News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Mettiamo a posto il TT (frizione, regolazione, valvole + controllo generale)

Aperto da Mena's, 23 Marzo 2004, 11:07:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zeudio


LEO del dosso

xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

beppy

Andrea, hai avuto un'idea meravigliosa di fotografare passo passo tutti i lavori che sono utili a tutti. bravo. lavori bene. volevo chiiiederti che scarico hai messo?

Mc Chry (BRT member)

Sei un GRANDE !!!!!
peccato che la mia frizione non abbia bisogno di essere cambiata .......  ;)
Christian

vixt

Meno male che qualcuno pensa a ste cose!
Io ho lasciato sostituire la frizione dell'xl350 della mia donna ad un mekka perchè avevo paura di far danno.
La moto non era la mia!
Adesso chiamo la donna e gli chiedo se posso provare l'operazione sulla sua moto, per vedere se ho capito bene come si fa!Eh,Eh!

Vixt 8)
Vittorio

caryjack

6 UN GRANDE, MI HAI FATTO VENIRE VOGLIA DI FARE INTERVENTI FOTODOCUMENTATI SUL MIO TRATTORINO.
gRAZIE ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)



......................... ??? ??? ??? ??? ??? ???..........................

Mena's

Ragazzi non mi sono dimenticato di mettere a posto la moto e di documentare il tutto ma in questi giorni sono off limit causa un esame domani ( :-[) ma da martedì dovrei poeter rimettere le mani sull'amata bestiola......

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's

Ok, esame superato ieri e sta sera mi metto all'opera, intanto ieri sono andato a prendere i dischi frizione che avevo ordinato, il cavo frizione, la leva frizione, il cavo del decompressore e visto che voglio pinnare di brutto un bel pignone da 14 denti, il tutto per la modica cifra di 180 eurini (vaf... lo quanto costa sta roba). Sta sera mi butto al lavoro e domani vi metterò il resoconto.
Ciao

BelRay

 ??? complimenti per l'esame  :)
il cavo del decompressore: se ti ricapita, evita di comprare il ricambio: basta che vai da un riparatore di bici e compri un paio di barilotti, ossia quei piccoli cilindretti d'ottone che costituiscono il termine del cavo. Te la cavi con un pezzo di cavo da freni (bici) e... forse mezz'euro  ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's

Citazioneil cavo del decompressore: se ti ricapita, evita di comprare il ricambio: basta che vai da un riparatore di bici e compri un paio di barilotti, ossia quei piccoli cilindretti d'ottone che costituiscono il termine del cavo. Te la cavi con un pezzo di cavo da freni (bici) e... forse mezz'euro  
e io da vera quaglia l'ho pagato 20 eurini circa (compresa la guaina)
Comunque ieri sera ho montato la frizione nuova riposizionando per benino tutti gli elementi che ne fanno parte come li avevo trovati, ho tolto la guarnizione del carter che era secchissima e si distruggeva solo a toccarla e l'ho sostituita con un bel giro di silicone rosso per le alte temperature. Per fare un bel lavoro ho messo il silicone dentro una siringa privata dell'ago e con molta calma ho fatto un giro di silicone tutto attorno al carter. Una volta montato ho tolto l'eccesso di silicone che era trabordato leggermente. Ho sostituito il cavo del decompressore e rimontato la leva del freno posteriore. Il tutto nel giro di un'oretta prendendomi le giuste pause per fotografare il tutto. Poi mi sono dedicato al filo frizione e alla leva che avevo storto. Il filo frizione vecchio era incriccatissimo e una volta tolto non riuscivo a smuoverlo neanche con le pinze :o. Tra un po' vi posto le foto

Mena's

ecco le foto della frizione montata

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Mena's


Mena's

le cose che ho usato per "rifare" la "guarnizione"

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Mena's


Mena's


Mena's


Mena's

e invine il decompressore

[allegato eliminato dall\' amministratore]


Mena's

Grazie grazie ??? ??? ???
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, oggi regolo le valvole e cambio il pignone, poi domani vi farò il reportage!


4GianniVirdis

Sei veramente un mito,  un ingegnere e un publicitario insieme.....
Ce ne fossero.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? a fiumi.
Attendo per le valvole.

Mena's


wbonx


Mena's

Sembra ma la pasta era poca è che nel tempo che è passato mentre facevo le foto si è "ammosciata"

BelRay

Citazione di: Andrea78 il 07 Aprile 2004, 13:59:32
Sembra ma la pasta era poca è che nel tempo che è passato mentre facevo le foto si è "ammosciata"

forse non era "DeCecco"... ;D
...poi quella della foto... più che pasta sembra... pummarola ;D ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's


Zeudio


Zeudio

il mio tt ha una perdita di olio, mi sembra proprio dal carter dx, penso sia andata la guarnizione dx, dovrei fare quello che hai fatto tu con la pasta.......

la moto ha 19000 Km
Ciao

diegoultra

Di solito come fate a disincrostare i cavi della frizione???
Svitol all'interno va bene???

INDY

Potrebbe convenirti cambiare guaina e cavetto, così il risultato sarebbe sicuro!! ;D
Comunque lo svitol va bene.

Mena's

Citazioneil mio tt ha una perdita di olio, mi sembra proprio dal carter dx, penso sia andata la guarnizione dx, dovrei fare quello che hai fatto tu con la pasta.......
beh non è difficile, basta che fai le cose che ho fatto io e nel giro di una oretta te la cavi, unico accorgimento è quello di non eccedere con la pasta e di aspettare una giornata prima di mettere di nuovo l'olio in modo da far sciugare bene il silicone
CitazioneDi solito come fate a disincrostare i cavi della frizione???
Svitol all'interno va bene???
Lo svitol va bene ma dura poco soprattutto se vai in off e becchi acqua, per me un rimedio più duraturo sarebbe quello di far sciogliere del grasso con un pentolino e un fornello e di far colare un po' dello stesso nella guaina

BelRay

lo svitol (ma c'è anche roba analoga più economica) va bene per pulire e disincrostare, spruzzangliene dentro finchè esce dall'altro capo (a cavi smontati): gli fai un bel lavaggio. Se poi vuoi esagerare, dopo che hai lasciato colare fuori lo svitol per bene, gli spruzzi lubrificante al teflon spray  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Merku

Citazione di: Zeudio il 07 Aprile 2004, 16:17:11
il mio tt ha una perdita di olio, mi sembra proprio dal carter dx, penso sia andata la guarnizione dx, dovrei fare quello che hai fatto tu con la pasta.......

la moto ha 19000 Km
Ciao


Magari dico una cosa banale ma il livello dell'olio non è che è troppo alto?

Mena's

Ecco qui il lavoretto fatto ieri sera; montaggio pignone da 14 ;D
Questo è il vecchio pignone ancora montato

[allegato eliminato dall\' amministratore]