News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT600 59x 1986 BOLLO/ASS. ?????

Aperto da andrea gas, 31 Ottobre 2007, 14:56:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea gas

CIAO a tutti.
possiedo un TT 600 del 1986, volevo sapere se ci sono delle agevolazioni per quanto riguarda bollo e assicurazione in quanto la moto ha più di 20 anni e dovrebbe essere di "interesse storico".
Attendo qualche info.
grazie
ciao Andrea

F8

#1
bollo, 10,33 euro, a seconda della regione.   :ok:

Assicurazioni agevolate io non ne ho trovate, a meno che la moto non sia regolarmente iscritta al registro storiche :incx:

Pago 115 euro l'anno con una assicurazione convenzionata per la mia XT 1986 "storica"  :nonsi:

208 per il Tènèrè 1987 con polizza "normale", senza le limitazioni che impone una "storica". :mvv:

                                                            :ciao:
                                                           Alex

backflip

Citazione di: F8 il 31 Ottobre 2007, 16:25:48

208 per il Tènèrè 1987 con polizza "normale", senza le limitazioni che impone una "storica". :mvv:


anche io ho un TT59X dell'86... ci dai qualche dettaglio in + sulle 208 eure annue senza iscrizione?

grazie

ciao

F8

ho solo fatto una ricerca di mercato valutando garanzie, accessori ed economicità della polizza, questo è il risultato;

https://www.genertel.it/gol/sito_pubblico/restyle/index.jhtml

Un vantaggio non da poco è la possibilità sospendere la polizza moto per l'inverno e riattivarla (gratis) allungando la scadenza. :riez:
Garantiscono anche 1 recupero mezzo .....aggratis..... (tocciamo ferro...non si sa mai......)   :rock:
Mi hanno spedito via mail anche il certificato provvisorio per circolare appena stipulata la polizza...! :bttr:

Penso proprio che alla scadenza trasferirò tutte le polizze così da usufruire di un ulteriore sconto 5%  :sigaro:

                                                                             ???
                                                                                Alex





backflip

Citazione di: F8 il 31 Ottobre 2007, 18:54:27
ho solo fatto una ricerca di mercato valutando garanzie, accessori ed economicità della polizza, questo è il risultato;

https://www.genertel.it/gol/sito_pubblico/restyle/index.jhtml

Un vantaggio non da poco è la possibilità sospendere la polizza moto per l'inverno e riattivarla (gratis) allungando la scadenza. :riez:
Garantiscono anche 1 recupero mezzo .....aggratis..... (tocciamo ferro...non si sa mai......)   :rock:
Mi hanno spedito via mail anche il certificato provvisorio per circolare appena stipulata la polizza...! :bttr:

Penso proprio che alla scadenza trasferirò tutte le polizze così da usufruire di un ulteriore sconto 5%  :sigaro:

                                                                             ???
                                                                                Alex







ho fatto un preventivo on-line, è venuto fuori 629.00 euro !

tu hai fatto tutto on-line?

:bttr:

F8

#5
629 euri? :miii:

strano! si cmq ho fatto tutto on-line! 
boh!?   -ninzo'-  prova a chiamare direttamente.

backflip

Citazione di: F8 il 15 Gennaio 2008, 16:08:02
629 euri? :miii:

strano! si cmq ho fatto tutto on-line! 
boh!?   -ninzo'-  prova a chiamare direttamente.


ieri sera ho telefonato, abbiamo rifatto il preventivo:
649.00 euro!
giusto per capire, a me è per un TT59x, quindi 32kw a salerno.
a te?

Andrea69

Molto strano il fatto dei 629,00 paoli, anche io ho genertel per il mio 59x, nel 2007 per telefono ho chiuso a 440,00 paoli per tutto l'anno rateizzata ogni 6 mesi, ora devo rinnovare, mi hanno inviato il tutto passandomi dalla 14ma alla 13a classe ma il prezzo è passato a 480,00 euro annui. Oggi li chiamo e sento cosa mi dicono.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

backflip

Citazione di: Andrea69 il 16 Gennaio 2008, 13:55:29
Molto strano il fatto dei 629,00 paoli, anche io ho genertel per il mio 59x, nel 2007 per telefono ho chiuso a 440,00 paoli per tutto l'anno rateizzata ogni 6 mesi, ora devo rinnovare, mi hanno inviato il tutto passandomi dalla 14ma alla 13a classe ma il prezzo è passato a 480,00 euro annui. Oggi li chiamo e sento cosa mi dicono.

io credo che ci sia molta differenza tra provincia e provincia.
per noi della campania sono riservate le tariffe + pesanti...

sicuramente motivate... ma so mazzate!


MassYXT600

Salve a tutti, mi chiamo Massimiliano e sono di Napoli città, io posseggo un "2KF" del 1987 che ho registrato all'FMI regolarmente l'anno scorso, e pago EURO 115,77.
Per la tassa di possesso, mi sono recato qualche giorno fa alla "REGIONE CAMPANIA" dove hanno registrato il mio motoveicolo come storico avendogli fornito la fotocopia del tesserino FMI, ed adesso solo se circola devo pagare EURO 11,36 in quanto "un motoveicolo o autoveicolo di interesse storico regolarmente registrato non paga piu' la tassa di possesso, ma la tassa di circolazione".
Meditate gente .... meditate !!!

wish

Citazione di: MassYXT600 il 31 Gennaio 2008, 19:33:31
Salve a tutti, mi chiamo Massimiliano e sono di Napoli città, io posseggo un "2KF" del 1987 che ho registrato all'FMI regolarmente l'anno scorso, e pago EURO 115,77.
Per la tassa di possesso, mi sono recato qualche giorno fa alla "REGIONE CAMPANIA" dove hanno registrato il mio motoveicolo come storico avendogli fornito la fotocopia del tesserino FMI, ed adesso solo se circola devo pagare EURO 11,36 in quanto "un motoveicolo o autoveicolo di interesse storico regolarmente registrato non paga piu' la tassa di possesso, ma la tassa di circolazione".
Meditate gente .... meditate !!!
lo sai vero che adesso devi fare la revisione annuale?

ernest

Citazione di: F8 il 31 Ottobre 2007, 18:54:27
ho solo fatto una ricerca di mercato valutando garanzie, accessori ed economicità della polizza, questo è il risultato;

https://www.genertel.it/gol/sito_pubblico/restyle/index.jhtml

Un vantaggio non da poco è la possibilità sospendere la polizza moto per l'inverno e riattivarla (gratis) allungando la scadenza. :riez:
Garantiscono anche 1 recupero mezzo .....aggratis..... (tocciamo ferro...non si sa mai......)   :rock:
Mi hanno spedito via mail anche il certificato provvisorio per circolare appena stipulata la polizza...! :bttr:

Penso proprio che alla scadenza trasferirò tutte le polizze così da usufruire di un ulteriore sconto 5%  :sigaro:

                                                                             ???
                                                                                Alex






Attenzione però: solo la prima riattivazione è gratis: le successive costano 15 euro

jo

Citazione di: backflip il 31 Ottobre 2007, 17:13:12
anche io ho un TT59X dell'86... ci dai qualche dettaglio in + sulle 208 eure annue senza iscrizione?

grazie

ciao

Ciao ragazzi sono jo di venezia e per quanto mi riguarda ho trovato come assicurazione l'anton veneta e ho assicurato le mie 5 moto . mi sono iscritto al club della topolino amaranto di to e pago 20 euri per moto quindi ho stipulato una poliza cosi composta ,90 euro per la prima moto e 25 per ogniuna delle altre .
IL bollo la fmi posside un elenco e i mezzi che ne fanno parte sono in riduzzione .SE non sono inserite bisogna iscriverle  .( in veneto si paga 11,36 euro )

stoaway1

Citazione di: jo il 02 Febbraio 2008, 15:44:32
mi sono iscritto al club della topolino amaranto

mi spieghi di cosa si tratta??

Baldax

On-line c'è anche www.assor.it; ho speso circa 50€ in meno della Genertel per il mio TT600 del '86.
Questa assicurazione è specializzata in MOTO !!!
Ora comunque farò i passi per farla diventare storica.

Bye
Baldax

whiteyo

io per la mia ho fatto la uisp (se non ricordo male) sono di roma ma la compagnia assicurativa è di emilia, sto ancora aspettando l'assicurazione originale per posta, intanto mi hanno faxato il doc. in tutto ho speso 90 euro 80+10 (ho una 59x del'86, telaio rosso), ho visto che non è stato aggiornato da un po il thread ma mi sembrava utile dare questa info.
ciao a tutti!
Non c'è muschio sul sasso che rotola.