News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Manutenzione e controlli al TT350

Aperto da Smemo, 10 Aprile 2006, 12:01:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Spieghi meglio cosa hai dovuto fare al cannotto? Hai lavorato sultelaio o sull'insieme perno-piastra?
magari qualche foto?
Non ti conveniva prendere anche la ruota del TTS e montavi l'avantreno pari pri?

Smemo

Citazione di: TTgreat! il 03 Ottobre 2006, 10:00:21
Spieghi meglio cosa hai dovuto fare al cannotto? Hai lavorato sultelaio o sull'insieme perno-piastra?
Mi sono procurato piastre e steli del TTS (Kayaba). Sotto la pressa con il tornitore, abbiamo estratto il cannotto del TTS dalla piastra e poi ho smontato il cannotto delle mie forche (si rompe inevitabilmente l'anellino di sicurezza). Essendo in acciaio ho preferito tenere questo.
Il tornitore mi ha barenato (allargato) il foro della piastra inferiore del TTS di circa 1,3 mm in modo da far entrare il cannotto del 350 e poi ha inserito un grano da 8mm per sicurezza che lo blocca alla piastra.
Serve poi una boccola per la piastra superiore, avendo questa il foro parecchio + largo. Ma forse già in origine ne monta una ?
Questa la dovremmo fare stasera ...

Citazione di: TTgreat! il 03 Ottobre 2006, 10:00:21
magari qualche foto?
Sicuramente ma non ho ancora avuto il tempo. Ho ancora tutto smontato e quindi penso di farle presto

Citazione di: TTgreat! il 03 Ottobre 2006, 10:00:21
Non ti conveniva prendere anche la ruota del TTS e montavi l'avantreno pari pri?
Non ho trovato tutto insieme. Ora aspetto che arrivi la pinza freno per fare una staffa e poi vediamo per la ruota.
Se poi c'è qualcuno che vuole fare uno scambio ... Io darei la mia ruota con la pinza freno (tubo in treccia) + boccola contakm + perno in cambio di una ruota TTS con perno

TTgreat!


Smemo

Ecco qualche foto dei miei alberi & co.

Come mai la parte di scarico è più scura di quella di aspirazione ? Fattori termici ?

Smemo

Queste invece del lavoro alla forca ...

TTgreat!

Ma quei piedini non sono di un TTS! Forse un TTE?

Smemo


Smemo

Aggiornamento
Acquistata la catena di distribuzione. E' una DID aperta del tipo "silenziosa".
Ora dovrei essere agevolato nella sostituzione, aprendo la vecchia e collegandola alla nuova. Per la chiusura ho visto che lo smagliacatena della bici, riesce a chiuderla, ma per la ribattitura, e quindi una maggiore sicurezza, come posso fare ?
Plesse, ho bisogno di questa info ....  magrebtzx

Ciao

Smemo

Mi rispondo da solo ...

Ieri sera in 35 minuti ho fatto il cambio della catena  ;D
Ora mi restano un paio di paraoli (albero volano e kickstarter) e la guarnizione del coperchio valvole.
Confermo che con lo smagliacatene della bici opportunamente modificato con una moletta, si fa egregiamente il lavoro.

Ciao

kuma

quando finisci però voglio provare la moto ok poi magari se ti va modifichiamo le mie forcelle :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

Smemo

Tranquillo Kuma, ho tariffe modiche e lavoro di notte ... Ti aspetto  >:D

Smemo

#46
Finalmente ieri notte dalle 22.00 alle 07.00 ho completato i lavori ed ora è ok.
Le forche Kayaba sono un altro pianeta ...
La catena di distribuzione nuova scorre liscia e senza + il rumoraccio di prima.
Mi manca solo il paraolio lato volano.
Cambiando la guarnizione del coperchio valvole, non vi è perdita d'olio lato sx.
Montando le forcelle Kayaba, l'angolo di sterzo non si sfrutta completamente in quanto la piastra delle forcelle superiore, viene in contatto con il serbatoio.
Ho eliminato completamente tutto il supporto fanale, contakm e blocchetto accensione, sfruttando unicamente i fori presenti sulle piastre sup. ed inf.
Il blocchetto accensione del 350 entra perfettamente nel foro della piastra.
Per adattare la mascherina all'attacco ricavabile dalla piastra inferiore, ci vuole un po di lavoro ma si può fare.
Appena posso vi posto qualche foto.
Cmq, ne vale la pena di fare tutto il lavoro.
Ciao.