News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Condensatori: oggetti marziani?

Aperto da lvx, 09 Dicembre 2008, 22:04:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

windrob73

mmm...piu tardi provo...domani vi faccio sapere...
Rob

paloo

Citazione di: mattia610 il 02 Gennaio 2009, 16:07:54
motore acceso,batteria collegata,tester collegato in parallelo alla batteria settato su corrente continua-discontinua e sgasate varie
fatto così?
Immagino che intendi "tensione continua", su "corrente continua" sulla batteria salta il fusibile o si scassa il tester.

Non c'è bisogno che sia proprio in corto, anche 20 ohm bastano per scaricarla subito. Oppure un filo di alimentazione che va a massa solo occasionalmente (classico esempio del filo che si schiaccia tra il cannotto di sterzo e le piastre della forcella).

Per sapere se la batteria era davvero buona prima di collegarla dovresti misurare la corrente (mettendo il tester su corrente continua in serie alla batteria), per il discorso di prima, se non ce l'ha già gli metterei un bel fusibile ancora in serie, di poco inferiore alla portata massima del tester.
- Se a moto spenta passa della corrente e non ci sono accessori in funzione sei sicuro che c'è una dispersione da qualche parte, e sulle moto non succede raramente. Se tutto ok comincia ad accendere a turno: stop/frecce/luci ecc.
- Se non passa nessuna corrente ma la batteria si ammoscia lo stesso darei la colpa a lei.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Con la chiave accesa sicuramente in minimo di carico ce l'hai: qualche spia e la centralina è sempre alimentata.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mattia610

sì,intendevo tensione continua.
in effetti la prova va fatta con contatto su ON e marcia ingranata così non si accende la luce del neutral
invece la centralina,sulla 2kf non è alimentata...

:ok:
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

feedyourmind

ma serve solo per le luci ecc. o anche all'avviamento elettrico?

paloo

No, per l'avviamento elettrico serve per forza la batteria, che ha una carica enormemente più grande. Il condensatore è per evitare alcuni problemi sull'impianto elettrico, più o meno rischiosi, quando togli la batteria.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

DarioTT

scusate, ma di questo che ne pensate?

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3819100

ne prendo uno solo e mi serve per il mio 59x con impianto a 12v

secondo quello che avete scritto dovrebbe andare bene. ora vado nel box a prendere le misure del portabatteria originale per vedere se questo "bombolotto" entra....

ditemi voi che ne pensate.....ho scelto uno col le viti pkè così metto l'occhiello ai 2 cavi e viene una cosa pulita e sistemata, facile da sostituire e senza saldature
Free userbars" border="0

paloo

La tensione è abbastanza, la capacità secondo me va bene.
Ciao Dario  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.