News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

"nuovo"sistema hi fi....

Aperto da Waterman, 09 Dicembre 2010, 22:05:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

capodrugo

vai in un qualunque deposito legnami e prendi un pannello di HDF (non mdf, di solito quello ti propinano, ma tu cerca quello a alta densità)
costo 15/20 euro massimo

e poi se hai un box con seghetto alternativo e trapano a tazza hai finito

ah già scusa!!! il pannello connettori, lo stagno e i fili per le connessioni interne!!
dai aggiungi altri 10 euro, mi dispiace  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

http://cgi.ebay.it/Coral-MK-165-Kit-Stereo-2-vie-da-165-mm-/120590226056?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item1c13bcd288

poi prendi queste, e in pratica tutta la componentistica interna della cassa te la forniscono loro (crossover compresi)

ti fai due calcolini http://www.linearteam.dk/

questo kit ha un taglio di crossover intorno ai 3 Khz con pendenza a 6/12 db/oct, quindi altino, io un tubo reflex frontale, magari centrato sui 100/130 Hz lo metteri, poi vedi tu
secondo me con tanta pazienza e 250 euro massimo hai finito, e poi mi dici come si sente
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

mistermou

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Dicembre 2010, 12:06:50
CON 130 non riesci a farle....
anche se spendi 50 per i componenti... che già è tutto dire.... per realizzare la cassa ne spendi minimo minimo altri 150...


Madonna ma quanto costa da te il legno e un pò di lana di roccia ??  hahaha hahaha

gianfranco1104

Citazione di: mistermou il 13 Dicembre 2010, 14:12:32
Madonna ma quanto costa da te il legno e un pò di lana di roccia ??  hahaha hahaha
:frustalo: :frustalo: :frustalo:
le casse dovrebbero essere fatte di multistrato di betulla!!!!
già... mettere multistrato di pino mi da il ribrezzo...
la cassa deve enfatizzare il suono... il MD ti da un suono secco.... non vibra come il multistrato...
anche se la lana di roccia è migliore.... preferisco la gomma piuma....
i cuscini di fonoassorbenti costano un botto e poi... la differenza è minima....
i tagli bisogna farli con la macchina industriale...
se li fai con il seghetto alternativo...
1 non ti verranno mai dritti
2 le misure non combaceranno mai....
di solito un taglio lo fan pagare 1¤ come minimo (dipende dallo spessore)
capisco risparmiare... ma avete visto i coni ci quelle klipsch?!?!?!
informatevi sui coni ceramici....
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr

mistermou

Si ma se dentro sto po-po di cassa di multistrato di betulla ecc.ecc. ce metti 50 euro di driver e coni (che tanto il budget quello è)...che me rappresenta?  :riez:


E' il budget che è basso. Con quei soldi lasciasse perde T-Amp e impicci e vada di Empire...poi oh, più che dirlo  :riez: :riez:

capodrugo

http://www.tnt-audio.com/clinica/munis.html

le ha fatte un mio amico e suonano gran bene

con le misure ci siamo, secondo me può essere un buon inizio....

Citazionela cassa deve enfatizzare il suono...

Citazionele casse dovrebbero essere fatte di MULTISTRATO
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
sei andato oooooltreeeee  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

ma poi dai ma che multistrato, devono essere pannelli puri, poi c'è da calcolare lo spessore del pannello, il tipo di legno e la stagionatura, e tutto questo per un 200 euro di impianto???  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

franz, fai così, prendi quel progetto che ho postato, copialo paro in hdf, mettici le casse da auto e vedrai che con un t amp la differenza la noti eccome!!
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

sibellius

..legno che vibra? ..stagionatura? ..suono secco? ...casse da auto? mado che confusioneee..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gianfranco1104

Citazione di: capodrugo il 13 Dicembre 2010, 14:38:40
ma poi dai ma che multistrato, devono essere pannelli puri, poi c'è da calcolare lo spessore del pannello, il tipo di legno e la stagionatura, e tutto questo per un 200 euro di impianto???  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
per le casse avevo letto uno studio dove il multistrato risultava migliore del taglio unico.... e la betulla era in assoluto il migliore...
è un legno molto compatto e la frammentazione in strati permetteva una vibrazione migliore...
se ci pensi... guarda il legno delle chitarre... acustiche... e vedrai che sono 2-3 microfogli...che simulano il multistrato!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

capodrugo

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Dicembre 2010, 14:53:24
per le casse avevo letto uno studio dove il multistrato risultava migliore del taglio unico.... e la betulla era in assoluto il migliore...
è un legno molto compatto e la frammentazione in strati permetteva una vibrazione migliore...
se ci pensi... guarda il legno delle chitarre... acustiche... e vedrai che sono 2-3 microfogli...che simulano il multistrato!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma infatti è così, però lì il legno serve a enfatizzare certe armoniche, ma parliamo di strumenti, se parli di casse, spesso l'utilità del legno è proprio l'esatto opposto, cioè devono, in un certo verso, soffocare l'uscita del cono per sopprimere certe armoniche che non devono esserci, per questo di solito di usa l'hdf,
ad esempio i monitor studio da una decina di anni circa li fanno tutti con i lati smussati, sopratutto i modelli nearfield, proprio perchè hanno visto che gli angoli vivi facevano da via di fuga per certe frequenze che invece dovevano morire dentro la cassa,
poi certo le puoi anche fare in legno, ma più per un fattore estetico e perchè fà figo  :riez: :riez: :riez: :riez:
le variabili in campo audio sono talmente tante che tutte non le puoi prendere in considerazione, addirittura allora dovresti accendere lo stereo solo a una determinata temperatura, perchè anche con la differenza di due o tre gradi il suono viaggia a velocità differenti e quindi ore e ore di calcoli che hai fatto non servono a nulla!  :riez: :riez:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

gianfranco1104

ora vado e brucio l'impianto e mi do alla filatelia...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

capodrugo

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Dicembre 2010, 15:10:47
ora vado e brucio l'impianto e mi do alla filatelia...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
io anche c'ho rnunciato e mi sono dato alla birra!!!
   :sbavav: :sbavav: :sbavav:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

sibellius

Citazione di: capodrugo il 13 Dicembre 2010, 15:02:32
ma infatti è così, però lì il legno serve a enfatizzare certe armoniche, ma parliamo di strumenti, se parli di casse, spesso l'utilità del legno è proprio l'esatto opposto, cioè devono, in un certo verso, soffocare l'uscita del cono per sopprimere certe armoniche che non devono esserci, per questo di solito di usa l'hdf,
ad esempio i monitor studio da una decina di anni circa li fanno tutti con i lati smussati, sopratutto i modelli nearfield, proprio perchè hanno visto che gli angoli vivi facevano da via di fuga per certe frequenze che invece dovevano morire dentro la cassa,
poi certo le puoi anche fare in legno, ma più per un fattore estetico e perchè fà figo  :riez: :riez: :riez: :riez:
le variabili in campo audio sono talmente tante che tutte non le puoi prendere in considerazione, addirittura allora dovresti accendere lo stereo solo a una determinata temperatura, perchè anche con la differenza di due o tre gradi il suono viaggia a velocità differenti e quindi ore e ore di calcoli che hai fatto non servono a nulla!  :riez: :riez:
esatto è proprio questo il ragionamento. Un buon sistema di diffusori (se parliamo di hi-fi e non di un sistema cosiddetto eufonico o addirittura psicoacustico tipo Bose) non deve generare per risonanza alcuna enfatizzazione. Questa è la ragione delle casse in marmo. In ogni caso il legno conferisce un suono piu' vellutato e il progettista attento ne mette in relazione le carateristiche tipiche con quelle dei coni ( vedi parametri di thiell-small). Una buona cassa deve avere una risposta in frequenza quanto piu' lineare possibile. Anche il bass reflex va usato con cautela, anzi in molti casi è estremamente criticato in quanto sebbene migliori la resa dei bassi, procura delle armoniche fastidiose su un certo il range di frequenza (2° e 3° ottava) se non è progettato in maniera perfetta. Per lo strumento musicale il discorso è diverso: il tipo legno ne calibra la timbrica...E li' si bada addirittura alla vernice impiegata... ma è un'altra storia..
Le casse da auto suonano meglio.. si ma solo apparentemente perchè essendo di impedenza minore ( la metà) sollecitano doppiamente i finali.. ne estraggono maggior potenza ma aumenta anche la distorsione.. poi dipende da cosa si vuole ottenere.. se quel suono colorato piace.. beh piace e basta....


Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gianfranco1104

inviate due dritte a franz.... vediamo se spenderà questi 200 e spicci euriiiiiii.....


gianfranco1104

però però però.... guardate cosa ho trovato nel sito dell'ing "pazzo"....

mobile diffusore completamente in massello tulipie', tinto noce o ciliegio, oppure multistrato di betulla scandinavo
tinto noce o ciliegio.

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

franz.grip

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Dicembre 2010, 13:10:53
inviate due dritte a franz.... vediamo se spenderà questi 200 e spicci euriiiiiii.....



ho letto ora, grazie mille. adesso valuto cosa fare, provo a contattare le persone, però anche farmele non è male, l'unico problema è il tempo e il freddo, potrei lavorarci solo la sera ma nel garage ora ci sono - 2 gradi, temperatura ideale per verniciare  :migrattiball:

Ps..... intanto il trial non trova, maledizione!!
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

Sono anche in attesa di sapere di sapere dalla compagna di appartamento dell'università se mi vende il marantz che ascoltamamo a quei tempi
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125


franz.grip

#86
Gianfranco ci ha preso gusto con ebay annunci.... Io preferisco ebay classico perchè pago con paypal e il sistema dei feedback è una garanzia. Ebay annunci e come tutti gli altri siti non offre tutela. Inoltre ebay annunci pubblica automaticamente quello che viene inserito in kijiji.it a dimostrazione che con ebay classico centra poco.


.....radica?? ;:sgommia;:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

gianfranco1104

Citazione di: franz.grip il 14 Dicembre 2010, 21:02:14
Gianfranco ci ha preso gusto con ebay annunci....
:riez: :riez: :riez:
Citazione di: franz.grip il 14 Dicembre 2010, 21:02:14Io preferisco ebay classico perchè pago con paypal e il sistema dei feedback è una garanzia. Ebay annunci e come tutti gli altri siti non offre tutela. Inoltre ebay annunci pubblica automaticamente quello che viene inserito in kijiji.it a dimostrazione che con ebay classico centra poco.

puoi pagare con paypal qualsiasi cosa... vero è per la tutela.... ma vero anche che molti affari si fanno su questi canali.... ho preso tante cosette.... che su ebay avrei pagato di più per via di commissioni... commissioni a vuoto etc etc... fin'ora... mi è sempre andata bene...
:migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

Citazione di: franz.grip il 14 Dicembre 2010, 21:02:14.....radica?? ;:sgommia;:
l'ho messo.. perchè se fosse veramente radica lucidata... con quel prezzo non ti ci paghi neanche una cassa.... componenti esclusi... pelle idem...
#risatona# #risatona# #risatona#

però... ti è gustato l'annuncio da 110 vero?!?!
:akrd: :akrd: :akrd:
e quelle da 240 a brindisi?!!? quante volte hai pensato a come tutelarti?!?!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

franz.grip

311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

Citazione di: Waterman il 09 Dicembre 2010, 22:05:51
ho acquistato "usato" un amplificatore NAD 3020 + lettore cd ONKIO DX6640 +TECHNICS ST-600 RADIO digitale=suoneranno bene?
come casse utilizzo quelle che ho costruito questa estate....da 30 watts su 8 ohm.
avro' fatto un abbinamento giusto?
:dubbio: :dubbio:

Ma alla fine è arrivato?? provato? funziona?  -ninzo'-
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

gianfranco1104

franz accertati che le sospensioni di quelle da 110 siano buone... altrimenti.... non conviene....

franz.grip

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Dicembre 2010, 22:40:30
franz accertati che le sospensioni di quelle da 110 siano buone... altrimenti.... non conviene....
L'ho contattato vediamo se risponde
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

capodrugo

di solito la sospensione pneumatica non è un granchè
magari le caratteristiche dei coni potrebbero aiutare

ahhhh bravo hai scartato alla grande la mia idea bene bene
vedi a far del bene  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

:banana: :banana: :banana:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

gianfranco1104

Citazione di: capodrugo il 15 Dicembre 2010, 00:11:10
di solito la sospensione pneumatica non è un granchè
magari le caratteristiche dei coni potrebbero aiutare

ahhhh bravo hai scartato alla grande la mia idea bene bene
vedi a far del bene  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

:banana: :banana: :banana:
era inteso sul fatto che non siano prossime a sbiciolarsi... altrimenti farle rifare poi gli costerebbe più di comprarle nuove....
capo vediamo se combina... dopo mostrerà.... e vorrei vedere se anche tu.... non avresti preso quell'offerta....

franz.grip

Citazione di: capodrugo il 15 Dicembre 2010, 00:11:10


ahhhh bravo hai scartato alla grande la mia idea bene bene
vedi a far del bene  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

:banana: :banana: :banana:
No, non l'ho scartata. solo che sto valutando varie cose:

1. T-Amp + casse usate
2. T-Amp + casse autocostruite (la preferita di capodrugo)
3. T-Amp + casse nuove o usate di fascia media (la preferita di gianfranco)
4. ampli diverso + le varie soluzioni di casse come sopra
5. Hi-Fi completo usato
6. Maranz anni 70 della ex-compagna di appartamento

Ho contattato due venditori degli annunci segnalati da gianfranco, ad ora nessuna risposta. Mi sono appena aggiudicato un t-amp per 30 euro per cui la strada si sta delineando. sulle casse non ho fretta, vedo prima se trovo qualche occasione, poi eventualemente procedo con l'auto costruzione. In ogni caso il t-amp l'ho preso perchè consigliato da te e e se non va come dio comanda..... :spakk:
:riez:
I vostri consigli sono stati preziosi, ora vediamo cosa trovo (il bello è anche questo)
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

che mi dite di queste, almeno penso di aver capito che con il t-amp vadano da 4ohm e min. 90 db
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280601493981&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
fino a che prezzo vale la pena?

ps. il maranz non è disponibile, se lo tiene  :sob:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Waterman

#96
è nato...è nato....
eccolo!!!
che suono!!!
....ma prima che ho mai ascoltato? :dubbio: :dubbio:

sembra che il cantante sia a casa mia!

capodrugo

Citazione di: franz.grip il 15 Dicembre 2010, 22:09:00
che mi dite di queste, almeno penso di aver capito che con il t-amp vadano da 4ohm e min. 90 db
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280601493981&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
fino a che prezzo vale la pena?

ps. il maranz non è disponibile, se lo tiene  :sob:

seguila perchè a occhio non sembrano male
poi anche girando in rete ne parlano bene

mi linki anche l'asta del t-amp?
non hai preso le copie cinesone vè?  :spakk: :spakk:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

franz.grip

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330506026211&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

è gia in viaggio, se è chinese sono un pirla.....

per le casse B&W V-202 quanto possono valere?
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

gianfranco1104

ma non ti avevo mandato un link per delle B&W a colonna?!?!?!
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

franz.grip

si queste:
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/palermo-annunci-palermo/bellissime-torri-b-w/10835936

le ho evitate per la consegna a mano, dovrei disturbare un utente di palermo, troppo lunga per due casse.

gli altri li ho contattati e non ho ricevuto risposta. Non so se hai notato che a brindisi vendono spesso casse a prezzi irrisori..... me ne sto alla larga. ora vedo come va l'asta delle altre b&w. purtroppo non posso seguirla fino alla fine, a quell'ora ho un'altro impegno. ho messo un'offerta massima vediamo se è sufficiente. se la vinco vorra dire che le ho strapagate. il bello è che non so che valore abbiano e sono andato a caso.  :confuso:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

Sono appena rientrato a casa, asta scaduta mezz'ora fa, vedo che un altro utente si è aggiudicato le B&W per 88 euro. Avevo fatto l'offerta massima di 87 e non ho pututo rilanciare, meglio così magari valevano 50 euro  :bugia:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

capodrugo

buono il t-amp che hai preso è la prima serie
ha il chip 2024 che merita, è da quello che hai preso te che è nato tutto il trambusto t-amp

però adesso devi prendergli un alimentatore perchè quello non ce l'ha di suo

devi prendere uno, magari stabilizzato, 12V, almeno 3A

di solito usavano degli alimentatori zetagi
da 13,8v a 5A

meritano sul t-amp ma secondo me li sforzano troppo, io il mio ce l'ho su un 12V a 3,5A e và alla grande
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-13-8V-5A-PER-FAR-VOLARE-IL-VOSTRO-T-AMP-/130465041972?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item1e60528e34
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

franz.grip

Grazie capodrugo, prima però vedo quello che ho in casa, tempo fa ne costruii uno che come potenza dovrebbe essere sufficiente. lo cerco e lo provo, poi in qualche modo faccio.
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

Opss... proprio ora mi sono accorto che mi avanza anche questo:
http://www.amplus.com.hk/power_0179_multi_output.htm
lo uso per il notebook a casa quando dimentico in ufficio l'originale, 12V-5A, devo solo vedere che abbia il positivo in centro
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125