FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

ENDURO - RITROVI E PERCORSI => ENDURO => Discussione aperta da: castiglio il 27 Ottobre 2012, 13:28:44

Titolo: ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Ottobre 2012, 13:28:44
Sto valutando  l'aquisto di un ktm come in oggetto,
La moto e' presa da una persona fidata,uno del gruppo
Con cui esco,quindi so che e' messa bene,
Il prezzo mi sembra buono intorno ai 1500 euro,
Pero' proprio non la conosco,
Io abituato ad endurare col 43f credo proprio di essere su unaltro pianeta,
Al di la' della classica frase che dicono molti che  se enduri con xt poi con le specialistiche
E'  una passeggiata,la cosa un po' mi intimorisce,
E anche se con la mia salgo dove gli altri con le loro,
Non nego che la fatica si fa sentire abbastanza,e poi ora che andiamo nel periodo
Piovoso,col fango  l'impegnio raddopia e stare dietro a delle manette non e' facile,
E poi per le ripartenze con  il bottoncino e' tutta un'altra storia.
Ho valutato di pasare ad un tt600,ma credo che tra il tt e il 43f grandi differenze
Non ci siano,passare al tt350,credo che non abbia molto senso rispetto ad una specialistica,
Insomma,vorrei  cambiarla   per un'insieme di fattori che possono migliorare
Magari  chi di noi conosce la moto e capisce le due sostanziali differenze puo'
Consigliarmi  cosicche' io possa prendere una decisione.
Grazie
Saluti
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 27 Ottobre 2012, 13:39:12
Io ho avuto il 400 del 2002 , devo dire che l ho usato poco , niente male come moto e ti permette cose che con l xt sono un martirio ,però a mio avviso ti perdona meno , se non la gestisci bene diventa difficile da condurre . Poi ovvio che qualsiasi ostacolo che con l' xt ti sembrava insuperabile con quella diventa molto più possibile , inoltre sul veloce è un altro pianeta , altri ammortizzatori , altra ciclistica . Li sopra ti sembrerà di essere su una bicicletta al confronto dell xt . Comunque se puoi prima di prenderla provala almeno per un oretta in off ,e se ti è possibile prova anche un tt 350  :mvv:.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 27 Ottobre 2012, 13:39:38
era una delle moto nella mia lista dei desideri se avessi scelto un 4T, chi ce l'ha o l'ha avuta ti saprà dire meglio e con l'esperienza di averla guidata; per quel che ne so, è una gran moto, motore dolce, sali dappertutto, e se proprio devi spingere ha meno kg , e se proprio sei stanco, c'è il bottoncino, direi che è uno di quegli acquisti da fare serenamente, specie se si conosce il proprietario e si sa la storia della moto(uso, tagliandi e manutenzione, eccetera) VAI CASTI', facce sognà :)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: F8 il 27 Ottobre 2012, 14:34:36
c'è poco da discutere, PRENDILA.

Anche se rimango legato al fascino delle XT, TT, Ténéré, (tuttora ne ho 4) per andare sui monti uso una specialistica, un altro andare, proprio non c'è storia.

A patto di usarla per quello che è stata concepita: ENDURO.
Non pretendere di fare 40/50 km di asfalto per raggiungere i monti e pensare di arrivarci fresco come quando stai in sella sul "divano" della XT ..... :bttr:   
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Ottobre 2012, 16:03:30
Citazione di: F8 il 27 Ottobre 2012, 14:34:36
c'è poco da discutere, PRENDILA.

Anche se rimango legato al fascino delle XT, TT, Ténéré, (tuttora ne ho 4) per andare sui monti uso una specialistica, un altro andare, proprio non c'è storia.

A patto di usarla per quello che è stata concepita: ENDURO.
Non pretendere di fare 40/50 km di asfalto per raggiungere i monti e pensare di arrivarci fresco come quando stai in sella sul "divano" della XT ..... :bttr:   

assolutamente,
Da  un po'ndi tempo pratico solo off,
Nel 43f ho gomme specilistiche,
Prima da solo,facevo anche un po' di asfalto,
Ma da qualche mese in grupppondi asfalto quasi zero.
Xt rimarrebbe per bitume e qualche sterratone.


Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 27 Ottobre 2012, 16:13:57
Torna a mettere delle gomme 50-50 all'XT, così qualche sterratone o giornata leggere te le fai con quella, come l'uso del passeggio, e vai a sfiancarti con la resing  hahaha hahaha

Concordo con F8, il fascino dei vecchi 595 non ha prezzo, ho 2 Ténéré ed 1 TT che uso molto , ma non sono pentito di aver cambiato il TT350 con un EXC300, anzi.... ho cominciato ad alzare l'asticella  :mvv:

DAI DAI, quando la prendi  :dubbio:  øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: FREGOLA il 27 Ottobre 2012, 18:13:43
Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: neldubbiogas il 27 Ottobre 2012, 19:05:48
fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Ottobre 2012, 19:23:10
Citazione di: FREGOLA il 27 Ottobre 2012, 18:13:43
Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..

Fregola te la conosci e quella di loris.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Ottobre 2012, 19:31:31
Citazione di: FREGOLA il 27 Ottobre 2012, 18:13:43
Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..
Citazione di: neldubbiogas il 27 Ottobre 2012, 19:05:48
fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:

L'acqua scarseggia e la papera non galleggia,
Se dovessi scegliere mi farei un kappone nuovo o un beta 400 versione 2013,
Ma posso sceglier poco,
Questa la so da dove viene e il prezzo e' abbordabile.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MarGio il 28 Ottobre 2012, 20:59:53
44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 07:18:25
Citazione di: MarGio il 28 Ottobre 2012, 20:59:53
44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra

li' sara' da lavorarci perche' l'attuale proprietario l'ha abbassato,
e sinceramente non so come e' intervenuto nel mono. -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: neuronet il 29 Ottobre 2012, 09:00:18
Citazione di: Morèl il 27 Ottobre 2012, 13:39:12
,però a mio avviso ti perdona meno , se non la gestisci bene diventa difficile da condurre ....

sara' che mi sono fatto un setting ineccepibile, ma io ho avuto la sensazione opposta; ovvero che proprio il mezzo mi perdonava incertezze o sbagli di traiettoria come mai prima.
Se ricordi io avevo iniziato la carriera enduristica con un TTR250 ... alla fine dei giri erano sempre crampi alle cosce, tante volte sentivo il motore che 'non bastava'.
Con il 400 tutta un'altra storia... bastava aprire e ti risolveva i problemi (era proprio vero ... nel dubbio ... gas! :) )

Io non ci penserei 2 volte se il mezzo e' in buone condizioni meccaniche e ciclistiche
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 10:23:52
apparte il discorso convenienza e certezza di chi mi dovrebbe dare la moto
(che non e' poco)
credo che come mezzo sia un buon compromesso per passare da 43 f alla
specialistica,i compagni di uscite lo descrivono come un'ottima moto ma meno
ingestibile delle loro,e loro hanno beta 400,ktm ultimo mi pare il 550 iniezione,
gas gas,e altre belve varie,
quindi siccome mi intimorisce un po' il salto  dal trattorino al missilecredo che
sia la moto giusta :dubbio:
certo morel,
appena l'amico si rifa' vivo la provo per un po'. :ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 29 Ottobre 2012, 11:45:47
Srcondo me ti troverai benissimo io l ho lasciata perchè esco sempre da solo e da solo rogne non me le vado certo cercare  :nonsi:  e con quella moto andare dove vado io sarebbe davvero sprecata .

Io per non perdonare intendo che con quella le andature che hai sono ben diverse che con un xt o un tt  e se sbagli , anche con il gas puoi trovarti messo male , cosa che difficilmente succede su moto come le nostre, dove le andature sono ben diverse e se dai una manata di gas anche dove non dovresti difficile che perdi il controllo della situazione . Il 400 è ritenuta molto " tranquilla " ,ma se gli dai del bel gas stai sereno che ti impegna per bene pure quella , chiaro che se vai a passeggio è tutt altro discorso .  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 11:57:37
Citazione di: gus il 27 Ottobre 2012, 16:13:57
.... ho cominciato ad alzare l'asticella...
...ora da quali altezze CADI?! :drog: :drog: #risatona# #risatona# no dai, scherzi a parte: ora che la usi da un po' come sta andando con la tua EXC? ::) :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 11:59:59
Citazione di: MarGio il 28 Ottobre 2012, 20:59:53
44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra
...i Kg sono (circa) quelli: 117,5 ma i CV sono meno, circa 38 alla ruota, ho la prova di MF se volete... :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 12:01:08
Citazione di: neldubbiogas il 27 Ottobre 2012, 19:05:48
fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:
...FORSE... :drog: :drog: :drog: #risatona#
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 12:06:12
Citazione di: neuronet il 29 Ottobre 2012, 09:00:18
...avevo iniziato la carriera enduristica con un TTR250 ... alla fine dei giri erano sempre crampi alle cosce, tante volte sentivo il motore che 'non bastava'.
Con il 400 tutta un'altra storia... bastava aprire e ti risolveva i problemi (era proprio vero ... nel dubbio ... gas! :) )
Io non ci penserei 2 volte se il mezzo e' in buone condizioni meccaniche e ciclistiche...
...da quello che sento in giro il 400 KTM è un delle moto + adatte per prendere confidenza col mondo delle "racing", non troppo pesante (per un 4T 400), motore piu' "pastoso" e meno  cattivo del 450, insomma...se piace il KTM (con il PDS e forcelle che ha di serie potrebbe anche non piacere...) è una moto da consigliare! :ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 12:08:58
Citazione di: castiglio il 29 Ottobre 2012, 10:23:52
apparte il discorso convenienza e certezza di chi mi dovrebbe dare la moto
(che non e' poco)
credo che come mezzo sia un buon compromesso per passare da 43 f alla
specialistica,i compagni di uscite lo descrivono come un'ottima moto ma meno
ingestibile delle loro,e loro hanno beta 400,ktm ultimo mi pare il 550 iniezione,
gas gas,e altre belve varie,
quindi siccome mi intimorisce un po' il salto  dal trattorino al missilecredo che
sia la moto giusta :dubbio:
certo morel,
appena l'amico si rifa' vivo la provo per un po'. :ok:
...secondo me puo' essere la moto adatta (se ti ci ritrovi con la ciclistica) ma non mi chiamare le GG "belve" dato che tra le 2T sono le
piu' dolci disponibili sul mercato... :mvv: :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 12:44:05
Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 11:45:47
Srcondo me ti troverai benissimo io l ho lasciata perchè esco sempre da solo e da solo rogne non me le vado certo cercare  :nonsi:  e con quella moto andare dove vado io sarebbe davvero sprecata .

Io per non perdonare intendo che con quella le andature che hai sono ben diverse che con un xt o un tt  e se sbagli , anche con il gas puoi trovarti messo male , cosa che difficilmente succede su moto come le nostre, dove le andature sono ben diverse e se dai una manata di gas anche dove non dovresti difficile che perdi il controllo della situazione . Il 400 è ritenuta molto " tranquilla " ,ma se gli dai del bel gas stai sereno che ti impegna per bene pure quella , chiaro che se vai a passeggio è tutt altro discorso .  :mvv:

diciamo che il gas quando esco in gruppo lo do anche col 43f, la difficolta' e'
che la mia a viaggiare  ad alti regimi non e' facilmente  gestibile causa soprattutto  il peso,sino ad ora ho fatto sempre tutto quello che hanno fatto gli altri,magari qualche mula bastarda  con piu' calma,ma l'ho  fatte, e negli ultimi mesi ho aquisito
anche un po' di tecnica  guardando gli altri,penso di essere pronto al salto
mi serve una moto potente e ben gestibile,che se apro vada,poi sara'
un fatto di abitudine al  cavallo.
@WM@
IL GAS GAS  l'ha uno del mio gruppo,sara' anche dolce
me quello va come na scheggia,e poi paragonate alla
mia  hahaha hahaha :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 29 Ottobre 2012, 14:23:42
se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 15:42:46
Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 14:23:42
se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:

øpaperinoø øpaperinoø
c'e' chi mi doppia hahaha hahaha ma ma ci son  anche diversi
che rimangono li,
comunque ragazzi col 43f si va veramente dappertutto,certo spesso con piu'
calma,ma e' anche la moto che non ha la spinta sufficente per viaggiare ad
alti regimi,due sett.fa abbiamo fatto una mulattiera con pietre allucinanti,
eravamo circa 12 moto,4  o 5 hanno rinunciato,uno s'e' messo il beta per cappello,
e gli hanno dato  tre  punti in una gamba
due col kappone son rimasti bloccati a meta' e quando son passato io
col mio trattore  uno era sempre li' e mi ha guardato allibito hahaha hahaha
devo ammettere che c'e' una soddisfazione non indifferente ;:contamusse:;
comunque necessito di  durare meno fatica che col 43f ,e avere sotto il culo una
moto competitiva.
:rock:
speriamo che a anno nuovo riesca a  prenderla
:YUK:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 29 Ottobre 2012, 15:45:03
se non sono troppo indiscreto quanto ti chiede per il k 400 del 2001 ?  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: carletto il 29 Ottobre 2012, 15:46:58
Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 15:45:03
se non sono troppo indiscreto quanto ti chiede per il k 400 del 2001 ?  ::)

1.500! Ho vinto quacchecosa?  :banana:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 15:52:56
Citazione di: carletto il 29 Ottobre 2012, 15:46:58
1.500! Ho vinto quacchecosa?  :banana:

gira la ruota :opazzoo:
øpaperinoø

vero 1500.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 16:04:49
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ddJOuzM3Ods

questa e' una mula di qualche settimana fa',per me di media difficolta'
inizialmente mi son  :cacc:perche' di fronte avevo un gradone non indifferentee non ho avuto la prontezza di spostarmi sul lato,vista dal basso era un po' impressionante,(almeno per me)
pero' piu' piano delle specialistiche,ma son salito,e cosi' accade sempre.
magari per chi di voi ha anni di esperienza e viaggia con le specilistiche non sara' nulla,
pero' per me e' un bel  da fare.

ps
accetto volentieri critiche e consigli tecnici. :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: carletto il 29 Ottobre 2012, 16:13:41
Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 14:23:42
se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:

Io sto k400 non lo conosco per niente, ma sono d'acordo con Morel, con una specialistica andrai con una mano sola!  ;:bananasuona:;
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 29 Ottobre 2012, 16:40:21
Citazione di: castiglio il 29 Ottobre 2012, 16:04:49
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ddJOuzM3Ods

questa e' una mula di qualche settimana fa',per me di media difficolta'
inizialmente mi son  :cacc:perche' di fronte avevo un gradone non indifferentee non ho avuto la prontezza di spostarmi sul lato,vista dal basso era un po' impressionante,(almeno per me)
pero' piu' piano delle specialistiche,ma son salito,e cosi' accade sempre.
magari per chi di voi ha anni di esperienza e viaggia con le specilistiche non sara' nulla,
pero' per me e' un bel  da fare.

ps
accetto volentieri critiche e consigli tecnici. :rock:

cavolaccio se con l xt fai quelle mule li figuriamoci con il k 400 , quella è una mula bella tosta altro che  :mvv: e se non sbaglio tu sei passato nelle zone con più gradoni ,complimenti  clap clap clap clap clap clap clap
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 16:42:36
Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 16:40:21
cavolaccio se con l xt fai quelle mule li figuriamoci con il k 400 , quella è una mula bella tosta altro che  :mvv: e se non sbaglio tu sei passato nelle zone con più gradoni ,complimenti  clap clap clap clap clap clap clap
si infatti sopra son passato nel piu' dannato,
pero' credo che con la mia sia piu' stabile nel brutto in pietra :dubbio:sull'anteriore
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 29 Ottobre 2012, 16:47:36
Ecco quando dico che non perdona intendo che in passaggi cosi con il k 400 sicuramente vai su più veloce , però allo stesso tempo è anche più facile dare troppo gas dove non si dovrebbe ed iniziare cosi a scavare , invece con i nostri motori " trattoristici " anche se esageri un po con il gas lui è bello pastoso e ti perdona di più . io con i nostri  trattoretti mi trovo più in confidenza che non con una racing  :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Giova25 il 29 Ottobre 2012, 17:07:19
Bravo castiglio, a me sembra che sei salito in maniera piu che degna da quella mulattiera magrebtzx
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: neldubbiogas il 29 Ottobre 2012, 19:09:30
questo é uno di quei casi in cui avere 20 kg in meno fra le gambe conviene.  :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: carletto il 29 Ottobre 2012, 19:13:34
Casti, sei stato molto bravo ad andare su di lì.

Nel video mi sono rivisto molto (anche se non sono così capace) quando con l'XR esco e i miei compagni bastardi con i loro 125 e 250 mi portano in posti davvero impestati. Passo dove passano loro ma ci metto il triplo della fatica. E infatti anch'io ho una mezza idea di prendere un giocattolino......

Viceversa si vede anche che quando prendi velocità e becchi uno scalino la moto non si scompone quasi, perchè qui il peso gioca a favore!

Concludendo con queste motorone, come direbbe Andrea, è la velocità che ti fa passare gli ostacoli! Il problema è prenderla, la velocità  :confuso:


Grande Casti!!  :ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 29 Ottobre 2012, 19:53:31
è una moto da pipponi, prendila fà al caso tuo  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Ottobre 2012, 20:27:45
Citazione di: Drag8 il 29 Ottobre 2012, 19:53:31
è una moto da pipponi, prendila fà al caso tuo  ::)
øpaperinoø øpaperinoø
Susinaro. Guzizista
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Ottobre 2012, 20:32:00
io ho usato un k400 del 2004 o 2005 non ricordo....
in effetti ci si fa fatica ad abituarcisi....
freni che frenano... anzi inchiodano e la ruota avanti non scarta....
leggera che sembra di non avere una moto sotto le chiappe....
motore che dopo un certo numero di giri pare un missile.... ma che sotto si gestisce col poto pot...
l'altezza non è come dicono... io che sono un nano con le gambe corte... ci "toccavo" relativamente bene...
meglio del 59x... anche per via della sella affusolata....
di 2k400 del mio amico a 20mila km hanno ancora su il pistone originale... solo fatta distribuzione a 15mila...
la storia poi del pdf... boh?!?! e chi ha notato la differenza?
alla fine ho preso l'xr650 convinto che fosse meglio come utilizzo pot pot... e per via di una manutenzione più distanziata...
col senno di poi... forse era meglio un k400... non so...
ma ad ogni modo... il k400 è una gran moto....
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 29 Ottobre 2012, 22:49:39
...ho visto il video, bene...e cmq anche in posti molto + tecnici di quello ripreso vedrai che con una "special" ci sali bene...se poi provi una GG 300 (2T) e ti piace...beh...allora poi vieni a finire nella mia "PARROCCHIA"! :riez: clap clap clap
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 30 Ottobre 2012, 08:18:23
Citazione di: castiglio il 29 Ottobre 2012, 16:04:49
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ddJOuzM3Ods

questa e' una mula di qualche settimana fa',per me di media difficolta'
inizialmente mi son  :cacc:perche' di fronte avevo un gradone non indifferentee non ho avuto la prontezza di spostarmi sul lato,vista dal basso era un po' impressionante,(almeno per me)
pero' piu' piano delle specialistiche,ma son salito,e cosi' accade sempre.
magari per chi di voi ha anni di esperienza e viaggia con le specilistiche non sara' nulla,
pero' per me e' un bel  da fare.

ps
accetto volentieri critiche e consigli tecnici. :rock:
Ciao Castiglio secondo mè se i percorsi che fate son piu' o meno quelli allora prenditi stò kappone senza pensarci,ti divertirai di piu' e tornerai a casa meno spompato.io son appena passato da una LC4 ad una TE310...completamente un'altro pianeta come guidabilità..certo i superbassi del 640 li sogno ancora di notte..anche se la new entry ha un caratterino ribelle niente male! :adel2:
Però la XT tienila,perchè poi la "specialistica" ti rompe le balle e ti limita troppo,se hai solo quella,infatti in primavera anche io cercherò qualcosa di molto economico di 600cc per cazzeggio,andare al lavoro,a prendere il pane...ecc.. #risatona#
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 08:26:06
Citazione di: fazano il 30 Ottobre 2012, 08:18:23
Ciao Castiglio secondo mè se i percorsi che fate son piu' o meno quelli allora prenditi stò kappone senza pensarci,ti divertirai di piu' e tornerai a casa meno spompato.io son appena passato da una LC4 ad una TE310...completamente un'altro pianeta come guidabilità..certo i superbassi del 640 li sogno ancora di notte..anche se la new entry ha un caratterino ribelle niente male! :adel2:
Però la XT tienila,perchè poi la "specialistica" ti rompe le balle e ti limita troppo,se hai solo quella,infatti in primavera anche io cercherò qualcosa di molto economico di 600cc per cazzeggio,andare al lavoro,a prendere il pane...ecc.. #risatona#
ciao fazano
si  i percorsi   i sono spesso peggio di quello,
infatti l'ho descritto di media difficolta',
giusto appunto mi spompo a bestia,
poi con l'asciutto si arrampica anche se
poi gass gass ma  come dice il detto qua' da noi poca lana.
col bagniato e' alquanto piu' dannato.
il 43f certamente lo tengo,ci mancherebbe.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 30 Ottobre 2012, 08:43:55
ero convinto di aver risposto dopo il WM...... ma stamattina non vedo la risposta  :dubbio: mi sarò sbagliato  #risatona#

Comunque il succo era:

1) Castì, pigliala e divertiti, scoprirai un mondo nuovo  :mvv:

2) Caro Fabio, IO NON CADO per l'asticella più alta, mi appoggio a riposare mentre aspetto gli altri fermoni  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Il 300 và che è una meraviglia, ora me lo sto cucendo addosso con sella più alta e distanziali per i riser per alzare il manubrio (25-45mm di 5 in 5), e poi arriverà la neve e ci si diverte  :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 09:22:29
sicuramente la moto giusta aiuta e non poco, dopo di che ho presente l amico di Ivan64 che con un dr 350 faceva cose che noi umani .... ecco la moto giusta aiuta ,ma a mio avviso se in moto ci sai andare la differenza la fai tu  :mvv:

(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=34542.0;attach=37687;image)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 30 Ottobre 2012, 09:31:02
il manico del pilota è a prescindere...
per esperienza personale.... con l'xr ho fatto cose che col 59x mi sognavo...
poi ovvio se un 59x lo dai ad un manico.... mi mette dietro anche con una special da 20mila euro...
dimostrazione è stato andrea3112 al slr dell'anno scorso.... partiva dietro tutti...e arrivava tra i primi...
e quelli con le specialistiche che lo guardavano come un alieno....
ma tornando tra noi comuni mortali... un mezzo superiore ti permette di fare cose superiori....
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 09:40:44
tutti discorsi giusti,
ma con un 43f fare tratti impegniativi e' alquanto faticoso,e chi li fa lo sa,
2 sett.fa in una mula,quella che ho descritto all'inizio  che quella nel viseo in confronto e' uno sterratino,ma poi lunga che un finiva mai,quando sono arrivato in cima
e dire che ero stremato e' dir poco,sono sceso dalla moto e mi sono sdraiato
dalla stanchezza e dal fiatone, erano stanchi anche quelli con le sopecial,ma molto meno,non credo che conti molto l'allenamento,perche' tutte le sante domeniche
mi faccio circa 5-6- ore di enduro,il discorso e' che arrivi ad un certo punto che devi fare una scelta,o uno fa percorsi non impegniativi,o uno se li fa' ci vuole la moto adatta,
anche perche' e non son piu' di primo pelo.
poi e' logico che il manico conta, ma la stanchezza la sente anche lui.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 30 Ottobre 2012, 09:42:56
Citazione di: gianfranco1104 il 30 Ottobre 2012, 09:31:02
il manico del pilota è a prescindere...
------------------------
ma tornando tra noi comuni mortali... un mezzo superiore ti permette di fare cose superiori....

:mvv: assolutamente vero e indiscutibile! Per quel che mi riguarda, col 300 mi sono accorto di quanto più facilmente faccio le cose che facevo col TT350, e di quali cose faccio che prima non mi sognavo e/o spingevo e basta  hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 09:47:59
nel 2002 quando passai dall xt al tt 350 feci alcuni percorsi  che con l xt non mi osavo a fare o nei quali ad un certo punto mi arrestavo ( per mia incapacità ) , con il tt 350 tutto diventava moooolto più semplice ed osavo assai di più e forse la mia capacità aumentava in percentuale di un buon 30 % ,ma per arrivare a fare davvero la differenza occorre ben altro che la moto giusta , occorre una marea di esperienza e migliaia e migliaia di km nei posti più impervi , esperienza che io assolutamente non ho , quindi ad esempio la specialistica nelle mie mani è perfettamente inutile , ecco perchè me le sono vendute e se proprio devo affrontare percorsi un po più ostici ho sempre il tt 350 . Io credo che uno che ci sa andare anche con un vecchio ferro arriva ovunque , la racing gli serve nel caso debba essere competitivo , ecco allora in quel caso migliorare le proprie capacità anche di un 10 % può essere fondamentale .  :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 09:52:37
Citazione di: castiglio il 30 Ottobre 2012, 09:40:44
tutti discorsi giusti,
ma con un 43f fare tratti impegniativi e' alquanto faticoso,e chi li fa lo sa,
2 sett.fa in una mula,quella che ho descritto all'inizio  che quella nel viseo in confronto e' uno sterratino,ma poi lunga che un finiva mai,quando sono arrivato in cima
e dire che ero stremato e' dir poco,sono sceso dalla moto e mi sono sdraiato
dalla stanchezza e dal fiatone, erano stanchi anche quelli con le sopecial,ma molto meno,non credo che conti molto l'allenamento,perche' tutte le sante domeniche
mi faccio circa 5-6- ore di enduro,il discorso e' che arrivi ad un certo punto che devi fare una scelta,o uno fa percorsi non impegniativi,o uno se li fa' ci vuole la moto adatta,
anche perche' e non son piu' di primo pelo.
poi e' logico che il manico conta, ma la stanchezza la sente anche lui.

Castiglio 5 o 6 ore a settimana non so possono ritenere un allenamento , diciamo che non perdi la forma ed hai ogni volta uin po più di esperierza , io uscivo due volte alla settimana in bici per un totale di 100 km e certo un pochetto miglioravo ,ma in tanti del mestiere mi hanno detto che se volevo fare il salto dovevo uscire quasi tutti i giorni . poi c è quello che esce una volta ed in tre mesi arriva a fare una gran fondo di 200 km ,ma sono casi abbastanza unici .
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 10:06:46
un'allenamento per affrontare ogni settimana un'uscita decente,certo
che chi gareggia e' tutta un'altra storia,
io quando uscivo da solo e raramente facevo uscite di gruppo molto
meno impegniative,arrivavo alla fine che ero stronco,ora alla fine
sto bene,qualche volta un po' di dolori muscolari,ma quando gli do'
di brutto.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 30 Ottobre 2012, 14:36:23
Citazione di: castiglio il 30 Ottobre 2012, 08:26:06
ciao fazano
si  i percorsi   i sono spesso peggio di quello,
infatti l'ho descritto di media difficolta',
giusto appunto mi spompo a bestia,
poi con l'asciutto si arrampica anche se
poi gass gass ma  come dice il detto qua' da noi poca lana.
col bagniato e' alquanto piu' dannato.
il 43f certamente lo tengo,ci mancherebbe.
Guarda io a quel prezzo la prenderei subito..KTM in fondo è criticata aspramente solo da chi...non l'ha mai posseduta  :the_finger: ,per il resto la qualità di tutti i componenti è altissima.Io MAI un problema,mai.e comunque a detta di tutti la K400 è longevissima come motore,oltre che godibile al 100%,molto piu' di una 450.
Io sono passato a Husqvarna,la rivale stiorica.queste 2 case han fatto la storia della regolarità e dell'enduro poi..beh..non c'è paragone come qualità percepita,le Kappone stravincono!!
Come guida ti posso assicurare che passare dalla tua Xt a quel 400 ti toglie di dosso almeno 5 o 6 anni di vita,se poi prendessi una 2T anche 10!! (per quella anche io aspetto ancora di essere piu' bacucco!)
:ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 30 Ottobre 2012, 14:44:31
Citazione di: fazano il 30 Ottobre 2012, 14:36:23
Come guida ti posso assicurare che passare dalla tua Xt a quel 400 ti toglie di dosso almeno 5 o 6 anni di vita,se poi prendessi una 2T anche 10!! (per quella anche io aspetto ancora di essere piu' bacucco!)
:ciao:
hahaha hahaha hahaha ovviamente intendevo di età,non di vita! hahaha hahaha hahaha
P.s. secondo mè poi è comunque piu' divertente come guida anche senza fare le mule impestate,basta che il percorso sia un pò guidato,tipo single track.
io sono mooolto piu' da "motorally" che non da enduro da arrampicata ma anche in mezzo agli alberi nel bosco la guida è piu' divertente,e se hai da dare gass..fila via come una saetta!
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 30 Ottobre 2012, 15:02:28
...... i 50enni ringraziano di aver preso del "bacucco"  hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 30 Ottobre 2012, 15:22:41
Citazione di: gus il 30 Ottobre 2012, 15:02:28
...... i 50enni ringraziano di aver preso del "bacucco"  hahaha hahaha hahaha hahaha
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø sorry!!  hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 15:27:50
Citazione di: gus il 30 Ottobre 2012, 15:02:28
...... i 50enni ringraziano di aver preso del "bacucco"  hahaha hahaha hahaha hahaha


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 15:49:50
Citazione di: fazano il 30 Ottobre 2012, 14:36:23
Guarda io a quel prezzo la prenderei subito..KTM in fondo è criticata aspramente solo da chi...non l'ha mai posseduta  :the_finger: ,per il resto la qualità di tutti i componenti è altissima.Io MAI un problema,mai.e comunque a detta di tutti la K400 è longevissima come motore,oltre che godibile al 100%,molto piu' di una 450.
Io sono passato a Husqvarna,la rivale stiorica.queste 2 case han fatto la storia della regolarità e dell'enduro poi..beh..non c'è paragone come qualità percepita,le Kappone stravincono!!
Come guida ti posso assicurare che passare dalla tua Xt a quel 400 ti toglie di dosso almeno 5 o 6 anni di vita,se poi prendessi una 2T anche 10!! (per quella anche io aspetto ancora di essere piu' bacucco!)
:ciao:

infatti aspetto che lui la cambi ad anno nuovo,
sperando che nel frattempo non saltino fuori problemi.
sul discorso di percorsi stile motorally sinceramente mi trovo bene anche con xt
e' sulle mule piu' impegniative che schianto di fatica.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 16:29:56
comunque se vuoi andare su di qui secondo me ti ci va un bel 2t  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

(http://img571.imageshack.us/img571/2543/salitella.jpg)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:03:48
 øpaperinoø øpaperinoø
io LI NON LO FAREI NEMMENO A PIEDI.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 17:22:51
Citazione di: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:03:48
øpaperinoø øpaperinoø
io LI NON LO FAREI NEMMENO A PIEDI.

ma va va,  che se ti kappizzi quella muletta te la divori  >;run&;< >;run&;< >;run&;<  , guarda dove vai con 150 kg di moto concezione anni ottanta , se pigli il missile te li magni tutti  batt batt batt batt batt hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:48:03
Citazione di: Morèl il 30 Ottobre 2012, 17:22:51
ma va va,  che se ti kappizzi quella muletta te la divori  >;run&;< >;run&;< >;run&;<  , guarda dove vai con 150 kg di moto concezione anni ottanta , se pigli il missile te li magni tutti  batt batt batt batt batt hahaha
MA L'HAI VISTO CHE GRADONE?
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: FREGOLA il 30 Ottobre 2012, 17:57:02
CitazioneGuarda io a quel prezzo la prenderei subito..KTM in fondo è criticata aspramente solo da chi...non l'ha mai posseduta 

Mah..io un paio ne ho avute, e ho usato proprio un 400 del 2001 diverse volte in quanto mezzo datomi in dotazione dalla società per la qualche sporadicamente facevo da guida..occhio che i modelli di quegli anni hanno poco da spartire con gli attuali, erano i primi pds e in discesa, bada però che per discesa intendo DISCESA..la moto ha un comportamento particolare..
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:58:17
Citazione di: FREGOLA il 30 Ottobre 2012, 17:57:02


Mah..io un paio ne ho avute, e ho usato proprio un 400 del 2001 diverse volte in quanto mezzo datomi in dotazione dalla società per la qualche sporadicamente facevo da guida..occhio che i modelli di quegli anni hanno poco da spartire con gli attuali, erano i primi pds e in discesa, bada però che per discesa intendo DISCESA..la moto ha un comportamento particolare..
IN CHE SENSO PARTICOLARE.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 30 Ottobre 2012, 18:00:36
Citazione di: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:48:03
MA L'HAI VISTO CHE GRADONE?

Dai sono un po bastardo faccio come facevano al mio paese i più grandi con noi più piccolini ; ci incistavano a fare a botte con quello più forte, convincendoci che eravamo realmente più forti , noi allora cercavamo la rissa e poi puntualmente ce le predavamo di brutto ed i bastardi se la ridevano davanti al bar a crepa pelle sti fetenti  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 30 Ottobre 2012, 18:57:23
Citazione di: castiglio il 30 Ottobre 2012, 17:03:48
øpaperinoø øpaperinoø
io LI NON LO FAREI NEMMENO A PIEDI.

io neanche  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 31 Ottobre 2012, 11:11:20
ormai me' presa e un mi fermo piu' finche non la faccio :acci: :acci: "sbemm"
e di un wr 250 del 2005 con 3600km a 2500 euro che ne dite?
o di un'ondina 250 piu' recente del wr allo sterro prezzo?
abbiate pieta'  magrebtzx
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: FREGOLA il 31 Ottobre 2012, 11:36:25
Citazionee di un wr 250 del 2005 con 3600km a 2500 euro che ne dite?

Non è proprio a buon mercato ma secondo me ti troveresti meglio..cerca però un 450 perchè te abituato al pompone il 250cc potrebbe non piacerti..

CitazioneIN CHE SENSO PARTICOLARE.

Il pds nelle discese, ma quelle impegnative, tende a "scalciare", specie se non perfettamente tarato per il tuo peso..le ultime versioni hanno raggiunto un comportamento ottimale molto simile al link, ma all'inizio questo comportamento era accentuato, può piacere o non piacere..si evidenzia quando vuoi scendere magari da una discesa impegnativa a bassa velocità..
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 31 Ottobre 2012, 11:49:06
Citazione di: FREGOLA il 31 Ottobre 2012, 11:36:25
Non è proprio a buon mercato ma secondo me ti troveresti meglio..cerca però un 450 perchè te abituato al pompone il 250cc potrebbe non piacerti..

Il pds nelle discese, ma quelle impegnative, tende a "scalciare", specie se non perfettamente tarato per il tuo peso..le ultime versioni hanno raggiunto un comportamento ottimale molto simile al link, ma all'inizio questo comportamento era accentuato, può piacere o non piacere..si evidenzia quando vuoi scendere magari da una discesa impegnativa a bassa velocità..

e' forse il 250 sara' un po' leggerino :dubbio:
ho visto un post del wm pero' che la descrive  una buona moto,
apparte le sospensioni,
comunque la devo provare,tanto senno' non mi rendo conto. :mvv:
io abituato al mio trattore -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 31 Ottobre 2012, 11:51:27
Citazione di: castiglio il 31 Ottobre 2012, 11:11:20
ormai me' presa e un mi fermo piu' finche non la faccio :acci: :acci: "sbemm"
e di un wr 250 del 2005 con 3600km a 2500 euro che ne dite?
o di un'ondina 250 piu' recente del wr allo sterro prezzo?
abbiate pieta'  magrebtzx

il wrf 250 l ho avuto , l hondina se è la crf lascia perdere il motore non è affidabile , rimani su k 400 che non sbagli , tutt altra musica  :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 09:36:12
Home  » Moto usate » Usato Yamaha » Yamaha WR 400 F usate » Yamaha WR 400 F (codice: 4146418) Torna ai risultatiTrova annunci dello stesso modello UTILITA':Aggiungi al Box Invia a un amicoStampaEvita/Segnala truffaCondividiYamaha WR 400 F usata - Follonica
Dettagli annuncio 4146418 inserito il 05/10/12 ore 10:44© RIPRODUZIONE RISERVATAEuro 1.600del 1999Km 1600passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Norma antinquinamento: Euro 0

Cilindrata: 400
Proprietari: 2 proprietari
Condizioni gomme: ant. 90%, post. 90%
Depotenziata: No
Solo uso pista: No
ABS: No
Accessori: PERFETTE CONDIZIONI MAI SFRUTTATA 
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 09:39:42
urgenteeeeeeeeeeeeeeeeee
ragazzi sto mettendo le foto e la descrizione delle due moto che vado a vedere domani,mi serve un consiglio,anche perche' io non son ferrato.
per il kappone il mio amico e' un po' incerto,quindi visto le due opzioni che
ho su queste che non mi sembrano male,mi serve aiuto.
il wr mai  vista,ma esteticamente e da quello che ho letto mi sembra un'ottima
moto per off impegniativo,mi ha detto il rivenditore che pero' fa un po' dannare
per le ripartenze sulle mule,ma credo che sia in base allo stato della moto.

ora metto la tittina.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 09:44:13
Yamaha TT 350 (1986 - 95) usata - Follonica
Dettagli annuncio 4150107 inserito il 05/10/12 ore 16:15© RIPRODUZIONE RISERVATAEuro 1.600del 1995Km 1360passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Norma antinquinamento: Euro 0

Cilindrata: 350
Proprietari: 2 proprietari
Condizioni gomme: ant. 100%, post. 100%
Depotenziata: No
Solo uso pista: No
ABS: No
Garanzia: concessionario
Accessori: perfette condizioni ancora da sfruttare
Rivenditore: Bocci Moto   
Telefono: 347 4843577
Provincia: GR, Toscana
Indirizzo: Via dell'Industria, 1, 58020 Follonica
Contatta via Email
Tutte le offerte del rivenditore

Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 02 Novembre 2012, 09:54:32
mah..sarà che son pigro di mio ma..le moto le vojo con il bottoncino,sopratutto quelle da enduro pseudo serio.Credo,e dico credo in quanto mai provata la 350,che a dispetto dei 4/5 anni ci differenza in realtà ci sia un'intera era di filosofia di fuoristarda tra le due.. -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 09:57:03
col bottoncino son troppo costose,
la piu' economica che ho trovato e' un wr250 a 2500 euro e da tagliandare,
poi le altre sono un'incognita.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 02 Novembre 2012, 10:02:10
qua troverai pareri MOLTO discordanti, e tutti validi, la bilancia può pendere da tutte e due le parti...... io ho avuto il 350 e ti posso dire che ci uscivo col gruppo delle special e salivo in ogni dove, e chi l'ha provata ha detto che ha una prima da trial. Il punto debole sono le forcelle nella versione originale (io avevo il TTINO modificato, quindi un'altra cosa......) , però è un trattore.

Il WR 400 non l'ho mai guidato, ma da quel che ho letto è una moto molto robusta, e ben gestibile, vediamo chi ce l'ha o l'ha avuto cosa dice.

Di sicuro ti posso dire che in qualunque situazione, il 350 andava in moto al primo calcio senza neanche cercare il punto morto e con la frizione tirata e in marcia.......
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 10:04:34
ok
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 02 Novembre 2012, 10:08:06
Guarda che con 2000 euro un k 400 lo trovi abbi solo pazienza ed è una moto valida . Un wrf 400 di quelle annate io mano scannato lo prenderei a meno che sia tuo cugino a vendertela , io ne provai uno anni fa ,ma scendevo da un GG  300 2t e la trovai parecchi imbullonata a terra e poi in un punto impestato mi si spense e per farla  partire furono dolori . Il tt 350 io lo adoro ed anche quando mi cadeva rovesciandosi lo riaccendevo dopo tre scalciate e poi è una moto che pesa 124 kg con mezzo serbatoio di benzina ( pesata da me ) inoltre se non è stata maltrattata è un motore da 80.000ikm senza aprire il motore , cambio olio non ad ore e grande affidabilità e tiro trialistico , ovvio è una moto di vecchia concezione, non certo competitiva per fare il tempo ( ma ho visto gente capace mettersi dietro moto di ultima generazione anche sul veloce ) certo ha un impianto a 6 volt e di sera non vedi una mazza , questo è l unico suo inconveniente a mio parere per il resto è un motore che io adoro  >>loved&<<
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: williamwallace il 02 Novembre 2012, 10:08:32
Citazione di: castiglio il 27 Ottobre 2012, 13:28:44
Sto valutando  l'aquisto di un ktm come in oggetto,
La moto e' presa da una persona fidata,uno del gruppo
Con cui esco,quindi so che e' messa bene,
Il prezzo mi sembra buono intorno ai 1500 euro,
Pero' proprio non la conosco,
Io abituato ad endurare col 43f credo proprio di essere su unaltro pianeta,
Al di la' della classica frase che dicono molti che  se enduri con xt poi con le specialistiche
E'  una passeggiata,la cosa un po' mi intimorisce,
E anche se con la mia salgo dove gli altri con le loro,
Non nego che la fatica si fa sentire abbastanza,e poi ora che andiamo nel periodo
Piovoso,col fango  l'impegnio raddopia e stare dietro a delle manette non e' facile,
E poi per le ripartenze con  il bottoncino e' tutta un'altra storia.
Ho valutato di pasare ad un tt600,ma credo che tra il tt e il 43f grandi differenze
Non ci siano,passare al tt350,credo che non abbia molto senso rispetto ad una specialistica,
Insomma,vorrei  cambiarla   per un'insieme di fattori che possono migliorare
Magari  chi di noi conosce la moto e capisce le due sostanziali differenze puo'
Consigliarmi  cosicche' io possa prendere una decisione.
Grazie
Saluti
ktm 400 del 2001 praticamente l'anello di congiunzione tra le racing e le dual la ritengo un'ottima moto  molto robusta e molto performante !
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 10:10:03
il rivenditore ....endurista,
mi avrebbe consigliato la tt,ma e' un rivenditore,e anche se lo conosco per sentito
dire perche' da ragazzo abitavo a 20km da follonica,e' sempre di parte,
ha detto che il wr e' di un suo amico che gli ha garantito che e' ok.
la tt ha detto che era stata preparate per la cavalca colle follonica,ma mai utilizzata ed e'
io ripeto,mai provate tutte e due,e non ho idea,
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 10:10:44
Citazione di: williamwallace il 02 Novembre 2012, 10:08:32
ktm 400 del 2001 praticamente l'anello di congiunzione tra le racing e le dual la ritengo un'ottima moto  molto robusta e molto performante !



non e' piu' certo che la venda.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 02 Novembre 2012, 10:26:35
ovvio che il bottoncino in certi frangenti è davvero la salvezza, su questo non vi è dubbio ed il k 400 ha sia la leva che il bottoncino davvero una ottima accoppiata  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 10:55:39
tagliando
revisione
passaggio
a carico mio per entrambe,lui cala solo un centino.....................
azz.mica poco......................................
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 02 Novembre 2012, 11:06:07
il prezzo non è certo basso , dai provati con circa 1000 euro un tt 350 lo prendi , un wrf di quell annata poco di più . Diciamo che il prezzo ci può stare se te la da in garanzia , cosa che credo poco probabile  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 11:11:30
stamani l'ho chiamato
ha detto  niente garanzia.
poi x il pagamento no comment........
puoi inmaginare.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: carletto il 02 Novembre 2012, 11:17:02
Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 02 Novembre 2012, 11:19:28
Citazione di: carletto il 02 Novembre 2012, 11:17:02
Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)
preciso!

infatti non avere fretta,se poi ti capita dalle tue parti una Kawa KLX300R magari valla a provare,fidati che non scendi piu'. :adel2:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 02 Novembre 2012, 11:20:54
Citazione di: carletto il 02 Novembre 2012, 11:17:02
Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)

concordo, per fare un buon affare bisogna saper aspettare...... a me è capitato così, abbi pazienza, cerca cerca e cerca, e vedrai che al momento buono ti salta fuori l'occasione  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 02 Novembre 2012, 11:32:32
forse avete ragione
la gatta frettolosa fece i gattini ciechi,
pero' preso dalla voglia li stavo per fare,
sinceramente col 43f il fango un po' mi impensierisce,poi uscendo
con amici in specialistiche e' rischioso,comunque
alla fine mi andrebbero a costare 1800 come minimo,
per non contere i 40 euro di benza  per il viaggio per come minimo 2 volte.


grazie mille
questo e' un grande forum di amici.
siete grandi
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 02 Novembre 2012, 18:44:49
castiglio !!!!!  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=88902.0
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: neldubbiogas il 18 Novembre 2012, 14:42:42
per l' acquisto hanno tutti ragione, aspetta, che le occasioni arriveranno da adesso in avanti.
per l' idea "su che moto"acquistare potresti provare , anche, dei modelli 2012, giusto per avere l' idea di come possono essere le ultime novità.
dopo di che, fatti un punto su "che cosa vorresti", l' utilizzo che ne fai e la prestanza fisica che gli puoi dare. si, perché (non conosco la tua età) avere un fisico non allenato (e parlo di tonocità muscolare e fiato), ti mette di sicuro in crisi, se utilizzi una moto di 140 kg o giù di li.
non é che non ce la fai, ma solo che quando ti fai 100 km, magari anche un pò tirati, fisicamente sei ko.
chi ha una special, potrebbe essere una pippa come endurista, ma alla sera, tornato da un giro così, se ne andrebbe ancora a ballare mentre tu andresti a dormire perché cotto come una mela.
poi c'é il discorso manutenzione. sulle racing é uno stillicidio continuo di euro. ok, non devi fare pistoni e bielle come da tabella di manutenzione, però LO DEVI FARE prima o poi. specie se ti prendi un' usato già con alcuni anni sulla groppa.
ha ragione morel a dirti che con il TT ti scordi questi problemi. però ti spiegherebbe bene jannot che cosa rischi di comperarti, visto che parliamo di moto VECCHIE. una moto di 20 e più anni "potrebbe" essere ok, ma se non lo fosse, spenderesti più soldi a metterla a posto di quelli che hai speso per comperarla. poi esistono i modelli storicamente sfaikati (vedi exc 125 del 2007) o husqvarna 510 o TTr.
io, se dovessi cambiarla, mi butterei su una moto con non più di 4 anni, al prezzo più basso che trovo, tanto, come la porterei a casa le rifarei pèistone, biella e banco, comunque (se é una racing). il bottoncino elettrico é utile ormai, però al mio amico con il crf-x del 2008 ne sono già bruciati 2. per la modica cifra di 450 euro l' uno. ora, se a confusione ti ho aggiunto confusione, ti chiedo scusa, ma é il mio punto di vista per uno sport in cui, se sbsgli acquisto............................... sò caxxi belli grossi.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 18 Novembre 2012, 15:21:20
Mi tocca aspetta anche per forza,
la macchina della mi figliola,la scorsa settimana si e" fermata,
  850 euri porca zozza. :accie
comunque veramente per la manutenzione i miei amici ci spendono una fortunacon la mia non c 'e ' paragone,
e io sono di quelli che da solo so e fo poco,quindi meccanico e via.

Per l "allenamento con la mia faccio quello che fanno gli altri con le special,stamani e ieri circa   100 km ieri e 130 oggi,solo off
e oggi veramente belle mule e tanto fango,ho la panza, 45anni ma reggo ancora bene.
do ora valuto con cal
A e quando mi riprende la voglia e magari i mi capita l 'occasione buona  valuto
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: clicco61 il 19 Novembre 2012, 19:50:41
2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t

pesa poco. costi manutenzione meno della meta' rispetto ai 4t, e sicuramente sapresti farli anche tu. un conto e' smontare un moderno 4t superpompato pieno di valvole e amenicoli vari.
altro conto cambiare un pistone ad un 2 tempi

coi 300 tarati e carburati bene, vai dappertutto  :mvv: :mvv: :mvv:
e visto che non hai fretta...provane piu che puoi  :bikki: :bikki: :bikki: :bikki:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 01 Dicembre 2012, 12:37:15
Provata  riprovata e provata pure un husquarna  del 2004 a 1500 euri e in ottimo stato.
devo dire che la frase che spesso sento dire con quelle son tutti boni in parte e ' vera,
Grande spinta e maneggevolezza impressionante,specialmente la husquarna,
Il kappone era abbassato perche ' il tipo e ' bassino,molto scomode rispetto alla mia.
comunque per ora ho deciso che finche ' mi regge il fisico e la  voglia di durar fatica
confrontandomi con i miei amici con le special,
datemi del pazzo,ma io credo che alla fine finirei con il tenere in garagge la special e
continuerei ad  uscire col mio cancello che e ' piu ' comodo e c 'e ' piu ' gusto
quindi grazie a tutti per i vari consigli  ma io

continuo ad endurare col 43f
:rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 01 Dicembre 2012, 15:00:29
Citazione di: castiglio il 01 Dicembre 2012, 12:37:15
Provata  riprovata e provata pure un husquarna  del 2004 a 1500 euri e in ottimo stato.
devo dire che la frase che spesso sento dire con quelle son tutti boni in parte e ' vera,
Grande spinta e maneggevolezza impressionante,specialmente la husquarna,
Il kappone era abbassato perche ' il tipo e ' bassino,molto scomode rispetto alla mia.
comunque per ora ho deciso che finche ' mi regge il fisico e la  voglia di durar fatica
confrontandomi con i miei amici con le special,
datemi del pazzo,ma io credo che alla fine finirei con il tenere in garagge la special e
continuerei ad  uscire col mio cancello che e ' piu ' comodo e c 'e ' piu ' gusto
quindi grazie a tutti per i vari consigli  ma io

continuo ad endurare col 43f
:rock:



potevi semplicemente da dì che nun c'hai li sordi.........  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 01 Dicembre 2012, 17:24:40
Citazione di: Drag8 il 01 Dicembre 2012, 15:00:29


potevi semplicemente da dì che nun c'hai li sordi.........  ::)
øpaperinoø øpaperinoø
>pissingg<

Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Gennaio 2013, 09:32:05
...a mesi di distanza l'amico Giampaolo ha dato una visione meno felice del suo K400 2006 (preso 3 mesi orsono...): paragonandolo alla WR426F che aveva prima lo trova con motore più "vivace" e forse un po' + leggero in generale MA...lo ha trovato decisamente più "instabile" sul veloce della WRF (nonostante le sospensioni messe a punto "ad hoc" dallo specialista...) al punto di arrivare a "non capire" come mai sta moto gli dia l'impressione (e non solo l'impressione... :drog: ) di non voler "stare in strada".  La spiegazione, probabilmente, è nel telaio col passo + corto del WRF e la sospensione posteriore PDS che magari nel lentissimo ti aiutano anche a girare più stretto ma nel veloce (come piace a lui....) non sono l'ideale... -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 15 Gennaio 2013, 19:10:26

Ebbene si ,
Nonostante il timore del passaggio dalla mia 43f ad una special,
Nonostante l'incertezza dovuta a vari fattori,
Oggi ho fatto la mattata e mi son preso un husquarna 510 del 2004.
Moto presa da un buon meccanico,abbastanza serio che aveva li in conto vandita da un po'
Ïl ktm o kappone  lo lascio a gus
øpaperinoø
Venerdi vado a prenderla e metto na fotina,
Ben accetti consigli  sul nuovo aquisto e possibili difetti.

Nota
Abituato alla mia un sapevo neppure  che un c'e' il filo del freno :acci:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 15 Gennaio 2013, 19:20:18
ben fatta castì  :ok:

ora hai un mostro da domare, dacci di gas e fatti fare un filmino quando sali quella famosa mulattiera  ;cinghialedance;
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 15 Gennaio 2013, 19:25:16
 øpaperinoø øpaperinoø. Sai che boccate  øpaperinoø
Citazione di: gus il 15 Gennaio 2013, 19:20:18
ben fatta castì  :ok:

ora hai un mostro da domare, dacci di gas e fatti fare un filmino quando sali quella famosa mulattiera  ;cinghialedance;
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 15 Gennaio 2013, 20:52:12
giusto una motina tranquilla.... :soddisfatto:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 15 Gennaio 2013, 21:31:05
io sono uno scarso da campetto.......ho provato un 450 parecchio usurato e mi è piaciuto molto,ho provato un 530 nuovo ed era troppo
prendilo il 400 se è in buone condizioni e ti si aprirà un nuovo mondo in off  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 15 Gennaio 2013, 21:35:30
Cunnyyyyyyyy
leggini il  mio ultimo post.
:acci:
hahaha hahaha
Te seiarrugginto
#friends# 
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2013, 22:26:41
tanta roba......
http://www.youtube.com/watch?v=3xPDZurT16E
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 15 Gennaio 2013, 22:30:59
 :YUK: :YUK: :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 15 Gennaio 2013, 22:49:33
Citazione di: castiglio il 15 Gennaio 2013, 21:35:30
Cunnyyyyyyyy
leggini il  mio ultimo post.
:acci:
hahaha hahaha
Te seiarrugginto
#friends#
ho letto........hai fatto malissimo  :nooo:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 15 Gennaio 2013, 22:52:40
Citazione di: Cunningham il 15 Gennaio 2013, 22:49:33
ho letto........hai fatto malissimo  :nooo:




:mvv: ............

::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 15 Gennaio 2013, 22:57:49
 -ninzo'-
c 'e ' chi dice si,
c 'e ' chi dice no
quando l 'ho da un po ' vvi dico.
L 'unico difetto che ho sentito ad ora puo essere nelll 'impianto elettrico,
motore dice ottimo,poi ripeto x sentito dire. -ninzo'-
se comunque sapete di difetti del modello sqrebbe gradito saperli.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 15 Gennaio 2013, 23:01:07
son sicuro che facciamo prima a dirti i pregi  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 15 Gennaio 2013, 23:06:16
Non ho mai provato un 510 ,ma ho come l idea che ne abbia un po troppo , io sarei andato su un k 400  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 15 Gennaio 2013, 23:11:44
da usare solo in off la maneggevolezza de k è impagabile
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Marley il 15 Gennaio 2013, 23:36:11
Citazione di: castiglio il 15 Gennaio 2013, 19:10:26
Ebbene si ,
Nonostante il timore del passaggio dalla mia 43f ad una special,
Nonostante l'incertezza dovuta a vari fattori,
Oggi ho fatto la mattata e mi son preso un husquarna 510 del 2004.

  :opazzoo: Casti mi sa che ti seguo se riesco a vendere il TT mi prendo una bicicletta anche io , beta450 o gas gas 300? be poi me basta trova l affare e andrebbe bene anche un kx cr yz .... :opazzoo:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Gennaio 2013, 08:19:19
GRANDE BOB :ok:

IL KTM 400 MI COSTAVA 1500 QUINDI EURO 200 IN PIU'+180 PER PASSAGGIO,POI C'ERA
DA RIFARE LA DISTRIBUZIONE E RISISTEMARE IL MONO PERCHE' QUELLO
CHE L'AVEVA L'AVEVA SMOLLATA PERCHE' BASSINO,
PRATICAMENTE MINIMO ALTRI 300 EURI SOLO PER QUESTI LAVORI.
QUESTA CON 1500 E' COMPRESO DI PASSAGGIO,DICIAMO UN PREZZACCIO E MESSA BENE,
CON LA GIUNTA DI 100 EURO MI PRENDO TUTTE LE PKLASTICHE DEL MODELLO 2006 COMPRESO SERBATOIO E SELLA,CREDO SIA UN AFFARE POI RAGAZZI MAL CHE VADA
NON DOVESSI TROVARMICI  LA RIVENDO E RIFO' PARI :rock:
NEI DETTAGLI HA UN GRAN MOTORE,DETTA DA ESPERTI E' UNA SPECIALISTICA
MA GESTIBILE PER CHI COME ME PASSA DA UNA XT,POI IL KAPPONE IN OGGETTO PROBABILMENTE
ERA PIU' MANEGGEVOLE,MA ABITUATO CON 140 KG,NON MI STA CERTO PENSIERO LA MANEGGEVOLEZZA,
LA SCHEDA TECNICA SU MOTO.IT LA DA COME UNA BUONA MOTO CON VOTO DI 7  SOLO SULL'IMPIANTO ELETTRICO,MA GIA' LO SAPEVO.
POI RIPETO E' DA GIRARCI  E VEDERE.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 16 Gennaio 2013, 08:46:38
Secondo mè hai fatto bene!
tra le specialistiche è una di quelle con il motore piu' affidabile,forse l'unica con 1,5lt d'olio nel motore.
ciclisticamente è "lunga",poco maneggevole nello stretto ma molto stabile,comunque n'altro pianeta,forse costellazione,rispetto alla 43F.
rispetto alla tua ti sembrerà di guidare un Mig28 :adel2: quando spalanchi stringi le chiappette!! #risatona# #risatona#
Citazione di: Cunningham il 15 Gennaio 2013, 23:11:44
da usare solo in off la maneggevolezza de k è impagabile
vero
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 16 Gennaio 2013, 09:53:34
Attenzione che sicuramente con quella 510 ti troverai certamente bene ,10  volte di più a livello ciclistico rispetto alla 43f , anche perchè la 43f nasce come dual e quello che ci fai tu va ben oltre quello per cui è nata quella moto , ma come trazione vorrei poi vedere come ti trovi . Io ora il 510 non l ho mai provato ,ma spero per te che sia pastoso come il motore del 43f, che come bassi è davvero invidiabile e non è mai e poi mai esplosiva . Sul ripido quando pi magari sei in ombra e trovi quei bei sassi pieni di foglie marce un motore come il 43 f o meglio ancora del tt 350 è una vera manna , punti il gas al minimo e lei ti porta su stile skilift  , con le specialistiche a volte in certe situazioni, se non vai su bello spedito,  è più probabile che ti pianti o ti intraversi rispetto alla cara 43 f .  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Gennaio 2013, 10:11:15
IL MIO TIMORE E' PROPRIO QUELLO,
ABITUATO ALLA MIA 43F,CHE AI BASSI VO IN culo  AL MONDO,
CON QUELLA :miii:
COMUNQUE VEDREMO,A TORNARE AL 43F SON SEMPRE IN TEMPO. :bikki:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 16 Gennaio 2013, 10:15:31
Citazione di: castiglio il 16 Gennaio 2013, 10:11:15
IL MIO TIMORE E' PROPRIO QUELLO,
ABITUATO ALLA MIA 43F,CHE AI BASSI VO IN culo  AL MONDO,
CON QUELLA :miii:
COMUNQUE VEDREMO,A TORNARE AL 43F SON SEMPRE IN TEMPO. :bikki:

beh poi forse essendo di grossa cubatura ti tirerà su che è un piacere e gli ammortizzatori certamente aventi anni luce rispetto alla 43 f e pure la ciclistica faranno il resto . Certamente li sopra ti sembrerà di aver un missile terra aria  :opazzoo: :opazzoo:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Gennaio 2013, 10:37:18
Citazione di: Morèl il 16 Gennaio 2013, 10:15:31
beh poi forse essendo di grossa cubatura ti tirerà su che è un piacere e gli ammortizzatori certamente aventi anni luce rispetto alla 43 f e pure la ciclistica faranno il resto . Certamente li sopra ti sembrerà di aver un missile terra aria  :opazzoo: :opazzoo:

:mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 16 Gennaio 2013, 12:25:32
certo che adesso che prenderai sta belva diventerai un endurista come tutti gli altri , anche tu  con la tua bella specialistica , prima con la 43 f eri un vero duro , uno che può dimostrare che anche con una moto dell altro secolo può dare del filo da torcere ai fighetti con su l' akrapovic e i vari ohlins e piastre ricavate dal pieno .  #disco#


questi con cui uscivo sino al 2005 erano delle vere bestie del fuoristrada ( ora uno si è pure ammalato di cuore  :indif: ) e guarda due delle loro moto , con queste ti portavano in posti da aggrapparti alle piante e lasciare la moto al suo triste destino come capitò a me una volta , la loro passione è l estremo ,ma quello dove giusto con il trial e se sei bravo ci puoi salire . Uscire con loro voleva dire non essere certi di tornarte con tutte le ossa al posto giusto . Logicamente tutta roba non targata  :acci: :acci:

(http://morelgio.altervista.org/sabato_in_off_008.jpg)

(http://morelgio.altervista.org/sabato_in_off_002.jpg)

  simulai anche che non avevo  più benzina e che dovevo tornare a casa ,ma per loro non era un problema  :acci: :acci: :acci: :acci:

(http://morelgio.altervista.org/sabato_in_off_019.jpg)

(http://morelgio.altervista.org/sabato_in_off_020.jpg)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Gennaio 2013, 12:39:43
io amo endurare con la 43f,
e sinceramente mi sono molto divertito anche a lasciare molti a bocca aperta
per quello che xt puo' fare,ne ho zittiti parecchi te lo garantisco,
pero' negli ultimi 2 mesi ho iniziato a fare enduro molto tosto,
e  un giro a perugia che ho messo anche i video mi sono trovato non in
poche difficolta' , evitando anche un paio di tratti hard, prima di partire avevo detto a me sesso e agli altri che se avressi dannato in quell'uscita avrei valutato una special,
cosi' e' stato,era da tempo che ci pensavo e andavo avanti e dietro,alla
fine mi son deciso,mi e' capitata l'occasione giusta.
quando esci con gente che ha quelle moto ti diverti,ma quando vedi che
dopo 3 ore di enduro sei cotto come una pera e gli altri no,allora ci rifletti,
quando vedi una mula bestiale e la fai,ma la fai con fatica e gli altri no,
ci rifletti pure li',
quando ad ogni caduta rompi un pezzo della tua amata xt,ci ririfletti,
se il mio enduro,le mie uscite fossero state hard sporadicamente,
avrei continuato ad andare con la 43f,ma essendo tutti i week una banda del genere,ho preferito provare.
dico provare perche' non e' detto che poi mi piaccia endurare con una special -ninzo'-
poi morel l'enduristi veri sono tutti,e' mia opinione che l'enduro e' soggettivo,e l'ho detto piu' volte in piu' posti.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 16 Gennaio 2013, 12:49:22
Citazione di: castiglio il 16 Gennaio 2013, 12:39:43
io amo endurare con la 43f,
e sinceramente mi sono molto divertito anche a lasciare molti a bocca aperta
per quello che xt puo' fare,ne ho zittiti parecchi te lo garantisco,
pero' negli ultimi 2 mesi ho iniziato a fare enduro molto tosto,
e  un giro a perugia che ho messo anche i video mi sono trovato non in
poche difficolta' , evitando anche un paio di tratti hard, prima di partire avevo detto a me sesso e agli altri che se avressi dannato in quell'uscita avrei valutato una special,
cosi' e' stato,era da tempo che ci pensavo e andavo avanti e dietro,alla
fine mi son deciso,mi e' capitata l'occasione giusta.
quando esci con gente che ha quelle moto ti diverti,ma quando vedi che
dopo 3 ore di enduro sei cotto come una pera e gli altri no,allora ci rifletti,
quando vedi una mula bestiale e la fai,ma la fai con fatica e gli altri no,
ci rifletti pure li',
quando ad ogni caduta rompi un pezzo della tua amata xt,ci ririfletti,
se il mio enduro,le mie uscite fossero state hard sporadicamente,
avrei continuato ad andare con la 43f,ma essendo tutti i week una banda del genere,ho preferito provare.
dico provare perche' non e' detto che poi mi piaccia endurare con una special -ninzo'-
poi morel l'enduristi veri sono tutti,e' mia opinione che l'enduro e' soggettivo,e l'ho detto piu' volte in piu' posti.
si si , certamente non sbagli l xt non è certo per quello che stavi facendo e ameno di essere masochisti.... però converrai con me che la soddisfazione di arrivare dove arrivano gli altri con le specialistiche è impagabile . Ora certo oserai di più e ne sarai felice e faticherai molto meno anche per via del bottoncino che come tu ben saprai in certi frangenti è una manna dal cielo ,ma quella pienezza di arrivarci con un vecchio ferro mitico ecco quel sorriso da poter sfoggiare davanti alle special un po ti mancherà .  :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Gennaio 2013, 13:03:20
Citazione di: Morèl il 16 Gennaio 2013, 12:49:22
  si si , certamente non sbagli l xt non è certo per quello che stavi facendo e ameno di essere masochisti.... però converrai con me che la soddisfazione di arrivare dove arrivano gli altri con le specialistiche è impagabile . Ora certo oserai di più e ne sarai felice e faticherai molto meno anche per via del bottoncino che come tu ben saprai in certi frangenti è una manna dal cielo ,ma quella pienezza di arrivarci con un vecchio ferro mitico ecco quel sorriso da poter sfoggiare davanti alle special un po ti mancherà .  :riez:


sicuramente :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 18 Gennaio 2013, 14:44:43
510....? azz bella bestia........ :miii:...vai vai,mo me viè da ride  quanno ce metti er culo sopra pe la prima vorta e giri la manopolina......artro che 43effe........ ;D

cmq a me nun me piace esteticamente,ma  io per non saper ne leggere  e ne scrivere  l'acquisto te l'approvo..... :soddisfatto:

P.S: ce l'aveva er phollony(utente der forum) almeno la sua che io provai era na bella bestia.....! -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 19 Gennaio 2013, 20:50:19
Quindi, è arrivata? ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 20 Gennaio 2013, 11:08:58
Quella pippa del proprietario ha lasciato da mesi la moto al mecca,
ma non i documenti,ora lui e in infhilterra e i genitori non li trovano,
spero di fare il passaggio il prossimo sabato.
pareva strano che scorresse  tutto liscio  :acci: :acci: :acci: hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 20 Gennaio 2013, 11:10:47
Citazione di: castiglio il 20 Gennaio 2013, 11:08:58
Quella pippa del proprietario ha lasciato da mesi la moto al mecca,
ma non i documenti,ora lui e in infhilterra e i genitori non li trovano,
spero di fare il passaggio il prossimo sabato.
pareva strano che scorresse  tutto liscio  :acci: :acci: :acci: hahaha

ecchecazz....
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 20 Gennaio 2013, 16:37:01
Citazione di: castiglio il 20 Gennaio 2013, 11:08:58
Quella pippa del proprietario ha lasciato da mesi la moto al mecca,
ma non i documenti,ora lui e in infhilterra e i genitori non li trovano,
spero di fare il passaggio il prossimo sabato.
pareva strano che scorresse  tutto liscio  :acci: :acci: :acci: hahaha
eppure stavolta io un ho gufato......... :rishock: :rishock: :rishock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 20 Gennaio 2013, 19:07:52
Citazione di: Cular il 20 Gennaio 2013, 16:37:01
eppure stavolta io un ho gufato......... :rishock: :rishock: :rishock:




vero  :mvv:

sarai pure n'pezzo de mecia, ma non fino al punto de sparà su a croce rossa  ::)

e poi Castozzi sa tira da solo  8)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 20 Gennaio 2013, 23:20:57
Citazione di: Drag8 il 20 Gennaio 2013, 19:07:52



vero  :mvv:

sarai pure n'pezzo de mecia, ma non fino al punto de sparà su a croce rossa  ::)

e poi Castozzi sa tira da solo  8)
hahaha hahaha hahaha anfatti,sparà sulla croce rossa no.... :nonsi: + che pezzo de mecia........MECIA...... hahaha hahaha hahaha er capo steronzo....... :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 10:05:58
quando ho visto la moto sono mi hanno brillato gli occhi,
con sacrificio ho staccato l'assegnio al concessionario  per non perderla,
pero' piu' i giorni passano e meno son convinto,
varie son le cause,
per prima il non endurare piu' con la mia bella,
poi la mia igniranza in materia di moto simili,
poi l'incertezza dovuta a qualche difetto del modello,
e poi io son nato sulle mule con il 43f.
morale della favola in questa settimana il fato ha voluto che il libretto sia sparito,
e per me a questo punto forse e' una palla al balzo per annullare il tutto e rimanere
con la mia che chiamano muccona ma che va'  che e' na bellezza,senza tante seghe
oggi rifletto
di ventole,radiatori,cambi olio ogni 2 uscite,pulizia filtri ogni uscita,pistoni ogni poche
migliaia di km.
tutte ste cose e un son per me.
sabato son andato nel chianti ed ho sputato sangue,un paio di volte mi sono trovato
in difficolta' e mi hanno aiutato,alla fine ero stremato ma contento.
:rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: andrea3112 il 21 Gennaio 2013, 10:40:09
ora basta , falla finita , prenditi quel benedetto KTM e vai incontro alle tue responsabilità  "sbemm"
hahaha hahaha hahaha

scerzi a parte , prenditi quella moto e non avere paura di niente , nel momento che inizierai a giocarci vedrai che rimpiangerai di non avere fatto prima quell passo , e quella povera 43f lasciala in pace   :riez:
poi ricordati che devi pagare da bere  #risatona#

#friends#
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 10:49:17
Io dico la mia : prenditi un bel 2t , un GG 300 o un ktm sempre 300 , quello si che ti cambia la vita , pochissima manutenzione, costi molto ridotti rispetto ad un 4t e quando ci sali sopra ti pare una libellula ,logico bisogna abituarsi un attimino all erogazione ( pazienza che non ho saputo avare io e l ho vendita proprio quando stavo iniziando a capire come usarla)  molto diversa da un 4t ,ma quando la capisci sali mille volte meglio ovunque  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 11:00:04
per ora un prendo nulla,
vo con la mia,
ma ti pare che io broccione come so'
devo sta a guardare tutte ste seghe che hanno le special,e li la ventola,e il radiatore,ma sai quanti na trito io di radiatori e quante ventole brucio,porta sega motto nonno dice uno hahaha
ero poco convinto prima,figuriamoci ora,io so' da boschi non da riviere hahaha
alla mia gli controllo l'olio,gli ingrasso la catena e un mi fo tante pippe,
se proprio decido prossimamente mi prendo un tt350 evvia,
e con quello duro meno fatica.
il bottoncino l'avra' a usare chi l'ha,o al limite ci metto il motore del 3tdb.
so popo convinto di aver fatto bene.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 11:06:10
Citazione di: castiglio il 21 Gennaio 2013, 11:00:04

se proprio decido prossimamente mi prendo un tt350 evvia,

se abitassimo vicino te lo presterei  una settimana e poi sono certissimo che cercheresti quella  :mvv: :mvv: :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 11:10:58
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 11:06:10
  se abitassimo vicino te lo presterei  una settimana e poi sono certissimo che cercheresti quella  :mvv: :mvv: :mvv:

spero a breve di vedere l'amico trespolo,
lui me la fara' provare credo. :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 21 Gennaio 2013, 12:35:02
io continuo a dire che fare pezzi medio/duri con moto attempate.... è come schiacciarsi i coglioXXi nella porta....
nel mio piccolo ho visto cosa vuol dire passare dal 3tb al 59x... dal 59x all'xr650... e dall'xr650 al k200.........
soddisfazione o no... per mè è arrivare dove prima non arrivano....

il k400 ha manutenzioni da quasi dual... fatta eezione per il cambio olio... ma è 1 litro!!! e la distribuzione ogni 10mila...
i pistoni arrivano fino a 20mila!!! e prima di arrivare a 20mila..... bisogna mangiare tanta polvere...
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 12:56:29
Citazione di: gianfranco1104 il 21 Gennaio 2013, 12:35:02
io continuo a dire che fare pezzi medio/duri con moto attempate.... è come schiacciarsi i coglioXXi nella porta....
nel mio piccolo ho visto cosa vuol dire passare dal 3tb al 59x... dal 59x all'xr650... e dall'xr650 al k200.........
soddisfazione o no... per mè è arrivare dove prima non arrivano....

il k400 ha manutenzioni da quasi dual... fatta eezione per il cambio olio... ma è 1 litro!!! e la distribuzione ogni 10mila...
i pistoni arrivano fino a 20mila!!! e prima di arrivare a 20mila..... bisogna mangiare tanta polvere...

quelli con cui uscivo prima l'avevano sempre dal mecca il kappone e un facevano grandi endurate estreme. -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 13:04:35
Strano castiglio  , perchè il 400 è rinomato per essere una gran moto,  soprattutto come affidabilità , se mi parli degli ultimo 250 f allora non discuto quelli ne ho visti pure io dal mecca e parecchi che spaccano dopo poco, e forse anche gli ultimi 400 cc ,  ma il vecchio monoalbero 400 cc è indistruttibile ed io ne conosco un paio che a 25.000 km tutti di off bello tosto a parte distribuzione e pompa acqua non hanno mai fatto nient altro  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 13:16:40
niente kapponi,
niente wr
niente husquarna
niente di niente
vo co la mia,
dicono che so masochista,ma vo co la mia #disco#
intanto io bene o male ci arrampico  :ciapa: hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 21 Gennaio 2013, 13:23:42
casti quello del mio amico... anzi ne ha due di cui uno "r" hanno su entrambe 20mila km...
si può dire mai strada... in compenso... molto off e anche pesante...
una delle due la "R" si è fatta due dalmacija rally arrivando settima...
meccanico?!?!? whatsmemccanico?!?!? a si per la distribuzione a 10mila e penso ora a 20mila
io ho provato quella della moglie...
all'inizio la volevo lanciare da un burrone....
seduta totalmente diversa...e poi quei freni che frenano!!! eccheccazz... dovesi usarli poco altrimenti musavi nel paracolpi...
nonono... una merXX... arivoglio il mio TT...
poi invece... km dopo km... scopri di essere più fresco... che quando vai in discesa... scopri di saper andare in discesa...

il k400 era in lista... poi son finito sull'xr650... e redimi che ho ancora dei dubbi se abbia fatto la scelta giusta...
nel frattempo il mio collega i 20mila li ha superati da un bel pò... e da quel che so... ha ancora su il pistone originale...
quando l'ho provato redimi che tutto si poteva dire ma non che fosse spompato...
gente che cambia pistoni ogni 100 ore..............
20mila km a diciamo una media di 25km/h sono 800 ore....
lungi da me convincerti su una special... però... non dire che una moto di 20anni fa... sia meglio di una moderna...
sicuramente ti appaga di più... e nessuno lo mette in dubbio...
ma credimi... che se con l'xt fai 5... con una special moderna fai 10.....

la prima uscita che ho fatto... ho sbandato in 2 punti... pensavo ora cado... ma si... il piede lo metto lo stesso....
e... non son caduto... fidati che se fossi stato con l'xr ero già a terra... senza se e senza ma...

se poi ti manca il peso della moto... porta con te la tua donna....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 14:03:31
no no gianfranco non dico che la mia e' meglio di una special,
dico solo che considerando il tutto son contento che sia andata male la compravendita
e che riconsiderasndo un'altra volta il tutto lascio perdere e continuo ad endurare
con il 43f con i suoi pro e i suoi contro.
e che se proprio mi riprende la voglia di provare qualcosa di leggero mi faccio un tt350.
:ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 14:34:01
Lo so che mi ripeto ,ma ti prego castiglio prova un tt 350 ( tenuto come si deve ) e poi mi dirai e fai questo prima di prendere qualsiasi decisione  :ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 14:48:58
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 14:34:01
Lo so che mi ripeto ,ma ti prego castiglio prova un tt 350 ( tenuto come si deve ) e poi mi dirai e fai questo prima di prendere qualsiasi decisione  :ok:
infatti
ma unn'e' che mi passa davati tutti i giorni :acci:
deve capitarmi l'occasione.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 21 Gennaio 2013, 14:53:32
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 10:49:17
.. un bel 2t , un GG 300 o un ktm sempre 300 , quello si che ti cambia la vita , pochissima manutenzione, costi molto ridotti rispetto ad un 4t..

::) ::)

Questo argomento è stra discusso sul GG forum.. e probabilmente su uno tiene la moto corca 10.000Km..a parità di sfighe il 4t costa meno o quasi uguale..
Consumo:
10000Km fatti a 20 Km/lt (4T)=500 Lt x 1,75€/lt =875€
10000Km fatti a 12 Km/lt (2T)=833 Lt x 1,75€/lt =1458€+ olio 2%=16,7 Lt x 18€/lt =300€   tot =1758€
manutenzione:
10000Km 4T: rifacciamo una bella parte di motore? 2000€??
10000Km 2T: quanti pistoni,5 (750€ tot ?)  almeno una ricromata e rettifica al cilindro+ imbiellaggio? (altri 500€ circa?) = Totale 1250 €??

..alla fine vedi che i costi son li' li'..dipende da cosa preferisci giudare,e con quali vantaggi/svantaggi.  :adel2: :adel2:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 14:59:27
Ok Marco ,ma su un 2t ti fai tutto  tu e se non sei proprio da campo da cross, ma un comune mortale un pistone su un 300 a 10.000 ci arrivi  :mvv:  e se ti fai tu il lavoro con 200 di pistone più un 300 di rettifica se in pista per altri 10.000 km  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 21 Gennaio 2013, 15:37:33
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 14:59:27
Ok Marco ,ma su un 2t ti fai tutto  tu e se non sei proprio da campo da cross, ma un comune mortale un pistone su un 300 a 10.000 ci arrivi 
..secondo mè arrivi a 4/5000Km al max..però mai avuto 300 a 2t.. :bikki:
..e comunque se non fai cross allora anche con il 4t non fai solo 10000Km prima di rifare mezzo motore ma magari 20.000... -ninzo'- -ninzo'-

;)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 21 Gennaio 2013, 16:51:31
castiglio guarda qui , non pare male anzi e se davvero i km sono quelli ci sarebbe da correre a prenderla a quel prezzo  :mvv:

http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars   (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 21 Gennaio 2013, 16:56:30
susami se conti le ore dei pistoni del 2T... contale anche per il 4T...
quindi su 10mila a 25km/h sono 400 ore... teoricamente 4 pistoni a voler seguire il manuale...
poi non sarà così ne per l'una che per l'altra...
ora se nn ricordo male non hanno il controllo gioo valvole ogni 2/3000km?
anche quello ha i suoi costi...

la questione invece è che i pistoni del 2T me li cambio da solo... quelli del 4T non mi azzardo neanche a smontare il coperchio valvole... quindi in 10mila km... avrei solo una cromatura... sempre che si debba realmente fare....
come sempre he si debbano fare i cambi pistone ogni 100 ore per i 4t...


riguardo ai consumi.... hai ragione.... ma non hai considerato però i cambi olio....
nel 4t lo cambio ogni 10 ore.... nel 2t io nel manuale ho ogni 4000km!!!!
10000/25kmh = 400= 40 cambi olio!!!! x 1 litro... a 15€ sono 600€
contro 40€ scarsi...

vogliamo anche mettere nel calderone bollo e assiurazione?

nessuno dice che il 2t sia economicissimo... ma che avendo un minimo di rpatica meccanica.. ti fai tutto da solo...
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 21 Gennaio 2013, 17:24:01
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 16:51:31
castiglio guarda qui , non pare male anzi e se davvero i km sono quelli ci sarebbe da correre a prenderla a quel prezzo  :mvv:

http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars   (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars)

a vederla e' messa bene,
ma ora aspetto,
questa volta mi e' andata bene che ci son stati problemi con i documenti e l'assegnio lo vo a riprendere
senza problemi,senno' mi ritrovavo una moto che poi non riuscivo a rivendere e mi costava un
patrimonio tra trippole e trappole,
devo provare un tt350 poi valuto,ho voluto forzare la mia indecisione se offare ancora con la mia o
cambiarla.
come dice marley so in crisi mistica  motociclistica hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 21 Gennaio 2013, 19:00:58
Citazione di: Morèl il 21 Gennaio 2013, 16:51:31
castiglio guarda qui , non pare male anzi e se davvero i km sono quelli ci sarebbe da correre a prenderla a quel prezzo  :mvv:

http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars   (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/brescia-annunci-brescia/yamaha-350tt-enduro-come-nuova-90/39725862?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=cars)
:rishock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 10 Febbraio 2013, 18:42:18
Allora ragazzuoli
Dopo mesi e ,esi di indecisioni ,prove di varie moto,consigli ricevuti dei quali ne ho  fatto tesoro,
Alla fine oggi sono andato anvederenun ktm 450 del 2003 e me lo son caricato nel kangoo
Bella,potente,leggera  messa bene e  pronta per dare gass.
purtropo dalla tavoletta nonosso ,etere le foto,pero' se qualche buonanima volesse andare su
Subito toscana,e' ilnkappone a 1800 euri nel senese

:rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 10 Febbraio 2013, 18:44:22
Citazione di: castiglio il 10 Febbraio 2013, 18:42:18
Allora ragazzuoli
Dopo mesi e ,esi di indecisioni ,prove di varie moto,consigli ricevuti dei quali ne ho  fatto tesoro,
Alla fine oggi sono andato anvederenun ktm 450 del 2003 e me lo son caricato nel kangoo
Bella,potente,leggera  messa bene e  pronta per dare gass.
purtropo dalla tavoletta nonosso ,etere le foto,pero' se qualche buonanima volesse andare su
Subito toscana,e' ilnkappone a 1800 euri nel senese

:rock:

ecco, mo ti sei portato a casa un missile...buon divertimento  clap
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 10 Febbraio 2013, 18:55:32
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-enduro-siena-56198081.htm
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 10 Febbraio 2013, 18:59:15
E' luiiiiiiiii :rir:
Ioncon la tavoletta non riesco,ma gianfranco per cortesia
Mi puoi fare la cortesia di metterlo nel link ktm400,del 20o1 che li c'e' la storia
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 10 Febbraio 2013, 19:10:23
Citazione di: castiglio il 10 Febbraio 2013, 18:59:15
E' luiiiiiiiii :rir:
Ioncon la tavoletta non riesco,ma gianfranco per cortesia
Mi puoi fare la cortesia di metterlo nel link ktm400,del 20o1 che li c'e' la storia
me sa che con la tavoletta neanche leggi
:drog: :drog: :drog:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: FREGOLA il 10 Febbraio 2013, 19:17:22
..e bravo Castiglio, e ora chi ti ferma più..la prossima volta che vieni a trovarmi si fà sul serio  -dead-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: 59x il 10 Febbraio 2013, 19:26:59
E bravo Castiglio  clap Pure tu ti sei messo una carota tra le chiappe  :ciapet:

Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 10 Febbraio 2013, 19:29:33
Citazione di: FREGOLA il 10 Febbraio 2013, 19:17:22
..e bravo Castiglio, e ora chi ti ferma più..la prossima volta che vieni a trovarmi si fà sul serio  -dead-

E ' quello lo scopo,altrimenti continuavo con xt,
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 10 Febbraio 2013, 19:50:34
Citazione di: 59x il 10 Febbraio 2013, 19:26:59
E bravo Castiglio  clap Pure tu ti sei messo una carota tra le chiappe  :ciapet:

Vari comsigli e vvarie proe dicevano  che per il mio enduro era insieme al beta e wr  erano le piu adatte :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: 59x il 10 Febbraio 2013, 19:54:13
Queste dicerie  :dubbio:

Se ti piace l'enduro una moto vale l'altra  -ninzo'- a confronto del 43f  :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 10 Febbraio 2013, 20:11:59
Ce l'aveva mio cognato, bella bestia...e bell'esemplare hai trovato, solo una cosa è da eliminare...quella caXXo di mascherina Cyclope che nun se pò guardà  :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: fazano il 11 Febbraio 2013, 09:37:28
Citazione di: gianfranco1104 il 10 Febbraio 2013, 19:10:23
me sa che con la tavoletta neanche leggi
:drog: :drog: :drog:
io l'unica tavoletta che uso è quella del cesso!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: MIC7209 il 10 Febbraio 2013, 20:11:59
solo una cosa è da eliminare...quella caXXo di mascherina Cyclope che nun se pò guardà  :riez:
clap clap clap clap fà veramente cagare...sulla tavoletta ovviamente!!! øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: castiglio il 10 Febbraio 2013, 18:42:18
Allora ragazzuoli
Dopo mesi e ,esi di indecisioni ,prove di varie moto,consigli ricevuti dei quali ne ho  fatto tesoro,
Alla fine oggi sono andato anvederenun ktm 450 del 2003 e me lo son caricato nel kangoo
Bella,potente,leggera  messa bene e  pronta per dare gass.
purtropo dalla tavoletta nonosso ,etere le foto,pero' se qualche buonanima volesse andare su
Subito toscana,e' ilnkappone a 1800 euri nel senese

:rock:
AMEN!!

Bravo castiglio l'era ura!!
Quei kapponi li' sono dei missili,occhio a quando ruoti il polso destro!! :adel2: :adel2: :adel2:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Marley il 11 Febbraio 2013, 14:06:57
 #disco# #disco# #disco# E bravo castiglio era ora , almeno non rompi piu i c.........i :opazzoo:



   
TOGLI QUEL CESSO DI MASCHERINA E METTI L ORIGINALE ,ALTRIMENTI TE LA BRUCIO

   :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger:   A parte le cazzate Auguroniiiiiiiiiiii
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 14:12:40
Citazione di: Marley il 11 Febbraio 2013, 14:06:57
#disco# #disco# #disco# E bravo castiglio era ora , almeno non rompi piu i c.........i :opazzoo:



   
TOGLI QUEL CESSO DI MASCHERINA E METTI L ORIGINALE ,ALTRIMENTI TE LA BRUCIO

   :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger:   A parte le cazzate Auguroniiiiiiiiiiii

øpaperinoø øpaperinoø
o comunque un si po' dire che non ho pensato bene su che moto fare
øpaperinoø øpaperinoø
si la mascherina la cambio piu' in la',
mi fa cagare anche a me :cacc:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Marley il 11 Febbraio 2013, 14:14:51
 øpaperinoø Fin quando non l ha cambni non uscire ti potrebbero scambiare per un borseggiatore anni 80 :adel2: :adel2:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 11 Febbraio 2013, 14:27:20
E bravo castiglio , ora la prossima mula dovrà essere cosi  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

(http://img502.imageshack.us/img502/2543/salitella.jpg)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 14:30:35
l'unica cosa negativa per ora e' che  col tempo avevo imparato a fare la manutenzione alla mia xt,
dopo daie e ridaie,
ora devo rinizia' da capo porca miseria,altri 10 anni di tortura hahaha hahaha
non so nemmeno come fare a misurare i livelli olio liquido radiatore che li' le stanghette di livello
non ci sono :acci: :acci: "sbemm" "sbemm"
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 14:33:44
Citazione di: Morèl il 11 Febbraio 2013, 14:27:20
E bravo castiglio , ora la prossima mula dovrà essere cosi  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

(http://img502.imageshack.us/img502/2543/salitella.jpg)
morel hai presente quando nelle mulattiere di fianco c'e' il precipizio?
ecco se ci casco all'indietro allora una mula del genere la posso fare,
ma a retromarcia diciamo hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 11 Febbraio 2013, 15:03:06
A quel 450 dagli subito un occhio al mozzo posteriore che non abbia crepe ( in quelle annate se ne sono crepati parecchi , pure il mio ) e controlla il tenditore della catena distribuzione per vedere se è a fondo corsa e magari va fatta la catena . Guarda anche i registri della catena che  i miei si erano inchiodati e per liberarli ho tirato giu il forcellone scaldato il tutto e messoo litri di svitol   :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 15:06:16
Citazione di: Morèl il 11 Febbraio 2013, 15:03:06
A quel 450 dagli subito un occhio al mozzo posteriore che non abbia crepe ( in quelle annate se ne sono crepati parecchi , pure il mio ) e controlla il tenditore della catena distribuzione per vedere se è a fondo corsa e magari va fatta la catena . Guarda anche i registri della catena che  i miei si erano inchiodati e per liberarli ho tirato giu il forcellone scaldato il tutto e messoo litri di svitol   :ciao:

grazie provvedero'.
:ok:
cambi olio filtro ogni quanto? -ninzo'-
e come cappero faccio a controllare i livelli maremma bona   che non c'e' misurini"sbemm"
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 11 Febbraio 2013, 15:35:33
Castì, c'è scritto tutto e bene sul manuale uso e manutenzione che ti doveva essere dato con la moto..... l'hai avuto?


no? ?


scaricalo qui https://www.ktmdealer.net/uploads/models_tech_datasheets/840333_OM_IT.pdf
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 16:01:07
he' gus,se l'avevo non chiedevo :acci:
quello e' gia' tanto che sapeva dove aveva la moto,nel senso
bravo citto e sembrerebbe anche onesto,ma alquanto andante.
-ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:16:27
io ce l ho il manuale cartaceo se ti serve te lo regalo .

(http://img811.imageshack.us/img811/3623/042nf.jpg)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 16:19:34
Citazione di: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:16:27
io ce l ho il manuale cartaceo se ti serve te lo regalo .

(http://img811.imageshack.us/img811/3623/042nf.jpg)

:rir: :rir:
grazieeeeeeeeeee
se hai la possibilita' di spedirmi con tnt traco sono abbonato ci contattiamo x pm e ti do l'indirizzo
o come si puo' fare?
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:25:11
Citazione di: castiglio il 11 Febbraio 2013, 16:19:34
:rir: :rir:
grazieeeeeeeeeee
se hai la possibilita' di spedirmi con tnt traco sono abbonato ci contattiamo x pm e ti do l'indirizzo
o come si puo' fare?
non sono pratico di spedizioni ,ma se vuoi sono comodo ad andare in posta a farti una prioritaria  :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 16:30:24
Citazione di: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:25:11
  non sono pratico di spedizioni ,ma se vuoi sono comodo ad andare in posta a farti una prioritaria  :ciao:

va bene morel,
non so  come funziona per posta,l'importante e' che tu mi faccia pagare a me almeno la prioritaria,
o in altro modo,un poste pay  una ricarica ai figlioli,
altrimenti gia' mi regali il manuale che non e' poco,poi pure la spedizione  :nonsi:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:48:13
Citazione di: castiglio il 11 Febbraio 2013, 16:30:24
va bene morel,
non so  come funziona per posta,l'importante e' che tu mi faccia pagare a me almeno la prioritaria,
o in altro modo,un poste pay  una ricarica ai figlioli,
altrimenti gia' mi regali il manuale che non e' poco,poi pure la spedizione  :nonsi:

  non ti preoccupare fammi avere l indirizzo con M.P  che se riesco gia domani spedisco  :ciao:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Marley il 11 Febbraio 2013, 18:12:03
Citazione di: Morèl il 11 Febbraio 2013, 16:48:13
  non ti preoccupare fammi avere l indirizzo con M.P  che se riesco gia domani spedisco  :ciao:

IL VERO SCOPO DEL FORUMMM :ok: :ok: :bikki:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 19:11:21
Citazione di: Marley il 11 Febbraio 2013, 18:12:03


IL VERO SCOPO DEL FORUMMM :ok: :ok: :bikki:

Vero ,

:ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 11 Febbraio 2013, 20:11:14
se ti può servire ce l'ho anch'io.............. ::)


Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 11 Febbraio 2013, 21:16:48
Citazione di: Cunningham il 11 Febbraio 2013, 20:11:14
se ti può servire ce l'ho anch'io.............. ::)

Grazie cunny ,
Dovrei fare con qjello di morel

Ammazza o quanti kapponisti. Saltan fuori.  hahaha
Grazie ragazzi siete grandi  #friends# grande spirito veramente
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 11 Febbraio 2013, 23:22:57
Citazione di: castiglio il 11 Febbraio 2013, 21:16:48
Grazie cunny ,
Dovrei fare con qjello di morel

Ammazza o quanti kapponisti. Saltan fuori.  hahaha
Grazie ragazzi siete grandi  #friends# grande spirito veramente
o caXXo......dimenticavo che il mio è quello dei 2t   :acci:   ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Febbraio 2013, 00:02:39
povero cularchione.... piano piano gli si sta sgretolando il terreno soto i piedi...
e sto froum un pò lo chiameranno ex-xt600.it@exc.ktm.org
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: andrea3112 il 12 Febbraio 2013, 10:34:44
funziona proprio così , si trova una vecchia Yamaha e con due lire si prende .
la porti a casa e cominci a ungere e pulire poi ci metti un pò di benzina e roba da non crederci quella entra anche in moto.
naturalmente sembra il rumore di una betoniera
catena della distribuzione finita , pistone non proprio di rettifica  :riez: , biella un pò alla frutta magari con il carter un pò sbancato .
ma funziona , dai gas e apparte qualche scoppiettio e qualche incertezza quella continua a girare , allora si pensa "è sì una volta si che le sapevano fare le moto"!!!
poi ci montiamo e pigiando la frizione si prova a inserire una marcia
MAGIA!!!!!!!!!!!!! entra anche la marcia  clap , e allora via ,,,,gas e si parte .
si in effetti qualcosa da fare c'è , la forca perde olio , i freni non ci sono , le gomme si quelle si sapeva che andavano cambiate , e i cuscinetti a rulli conici sarà meglio che quanto meno li pulisca e l'ingrassi sperando che ritornino a funzionare anche perchè su questo ferro meno ci spendo e meglio è , è già pensiamo che l'avere rabboccato il livello del vecchio olio marcio che stagnava nell serbatoio dell'olio con un'aggiunta di olio quasi nuovo dal costo di 8 euro per la confezione da 5 litri è stato un'azzardo , una spesa fuori badget ma che giustifichiamo benissimo pensando che la nostra passione per la moto è troppo grande e quando c'è da spendere si spende senza controllo hahaha .

finalmente si parte , caXXo la catena sembrava ancora buona e invece e ovalizzata sarà meglio che la allenti un pò  #risatona#
prima seconda terza ,,,,,,,quarta !!!!!Minkia sembra che abbia il differenziale finito , poi metti la quinta !!!!!!!!!!!! Arriminkia ancora quel rumore , ma forse lo deve fare , poi magari dopo tanti kilometri quando ti scoppia il cambio si scoprirà che quel rumore non era altro che la cementazione degli ingranaggi andata , allora si pensa " averlo saputo l'avrei smontato , ma andava e poi era vecchia e poi se dovevo spenderci l'avrei buttata via da subito , anche se avevo messo 1 mezzo Kilo di olio buono , quello da 1,68 euro al litro dell discount , si quello in offerta accanto allo scaffale delle cippolle rosse  hahaha".
allora ti metti a cercare un motore vecchio usato , di quelli che si trovano su internet, cominci a spulciare e naturalmente la tua scelta và su quello che costa di meno , un contatto , un pò di trattativa , magari si riesce a risparmiare le spese di spedizione e via dopo qualche giorno arriva il "pacco" #risatona# .
di corsa in cantina a montare il motore.
caXXo smontarlo è stato facile ma adesso come vado avanti ? e questo dove và?
allora ricordi che un tipo un giorno ti parlo di quel forum di scoppiati che giocano con le yamaha MONO.
via di corsa ,,,,,ecco è lui ,,,,iscrizione fatta e via scopri un'altro mondo , fatto di amici , di gente che stà più con la tastiera in mano che a fare qualcosa di utile per il sociale  hahaha hahaha hahaha .
e così , siamo noi e siamo sempre pronti a dare una mano a tutti quelli che hanno bisogno , poi appena risolto il problema via subito da quel forum maleodorante  hahaha , magari se ne avremo ancora bisogno ci si tornerà , tanto anche se puzzano i problemi te li risolvono :riez: .
ma qualcuno resta e allora nascono amicizie e la vita continua , intanto la tua moto prende forma , riesci a perfezionarla e anche a ripararla . insomma ti accorgi che sei divantato un appassionato anche te , te ne accorgi soprattutto quando andrai nuovamente a comprare l'olio e noncomprerai più quello da 1,68 al litro accanto alle cipolle rosse , ma prenderai quello semisintetico da 2,39 euro nello scaffale dell fai da tè accanto al kit del traforo per lavorare il compensato , è già il livello cresce ed è naturale che l'olio di qualità sia nel reparto serio  #risatona# .
ma scherzi a parte , col Forum la moto torna ad andare bene , stringi amicizie e partecipi ad incontri , più che altro scopri il fuoristrada o ritorni a provarlo dopo molti anni quando con il tuo Cavalcone 50 ti sentivi Roger De Coster , poi sono arrivati i 16 anni e hai assaggiato la tacchina , e il fuoristrada lo hai lasciato agli altri.

dunque si fanno delle uscite e delle mangiate , si ride si scherza e si continua ad alimentare questa passione , fino al punto di uscire anche con gli appassionati dell'era moderna , quelli che hanno le moto del futuro ,,,sì quelle armate di GPS e che sono loro a portarti dove vuoi andare .
e noi eroicamente gli andiamo dietro costringendoli ad aspettarci quando il percorso si fà duro .
poi un giorno chiedi a qualcuno :mi fai provare la tua moto? e lui ti risponde provala vai così ti accorgi cosa è una moto seria  hahaha
monti in sella e gas spalancato , la progressione impressionante e anche quel rumore di betoniera che grazie ai consigli del Forum si era un pò "chetato" , lì ti accorgi che non esiste .
caXXo sei in pieno e non senti le buche
caXXo ma stò andando troppo forte
poi sfiori i freni e lei si ferma come niente , poi che sia sul bagnato o sull'asciutto non cambia granchè , la frenata e talmente perfetta che non ti accorgi delle differernze.

è naturale che il tarlo sia entrato , ed è altrettanto naturale che vuoi anche te una moto così.
e allora ne parli e cominci a cercare qualcosa , anche sul Forum ne parli e tutti ti consigliano di fare quell passo che già in molti giustamente hanno fatto , anche perchè praticare il fuoristrada è davvero una sensazione unica .
e senza saperlo sei diventato un vero appassionato , cominci anche ad andare forte e cominci anche a dare consigli giusti a chi si avvicina alla moto e al fuoristrada .
funziona così è una scala che ad ogni livello di avanzamento ci regala nuove sensazioni e anche nuove soddisfazioni , si smette anche di comprare lìolio del motore al discount hahaha .
e poi tutto viene da se.
ma la vecchia Yamaha che fine ha fatto ?
già la vecchia Yamaha che non la voleva nessuno , già quella che doveva lasiare il posto alla nuova arrivata.
già la vecchia Yamaha si mette fuori con un telo sopra , tanto è una moto vecchia fatta in un tempo che le moto le sapevano fare davvero  , li fà na sega l'acqua a quella moto #risatona# .

e lì in quel cantino anno dopo anno resta senza più essere rimessa in moto
anno dopo anno anche il telo si è ammarcito e la povera Yamaha si prende direttamente tutto quello che le stagioni gli regalano.
poi un giorno uno ti chiede un pezzo e glielo dai , poi un giorno uno te ne chiede un'altro e glielo dai ugualmente.
poi un giorno anche te vedi che quel ciottolo è da buttare e allora pensi che appena ne avrai la possibilità la porterai al demolitore , chiedi anche a qualche amico che la vuoi buttare e che se qualcuno vuole qualche pezzo che se lo venga a prendere , allora la togli anche da dove l'avevi messa tanti anni prima e la confini in fondo al giardino appoggiata ad un'albero in tutto il suo splendore di ruggine incarognita , naturalmente senza neanche coprirla tanto molto presto verra il demolitore a portarla via.

intanto qualcuno mette in giro la voce che c'è una moto che stà per essere buttata via e se a qualcuno serve qualcosa che si faccia avanti prima che sia troppo tardi.

allora certe volte accade che a qualcuno possa ancora interessare quella vecchia moto non per i pezzi ma per quello che era ed è ancora , allora via con le email pechè la vuole per lui , la vuole rimettere e usarla come si usano le moto moderne.
pensi che è matto  hahaha , ma che venga  a prendersela basta che ci faccia il passaggio di proprietà e magari mi faccia sapere come è andata finire ,beata gioventù pensi  :acci: .

già accade anche questo , tutto grazie alla passione .

poi un giorno sui monti quando sei preso nella guida della tua supermotonuova  incollonnato a tutto gas con i tuoi amici lungo quei percorsi che conosci benissimo perchè li ripeti tutte le settimane con loro , e che come voi non li fà nessuno perchè avete le moto supermodernegpsmunite .
un giorno accade che su quel sentiero tecnico dove è impossibile passare fuori da quella traccia perchè ci sono troppi sassi accade che ti vedi passare a velocità doppia proprio su quei sassi impossibili da passarci sopra , ti vedi passare qualcuno che passa te e tutti i tuoi amici , ma non si riesce bene a vedere chi è , purtroppo quel tratto è troppo tecnico e non permete di alzare lo sguardo verso altre direzioni che non siano quel sentiero , comunque è sicuro che andava forte e che non era del proprio gruppo , ma come può essere possibile? ma che moto aveva ? ma forse un prototipo , andava troppo forte , e poi aveva una sagoma strana quella moto sembrava raffreddata ad aria  hahaha , cioè non si è visto il radiatore , ma no daì il radiatore lo aveva ma solo che andava troppo forte .
quello davanti al gruppo che ha visto un pò meglio dice "a me sembrava una vecchia Yamaha , come quella che avevi tu e hai regalato a quel pazzo" allora pensi " si magari , magari fosse stata una vecchia Yamaha come la mia" e riprendete il vostro giro domenicale a tutta Birra come sempre , divertendovi come sempre , pensando alla prossima volta che andrete a farvi il vostro giro.

Castiglio sono contento che hai preso una moto che è eccezionale , e sono contento perchè il fuoristrada ha trovato un nuovo appassionato come tanti altri che in qiìuesti anni sul Forum ho visto prendere questa avventura e ci siamo visti spesso in eventi anche molto importanti di OFF.

ma la XT non la vendere , soprattutto non l'appoggiare mai ad un albero  . potresti pentirtene
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


a presto tra i monti  #friends#

Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 12 Febbraio 2013, 11:04:26
@andrea@
sante e giuste parole,
la 43f rimane come e',continuera' a fare off, sicuramente meno impegniativo per risparmiare lei e me,e quando  vorro' cambiero' quella famosa ruota posteriore
hahahaper girare su bitume,
xt e' xt e sempre restera' la moto che ho sempre sogniato da ragazzo,con quel
rumore equelle sensazioni che solo lei puo' e potra' darmi.
e cosi come la moto questo forum,sul quale ho conosciuto molte persone in gamba e che in alcune occasioni si sono dimostrati dei veri amici tra i quali ci sei anche te e lo sai.
ho tentennato sulla scelta di cambiarla,o meglio di sostituirla in parte,ma e' stata
alla fine una scelta obbligata,perche' anche io non son piu' di primo pelo,e l'enduro
che faccio ed ho fatto ultimamente  ha massacrato fisicamente,me e la moto,
ho avuto spesso soddisfazioni non indifferenti e' vero,endurando con lei e spesso
eguagliare gli altri,ma alla fine il fisico non regge e l'enduro che mi piace e' quello.
e comunque sulle mule con voi ci vengo con lei a dargli gasssssse
:bttr:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: andrea3112 il 12 Febbraio 2013, 11:09:15
hai fatto la scelta migliore , io posso scherzare sulle moto moderne e il gps , ma davvero quando si vuole andare oltre la solita passeggiate tra i boschi occorre qualcosa di adatto , ci si diverte di più e non rischiamo di farci male .
:ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 12 Febbraio 2013, 11:22:05
SSSE'!!!!!!


maaaa quannè che se bee?  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: andrea3112 il 12 Febbraio 2013, 11:23:40
presto ,,,,molto presto  ;:juha;:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 12 Febbraio 2013, 11:32:42
e chi dovrebbe da pagalla sta beuta?  :akrd:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 12 Febbraio 2013, 11:50:41
Citazione di: Drag8 il 12 Febbraio 2013, 11:32:42
e chi dovrebbe da pagalla sta beuta?  :akrd:

tanto in qua' un viene nessuno,sete tutti come le talpe,state rintanati  hahaha
tanto chi vi vole trova' vi trova lo stesso che credete hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 12 Febbraio 2013, 11:53:07
Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 12 Febbraio 2013, 12:24:11
Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 11:53:07
Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:

il trial non mi piace,a mepiace aprire di gas, :YUK:e affrontare percorsini tosti  :sbavav:
la seconda la vedo piu' probabile  :rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 12 Febbraio 2013, 19:45:44
Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 11:53:07
Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:
il trial non è meno pesante dell'enduro............è meno pesante affrontare un percorso di enduro con un trial
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:08:10
ma detto che il trial sia meno pesante dell enduro , qui ne ho una banda che trialeggia a due km sopra casa mia ed a volte li incontro e mi fermo a guardarli ed ammirare la loro bravura , lo vedo benissimo il mazzo che si fanno , ovvio che una mulattiera tosta con un k 400 diventa quasi una passeggiata con un trial , poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 12 Febbraio 2013, 20:09:46
io dopo il corso per principianti trial, ho avuto male alle gambe 2 giorni............ non mi succede dopo una uscita in enduro, neanche se tosta, al più le vesciche alle mani  -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 12 Febbraio 2013, 20:19:37
Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:08:10
ma detto che il trial sia meno pesante dell enduro , qui ne ho una banda che trialeggia a due km sopra casa mia ed a volte li incontro e mi fermo a guardarli ed ammirare la loro bravura , lo vedo benissimo il mazzo che si fanno , ovvio che una mulattiera tosta con un k 400 diventa quasi una passeggiata con un trial , poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .

Mi piace. La mulattiera  impestata,mi piace ïl fango e i guadi,mi piace  il sentiero stile rally  mi piace
Ilnbordo del campo arato,lo sterrato,ma non la roccia impossibile con la mia moto,
lo scoglio lo faccio a piedi quando vado al mare,con la moto ad oggi non mi da  soddisfazione,,
Come non mi ospirano le dumn del deserto
:rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 12 Febbraio 2013, 20:31:39
Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:08:10
poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .
Giovanni non è solo il gradone altissimo è tutto l'insieme di movimenti che bisogna fare ad essere pesante.........anche la semplice zonetta da principiante che faccio io richiede un impegno non da poco
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 12 Febbraio 2013, 20:40:11
Ho un. Amico che   ha fatto trial,poi e' passato all'enduro e sinceramente non e' una grande cima,
Ed ha anche un ktm ad igniezione ,mi pare 550  qualcosa del genere comunque e' un annata 2012.
Credo da igniorante che un conto sia afrontare una mula a gas  sostenuto e una mula. A andamento
Lento,sfruttando l'equilibrio,il baricentro e la ciclistica della moto
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:44:47
Da quel che ho potuto vedere in questi 11 anni il trial è faticoso nelle zone impegnative , invece nelle mule toste per l enduro si fa un terzo della fatica , anche solo per girare la moto in  spazi angusti .  :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Febbraio 2013, 17:36:04
Mamma mia  che spettacolo che goduria,

Come va
:YUK: :YUK:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 16 Febbraio 2013, 20:16:22
Citazione di: castiglio il 16 Febbraio 2013, 17:36:04
Mamma mia  che spettacolo che goduria,

Come va
:YUK: :YUK:

ne abbiamo perso un altro  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: 59x il 16 Febbraio 2013, 21:14:25
 hahaha hahaha hahaha hahaha

:mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 16 Febbraio 2013, 21:32:27
 :nooo:

Il carotone e' micidiale,va   di brutto,  e sulle mule diverte di brutto,
Ma la 43f.  Rimane la 43f.  >>loved&<<
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 16 Febbraio 2013, 23:54:50
bravi ragazzi è cosi che deve essere............ :ok:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 17 Febbraio 2013, 00:44:17
bisogna sempre fare dei distinguo tra la moglie e l'amante....
sono due entità necessarie ma distinte... una moglie non può fare l'amante e l'amante non può fare la moglie...
nel caso che una provi f fare l'altra... l'idillio muore....

la moglie è il 43F... il 59X.... il 34L... il 55W... il 2KF.... moto di cui fidarsi... moto che ti danno una certezza a lungo raggio...

le carotine... le svedesine... le spagnolette... le italiane... sono le amanti... goduria pura circoscritta in un periodo di tempo determinato....

non chiedete di più ne all0una ne all'altra... ma godetevele per la loro natura...




p.s.
3 weiss... 1 scura... 2 pelinkovec.....
:vino: :vino: :vino: :vino:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: ciapo il 17 Febbraio 2013, 08:12:41
era l'ora!!!!!!!!!!!!!!!! maremma maiala !!! ti sei deciso!! ebbravo castiglio che ti sei fatto la rancing!!!!cosi quando torni dalle endurate puoi soddisfare anche la mugliera !!!ahhahahaahahahahhhahhahhah  a presto casti'!!!
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: jon34 il 23 Aprile 2013, 18:05:35
Andrea mi sono quasi commosso........ho anche io una vecchia XT che ho rimesso apposto......MANNAGGIA A TE! :cry:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 27 Maggio 2013, 16:04:51
Citazione di: jon34 il 23 Aprile 2013, 18:05:35
Andrea mi sono quasi commosso........ho anche io una vecchia XT che ho rimesso apposto......MANNAGGIA A TE! :cry:
anche andrea si è commosso con la karota....
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 27 Maggio 2013, 17:44:12
Citazione di: castiglio il 16 Febbraio 2013, 21:32:27
:nooo:

Il carotone e' micidiale,va   di brutto,  e sulle mule diverte di brutto,
Ma la 43f.  Rimane la 43f.  >>loved&<<
certo ,la 43f rimane il cancello che è  hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 27 Maggio 2013, 19:02:10
Citazione di: gianfranco1104 il 27 Maggio 2013, 16:04:51
anche andrea si è commosso con la karota....
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

:dubbio:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gianfranco1104 il 27 Maggio 2013, 19:53:37
Citazione di: MIC7209 il 27 Maggio 2013, 19:02:10
:dubbio:
per la bua!!!
azz bisogna dirti sempre tutto....
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: MIC7209 il 27 Maggio 2013, 20:25:57
Citazione di: gianfranco1104 il 27 Maggio 2013, 19:53:37
per la bua!!!
azz bisogna dirti sempre tutto....

fanxx, pensavo si fosse convertito  :drog: :riez:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Maggio 2013, 23:26:11
Citazione di: Cunningham il 27 Maggio 2013, 17:44:12
certo ,la 43f rimane il cancello che è  hahaha


Io col 43f. Mi ci son divertito molto,Certo  e' piu' tranquillo,ma se  si ha costanza e tenacia ci si puo' farebęlle  endurate,

Rimane sempre l'alternativa al carotone .

:rock:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 27 Maggio 2013, 23:29:08
Citazione di: castiglio il 27 Maggio 2013, 23:26:11

Io col 43f. Mi ci son divertito molto,Certo  e' piu' tranquillo,ma se  si ha costanza e tenacia ci si puo' farebęlle  endurate,

Rimane sempre l'alternativa al carotone .

:rock:
non è l'alternativa .........è un'altra cosa  -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Maggio 2013, 23:39:51
Appunto,
Uando decidero' di vendere il kappone e endurare piu' tranquillo ,
Sara' l'alternativa :mvv:
prima mi ci svenavo sulle mule con il 43f,ora provato la racing,
Xt lo prenderei per ucite   non esageratamente impegniative.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 27 Maggio 2013, 23:49:49
sein' pippone, che pe te tranpò ci sarhà solo il dehambulatoreee...... e che tanto tu rischi de fa danni anche

co quello!!!


:ciapa:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Maggio 2013, 23:54:25
Citazione di: Drag8 il 27 Maggio 2013, 23:49:49
sein' pippone, che pe te tranpò ci sarhà solo il dehambulatoreee...... e che tanto tu rischi de fa danni anche

co quello!!!


:ciapa:


Male che vada piglio il califfone

Mi rimane sempre l'alternativa di anda' a far l'asparagi col culo come fai te

øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 28 Maggio 2013, 00:44:23
vai su asfalto.....l'offe fa male.........

-dead-


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 28 Maggio 2013, 00:48:33
Citazione di: Cular il 28 Maggio 2013, 00:44:23
vai su asfalto.....l'offe fa male.........

-dead-


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha





tanto oramai je l'hai mannata..............................    -dead-      :mvv:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 28 Maggio 2013, 00:51:30
Citazione di: Drag8 il 28 Maggio 2013, 00:48:33




tanto oramai je l'hai mannata..............................    -dead-      :mvv:
øpaperinoø ah dici manco sull'asfarto se sarva...! hahaha hahaha
me scappata :acci: "sbemm" :acci:..... :-[
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Drag8 il 28 Maggio 2013, 00:53:44
Citazione di: Cular il 28 Maggio 2013, 00:51:30
me scappata :acci: "sbemm" :acci:..... :-[




allora prepara li crisantemi   -ninzo'-
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 28 Maggio 2013, 00:57:03
Citazione di: Drag8 il 28 Maggio 2013, 00:53:44



allora prepara li crisantemi   -ninzo'-
hahaha hahaha hahaha

ar cesto cepoi pensà tu a recapitajelo.....? :'(
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 28 Maggio 2013, 07:29:11
Citazione di: Cular il 28 Maggio 2013, 00:44:23
vai su asfalto.....l'offe fa male.........

-dead-


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

t'ho scatenato la controxxettatura
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 28 Maggio 2013, 11:44:20
Citazione di: castiglio il 28 Maggio 2013, 07:29:11
t'ho scatenato la controxxettatura
NO...!!! :acci: "sbemm" :acci:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: zody il 19 Novembre 2016, 22:02:57
Citazione di: andrea3112 il 12 Febbraio 2013, 10:34:44
funziona proprio così , si trova una vecchia Yamaha e con due lire si prende .
la porti a casa e cominci a ungere e pulire poi ci metti un pò di benzina e roba da non crederci quella entra anche in moto.
naturalmente sembra il rumore di una betoniera
catena della distribuzione finita , pistone non proprio di rettifica  :riez: , biella un pò alla frutta magari con il carter un pò sbancato .
ma funziona , dai gas e apparte qualche scoppiettio e qualche incertezza quella continua a girare , allora si pensa "è sì una volta si che le sapevano fare le moto"!!!
poi ci montiamo e pigiando la frizione si prova a inserire una marcia
MAGIA!!!!!!!!!!!!! entra anche la marcia  clap , e allora via ,,,,gas e si parte .
si in effetti qualcosa da fare c'è , la forca perde olio , i freni non ci sono , le gomme si quelle si sapeva che andavano cambiate , e i cuscinetti a rulli conici sarà meglio che quanto meno li pulisca e l'ingrassi sperando che ritornino a funzionare anche perchè su questo ferro meno ci spendo e meglio è , è già pensiamo che l'avere rabboccato il livello del vecchio olio marcio che stagnava nell serbatoio dell'olio con un'aggiunta di olio quasi nuovo dal costo di 8 euro per la confezione da 5 litri è stato un'azzardo , una spesa fuori badget ma che giustifichiamo benissimo pensando che la nostra passione per la moto è troppo grande e quando c'è da spendere si spende senza controllo hahaha .

finalmente si parte , caXXo la catena sembrava ancora buona e invece e ovalizzata sarà meglio che la allenti un pò  #risatona#
prima seconda terza ,,,,,,,quarta !!!!!Minkia sembra che abbia il differenziale finito , poi metti la quinta !!!!!!!!!!!! Arriminkia ancora quel rumore , ma forse lo deve fare , poi magari dopo tanti kilometri quando ti scoppia il cambio si scoprirà che quel rumore non era altro che la cementazione degli ingranaggi andata , allora si pensa " averlo saputo l'avrei smontato , ma andava e poi era vecchia e poi se dovevo spenderci l'avrei buttata via da subito , anche se avevo messo 1 mezzo Kilo di olio buono , quello da 1,68 euro al litro dell discount , si quello in offerta accanto allo scaffale delle cippolle rosse  hahaha".
allora ti metti a cercare un motore vecchio usato , di quelli che si trovano su internet, cominci a spulciare e naturalmente la tua scelta và su quello che costa di meno , un contatto , un pò di trattativa , magari si riesce a risparmiare le spese di spedizione e via dopo qualche giorno arriva il "pacco" #risatona# .
di corsa in cantina a montare il motore.
caXXo smontarlo è stato facile ma adesso come vado avanti ? e questo dove và?
allora ricordi che un tipo un giorno ti parlo di quel forum di scoppiati che giocano con le yamaha MONO.
via di corsa ,,,,,ecco è lui ,,,,iscrizione fatta e via scopri un'altro mondo , fatto di amici , di gente che stà più con la tastiera in mano che a fare qualcosa di utile per il sociale  hahaha hahaha hahaha .
e così , siamo noi e siamo sempre pronti a dare una mano a tutti quelli che hanno bisogno , poi appena risolto il problema via subito da quel forum maleodorante  hahaha , magari se ne avremo ancora bisogno ci si tornerà , tanto anche se puzzano i problemi te li risolvono :riez: .
ma qualcuno resta e allora nascono amicizie e la vita continua , intanto la tua moto prende forma , riesci a perfezionarla e anche a ripararla . insomma ti accorgi che sei divantato un appassionato anche te , te ne accorgi soprattutto quando andrai nuovamente a comprare l'olio e noncomprerai più quello da 1,68 al litro accanto alle cipolle rosse , ma prenderai quello semisintetico da 2,39 euro nello scaffale dell fai da tè accanto al kit del traforo per lavorare il compensato , è già il livello cresce ed è naturale che l'olio di qualità sia nel reparto serio  #risatona# .
ma scherzi a parte , col Forum la moto torna ad andare bene , stringi amicizie e partecipi ad incontri , più che altro scopri il fuoristrada o ritorni a provarlo dopo molti anni quando con il tuo Cavalcone 50 ti sentivi Roger De Coster , poi sono arrivati i 16 anni e hai assaggiato la tacchina , e il fuoristrada lo hai lasciato agli altri.

dunque si fanno delle uscite e delle mangiate , si ride si scherza e si continua ad alimentare questa passione , fino al punto di uscire anche con gli appassionati dell'era moderna , quelli che hanno le moto del futuro ,,,sì quelle armate di GPS e che sono loro a portarti dove vuoi andare .
e noi eroicamente gli andiamo dietro costringendoli ad aspettarci quando il percorso si fà duro .
poi un giorno chiedi a qualcuno :mi fai provare la tua moto? e lui ti risponde provala vai così ti accorgi cosa è una moto seria  hahaha
monti in sella e gas spalancato , la progressione impressionante e anche quel rumore di betoniera che grazie ai consigli del Forum si era un pò "chetato" , lì ti accorgi che non esiste .
caXXo sei in pieno e non senti le buche
caXXo ma stò andando troppo forte
poi sfiori i freni e lei si ferma come niente , poi che sia sul bagnato o sull'asciutto non cambia granchè , la frenata e talmente perfetta che non ti accorgi delle differernze.

è naturale che il tarlo sia entrato , ed è altrettanto naturale che vuoi anche te una moto così.
e allora ne parli e cominci a cercare qualcosa , anche sul Forum ne parli e tutti ti consigliano di fare quell passo che già in molti giustamente hanno fatto , anche perchè praticare il fuoristrada è davvero una sensazione unica .
e senza saperlo sei diventato un vero appassionato , cominci anche ad andare forte e cominci anche a dare consigli giusti a chi si avvicina alla moto e al fuoristrada .
funziona così è una scala che ad ogni livello di avanzamento ci regala nuove sensazioni e anche nuove soddisfazioni , si smette anche di comprare lìolio del motore al discount hahaha .
e poi tutto viene da se.
ma la vecchia Yamaha che fine ha fatto ?
già la vecchia Yamaha che non la voleva nessuno , già quella che doveva lasiare il posto alla nuova arrivata.
già la vecchia Yamaha si mette fuori con un telo sopra , tanto è una moto vecchia fatta in un tempo che le moto le sapevano fare davvero  , li fà na sega l'acqua a quella moto #risatona# .

e lì in quel cantino anno dopo anno resta senza più essere rimessa in moto
anno dopo anno anche il telo si è ammarcito e la povera Yamaha si prende direttamente tutto quello che le stagioni gli regalano.
poi un giorno uno ti chiede un pezzo e glielo dai , poi un giorno uno te ne chiede un'altro e glielo dai ugualmente.
poi un giorno anche te vedi che quel ciottolo è da buttare e allora pensi che appena ne avrai la possibilità la porterai al demolitore , chiedi anche a qualche amico che la vuoi buttare e che se qualcuno vuole qualche pezzo che se lo venga a prendere , allora la togli anche da dove l'avevi messa tanti anni prima e la confini in fondo al giardino appoggiata ad un'albero in tutto il suo splendore di ruggine incarognita , naturalmente senza neanche coprirla tanto molto presto verra il demolitore a portarla via.

intanto qualcuno mette in giro la voce che c'è una moto che stà per essere buttata via e se a qualcuno serve qualcosa che si faccia avanti prima che sia troppo tardi.

allora certe volte accade che a qualcuno possa ancora interessare quella vecchia moto non per i pezzi ma per quello che era ed è ancora , allora via con le email pechè la vuole per lui , la vuole rimettere e usarla come si usano le moto moderne.
pensi che è matto  hahaha , ma che venga  a prendersela basta che ci faccia il passaggio di proprietà e magari mi faccia sapere come è andata finire ,beata gioventù pensi  :acci: .

già accade anche questo , tutto grazie alla passione .

poi un giorno sui monti quando sei preso nella guida della tua supermotonuova  incollonnato a tutto gas con i tuoi amici lungo quei percorsi che conosci benissimo perchè li ripeti tutte le settimane con loro , e che come voi non li fà nessuno perchè avete le moto supermodernegpsmunite .
un giorno accade che su quel sentiero tecnico dove è impossibile passare fuori da quella traccia perchè ci sono troppi sassi accade che ti vedi passare a velocità doppia proprio su quei sassi impossibili da passarci sopra , ti vedi passare qualcuno che passa te e tutti i tuoi amici , ma non si riesce bene a vedere chi è , purtroppo quel tratto è troppo tecnico e non permete di alzare lo sguardo verso altre direzioni che non siano quel sentiero , comunque è sicuro che andava forte e che non era del proprio gruppo , ma come può essere possibile? ma che moto aveva ? ma forse un prototipo , andava troppo forte , e poi aveva una sagoma strana quella moto sembrava raffreddata ad aria  hahaha , cioè non si è visto il radiatore , ma no daì il radiatore lo aveva ma solo che andava troppo forte .
quello davanti al gruppo che ha visto un pò meglio dice "a me sembrava una vecchia Yamaha , come quella che avevi tu e hai regalato a quel pazzo" allora pensi " si magari , magari fosse stata una vecchia Yamaha come la mia" e riprendete il vostro giro domenicale a tutta Birra come sempre , divertendovi come sempre , pensando alla prossima volta che andrete a farvi il vostro giro.

Castiglio sono contento che hai preso una moto che è eccezionale , e sono contento perchè il fuoristrada ha trovato un nuovo appassionato come tanti altri che in qiìuesti anni sul Forum ho visto prendere questa avventura e ci siamo visti spesso in eventi anche molto importanti di OFF.

ma la XT non la vendere , soprattutto non l'appoggiare mai ad un albero  . potresti pentirtene
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


a presto tra i monti  #friends#

Andrèèèèè c'hai preso col mio dubbio... che poeta che sei  magrebtzx magrebtzx

Castìììì ho lo stesso tarlo che avevi tu... mi sto documentando parecchio sulle 450 pre 2007...
come ti stai trovando? che mi consigli?
Fare certi percorsi col 3tb per me non e' fattibile per via del peso  "sbemm" "sbemm"

Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: zody il 29 Novembre 2016, 22:45:31
 ;:dorme;:
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 29 Novembre 2016, 22:50:21
beh dai.....l'ultimo post era del 2013  ::)
comunque il K 450 è una buona moto
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 30 Novembre 2016, 09:29:09
ogni tanto è carino veder riesumare vecchi post
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: zody il 01 Dicembre 2016, 08:40:32
Citazione di: gus il 30 Novembre 2016, 09:29:09
ogni tanto è carino veder riesumare vecchi post
cosi' si evitano di aprire post uguali o doppioni...
Gus tu che ne pensi? su queste moto?
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: gus il 01 Dicembre 2016, 11:21:39
penso che il vecchio 400 sia una delle meglio riuscite per un enduro non agonistico, molto affidabile con manutenzioni lunghe. Quando l'ho provata non mi ci sono trovato come posizione di guida, però è una gran moto
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: zody il 01 Dicembre 2016, 13:25:22
considera che sono abituato al 3tb, guidando la 400 mi sono trovato totalmente disorientato... penso sia normale questo
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 01 Dicembre 2016, 18:11:21
Citazione di: zody il 01 Dicembre 2016, 08:40:32
cosi' si evitano di aprire post uguali o doppioni...

:ok:

Citazione di: zody il 01 Dicembre 2016, 13:25:22
considera che sono abituato al 3tb, guidando la 400 mi sono trovato totalmente disorientato... penso sia normale questo
le KTM sono molto agili di ciclistica e non c'è paragone con un 3TB da 170kg
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: zody il 04 Marzo 2017, 16:50:31
Citazione di: Cunningham il 01 Dicembre 2016, 18:11:21
:ok:
le KTM sono molto agili di ciclistica e non c'è paragone con un 3TB da 170kg
ah vabbe' ma ci sono solamente 60 kg  :rishock: :rishock: :rishock: di differenza... che saranno mai...  ::)
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 27 Gennaio 2018, 20:08:48
Citazione di: zody il 19 Novembre 2016, 22:02:57
Andrèèèèè c'hai preso col mio dubbio... che poeta che sei  magrebtzx magrebtzx

Castìììì ho lo stesso tarlo che avevi tu... mi sto documentando parecchio sulle 450 pre 2007...
come ti stai trovando? che mi consigli?
Fare certi percorsi col 3tb per me non e' fattibile per via del peso  "sbemm" "sbemm"
Ottima moto per l'enduro anche impegnativo,io a suo tempo alla fine presi un beta 400 ma aveva lo sterro motore del k400
E era indistruttibile,arrampica  dove vuoi.
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cunningham il 29 Gennaio 2018, 19:23:36
Citazione di: castiglio il 27 Gennaio 2018, 20:08:48
Ottima moto per l'enduro anche impegnativo,io a suo tempo alla fine presi un beta 400 ma aveva lo sterro motore del k400
E era indistruttibile,arrampica  dove vuoi.
tu che ci fai qui  :dubbio:

#friends# #friends# #friends#
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 29 Gennaio 2018, 19:59:13
Citazione di: Cunningham il 29 Gennaio 2018, 19:23:36
tu che ci fai qui  :dubbio:

#friends# #friends# #friends#
:ciapet: #friends#
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 01 Febbraio 2018, 00:07:21
se non altro almeno sembra che CastiFerociglio abbia smesso de scrive con la tavoletta del wc............. øpaperinoø

era na cosa assurda,co quà tavoletta pronunciava interi ragionamenti indecifrabili..... :acci: :acci: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: castiglio il 01 Febbraio 2018, 18:29:04
No no. Sempre tavoletta e' e pure col vetro incrinato prrrrrrrr
Titolo: Re:ktm 400 del 2001
Inserito da: Cular il 05 Febbraio 2018, 10:51:58
Citazione di: castiglio il 01 Febbraio 2018, 18:29:04
No no. Sempre tavoletta e' e pure col vetro incrinato prrrrrrrr
che ferocione intavolettato che sei............. :acci: "sbemm" øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø