News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

motore tenerè monta sul 43 f

Aperto da Morèl, 17 Febbraio 2012, 00:15:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

#70
Citazione di: 59 ichnusa il 24 Febbraio 2012, 01:04:14
Per fare un motore male andando si cambia:
4 valvole, biella, pistone, tutte le guarnizioni, tutti i paraoli, cuscinetti banco, catena distribuzione
ci vuole circa 600 ¤ di pezzi
per rettifica cilindro, sedi valvole,spianatura testa e cambio biella sui 150 ¤
un onesto meccanico ti apre e chiude un motore con 200¤
per un totale di 950 ¤ considerando se scendi tu il motore -ninzo'-

ho chiesto oggi al mekka dove vado di solito e mi ha detto che per il lavoro che hai elencato tu la cifra si aggira sui 1500 euro  , inoltre lui mi diceva di prenderlo quel motore a 200 euro che lo si monta poi se gira meglio del mio ok , altrimenti ,lo si tira giu e lo si tiene da parte come pezzi di ricambio , lui afferma che gia solo uno lo statore o qualche ingranaggio del cambio e ti sei gia pagato mezzo motore , praticamente  mi ha detto che se l xt la voglio tenere un motore di riserva, anche se non perfettamente funzionante,  è sempre un buon investimento , considerando che costa solo 200 euro .  :ciao:

gus

#71
Citazione di: Morèl il 24 Febbraio 2012, 20:25:02
ho chiesto oggi al mekka dove vado di solito e mi ha detto che per il lavoro che hai elencato tu la cifra si aggira sui 1500 euro  :ciao:

probabilmente perchè avraà contato il costo di ricambi originali ed una manodopera superiore: 200 è poco, manodopera almeno 350-400, quelle 8-10 ore di lavoro ci stanno tutte  -ninzo'-

la storia del motore di riserva è corretto: io ne ho preso uno per il ténéré, pagato 250, ottimo motore, insieme mi son stati dati carburatori, cavi vari, centralina, un disco anteriore nuovo. sapevo che se mettevo mano al mio non avrei speso meno di 600 euri, sono contento di averlo preso, anche se è sempre un salto nel buio
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 24 Febbraio 2012, 20:29:45
probabilmente perchè avraà contato il costo di ricambi originali ed una manodopera superiore: 200 è poco, manodopera almeno 350-400, quelle 8-10 ore di lavoro ci stanno tutte  -ninzo'-

e si ricambi originali, anche perchè a questo proposito lui mi diceva che i ricambi yamaha per una moto di 28 anni fa mica li troviamo dai marocchini  :ciao:

gus

Citazione di: Morèl il 24 Febbraio 2012, 20:32:41
e si ricambi originali, anche perchè a questo proposito lui mi diceva che i ricambi yamaha per una moto di 28 anni fa mica li troviamo dai marocchini  :ciao:

vero, ma a parte i cuscinetti di banco che vanno originali, per quel che riguarda il resto c'è possibilità tra kedo e wemoto di risparmiare un bel po' di soldini ;)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

59x

Wemoto ha prezzi da farmacia :zot: 220¤ un pistone :incx:
Sono pienamente d'accordo nel prendere quel motore  :ok:male andando ti rimane un motore di scorta
Si parla del primo 595 ed è molto difficile trovarlo in buone condizioni, sono motori che diffetano alle sedi banco, per non parlare delle sedi valvole (progetate per la benzina super)
Se non ti interessa l'originalità io punterei su un motore 2kf  -ninzo'-identico al tuo ma molto + affidabile :mvv:e male andando sistemerei quello :mvv:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Rainbowsix

io ho preso uno del 59X carter grigi da uno che ha parecchie moto da corsa...voleva usarlo per le gare supermono negli anni 90 su un telaio cagiva Mito...ma poi non ne ha fatto + nulla. voleva 400 euro e gli ho mollato 250 ben sapendo che non sarà un motore da montare ma da smontare pesso pezzo e da cannibalizzare. esteticamente non è messo male, non mi ha saputo dire i km..poichè era di una TT incidentata, ma mi ha assicurato che funzionava. Non è uno che normalmente tira pacchi...e di soldini il tipo ne ha parecchi...ed oltre 15 moto..
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

andrea3112

un motore anche se buonissimo che stà fermo 5 anni da qualche parte il più delle volte dopo essere montato riserva delle sorprese..
se Morel smonta il motore che ha sotto e lo mette in vendita scrivendo che è funzionante probabilmente lo venderebbe a qualcuno che ha un motore mezzo e mezzo , questo lo monterebbe e lo userebbe finche và , anche perche i costi di stacco attacco non sono tanto bassi , neanche se lo facciamo per conto nostro .
poi succede che il motore venduto da Morel si rompe , allora lo sventurato acquirente decide di smontarlo e vedere se è possibile ripararlo , dopo deciderà il da farsi , ma soprattutto capirà che sino dalla prima volta se avese lasciato a Morel il suo motore e avesse controllato il suo probabilmente lo avrebbe riparato con diverse soluzioni tipo impiegare pezzi usati dove è possibile e pezzi nuovi dove non lo è ma sicuramente seguendo una linea di riparazione dove sappiamo il costo reale e soprattutto la validità della riparazione.
per questo se Morel invece di sbattersi affidandosi a "Odino" perchè il motore trovato sia buono , aprisse il suo forse con poca spesa risolverebbe il tutto  :riez: .

Morel

N° 1 , se il motore non consuma olio vuole dire che testa e accoppiamento è buono , perciò sul gruppo termico l'unico intervento da fare e la sostituzione dei gommini e pulizzzzzzia valvole e luci.
il pistone e le fasce più raschiaolio lasciali stare , il più delle volte su motori vecchi le canne sono ovalizzate e le fasce ne prendono la forma  garantendo la tenuta (anche per lo smontaggio dell gruppo termico in queste condizioni esiste un metodo per non togliere il pistone dalla canna senza perdere la guida della fascia all'interno della canna).
passa all'albero e la biella , se è questa la cambi così anche i cuscinetti di banco spesa dei materiali più montaggio in rettifica 300 euro circa , ricorda di cambiare lo spinotto del pistone se cambi la biella.

N° 2 controlla il cambio e vedi un pò te cosa vuoi fare , anche perchè in un motore così vecchio qualche ingranaggio con la cementazione a puttane lo trovi senz'altro ( e di sicuro lo troveresti anche in quello trovato su Subito it), e quì se li ho io te li regalo (perciò non spendi niente)

controlla la pompa dell'olio , la frizione se và lasciala stare , cambia la chiavette dell'albero di controbilanciamento e quella del pignone della frizione (albero motore) con relative rondelle a piego di sicurezza .
cambia la catena della distriubuzione comprati un serie di guarnizioni un filtro dell'olio una candela controlla i collettori di aspirazione controlla quello che ti pare e comprati anche qualche rivista SEX per rilassarti  :riez:.
al massimo spenderai 500 euro di pezzi nuovi .
la mano d'opera se porti il motore al tuo amico meccanico curandoti da solo la stacco attacco , credo che vada intorno ai 200 euro  -ninzo'-

comunque il tuo motore è quello che ti ha sopportato in tutti questi anni , lo hai trattato male , è un'anno che lo sputtani su mezzi forum dell'Italia dicendo che è un cesso , mandi anche le registrazioni hahaha .
poverino , un pò di rispetto , lui ti ha sempre seguito e continua a farlo (se era una donna sai che  :rock:  #risatona#)

come sempre W la Topa e se hai bisogno chiedi

#friends#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

clicco61

#77
Citazione di: andrea3112 il 25 Febbraio 2012, 08:39:25
un motore anche se buonissimo che stà fermo 5 anni da qualche parte il più delle volte dopo essere montato riserva delle sorprese..
se Morel smonta il motore che ha sotto e lo mette in vendita scrivendo che è funzionante probabilmente lo venderebbe a qualcuno che ha un motore mezzo e mezzo , questo lo monterebbe e lo userebbe finche và , anche perche i costi di stacco attacco non sono tanto bassi , neanche se lo facciamo per conto nostro .
poi succede che il motore venduto da Morel si rompe , allora lo sventurato acquirente decide di smontarlo e vedere se è possibile ripararlo , dopo deciderà il da farsi , ma soprattutto capirà che sino dalla prima volta se avese lasciato a Morel il suo motore e avesse controllato il suo probabilmente lo avrebbe riparato con diverse soluzioni tipo impiegare pezzi usati dove è possibile e pezzi nuovi dove non lo è ma sicuramente seguendo una linea di riparazione dove sappiamo il costo reale e soprattutto la validità della riparazione.
per questo se Morel invece di sbattersi affidandosi a "Odino" perchè il motore trovato sia buono , aprisse il suo forse con poca spesa risolverebbe il tutto
 :riez: .

Morel

N° 1 , se il motore non consuma olio vuole dire che testa e accoppiamento è buono , perciò sul gruppo termico l'unico intervento da fare e la sostituzione dei gommini e pulizzzzzzia valvole e luci.
il pistone e le fasce più raschiaolio lasciali stare , il più delle volte su motori vecchi le canne sono ovalizzate e le fasce ne prendono la forma  garantendo la tenuta (anche per lo smontaggio dell gruppo termico in queste condizioni esiste un metodo per non togliere il pistone dalla canna senza perdere la guida della fascia all'interno della canna).
passa all'albero e la biella , se è questa la cambi così anche i cuscinetti di banco spesa dei materiali più montaggio in rettifica 300 euro circa , ricorda di cambiare lo spinotto del pistone se cambi la biella.

N° 2 controlla il cambio e vedi un pò te cosa vuoi fare , anche perchè in un motore così vecchio qualche ingranaggio con la cementazione a puttane lo trovi senz'altro ( e di sicuro lo troveresti anche in quello trovato su Subito it), e quì se li ho io te li regalo (perciò non spendi niente)

controlla la pompa dell'olio , la frizione se và lasciala stare , cambia la chiavette dell'albero di controbilanciamento e quella del pignone della frizione (albero motore) con relative rondelle a piego di sicurezza .
cambia la catena della distriubuzione comprati un serie di guarnizioni un filtro dell'olio una candela controlla i collettori di aspirazione controlla quello che ti pare e comprati anche qualche rivista SEX per rilassarti  :riez:.
al massimo spenderai 500 euro di pezzi nuovi .
la mano d'opera se porti il motore al tuo amico meccanico curandoti da solo la stacco attacco , credo che vada intorno ai 200 euro  -ninzo'-

comunque il tuo motore è quello che ti ha sopportato in tutti questi anni , lo hai trattato male , è un'anno che lo sputtani su mezzi forum dell'Italia dicendo che è un cesso , mandi anche le registrazioni hahaha .
poverino , un pò di rispetto , lui ti ha sempre seguito e continua a farlo (se era una donna sai che  :rock:  #risatona#)

come sempre W la Topa e se hai bisogno chiedi

#friends#



che dire...sante parole.  doc doc doc
Andrea santo subito  êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Cular

Citazione di: andrea3112 il 25 Febbraio 2012, 08:39:25
e avesse controllato il suo probabilmente lo avrebbe riparato con diverse soluzioni tipo impiegare pezzi usati dove è possibile e pezzi nuovi dove non lo è ma sicuramente seguendo una linea di riparazione dove sappiamo il costo reale e soprattutto la validità della riparazione.
per questo se Morel invece di sbattersi affidandosi a "Odino" perchè il motore trovato sia buono , aprisse il suo forse passa all'albero e la biella , se è questa la cambi così anche i cuscinetti di banco spesa dei materiali più montaggio in
.....e sopratutto si è sicuri di ciò che e stato fatto....per me è sempre meglio ovviamente fare così...infatti quando ne avrò la possibilità e deciderò di rinnovare il mio,no ci penserò neanche ad prendere un  motore usato,mi faccio rifare il mio direttamente.... :mvv:

Citazione di: andrea3112 il 25 Febbraio 2012, 08:39:25


comunque il tuo motore è quello che ti ha sopportato in tutti questi anni , lo hai trattato male , è un'anno che lo sputtani su mezzi forum dell'Italia dicendo che è un cesso , mandi anche le registrazioni hahaha .
poverino , un pò di rispetto , lui ti ha sempre seguito e continua a farlo
mai parole furono + vere...grave errore questo,errore che ho commesso anch'io....poi grazie anche ad Andrea e drag8,ho capito che va rispettato....da allora lo tratto con i guanti,lo elogio,lo ammiro e lo rispetto.....e ne sono contentissimo.... ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Morèl

Citazione di: Cular il 25 Febbraio 2012, 13:46:25

mai parole furono + vere...grave errore questo,errore che ho commesso anch'io....poi grazie anche ad Andrea e drag8,ho capito che va rispettato....da allora lo tratto con i guanti,lo elogio,lo ammiro e lo rispetto.....e ne sono contentissimo.... ;:juha;:


si vabbeh dai non stiamo parlando del  cu lo della fidanzata < nud >  , quello lo elogio pure io se è bello fresco rotondo e sodo come un melone acerbo  magrebtzx  ,ma stiamo parlando di un pezzo de fero vecchio, che ha bisogno di essere rigenerato, er cu lo della fidanzata manco io l'avrei messo sul web eh !!!

Morèl

Citazione di: Cular il 25 Febbraio 2012, 13:46:25
.....e sopratutto si è sicuri di ciò che e stato fatto....per me è sempre meglio ovviamente fare così...infatti quando ne avrò la possibilità e deciderò di rinnovare il mio,no ci penserò neanche ad prendere un  motore usato,mi faccio rifare il mio direttamente.... :mvv:.... ;:juha;:

tutti col grano sono buoni a far rifare , meglio sarebbe saperlo fare da solo , anche perchè se lo fai rifare non potrai mai essere certo che sia stato fatto come si deve e che davvero sia stato cambiato tutto ciò che andava cambiato  :mvv:

Cular

Citazione di: Morèl il 25 Febbraio 2012, 14:05:10

si vabbeh dai non stiamo parlando del  cu lo della fidanzata < nud >  , quello lo elogio pure io se è bello fresco rotondo e sodo come un melone acerbo  magrebtzx  ,ma stiamo parlando di un pezzo de fero vecchio, che ha bisogno di essere rigenerato, er cu lo della fidanzata manco io l'avrei messo sul web eh !!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø.......va bè dai,intendevo dire che avendo i suoi anni lo,rispetto nel senso,che che lo tratto al meglio delle mie possibilità...e che tutto sommato sono contento..... :riez:...catino l'esempio del culo della fidanzata.... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cular

Citazione di: Morèl il 25 Febbraio 2012, 14:09:56
tutti col grano sono buoni a far rifare , meglio sarebbe saperlo fare da solo , anche perchè se lo fai rifare non potrai mai essere certo che sia stato fatto come si deve e che davvero sia stato cambiato tutto ciò che andava cambiato  :mvv:
hai + de na moto,quindi il 43f lo potresti fare a "lungo" "termine",lo conoscerai qualche meccanico di cui ti fidi,ci si parla e ci si mette d'accordo,sopratutto se si è "cliente....."... -ninzo'-....certo vero è che in ogni caso ci vuole il grano....ci vorrebbe qulche anima pia che ti aiuti,allora diventerebbe molto + fattibile la cosa.... :angel:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

Citazione di: Morèl il 25 Febbraio 2012, 14:09:56
tutti col grano sono buoni a far rifare , meglio sarebbe saperlo fare da solo , anche perchè se lo fai rifare non potrai mai essere certo che sia stato fatto come si deve e che davvero sia stato cambiato tutto ciò che andava cambiato  :mvv:
quando ho comprato il 55w l'ho cercato apposta ad un prezzo stracciato....
preferisco spenderci 1500¤ ma sapere i lavori fatti...
se adesso non hai soldi... mettili da parte piano piano... e quando avrai il capitale rifallo rifare da zero... così per altri 80mila km dormi tranquillo...
tanto hai la regggina che puoi usare.... o quello scaldabagno non ti soddisfa come un 595?
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

Morèl

Citazione di: gianfranco1104 il 25 Febbraio 2012, 16:55:05
quando ho comprato il 55w l'ho cercato apposta ad un prezzo stracciato....
preferisco spenderci 1500¤ ma sapere i lavori fatti...
se adesso non hai soldi... mettili da parte piano piano... e quando avrai il capitale rifallo rifare da zero... così per altri 80mila km dormi tranquillo...
tanto hai la regggina che puoi usare.... o quello scaldabagno non ti soddisfa come un 595?
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

La reggina è la Reggina e per i viaggetti un po più lunghi è davvero una favola , l' xt invece è una moto che ti fa sentire giovine  batt batt batt  è eccezionale dove sto io che devi sempre salire e scendere, tra curvoni  e tornanti  , poi ogni tot puoi variare a farti uno sterratino  batt  , qua le salite anche hard non mancano . E poi l' xt  43 f rossa e bianca a quadrettoni è come una bella donna, che anche quando avesse quarant anni te la scoperesti ancor più volentieri  êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê

Morèl