News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

fotocamera:regalo x natale

Aperto da burnygio, 03 Dicembre 2008, 18:45:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

burnygio

vorrei regalarmi x natale una nuova fotocamera digitale  :soddisfatto: ho optato per questo modello!
http://www.pixmania.com/it/it/583759/art/panasonic/lumix-dmc-fz8-nera.html?srcid=182&mctag=it_115642&gclid=CKWi4en-pJcCFc0a3godFzNVJA
come qualità e prezzo per quel che ne possa capire sembra un buon compromesso! o no?

qualcuno la conosce? ::)
EX TT600 59X attualmente a piedi

whiteyo

questo modello in particolare non lo conosco.. ma ho un paio di amici (ovviamente uno nikon e uno canon) rispettivamente con una d60 e un eos 40d.. ora sinceramente non so a che livello tu sia "fotografo" pero loro che hanno iniziato "professionalmente" hanno preso queste due che sono "il minimo" (tutto questo a quanto mi dicono loro, ah poi devi pensare alla spesa "obiettivo")

Al posto tuo preferirei comunque una canon o ancora di piu una nikon usata che una meno conosciuta nuova. Ma ti ripeto che non ne so molto..
ciao
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabio xt 3tb

Citazione di: burnygio il 03 Dicembre 2008, 18:45:35
vorrei regalarmi x natale una nuova fotocamera digitale  :soddisfatto: ho optato per questo modello!
http://www.pixmania.com/it/it/583759/art/panasonic/lumix-dmc-fz8-nera.html?srcid=182&mctag=it_115642&gclid=CKWi4en-pJcCFc0a3godFzNVJA
come qualità e prezzo per quel che ne possa capire sembra un buon compromesso! o no?

qualcuno la conosce? ::)

ciao, hai visto in giro come son le sue foto, magari qualcuno che posta le foto con quella digitale così ti rendi conto, 
comunque io mi son preso una fujifilm  s 5800 con uno zoom 10x, mi faveva veramente gola, e devo dire che non va male, comoda, tante impostazioni(che non uso) ecc...
la mia ragazza per natale scorso ha ricevuto una cdigitale la canon ixus 75, schermo da 3'...una bomba, ok, ha lo zoom 3x, ma riesci a far delle foto ottime, colori stupendi, e opzioni semplicissime da usare, pagata 200 ora la trovi a 150 e li vale tutti.
se ti sei puntato con quella io ti capisco, io mi ero puntato con la fuji...
però se devi spendere 300¤ a quel punto io adesso come adesso prenderei una reflex base tipo o d40 nikon o eos 350,mi raccomando se la prendi cerca l' ottica stabilizzata, altrimenti fotografi solo con il cavalletto
simile alla lumix c'è questa, l' evoluzione della mia... http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=15822788 ciao

Gna

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/panasonic_dmcfz28.asp
comunque (mi pare) non e` una reflex digitale come le canon eos e le nikon d60/80
:ciao:
Luogo origini: Palermo

fabio xt 3tb

Citazione di: gna il 04 Dicembre 2008, 12:21:25
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/panasonic_dmcfz28.asp
comunque (mi pare) non e` una reflex digitale come le canon eos e le nikon d60/80
:ciao:


si, pare anche a me. è quello che dico io, o ti interessa il 12x o prendi in considerazione anche le reflex base...

burnygio

#6
confermo che non è reflex!
ho visto delle foto fatte da questa panasonic e a mio modesto parere,per quel che mi serve  sono piu che buone :girrrr: :girrrr: :girrrr:

sto anke valutando le canon serie eos, ma i prezzi salgono notevolmente :contrar:


EX TT600 59X attualmente a piedi

595



trimoto

é il modello base della gamma eos e il prezzo non è malvagio, IMHO se vuoi spendere un po più di quanto avevi preventivato tra una reflex e quella che avevi scelto prima c'è un abisso.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

burnygio

#10
alla fine ho preso la reflex della canon eos 1000d  zz:bonazz :zz

son soddisfatto!!! :soddisfatto:

dopo tanta accurata informazione ho scelta questa perchè rispecchiava quello che volevo :dance: foto di qualità superiore rispetto le mie aspettative  :banana:, obbiettivo stabilizzato e batteria al litio ricaricabile,mai piu odiose pile AA  #disco#

ora mi resta solo da imparare ad usarla al meglio!!!


EX TT600 59X attualmente a piedi

595

....  e se ti piglia, poi tra un po' cambia l'obiettivo.  :mvv:

burnygio

Citazione di: 595 il 09 Dicembre 2008, 09:34:39
....  e se ti piglia, poi tra un po' cambia l'obiettivo.  :mvv:
se mi appassiono potrei vendere l'altro rene! :opazzoo: ;D ma poi come faccio ....... :dubbio: #risatona# #risatona# #risatona#

EX TT600 59X attualmente a piedi

trimoto

Complimenti per l'ottimo acquisto!!! una reflex è per sempre!  >>loved&<<
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

burnygio

Citazione di: trimoto il 09 Dicembre 2008, 10:30:00
Complimenti per l'ottimo acquisto!!! una reflex è per sempre!  >>loved&<<
grazie!   ;) :)
ero indeciso ......avevo preso in considerazione anke la nikon d40 ,costava anke qualcosa meno ma non era stabilizzata e non ha il live view!
la canon è una 10megapixel contro i 6 della nikon !
la sto provando per bene ora  :opazzoo:
EX TT600 59X attualmente a piedi

trimoto

Buon divertimento allora e non ti dimenticare di postare qualche bella foto per farci vedere i progressi  :ok:
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabio xt 3tb

Citazione di: burnygio il 09 Dicembre 2008, 10:55:31
grazie!   ;) :)
ero indeciso ......avevo preso in considerazione anke la nikon d40 ,costava anke qualcosa meno ma non era stabilizzata e non ha il live view!
la canon è una 10megapixel contro i 6 della nikon !
la sto provando per bene ora  :opazzoo:



la nikon è stabilizzata?
c'è la nikon d40x che aumenta di pixel..

Gna

il numero di pix non e` indicativo della qualita`, io mi accontenterei di 8Mpix ma con buone ottiche.
Del resto pensate a quante foto stampate e a quante ne pubblicate via web..
Luogo origini: Palermo

wish

ragazzi approfitto per chiedere un consiglio anch'io...stavo pensando pure io di prendere una buona macchina fotografica, il mio budget però è 400 euro, e quindi la scelta è limitata tra questi tre modelli:
canon eos1000D
canon eos 400D
canon powershot G10

le prime due sono reflex, la terza è la compatta top di gamma. il pro delle prime due è che ovviamente sono reflex, il contro è che il primo è un modello economico e non so se le caratteristiche tecniche sono limitate (anche se dalla scheda tecnica sembra un buon prodotto), la 400d sembra allettante ma forse è un po' passatella da alcuni punti di vista (ad esempio il processore digic II, praticamente è di qualità inferiore alla 1000D da molti punti di vista), mentre la G10 paga pegno sulle ottiche in quanto compatta, ma è appena uscita ed ha ottime caratteristiche (processore DIGIC IV, salvataggio in RAW, 26 modalità di scatto, face detection, I-contrast...), oltre al pregio della maneggevolezza.

Io avevo la passione della fotografia e vorrei ricominciare...non sono mai stato un maniaco delle ottiche, ma più del momento da cogliere al volo...io opterei per la G10, ma la 1000D mi tenta...voi che ne dite?

fabiuzzo

Citazione di: wish il 09 Dicembre 2008, 13:17:36
ragazzi approfitto per chiedere un consiglio anch'io...stavo pensando pure io di prendere una buona macchina fotografica, il mio budget però è 400 euro, e quindi la scelta è limitata tra questi tre modelli:
canon eos1000D
canon eos 400D
canon powershot G10

le prime due sono reflex, la terza è la compatta top di gamma. il pro delle prime due è che ovviamente sono reflex, il contro è che il primo è un modello economico e non so se le caratteristiche tecniche sono limitate (anche se dalla scheda tecnica sembra un buon prodotto), la 400d sembra allettante ma forse è un po' passatella da alcuni punti di vista (ad esempio il processore digic II, praticamente è di qualità inferiore alla 1000D da molti punti di vista), mentre la G10 paga pegno sulle ottiche in quanto compatta, ma è appena uscita ed ha ottime caratteristiche (processore DIGIC IV, salvataggio in RAW, 26 modalità di scatto, face detection, I-contrast...), oltre al pregio della maneggevolezza.

Io avevo la passione della fotografia e vorrei ricominciare...non sono mai stato un maniaco delle ottiche, ma più del momento da cogliere al volo...io opterei per la G10, ma la 1000D mi tenta...voi che ne dite?


io ho la powershot G9 e la trovo una macchina F A V O L O S A! 
caratteristiche di una reflex in una macchina compatta e ovviamente possibilità di montare un obiettivo!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

595

Io avevo la G1 e ho la 400D.

La G1 faceva ottime foto, la G10 sarà anni luce + avanti.... però non è una reflex

Fare foto con una reflex è tutta un'altra cosa, sono due approcci completamente diversi. Se mi permetti l'esempio, è un po' come andare in scooter (serie G, comoda, leggera e di ottimo risultato) o andare in moto (pesante, + impegnativo anche se un utilizzo easy è sempre possibile, sicuramente + pesante e dispendioso)
Se hai voglia di giocare un po' con le foto, la EOS ti da la possibilità di usare il formato raw  :rock:, cosa che no credo faccia la G
Se vuoi fare foto ai battesimi e alle feste di compleanno, meglio una macchina + leggera.


Non conosco la 100D, ma darei un'occhiata alla 450D.

Qui hanno prezzi buoni e sono seri e affidabili: imagofoto.eu


fabiuzzo

formato .raw anche per la mia G9
:1: :1: :1:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

595

Ecco: allora dipende se si vogliono fare foto guardando il display o appoggiando l'occhio al mirino (non sembra, ma l'approccio è diverso).
E se si vuole la possibilità di espandersi o si preferisce la compattezza.
da notare che la reflex, con un buon obiettivo e magari un flash esterno, ha un peso non indifferente  :contrar:

wish

Citazione di: 595 il 09 Dicembre 2008, 13:59:37
Ecco: allora dipende se si vogliono fare foto guardando il display o appoggiando l'occhio al mirino (non sembra, ma l'approccio è diverso).
E se si vuole la possibilità di espandersi o si preferisce la compattezza.
da notare che la reflex, con un buon obiettivo e magari un flash esterno, ha un peso non indifferente  :contrar:

già, anche il peso è un dettaglio che sto valutando, e che spinge a favore della G10...cmq anche la G10 ha il mirino, no?

Citazione di: fabiuzzo il 09 Dicembre 2008, 13:37:06

io ho la powershot G9 e la trovo una macchina F A V O L O S A! 
caratteristiche di una reflex in una macchina compatta e ovviamente possibilità di montare un obiettivo!
scusa in che senso si possono montare degli obiettivi? non lo sapevo...

fabiuzzo

puoi montare (tutti accessori opzionali) un convertitore grandangolo, un teleconvertitore, ed una serie di flash esterni.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

trimoto

#25
Citazione di: wish il 09 Dicembre 2008, 14:23:35
cmq anche la G10 ha il mirino, no?

Il mirino della G10 è diverso in quanto non è una reflex, l'immagine che guardi dal mirino non passa dall'obiettivo ma dalla finestra sopra e non ti permette di usarlo con ottiche diverse, la definizione di reflex è che dal mirino vedi quello che inquadri anche se nella maggior parte delle macchine di tipo reflex in realtà l'immagine catturata e l'immagine vista attraverso il mirino non coincidono al 100%, in quanto il bordo dell'immagine non viene vista dal fotografo, anche se è catturata dall'obiettivo. La percentuale di copertura del mirino varia tra il 92% e il 97% La ragione di questa piccola differenza tra immagine vista e immagine catturata è di carattere economico: il costo del sistema di specchi che consente di osservare tramite il mirino la stessa immagine catturata dall'obiettivo è tale da suggerirne l'uso solo su macchine professionali particolarmente costose.



La sezione dei componenti ottici di una camera SLR mostra come la luce passi attraverso le lenti dell'obiettivo (1), sia riflessa dallo specchio (2) e sia proiettata sullo schermo opaco di messa a fuoco (5). Attraverso una lente di condensazione (6) e le riflessioni interne al pentaprisma (7) l'immagine appare nel mirino (8). Quando il fotografo scatta, lo specchio si muove in direzione della freccia, l'otturatore (3) si apre e l'immagine è proiettata sulla pellicola o sul sensore (4) esattamente come sullo schermo di messa a fuoco.

Come puoi notare sopra l'obiettivo della G10 c'è la finestrella del mirino invece nelle reflex no perchè l'immagine che vedi nel mirino è quella che cattura l'obiettivo.



Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.


wish

Citazione di: fabiuzzo il 09 Dicembre 2008, 14:36:36
puoi montare (tutti accessori opzionali) un convertitore grandangolo, un teleconvertitore, ed una serie di flash esterni.
ah sì questi li avevo visti...tu hai questi convertitori? sai che qualità hanno?

Citazione di: trimoto il 09 Dicembre 2008, 14:55:38
Il mirino della G10 è diverso in quanto non è una reflex, l'immagine che guardi dal mirino non passa dall'obiettivo ma dalla finestra sopra e non ti permette di usarlo con ottiche diverse,

non ci avevo fatto caso, grazie  :ok:

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabiuzzo

Citazione di: wish il 09 Dicembre 2008, 16:17:14
...tu hai questi convertitori? sai che qualità hanno?



no non li ho! :cry: :cry:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

595

Secondo me se parti con l'idea di prendere sti convertitori allora pensa alla reflex.

Anzi, se vuoi un consiglio:
STEP ONE: ti prendi una bella reflex
STEP TWO: ci giochi e ti diverti di brutto
STEP TREE: ti rompi le palle di portarti in giro 'na chilata di roba e prendi anche una compattina (io ho un canon pagata 00 euro che fa foto da favola)
STEP FOUR: ti fai un corso


Ecco, io dovrei farmi un bel corso; l'anno scorso avevano esaurito i posti e il corso dopo l'anno annullato perchè c'erano poche domande  :acci:

Avevo fatto un corso quando ancora non c'erano le digitali, con tanto di camera scura, che faikata..... Ora sarebbe da imparare bene fotoscioppe, ma chi cià il tempo???

martello

ho capito bene........................regali una fotocamera per natale  :dubbio:












grazie amico  #friends#

wish

Citazione di: 595 il 09 Dicembre 2008, 17:35:37
Secondo me se parti con l'idea di prendere sti convertitori allora pensa alla reflex.

Anzi, se vuoi un consiglio:
STEP ONE: ti prendi una bella reflex
STEP TWO: ci giochi e ti diverti di brutto
STEP TREE: ti rompi le palle di portarti in giro 'na chilata di roba e prendi anche una compattina (io ho un canon pagata 00 euro che fa foto da favola)
STEP FOUR: ti fai un corso


Ecco, io dovrei farmi un bel corso; l'anno scorso avevano esaurito i posti e il corso dopo l'anno annullato perchè c'erano poche domande  :acci:

Avevo fatto un corso quando ancora non c'erano le digitali, con tanto di camera scura, che faikata..... Ora sarebbe da imparare bene fotoscioppe, ma chi cià il tempo???

no vabbè i convertitori era giusto per curiosità...con la reflex mi son già divertito in passato (reflex normale, non digitale) ed è per questo che mi tenta la compatta "seria"...sono già al punto in cui mi scoccia portare chili di roba  :riez:
cmq hai perfettamente ragione, in primis bisognerebbe fare un corso serio...senza di quello anche una eos 5D mark II è inutile.

jtrottle


Data l'intenzione di fare foto "spettacolari" al nostro bambino, sto "valutando" di prendere questa:

Canon Powershot SX1 IS



Caratteristiche:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX1_IS/index.asp


E' l'evoluzione della mia attuale fotocamera. Ovviamente volendo rimanere nelle "compatte" ad ottica fissa.

:lol:

wish

Citazione di: jtrottle il 10 Dicembre 2008, 10:35:45
Data l'intenzione di fare foto "spettacolari" al nostro bambino, sto "valutando" di prendere questa:

Canon Powershot SX1 IS



Caratteristiche:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX1_IS/index.asp

E' l'evoluzione della mia attuale fotocamera. Ovviamente volendo rimanere nelle "compatte" ad ottica fissa.

:lol:

Anche questa è interessante, ha una bella ottica per essere una compatta! Peccato però che salva solo in Jpeg, la G10 salva anche in formato raw, motivo per cui al momento la tengo in pole position.