News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Disco freno posteriore 2kf

Aperto da Filzi, 17 Febbraio 2019, 17:50:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Filzi

Ho preso il disco nuovo per il freno posteriore del 2kf, domanda stupida...
...nel montarlo c'è un senso di rotazione da seguire o è indifferente?  :dubbio:

Marchinovis

Mi verrebbe da dire molto ... pero' sono buono stasera e ti faccio trovare la risposta da solo con un altra domanda: hai visto che i fori del disco seguono tutti un verso? ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Di solito una freccina ce la mettono sul disco. Hai guardato bene che non ci sia.

Comunque il senso dei fori un'idea te la da come dice il buon Marchino.

ferrovecchio

La faccia in foto va verso il mozzo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Filzi

Ok, scusate la stupidità della domanda...
...il dubbio mi è venuto perchè guardando la disposizione sul manuale di officina le scritte sul disco rimangono verso il mozzo, come giustamente dice Ferro, e la cosa mi sembrava strana...  :acci:

Filzi

...riflettendo su quello che ha scritto Marchinovis mi sembra di capire che la disposizione dei fori di raffreddamento sia fatta in modo da scaricare nel modo migliore possibile la forza di serraggio della pinza verso il mozzo, come indicato dalle frecce rosse, giusto?

meritene

#6
Citazione di: ferrovecchio il 18 Febbraio 2019, 07:42:02
La faccia in foto va verso il mozzo.

Chiedo...vista la mia ignoranza: montando il disco con l'orientamento dei fori al contrario ne viene penalizzata (sensibilmente) l'efficacia in frenata?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

A lume di naso non direi, la differenza più grande la avvertiresti tra un disco forato e uno non.
Avresti invece certamente una maggiore penalizzazione nello smaltimento dell'acqua in caso di pioggia, che col disco al contrario avverrebbe in maniera non ottimale.
Mille misure un solo taglio

Billy

Leggiti questo articolo, breve ma ben fatto, così ti fai un'idea più chiara del perchè dei fori sui dischi:

https://www.insella.it/news/tecnica-della-moto-perche-i-dischi-freni-sono-forati-139710

E' il primo che ho trovato, ma immagino che se cerchi bene trovi il mondo su questo argomento.

Mille misure un solo taglio

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Citazione di: Filzi il 18 Febbraio 2019, 08:41:24
...riflettendo su quello che ha scritto Marchinovis mi sembra di capire che la disposizione dei fori di raffreddamento sia fatta in modo da scaricare nel modo migliore possibile la forza di serraggio della pinza verso il mozzo, come indicato dalle frecce rosse, giusto?
Giusto! clap
Ps: se osservi bene la pagina del manuale postata da Te il disco è messo esattamente cosi'!!! 8)
@Meritene: il tuo problema relativo alla frenata NON risiede nel verso del disco! :nonsi:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

...e poi pure esteticamente.... che schifo sarebbe con i fori al contrario!

:riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 07:04:38
Giusto! clap
Ps: se osservi bene la pagina del manuale postata da Te il disco è messo esattamente cosi'!!! 8)
@Meritene: il tuo problema relativo alla frenata NON risiede nel verso del disco! :nonsi:

Grazie!!!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Trespolo

Citazione di: ferrovecchio il 19 Febbraio 2019, 08:15:59
...e poi pure esteticamente.... che schifo sarebbe con i fori al contrario!

:riez:

Questa è la cosa più importante, tutto il resto sono chiacchiere da bar!  :ok:

Marchinovis

Citazione di: Trespolo il 19 Febbraio 2019, 09:53:00
Questa è la cosa più importante, tutto il resto sono chiacchiere da bar!  :ok:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Filzi

Citazione di: Trespolo il 19 Febbraio 2019, 09:53:00
Questa è la cosa più importante, tutto il resto sono chiacchiere da bar!  :ok:
Giusto!  :riez:

Filzi

Grazie delle delucidazioni!  :ok:

Ho ancora un dubbio... normalmente uso il frenafiletti a resistenza media (Loctite 243 in foto).
Va bene anche per stringere il disco o è meglio usare quello a resistenza elevata? (che non ho e quindi dovrei acquistare)  :dubbio:

Marchinovis

Se usi i bulloncini originali hanno già (se ricordo bene) del frena filetti permanente e non necessita di rimetterlo.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Filzi

Citazione di: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 15:51:16
Se usi i bulloncini originali hanno già (se ricordo bene) del frena filetti permanente e non necessita di rimetterlo.

Si in effetti i bulloncini hanno già del frenafiletti sopra, pensavo che una goccia andasse ridata comunque...

Marchinovis

Stretti bene a mano non ti daranno problemi ma se vuoi stare più tranquillo guarda sul manuale il carico necessario e vai di dinamometrica! ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

Mai usato. Manco sull'Africa.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

ci sono tante seghe sui freni...un po come quelli a margherita che sulle nostre non servono a un caXXo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

Citazione di: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 19:24:12
ci sono tante seghe sui freni...un po come quelli a margherita che sulle nostre non servono a un caXXo


...invece sulle altre....
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Filzi

Citazione di: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 18:44:49
Stretti bene a mano non ti daranno problemi ma se vuoi stare più tranquillo guarda sul manuale il carico necessario e vai di dinamometrica! ;)

Rimontati stasera usando la chiave dinamometrica piccola a circa 10 Nm come indicato sul manuale  :ok:
Una goccina di frenafiletti l'ho messa perchè riguardando i bulloncini mi sembrava che di quello originale ce ne fosse rimasto poco

Filzi

Citazione di: ferrovecchio il 19 Febbraio 2019, 19:21:41
Mai usato. Manco sull'Africa.

Probabilmente è superfluo, ma così mi sento più tranquillo  -ninzo'-

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Billy

Un goccio di frenafiletti non guasta mai (ma solo un goccio....), ma in questo caso bastava tranquillamente quello medio
Mille misure un solo taglio