News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

metto in prima e si spegne

Aperto da madama, 11 Settembre 2009, 13:16:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

madama

ciao a tutti,
la mia ciccia (2kf dell'89) parte al primo colpo, ma da qualche settimana quando metto in prima fa il saltello e poi si spegne.

fatico tantissimo a fargli prendere la prima, alcune volte mi tocca mettere subito in seconda...

da ieri poi anche con la seconda faccio fatica...saltello e stop

cosa può essere?

grazie!

Franco59

frizione troppo lenta!?!? hai provato a tirarla un pochino?

madama

ho provato a stringerla e "giocarci" un po' ma niente...in prima si spegne il 90% delle volte
ho cambiato qualche giorno fa l'interruttore del cavalletto (speravo fosse quello) ma niente

;desperado;

AdrianoTTR

Facci capire....in folle puoi accelerare tranquillamente ed il motore gira bene? Appena inserisci la prima, la moto si spegne prima che rilasci la frizione? Messa cosi, sembra proprio un problema elettrico. Potrebbe essere il sensore della folle fasullo a creare il problema :dubbio:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

madama

esatto, in folle nessun problema, ottimo rumore, tutto perfetto
come metto in prima (a frizione ancora tirata) stop, saltello e spenta

dici che è il sensore della folle? come faccio per verificarlo?

F8

elimina, magari momentaneamente, il sensore cavalletto, semplicemente cortocircuitandolo.
anche il sensore del folle, chiudilo a massa (telaio) con un pezzetto filo elettrico.
se nn risolvi cortocircuita verso massa, direttamente il connettore celeste che trovi sulla centralina, così escludi direttamente la possibilità di un problema sulla treccia, contatti, interruttore, ecc....

Alex
:ciao:

madama

F8, ti ringrazio tanto per le dritte ma, giusto per evitare di far danni, mi dai dettagli a prova di scemo?  :opazzoo:
se puoi anche tramite foto...

magrebtzx

FOLCO

brutto nick (scherzo) ma grande firma  #risatona# #risatona# #risatona#

F8

no foto..... non parti.....   #risatona#

sul connettore interruttore cavalletto, lato treccia, spella i fili e cortocircuita.

sul sensore folle (vicino alla leva cambio) aggiungi un pezzo di filo sulla vitina, dove è collegato un capicorda con filo blu, l'altro capo a massa (telaio o motore)
DEVE rimanere accesa la spia Folle anche a marcia inserita.

fai queste prove e facci sapè.....

madama

ok ci provo e ti faccio sape'

certo che du' foto però....... :bttr:

nux

è semplicissimo

qiualche giorno fa un utente del forum l'ha eliminatodefinitivamente, se cerchi in zot o da qualche parte lo trovi

madama

in attesa di metterci mano devo ringraziare FOLCONITRO per la gentile concessione su questo sito dei manuali d'officina e schemi elettrici....gia stampati e ben conservati.....   
:rock:


poi un dubbio stupido...ma il sensore della folle non è che serve solo per la lucina sul cruscotto vero?  :nonsi:
e poi: e se fosse la bobina? se ci fosse un "falso contatto"? secondo voi è una fesseria?  hahaha

oppure altra cosa a cui ho pensato è la centralina.....  ;:bananasaluta:;

mi sa che la metterò sottosopra!  ÉanannaÉ

Luca Tosi

Mi è successa una cosa simile.... era il sensore del cavalletto....  :ciao:

mistermou


Luca Tosi

Infatti l'ho bypassato anch'io....  ::)

Eugyevolution

ma il sensore del cavalletto nn fa partire la moto con cavalletto aperto giusto?
Io sulla mia gia' lho trovato staccato in fondo alla treccia pero' e cosi' l'ho lasciato quando ho ricablato anche perche' nn so avviare un 595 se non alzato sul cavalletto ::)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Citazione di: Eugyevolution il 12 Settembre 2009, 18:34:02
.. anche perche' nn so avviare un 595 se non alzato sul cavalletto ::)
Questo è anche un mio limite. Non ho mai imparato ad accenderla senza metterla sul cavalletto. Se mi si spegne ad un semaforo in una zona trafficata sono cavoli "sbemm"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

FaGuS...

no la fa spegnere se mettete la prima

wish

Citazione di: AdrianoTTR il 12 Settembre 2009, 19:07:06
Questo è anche un mio limite. Non ho mai imparato ad accenderla senza metterla sul cavalletto. Se mi si spegne ad un semaforo in una zona trafficata sono cavoli "sbemm"

impara, impara...a parte che l'avviamento è più semplice perché col piede sinistro a terra la gamba destra è nella posizione ideale per scalciare, non si rischia alla lunga di piegare il cavalletto o la piastra stessa di fissaggio sul telaio...

mistermou

Si, conviene imparare...anche perchè è proprio una cavolata! -ninzo'-

marta

scusate ma perchè proprio un guaio elettrico?

cosa intendi per saltello quando metti in prima?

non è che ti si è inchiodata la frizione.... o anche solo non attacca bene per il cavo incroppato nella guaina...

Eugyevolution

Citazione di: AdrianoTTR il 12 Settembre 2009, 19:07:06
Questo è anche un mio limite. Non ho mai imparato ad accenderla senza metterla sul cavalletto. Se mi si spegne ad un semaforo in una zona trafficata sono cavoli "sbemm"
Ah,pensavo di essere l'unico...
anche per questo temo di andare in off,e quando sono andato a fare una scampagnata ho dovuto o mettere una pietra sotto il cavalletto,o poggiarmi ad una pianta... ::)
devo imparare!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ivan64

In folle gira bene, per cui si eliminano problemi dell'accensione (bobina, candela, centralina...)
Rimane problema elettrico (sensore folle e cavalletto), e meccanico (frizione)....
Se metti la prima col motore su di giri, parti in impennata? se si, hai trovato il problema, se no, l'hai trovato comunque!
FE450 - XT660Z

madama

Citazione di: ivan64 il 13 Settembre 2009, 10:06:49
Se metti la prima col motore su di giri, parti in impennata? se si, hai trovato il problema, se no, l'hai trovato comunque!

no, fa solo un piccolissimo movimento che io ho chiamato saltello...ma in realtà è solo un accenno
ho tirato la frizione parecchio (tanto che quando poi parte, una volta su 100, mi sembra di essere il prete del mio paese sulla 126......sfriziono da paura  >;run&;<)

non sono ancora riuscito a controllare ma mi concentrerò su folle e cavalletto anche se mi rimane ancora il dubbio:

perchè il sensore della folle? non serve solo ad accendere il led sul cruscotto?  -ninzo'-

rey7321

durante una motocavalcata in mezzo al fango é successa la stessa cosa anche a me....

si é spenta e anche se accelllerando andava bene in prima si spegneva....

smontandola ho scoperto del fango nei spinotti della centralina... cosi ho risolto....magari é lo stesso anche per te.... controlla...

madama

si si, la centralina l'avrei comunque controllata...
grazie in ogni caso per il suggerimento



marta

Citazione di: madama il 14 Settembre 2009, 09:46:00

perchè il sensore della folle? non serve solo ad accendere il led sul cruscotto?  -ninzo'-

non serve solo alla spia ma chiude/apre anche il circuito insieme al sensore del cavalletto, se non sei in folle con giù il cavalletto non parti...

mistermou

Tanto vale bypassare il sensore cavalletto  -ninzo'-

madama

Citazione di: marta il 14 Settembre 2009, 10:43:05
non serve solo alla spia ma chiude/apre anche il circuito insieme al sensore del cavalletto, se non sei in folle con giù il cavalletto non parti...

Marta, mi sono perso: capisco che se la centralina "sente" il cavalletto giù non parti, ma non afferro il discorso sulla folle....abbi pazienza, me lo spieghi?  ;D

mistermou

E' il sensore del folle quello che dice "aò, guarda che c'è la marcia inserita!!"  :girrrr:

marta

Citazione di: madama il 14 Settembre 2009, 14:48:25
Marta, mi sono perso: capisco che se la centralina "sente" il cavalletto giù non parti, ma non afferro il discorso sulla folle....abbi pazienza, me lo spieghi?  ;D

la centralina sente:

cavalletto giù + marcia inserita = non parti

cavalletto giù + folle = parti

per questo servono 2 sensori:

1 per il cavalletto che rileva giù/su
1 per la folle che rileva marcia inserita/folle

claro?


madama

claro, ma in questo senso il sensore folle agisce SOLO a frizione mollata (altrimenti farebbe spegnere SEMPRE la moto...)
a me invece si spegne a frizione ancora tirata

è per questo che non capivo che c'entrasse

in ogni caso una delle prove che farò sarà quello di provare a disinserire anche lui....

marta

Citazione di: madama il 14 Settembre 2009, 16:13:08
claro, ma in questo senso il sensore folle agisce SOLO a frizione mollata (altrimenti farebbe spegnere SEMPRE la moto...)
a me invece si spegne a frizione ancora tirata

è per questo che non capivo che c'entrasse

in ogni caso una delle prove che farò sarà quello di provare a disinserire anche lui....

no, se hai giù il cavalletto agisce sempre, agiscono di concerto... frizione tirata o meno (sempre che tu non abbia anche il sensore sulla leva frizione...)

quindi se non ho capito male, accendi la moto, togli il cavalletto, metti in prima e con frizione ancora tirata la moto si spegne?

se la sequenza è questa secondo me è frizione impastata ...

madama

#33
Citazione di: marta il 14 Settembre 2009, 16:43:23
quindi se non ho capito male, accendi la moto, togli il cavalletto, metti in prima e con frizione ancora tirata la moto si spegne?

esatto, sequenza corretta, il cavalletto è su (tra l'altro sensore nuovo di pacca messo a settembre scorso) e leva frizione tirata


Citazione di: marta il 14 Settembre 2009, 16:43:23
se la sequenza è questa secondo me è frizione impastata ...
tutto il gruppo frizione l'ho cambiato 2 anni fa e fatta controllare 2 volte nell'ultimo anno, oltre ad aver "giocato" con le regolazioni fino a tirarla a morte....mi sentirei di escludere che sia la frizione

ivan64

....insomma, non avete letto quello che ho scritto piu sopra?
Se col motore su di giri, metti la prima, e non cappotti, escludi pure la frizione, per cui rimane solo l'inghippo elettrico!
FE450 - XT660Z