News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Consumi eccessivi

Aperto da mardes, 24 Ottobre 2011, 15:07:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mardes

Ciao a tutti,
la mia 3tb fa circa 11 al litro... mi sa che sono un po' pochi, no? Poi mi sembra che irradi un po' troppo calore. Carburazione grassa?

Lorivo90

Ammazza 11??
normalmente mi verrebbe da dire di ricontrollare lo stato del filtro aria e la pulizia del carburatore...ma mi sembra che i consumi siano un pò troppo alti..in genere nel caso di filtro e carburatore sporchi i consumi si alzano, ma non di molto..
Non saprei davvero.. però continuo a seguire con interesse la discussione
XT600 2KF 1989

cico

Ciao ,io mi lamento ke fa i 17/18  km a litro!!! (nn vado di certo  a passo di tartaruga  :akrd:) il mio e' un 3tb di 21 anni quasi.(premetto che perde anke un po di benza dal tubicino del carburatore)...FORSE hai sbagliato a calcolare i consumi.....salut

mardes

Citazione di: cico il 24 Ottobre 2011, 15:47:12
Ciao ,io mi lamento ke fa i 17/18  km a litro!!! (nn vado di certo  a passo di tartaruga  :akrd:) il mio e' un 3tb di 21 anni quasi.(premetto che perde anke un po di benza dal tubicino del carburatore)...FORSE hai sbagliato a calcolare i consumi.....salut
Guarda pensavo (speravo) di aver sbagliato, però ne sono abbastanza certo. La moto è stata ferma un anno circa e la sto usando da circa un mese. Comunque prima di fermarla feci pulire i carburatori e il filtro dell'aria al meccanico. Inoltre i collettori di aspirazione sono stati cambiati.

Axan

Ciao..
Ho lo stesso identico problema 11 km a litro!!   ;:juha;:
avevo smontato pulito e rimontato il carburatore, nonchè sostituito il filtro dell'aria.
i primi tempi la motopartiva a freddo....ma una volta riscaldata, se spenta non si accendeva più...adesso il problema è passato da solo, ma noto sempre una gocciolina sotto il carburatore(in corrispondenza di una di quelle pippettine che sporgono di sotto)
Fin qui tutto bene, ma mi consuma come un SUV !!....quindi mi accodo..
32-34 km con 5 euro..ne sono sicuro perche ho azzareto il contachilometri più di una volta da secco a secco !!!
GRAZIE

mardes

Citazione di: Axan il 25 Ottobre 2011, 10:31:49
Ciao..
Ho lo stesso identico problema 11 km a litro!!   ;:juha;:
avevo smontato pulito e rimontato il carburatore, nonchè sostituito il filtro dell'aria.
i primi tempi la motopartiva a freddo....ma una volta riscaldata, se spenta non si accendeva più...adesso il problema è passato da solo, ma noto sempre una gocciolina sotto il carburatore(in corrispondenza di una di quelle pippettine che sporgono di sotto)
Fin qui tutto bene, ma mi consuma come un SUV !!....quindi mi accodo..
32-34 km con 5 euro..ne sono sicuro perche ho azzareto il contachilometri più di una volta da secco a secco !!!
GRAZIE

guarda la gocciolina a terra penso sia normale. Ma tu che moto hai? 3tb?

zody

allora ragazzi... da possessore di 3tb del 91 che prima della revisione del carburatore consumava un po' tanto...
vi posso dire che ho messo mani al carburatore prima della stagione estiva perche' la moto mi andava un po' troppo male per i miei gusti.
prima della revisione dei carburatori... effettivamente mi faceva sicuramente meno di 14 al litro... mi pare addirittura 11 o 10 al litro.

che ho fatto? mi sono armato di tanta pasienza... ma taaaaanta... ed ho messo mai al carburatore.

ho iniziato a togliere serbatoio... sella eccetera eccetera... ho tirato giu' i carburatori... li ho smontati pezzo per pezzo... ho sostituito i vari o-ring, spillo, sede spillo, guarnizione vaschetta, altra guarnizione sopra (che non ricordo come si chiama), ho anche sostituito i collettori aspirazione perche' scollati, ho sostituito un collettore che va dal carburatore al filtro aria perche' staccandolo l'ho rotto, poi filtro aria nuovo...
carburatore lavato con benzina in tutti i suoi buchetti soffiati col compressore...
rimontato tutto... e sono arrivato a fare 27 km con un litro facendoci sciacca-palermo.
comunque la media dei consumi urbana si attesta intorno ai 20 km al litro.
ho pure aperto una discussione quando ho revisionato il carburatore.
XT 600 3TB '91...

mardes

Citazione di: zody il 28 Ottobre 2011, 00:11:10
allora ragazzi... da possessore di 3tb del 91 che prima della revisione del carburatore consumava un po' tanto...
vi posso dire che ho messo mani al carburatore prima della stagione estiva perche' la moto mi andava un po' troppo male per i miei gusti.
prima della revisione dei carburatori... effettivamente mi faceva sicuramente meno di 14 al litro... mi pare addirittura 11 o 10 al litro.

che ho fatto? mi sono armato di tanta pasienza... ma taaaaanta... ed ho messo mai al carburatore.

ho iniziato a togliere serbatoio... sella eccetera eccetera... ho tirato giu' i carburatori... li ho smontati pezzo per pezzo... ho sostituito i vari o-ring, spillo, sede spillo, guarnizione vaschetta, altra guarnizione sopra (che non ricordo come si chiama), ho anche sostituito i collettori aspirazione perche' scollati, ho sostituito un collettore che va dal carburatore al filtro aria perche' staccandolo l'ho rotto, poi filtro aria nuovo...
carburatore lavato con benzina in tutti i suoi buchetti soffiati col compressore...
rimontato tutto... e sono arrivato a fare 27 km con un litro facendoci sciacca-palermo.
comunque la media dei consumi urbana si attesta intorno ai 20 km al litro.
ho pure aperto una discussione quando ho revisionato il carburatore.

ti ringrazio. A quanto pare non ci sono alternative, conviene fare come hai fatto tu che hai pulito direttamente tutto. Io pensavo di andare per tentativi cominciando con il filtro dell'aria. Invece farò come hai detto tu.

Nik74

Citazione di: mardes il 24 Ottobre 2011, 15:07:51
Ciao a tutti,
la mia 3tb fa circa 11 al litro... mi sa che sono un po' pochi, no? Poi mi sembra che irradi un po' troppo calore. Carburazione grassa?
:zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sei sicuro?Dovresti essere sui a 20/25 al litro!Non penso (ma magari mi sbaglio)che questa differenza possa dipendere da una "semplice" pulizia.
Comunque sono curioso.Facci sapere ma magari non con 5 ma con 10 ¤.
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

zody

Citazione di: mardes il 03 Novembre 2011, 09:59:03
ti ringrazio. A quanto pare non ci sono alternative, conviene fare come hai fatto tu che hai pulito direttamente tutto. Io pensavo di andare per tentativi cominciando con il filtro dell'aria. Invece farò come hai detto tu.
il principio dello smontarlo tutto e' quello di risolvere il problema alla base, nel senso che metti mai al carburatore e sai che lo hai revisionato completamente, hai sostituito cio' che potrebbe essere eccessivamente  usurato e lo hai pulito completamente. e non ci pensi piu'.
ad esempio quando ho revisionato il mio, ho rotto uno dei collettori in gomma che collegano il filtro aria. c'e' chi mi ha suggerito di incollarlo, sistemarlo, eccetera eccetera, io l'ho acquistato nuovo ed ho eliminato il problema alla base, nel senso che non devo piu' preoccuparmi di quel collettore rotto che nuovo ho pagato 45 euro  :incx:
sicuramente ho speso un po' piu' di soldi, ma dopo 20 anni se li merita tutti i soldi spesi.
XT 600 3TB '91...

ghostrider (vinter)

Citazione di: zody il 28 Ottobre 2011, 00:11:10
allora ragazzi... da possessore di 3tb del 91 che prima della revisione del carburatore consumava un po' tanto...
vi posso dire che ho messo mani al carburatore prima della stagione estiva perche' la moto mi andava un po' troppo male per i miei gusti.
prima della revisione dei carburatori... effettivamente mi faceva sicuramente meno di 14 al litro... mi pare addirittura 11 o 10 al litro.

che ho fatto? mi sono armato di tanta pasienza... ma taaaaanta... ed ho messo mai al carburatore.

ho iniziato a togliere serbatoio... sella eccetera eccetera... ho tirato giu' i carburatori... li ho smontati pezzo per pezzo... ho sostituito i vari o-ring, spillo, sede spillo, guarnizione vaschetta, altra guarnizione sopra (che non ricordo come si chiama), ho anche sostituito i collettori aspirazione perche' scollati, ho sostituito un collettore che va dal carburatore al filtro aria perche' staccandolo l'ho rotto, poi filtro aria nuovo...
carburatore lavato con benzina in tutti i suoi buchetti soffiati col compressore...
rimontato tutto... e sono arrivato a fare 27 km con un litro facendoci sciacca-palermo.
comunque la media dei consumi urbana si attesta intorno ai 20 km al litro.
ho pure aperto una discussione quando ho revisionato il carburatore.

Ottimo lavoro!! :ok: hai ricarburato?? Dovrei farlo anche io.. ::)
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

zody

Citazione di: ghostrider (vinter) il 03 Novembre 2011, 16:03:05
Ottimo lavoro!! :ok: hai ricarburato?? Dovrei farlo anche io.. ::)
Grazie Ghostrider,
non ho ricarburato, ho lasciato tutto originale per come era da manuale. filtro originale, marmitta originale (anche se e' bucata e devo smontarla e saldarla).
XT 600 3TB '91...

ghostrider (vinter)

Citazione di: zody il 03 Novembre 2011, 18:39:43
Grazie Ghostrider,
non ho ricarburato, ho lasciato tutto originale per come era da manuale. filtro originale, marmitta originale (anche se e' bucata e devo smontarla e saldarla).


Quindi anche smontando tutto non c'è bisogno di ricarburare?!  clap
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gus

provate ad intervenire sulla vite che regola l'apertura del secondario, ritardatela, i consumi scenderanno. Potrebbero calare le prestazioni in risposta gas però... dovete fare delle prove.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ghostrider (vinter)

Citazione di: gus il 03 Novembre 2011, 21:11:57
provate ad intervenire sulla vite che regola l'apertura del secondario, ritardatela, i consumi scenderanno. Potrebbero calare le prestazioni in risposta gas però... dovete fare delle prove.

Ottima dritta! Grazie Gus!  :ok:

ma per smontare va bene il cacciavite standard?? :dubbio:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gus

Non serve smontare il carb, basta arrivarci levando quel che serve (non conosco il 3TB) e regolare il meccanismo con la vite


CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ghostrider (vinter)

Citazione di: gus il 03 Novembre 2011, 21:21:53
Non serve smontare il carb, basta arrivarci levando quel che serve (non conosco il 3TB) e regolare il meccanismo con la vite





Capisco! Sarebbe la vite della gigliottina! Stasera lo smonto dalla moto!
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gus

#17
NON DEVI SMONTARE IL CARBURATORE! Fai così: sgombri il campo ed hai il carburatore a vista. Giri il gas e vedi che si muove il meccanismo del primario, e tra i due corpi vedi che si alza una leva che aprirà il secondario. L'azione di questa leva la gestisci regolando la vite in questione. (se non ho sbagliato qualcosa)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

zody

Citazione di: ghostrider (vinter) il 03 Novembre 2011, 20:38:27
Quindi anche smontando tutto non c'è bisogno di ricarburare?!  clap

le regolazioni sono in base alle tacche che ci sono nei vari spilli/getti, io non le ho spostate. Poi l'unica regolazione che ho fatto come da manuale e' stata non ricordo se si chiama vite pilota, mi pare fosse un giro e mezzo... non ricordo. l'apertura del secondario e' pure ritardata rispetto al primario.
XT 600 3TB '91...

sergioxt600sicilia

ghostrider, come ti diceva gus non devi smontare il carburatore, fai tutto in pochi secondi. Accelera tutto a moto spenta e guardando il carburatore dal lato destro della moto vedrai scendere il meccanismo e la vite di regolazione si metterà dritta. Puoi stringerla con le mani se il motore è freddo...io l'ho fatto molte volte e non solo nella mia moto. Ci metti un attimo. Guarda se è regolata ancora di fabbrica o anticipata o ritardata...non so se ad occhio ci sai fare caso, tranne che non l'hai mai vista prima. Cmq ti consiglio di svitarla un giro completo e vedere i consumi e la differenza nell'erogazione (vedi quando si apre il secondario in relazione all'escursione del gas). Di più di un giro non ti consiglio di svitarla, prova con un giro, poi al limite un altro mezzo o poco più...a seconda dei cambiamenti. Io nella mia l'ho anticipata (e non ritardata) di 2 giri completi, ed i consumi se sono variati...sono variati di pochissimo. Mi sembra che tu con la tua hai una guida tranquilla rispetto a me...prova così e vedi un pò.

mardes

Non so se è correlato al problema dei consumi... ma ho trovato olio nella cassa del filtro aria. Da che dipende?

sergioxt600sicilia

Citazione di: mardes il 04 Novembre 2011, 15:28:22
Non so se è correlato al problema dei consumi... ma ho trovato olio nella cassa del filtro aria. Da che dipende?

quando c'è troppo olio motore lo scarica lì, nella cassa filtro aria. Da quest'ultima parte un tubicino che scarica a terra, il quale dovrebbe essere però tappato per ovvi motivi, dovresti svuotarlo tu stesso per scaricare l'olio in eccesso che è sceso dalla cassa filtro lungo il tubo. Non c'entra con i consumi.

mardes

Citazione di: SergioXt600Sicilia il 04 Novembre 2011, 15:41:35
quando c'è troppo olio motore lo scarica lì, nella cassa filtro aria. Da quest'ultima parte un tubicino che scarica a terra, il quale dovrebbe essere però tappato per ovvi motivi, dovresti svuotarlo tu stesso per scaricare l'olio in eccesso che è sceso dalla cassa filtro lungo il tubo. Non c'entra con i consumi.

Ah ok, perfetto. Ho "spurgato" il tubicino che ovviamente era pieno.
Per quanto riguarda i consumi, controllerò se è la vite di cui sopra a causarne l'aumento. La moto non ce l'ho da molto e per quello che ne so io il proprietario precedente potrebbe aver anticipato l'apertura del secondo carburatore. Però istintivamente mi viene da escludere questa eventualità perché la moto non è particolarmente scattante. In ogni caso vi farò sapere.

sergioxt600sicilia

#23
Si ma considera che se fa 11 al litro non penso proprio che è per la vite del secondario...è troppo poco. Io con la mia xt faccio 15 al litro solo se vado a manetta tutto il tempo, ed ho secondario anticipato, scarico racing libero, collettori scarico limati, snorkel tolto, e mettiamoci pure che devo avere il filtro aria sporco!
Almeno 15 km al litro te li deve fare, se hai scarico originale e tutto in ordine, e non esageri troppo col gas, dovresti poter arrivare anche ai 20-22 al litro, considerando un'andatura normale-tranquilla, e non usando la moto per consumare il meno possibile (la moto è moto, altrimenti secondo me uno si prende una bicicletta se deve camminare in folle nelle discese e roba del genere #risatona#)
Cmq tornando seri, ti consiglio di procedere per ordine: assicurati nuovamente che il carburatore sia pulito e ben regolato, non ci sia benzina vecchia stagnante, i filtri siano puliti, fra cui il filtro aria, candela buona e dopo di che deve fare almeno 15 al litro, poi non so che stile di guida hai e se la moto è tutta originale.

mardes

Citazione di: SergioXt600Sicilia il 04 Novembre 2011, 16:26:47
Si ma considera che se fa 11 al litro non penso proprio che è per la vite del secondario...è troppo poco. Io con la mia xt faccio 15 al litro solo se vado a manetta tutto il tempo, ed ho secondario anticipato, scarico racing libero, collettori scarico limati, snorkel tolto, e mettiamoci pure che devo avere il filtro aria sporco!
Almeno 15 km al litro te li deve fare, se hai scarico originale e tutto in ordine, e non esageri troppo col gas, dovresti poter arrivare anche ai 20-22 al litro, considerando un'andatura normale-tranquilla, e non usando la moto per consumare il meno possibile (la moto è moto, altrimenti secondo me uno si prende una bicicletta se deve camminare in folle nelle discese e roba del genere #risatona#)
Cmq tornando seri, ti consiglio di procedere per ordine: assicurati nuovamente che il carburatore sia pulito e ben regolato, non ci sia benzina vecchia stagnante, i filtri siano puliti, fra cui il filtro aria, candela buona e dopo di che deve fare almeno 15 al litro, poi non so che stile di guida hai e se la moto è tutta originale.

Guarda, come stile di guida penso di essere nella media. Nelle ultime settimane però sto andando piano proprio per i consumi. Comunque grazie a te e a tutti per i consigli. Nei prossimi giorni farò questo check generale e vi farò sapere.

sergioxt600sicilia

Citazione di: mardes il 04 Novembre 2011, 16:40:35
Guarda, come stile di guida penso di essere nella media. Nelle ultime settimane però sto andando piano proprio per i consumi. Comunque grazie a te e a tutti per i consigli. Nei prossimi giorni farò questo check generale e vi farò sapere.
:ok: ok tienici informati

ghostrider (vinter)

@ Zody, Gus, Sergio

Va bene, ma visto che è da tempo che non lo pulisco pensavo di dargli una pulitina..

DEVO per forza smontarlo tutto o lo immergo semplicemente nella benzina e gli do una pulitina con uno spazzolino?? :dubbio:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

zody

Citazione di: ghostrider (vinter) il 05 Novembre 2011, 13:13:14
@ Zody, Gus, Sergio

Va bene, ma visto che è da tempo che non lo pulisco pensavo di dargli una pulitina..

DEVO per forza smontarlo tutto o lo immergo semplicemente nella benzina e gli do una pulitina con uno spazzolino?? :dubbio:
:dubbio: non capisco... lo smonti? lo vuoi solo pulire esternamente?  :dubbio:
se lo togli dalla sua sede (e sarebbe tra i collettori aspirazione e i collettori del filtro aria), io ti dico di smontarlo tutto e revisionarlo.
pulirlo esternamente da montato non e' che risolvi  niente... sempre secondo me...

poi ti chiedo: come lo immergi nella benzina? lo devi per forza di cose smontare dalla sua sede. e se lo devi togliere... tanto vale aprirlo.
io le difficolta' che ho avuto nello smontare il carburatore, per renderti l'idea, sono state solo nel toglierlo dalla sua sede e dopo averlo revisionato, qualche problemino a rimetterlo a posto.

poi per aprire il carburatore in se' non ci vuole un gran che'... basta smontare i pezzi ed usare delle vaschette per mettere assieme cio' che va' montato assieme.
poi giustamente dovresti avere gli "eventuali" ricambi se servono.

XT 600 3TB '91...

gus

Se vuoi o lo devi togliere dalla moto, fai come dice Zody, pulirlo all'esterno non serve a niente ;)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ghostrider (vinter)

Ottimo! Allora prima di smontarlo almeno mi procuro le guarnizioni nuove!!  ::)
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

zody

Citazione di: ghostrider (vinter) il 06 Novembre 2011, 13:51:13
Ottimo! Allora prima di smontarlo almeno mi procuro le guarnizioni nuove!!  ::)
:mvv: :mvv:
XT 600 3TB '91...

dag

Esiste un kit completo di guarnizioni e quant'altro andrebbe sostituito in occasioni del genere?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

zody

Citazione di: dag il 06 Novembre 2011, 21:32:47
Esiste un kit completo di guarnizioni e quant'altro andrebbe sostituito in occasioni del genere?
Per il 3tb si, quello che ho preso io ed e' costato mi pare 15 euro.

per il 4pt non so rispondere
XT 600 3TB '91...

sergioxt600sicilia

Citazione di: zody il 07 Novembre 2011, 14:23:18
Per il 3tb si, quello che ho preso io ed e' costato mi pare 15 euro.

per il 4pt non so rispondere

i carbuuratori sono uguali, quello del 3tb e quello del 4pt.

ghostrider (vinter)

Citazione di: zody il 07 Novembre 2011, 14:23:18
Per il 3tb si, quello che ho preso io ed e' costato mi pare 15 euro.

per il 4pt non so rispondere

alla yamaha? :rishock:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.