News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pirelli MT 21

Aperto da suse, 19 Ottobre 2005, 01:23:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

suse

Le ho montate oggi..e c'ho già fatto il volo.. caXXo.. #hammer#
comunque niente di grave..il grave è che sono caduto a 20km/h sul san pietrino e scivolando mi sono piantato in una fontanella di cemento con conseguente piegatura del disco freno anteriore. :cry: :cry:
neanche uno sgraffio ai fianchetti o al serbatoio..almeno questi si son salvati..c'ha pensato la mia gamba a proteggerli..

Comunque per quel poco che ho provato sull'asfalto si derapa alla grande.. sullo sterrato attacca di brutto.
Ma la cosa impressionante è la direzionalità della ruota anteriore..è quintuplicata..

Quando si curva sul bitume sembra che la moto scenda uno scalino ma  tengono..basta non aver paura.

Prima montavo MT 90..che se avevo anche oggi forse non cadevo..
Però con ste gomme è tutta un altra cosa.

Sull'asfalto che dite fanno pena??
Perchè ogni tanto le vorrei usare anche li.. ::) ::) ::)
mi sembra che appena tocchi il freno anteriore davanti si pattina e basta..

sibellius

Nooo.... Devono prendere faccia i tasselli, si deve togliere la cera e devi farci la mano...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

bonaz75

Non te l'ha detto il gommista di farti una trentina di km con calma per togliere la cera e adattare i tasselli alla strada?  :picchi:

Ci credo che sei caduto!  :acci:

ivan64

Gli MT21 fanno schifino in off, sono accettabili solo su fondi duri, in compenso non sono male su bitume...chiaro che da nuovi sono saponette, facci almeno 500 km poi potrai piegare fino a toccare con le staffe....io conservo l'originale anteriore del ttr (mt21 appunto) e la monto d'estate, quando in off c'è troppo caldo e giro solo in strada...dura un casino e tiene bene.
Per l'off lascia perdere, vanno praticamente come una gomma stradale.
Bye!
FE450 - XT660Z

Gius3pp3

Citazione di: ivan64 il 19 Ottobre 2005, 08:50:59
Gli MT21 fanno schifino in off, sono accettabili solo su fondi duri, in compenso non sono male su bitume...chiaro che da nuovi sono saponette, facci almeno 500 km poi potrai piegare fino a toccare con le staffe....io conservo l'originale anteriore del ttr (mt21 appunto) e la monto d'estate, quando in off c'è troppo caldo e giro solo in strada...dura un casino e tiene bene.
Per l'off lascia perdere, vanno praticamente come una gomma stradale.
Bye!

Mi hai tolto le parole di bocca!! ne ho montata una al posteriore quest'estate, sicuramente divertenti in strada dove ripsetto alle Enduro competition 3 e alle skorpion pro, sono una favola! ma al primo sterrato come apri un pò senti degli sbandamenti incredibili al posteriore, per non parlare sul fango....mi è capitato due volte di ritrovarmi la ruota posteriore più avanti dell'anteriore.... :bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

ciano cadena

io le ho montate 15 giorni fa e devo dire che ce ne vogliono di chilometri prima di rodarle soprattutto i tasselli laterali dell'anteriore che sembra abbiano una pattina infinita.Per l'off non ho ancora provato sul fango,mentre sullo sterrato devo tenere le gomme abbastanza sgonfie per avere trazione.
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

lazzaro54

io le avevo montate sul TTE dopo le T63 e sinceramente preferivo queste ultime in off........ sugli sterrati con ghiaino la moto sembra galleggiare e sopratutto l'anteriore mancava di direzionalità.... oneste sul secco e disastrose col fango........ ripeto, le T63 mi sembravano meglio........
sul bitume invece andavano bene e sopratutto si consumavano poco.......
i
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

suse

Ok..ok la mia inesperienza sul tassello si è manifestata spudoratamente  :bttr:

e da quanto mi dite non sono un granchè ste gomme..a vederle però sono coreografiche..

4-VALVES

Io le monto da circa 1 anno e l'ipressione è questa: oneste su asfalto se non si è in 2, buone su sterrato duro, non all'altezza sul fango ma le ho provate pochissimo.
Il difetto più grave che ho riscontrato è che si consumano moltissimo sula zona centrale del posteriore diventando praticamente quadrate dopo poche centinaia di km.
Ovviamente appena montate sono scivolosissime per la ceratura come tutte le gomme nuove, se sopravvivi per i primi 50 km sei a posto  :riez:

Rakim

Citazione di: 4-VALVES il 19 Ottobre 2005, 22:10:29
Io le monto da circa 1 anno e l'ipressione è questa: oneste su asfalto se non si è in 2, buone su sterrato duro, non all'altezza sul fango ma le ho provate pochissimo.
Il difetto più grave che ho riscontrato è che si consumano moltissimo sula zona centrale del posteriore diventando praticamente quadrate dopo poche centinaia di km.
Ovviamente appena montate sono scivolosissime per la ceratura come tutte le gomme nuove, se sopravvivi per i primi 50 km sei a posto  :riez:

Ma perkè , in due ke fanno??
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

4-VALVES

Danno una sgradevolissima sensazione di instabilità in piega sul posteriore, come se la gomma fosse giù di pressione.
Forse sono i tasselli laterali che cedono e si deformano un po' per il peso, di preciso non lo so ma è veramente fastidioso. Questa estate mi sono fatto 700km con la mia ragazza + zaino da 25kg ed era al limite della guidabilità su strade come la via Aurelia.

Rakim

E in due sul basolato bagnato?  :confuso:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

4-VALVES

Citazione di: Rakim il 20 Ottobre 2005, 10:36:53
E in due sul basolato bagnato? :confuso:

Per fortuna c'è stato sempre il sole  :riez: :riez: :riez:

#111

scusate ragazzi ma visto che siamo in argomento.... io devo montare le gomme nuove sul mio ttr,voi cosa consigliate tenendo conto del fatto che i miei terreni off sono in prevalenza bosco e sentieri e che però x arrivarci mi tocca spararmi un bel 60-70 km di asfalto con relativo(si spera)ritorno? :riez:

suse


#111

gli mt70 sono quelli che ho su adesso ma non mi sembrano molto adatti,quando faccio terra asciutta vanno bene ma se è umido basta un po d'erba e non sto in piedi

Rakim

Un gradino sopra gli mt70 se ho ben capito stanno subito gli MT21.

i 70 sono ottimi per muoversi fluidamente su bitume, io ho usato la moto a mo' di scuter e ci ho fattto un po di off asciutto
e soprattutto kuando sono nuovi  reggono benino anche su pietre, ma sempre limitatamente.

Gli mt21 li provero' ma ho paura di trovarmi male in strada.
Vedremo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

#111

Citazione di: Rakim il 20 Ottobre 2005, 19:08:47
Un gradino sopra gli mt70 se ho ben capito stanno subito gli MT21.

i 70 sono ottimi per muoversi fluidamente su bitume, io ho usato la moto a mo' di scuter e ci ho fattto un po di off asciutto
e soprattutto kuando sono nuovi  reggono benino anche su pietre, ma sempre limitatamente.

Gli mt21 li provero' ma ho paura di trovarmi male in strada.
Vedremo
se li monti a breve e riesci fammi sapere :bye:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Che strano... ne parlavan tutti bene tanto da farle montare anche a me...
Sull'argomento non mi esprimo in quanto è il primo "treno di gomme" e l'XT la mia prima moto... ma sarà ke non ho punti di riferimento, ma io mi ci trovo bene... anche in off con fondi duri e pietraie ( il volo che ho fatto  barellaæl'ho attribuito più alla mia inesperienza e al canalone in cui mi c'ero ficcato, che alle gomme :drog: )


membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Pasquale Ametrano

Se volete fare off le MT21 sono più che oneste.Ovviamente sul fango e su fondi scivolosi non sono il massimo,ma se non si ha il cronometro al collo vanno più che bene.Non concordo con chi dice che"fanno schifo".
Allora riepilogando;il TTE fa schifo,e le MT21 pure.
Io ho entrambi.Le MT21 ce le avevo anche 2 anni fa,e benchè io ci abbia fatto pochissimo off durano una cifra e tengono da paura su bitume,e nelle discese di terra frenando la ruota si fermava senza problemi,e dal disegno anche se non sono aggressive come altre più professionali sono più che buone.
Il mio TTe ha fatto 50 mila KM,non consuma olio,non si rompe ancora nulla,sono sempre stato comodo,in OFF è pesante ma una volta fatta la mano è più che onesta...2 settimane fa sono andato sul fango pesante,un pò di fatica ok,ma c'era un ragazzetto con un cross e gomme certamente migliori delle mie e non mi sembrava andasse molto meglio di me.Lui non sarà stato Jeff Stanton ma nemmeno io sono Sala o Merriman.Ci mancherebbe...
Insomma,questo"fa schifo"è molto soggettivo.Se poi si deve denigrare ogni cosa che non sia un TTR o una cosa molto simile va bene,basta dirlo prima...uno evita di aprire l'argomento.Comunque per nulla affatto mi sento offeso visto che se volevo liberarmi della mia moto potevo farlo a buon mercato ma ho preferito di no.Un motivo ci sarà.

X Suse...vai tranquillo,appena le pulisci un pò ti divertirai parecchio,ma la"derapata"che hai notato dipendeva dalla patina della gomma nuova perchè le rallycross si incollano a terra anche quando i tasselli sono out.Anche sul fango vanno bene,basta che fai come me.Io vado piano,imparo e metto da parte,non sono troppo sicuro di me stesso ma nemmeno troppo insicuro,se posso accellerare accellero se non posso passo,se c'è un pezzo troppo hard non mi vergogno di mettere i piedi a terra e scendere dalla moto,se non me la sento cerco l'alternativa in attesa di tempi migliori,e non mi sento per nulla insoddisfatto.STEP BY STEP!Quando il TTE non mi basterà più passerò ad altro,per ora la strada è lunga.
Scusate qualche OT,concludo con una frase decisa;
MT 21 per me è una gomma TOTALE,che ti permette tutto senza eccellere in niente in particolare.Per l'uomo che non deve chiedere mai...

Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

4-VALVES

Citazione di: carchy74 il 20 Ottobre 2005, 21:20:27

Io ho entrambi.Le MT21 ce le avevo anche 2 anni fa,e benchè io ci abbia fatto pochissimo off durano una cifra e tengono da paura su bitume

Cosa intendi per "una cifra"?
Io ci ho fatto 150km e sul tassello centrale posteriore ho già superato la scalanatura in mezzo e hanno iniziato a consumarsi "a dente", disomogeneamente tra il bordo di attacco e di uscita del tassello.
Succede anche a te?

Pasquale Ametrano

Citazione di: 4-VALVES il 20 Ottobre 2005, 21:29:24
Cosa intendi per "una cifra"?
Io ci ho fatto 150km e sul tassello centrale posteriore ho già superato la scalanatura in mezzo e hanno iniziato a consumarsi "a dente", disomogeneamente tra il bordo di attacco e di uscita del tassello.
Succede anche a te?


No no vai tranquillo.Io le ho cambiate a 10 mila corca ma a 6-7 mila erano già quasi out,anche se la mescola andava ancora bene.L'unico consumo anomalo l'ho riscontrato con il tacchetto centrale anteriore;non me lo spiego.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

suse

AH per fortuna carchy..mi hai tranquillizzato..perchè la prima impressione è stata di avere due saponette.. :acci:..ora sono "a piedi"perchè fino a che non cambio il disco freno anteriore la moto è inutilizzabile..è piegatissimo  #hammer#

ivan64

Citazione di: carchy74 il 20 Ottobre 2005, 21:48:49
No no vai tranquillo.Io le ho cambiate a 10 mila corca ma a 6-7 mila erano già quasi out,anche se la mescola andava ancora bene.L'unico consumo anomalo l'ho riscontrato con il tacchetto centrale anteriore;non me lo spiego.

Confermo il consumo assurdo del davanti, uno alto e uno basso, veramente strano, oltretutto su bitume fa pure rumore (ora che è consumata).
Confermo anche che le mt21 in off fanno schifino....quando proverai gomme da off 'vere' ti renderai conto della differenza, veramente tantissima sul viscido (pietraie bagnate, erba....).
Bye!
FE450 - XT660Z

4-VALVES

A me l'anteriore ha ancora i pirolini dell'iniezione della mescola mentre il posteriore è andato giù di alemeno 2 o 3 mm... boh?? ?? ??

Pasquale Ametrano

Citazione di: ivan64 il 20 Ottobre 2005, 23:42:05
Confermo il consumo assurdo del davanti, uno alto e uno basso, veramente strano, oltretutto su bitume fa pure rumore (ora che è consumata).
Confermo anche che le mt21 in off fanno schifino....quando proverai gomme da off 'vere' ti renderai conto della differenza, veramente tantissima sul viscido (pietraie bagnate, erba....).
Bye!


Beh allora non c'è migliore occasione per imparare meglio...a parte che a me la guida sporca piace,poi quando sarà come dici tu,con gomme sicuramente più adatte all'uso e moto diciamo più semplice da guidare(semplice solo x alcuni punti ti vista magari)avrò avuto delle buone basi!
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

#111

ok ma allora io cosa compro mt21 o.... #hammer# #hammer# #hammer#

teoris

Ok su asfalto (ci faccio pieghe con le scarpe che toccano l'asfalto) e si difendono nell'off asciutto. Non mi piacciono molto sulle pietre.
Il fango (soprattutto se pesante) non è per nulla indicato, ma vale quanto ha detto Carchy74: se non hai fretta e tieni un passo 'turistico' ti puoi districare anche nel fango. Di certo fai più fatica che con gomme prettamente off, però si va lo stesso. E' chiaro che nelle salite ripide se c'è bagnato tendi a piantarti se non hai una buona rincorsa.
In ogni caso non dimenticare che la pressione influisce tantissimo sulla resa del pneumatico in off, specialmente sul fango. Sgonfiale come si deve se il fondo è brutto, e andranno un po' meglio.
Secondo me oneste.
Pare che un'ottima accoppiata di compromesso sia MT21 ant e T63 post.

Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Si anche a me l'anteriore s'è consumato così... ma subito dopo aver fatto la "faccia" la moto non ha avuto più l'effetto "vela"! Cosa che avevo con le sirac, che per quanto potevano essere indurite, rimangono pur sempre delle stradali e non tassellate!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

sibellius

Sono infatti i tasselli che modificano le turbolenze e riducono l'effetto.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

#111

ok allora vada x le mt21 :ok: una  ??? a tutti

ciano cadena

Beh già che ci siamo: a quante atm gonfiate le gomme sul bitume? Perche' a me il gommista mi ha detto di tenerle ant. 2.1 e post.2.4 mentre in off ant.1.6 e post. 1.4
??? ??? :bttr: :bttr:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Rakim

potrei sbalgiarmi...ma non acsoltate mai i gommisti  tengono semrep ad abbondare in aria.

Le mt70 una volt ame le hanno messe a 2.5

ma nake 2.1 lo trovo tanto .
Io tengo le mt70 a  1.9
ma mi sa ke le mt21 si possono tentere anke un po piu molle  che forse e' meglio ke toccano piu tassselli a terra
Mi confermate?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

4-VALVES

Io in strada mi trovo meglio con le gomme belle gonfie e il profilo bello bombato quindi le tengo a 2,3ant e 2,5 post. Penso sia un fattore personale di come uno se le sente.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :rishock: :rishock: :rishock: :rishock: :rishock:


ke io sappia: le mt21 1,5 su bitume e 1 per l'off... sia ant ke post!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!