarla di c.ca 1 giro.
prova con questa vite...
???

Paulo

Citazione di: raul il 14 Luglio 2005, 13:16:32
inizia a vedere se la vite del secondo corpo lo fa aprire bene! qua c'è la foto della vite in questione : https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12160.0
la trovi subito togliendo la sella. a orecchio ti direi di stringerla tutta e poi mollarla di c.ca 1 giro.
prova con questa vite...
???

Occhio!

Ma non è troppo stretta un giro da tutta chiusa?

Con il secondario che apre subito (a parte i consumi esosi) ho avuto grossi problemi per carburare, in quanto è difficilissimo trovare dei getti con un regime tanto irregolare come quello che si ha nella suddetta condizione.... o per lo meno sono regimi non adatti al mono delle XT/TT.

In ogni caso ho fatto molte prove di regolazione della vite, e allentandola anche tanto (a meno che proprio non manchi un giro a staccarsi) il secondo corpo apre sempre tutto, semmai devi smanettare di piu' con la manopola del gas ( semplicemente è solo un po' piu' scomodo perchè devi affondare tanto col polso).

Ma sei sicuro che l'hai messa ad un giro solo dal fondo corsa?.... attento che la farfalla del secondario, una volta a gas spalancato non continui il giro tendendo a richiudersi!!!!!!

Poi pensa a come soffre la frizione ad ogni strappo del "tutto gas" subito a bassi giri  :-\ 
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

Citazione di: Paulo il 14 Luglio 2005, 16:15:40
Occhio!

Ma non è troppo stretta un giro da tutta chiusa?

Con il secondario che apre subito (a parte i consumi esosi) ho avuto grossi problemi per carburare, in quanto è difficilissimo trovare dei getti con un regime tanto irregolare come quello che si ha nella suddetta condizione.... o per lo meno sono regimi non adatti al mono delle XT/TT.

In ogni caso ho fatto molte prove di regolazione della vite, e allentandola anche tanto (a meno che proprio non manchi un giro a staccarsi) il secondo corpo apre sempre tutto, semmai devi smanettare di piu' con la manopola del gas ( semplicemente è solo un po' piu' scomodo perchè devi affondare tanto col polso).

Ma sei sicuro che l'hai messa ad un giro solo dal fondo corsa?.... attento che la farfalla del secondario, una volta a gas spalancato non continui il giro tendendo a richiudersi!!!!!!

Poi pensa a come soffre la frizione ad ogni strappo del "tutto gas" subito a bassi giri :-\
l'ho regolato così mentre pulivo il carburatore. in questo moto ottengo l'apertura completa (con farfalla orizzontale precisa precisa). ovvio che non c'è da tirarlo come un matto per chiuderlo, altrimenti la molla si fotte.
poi il secondo corpo non si apre proprio tutto se la vite è troppo lenta... è un'impressione, ma in realtà la farfalla se ne sta di traverso.
se è tutto chiuso la farfalla tende a ruotare chiudendo nel senso opposto, ma con c.ca un giro in meno è bella piatta.
...la frizione s'arrangia :sigaro: , anzichè 40000 km ne farà 35000, ma la moto viaggia che è un piacere :riez:

Paulo

Scusa eh.... ma non basta guardare la levetta esterna (collegata alla farfalla) su cui agisce il pernettino attaccato alla vite del secondario?

Guardando attentamente ho notato che per un certo lasso tra tutto chiusa e tutto aperta (la vite) si ritarda solamente il momento in cui tale levetta tocca col perno del primario e non influisce sull'apertura del secondario che avviene sempre nella stessa quantità.... è difficile da spiegare, spero tu abbia capito...
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

capito!
mmm... :rishock: ... mi sa che dall'esterno non si vede tutto. ad essere sincero sto mestiere l'ho fatto c.ca un annetto fa, quindi i dettagli precisi non li ricordo bene.
ma mi sembra proprio che con la vite troppo lenta la farfalla non fosse orizzontale (da ciò la regolazione che ho fatto, che all'epoca mi sembrava la migliore).
ma magari mi sto sbagliando dibbbrutto. di sicuro non smonto tutto per guardarci :pazz:...anche se la voglia inizia a venirmi pazz2

dai, chi apre per primo il carburatore faccia un fischio !!!  ???

Paulo

Citazione di: raul il 15 Luglio 2005, 13:07:32
capito!
mmm... :rishock: ... mi sa che dall'esterno non si vede tutto. ad essere sincero sto mestiere l'ho fatto c.ca un annetto fa, quindi i dettagli precisi non li ricordo bene.
ma mi sembra proprio che con la vite troppo lenta la farfalla non fosse orizzontale (da ciò la regolazione che ho fatto, che all'epoca mi sembrava la migliore).
ma magari mi sto sbagliando dibbbrutto. di sicuro non smonto tutto per guardarci :pazz:...anche se la voglia inizia a venirmi pazz2

dai, chi apre per primo il carburatore faccia un fischio !!!  ???

Fai caso a questa cosa:

la levetta che apre la farfalla del secondario a fondo corsa è fermata contro il corpo metallico del carburatore, oltre non puo' andare... giusto?

Se è cosi' (come mi pare sia) basta che il meccanismo sia regolato in qualsiasi modo purchè la levetta giunga a toccare il metallo a fondo corsa... o no?

Ho un feroce dubbio anch'io!!!!!!!!!   :miii: :miii: :miii: :miii:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

effettivamente il ragionamento non fa una piega...
apro io o apri te?

Paulo

Citazione di: raul il 15 Luglio 2005, 13:18:34
effettivamente il ragionamento non fa una piega...
apro io o apri te?

AAAAHHHHHHHHHRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se passo un'altra giornata in garage i miei chiamano gli infermieri per mettermi la camicia di forza  :rir:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

VABBE' dai, ci terremo il dubbio ancora per un pò!
qua fa troppo caldo per smontare senza problemi seri alla moto...
oggi dovrò cambiare una lampadina e sarà un lavoraccio... non ho assolutamente voglia...
???