News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

lavaggio della moto

Aperto da maz, 25 Giugno 2007, 09:25:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maz

Non faccio off o raramente è capitato ma la moto si sa si sporca lo stesso..
ho sempre fatto diciamo un lavaggio casalingo con secchio d acqua e spugna

se la porto da un autolavaggio posso usare l'idropulitrice dappertutto sulla moto o è meglio evitare il getto d acqua in alcune parti?
uso prima il getto con il sapone e poi risciacquo tutto? la carrozzeria non subisce danni con l'idro?

gillu

l'importante e che quando torni a casa le inssuffli aria compressa per eliminare l'acqua nascosta.....e poi di lubrificarla: vedi catena, leveraggi ecc....

ernest

#2
Puoi andare in autolavaggio ma stai attento quando lavi la testata: il motore deve essere freddo perchè se è caldo quando l' acqua finisce su di essa fa una fumata e la cosa non è buona perchè significa che c'è stato troppo sbalzo termico il quale è dannoso per la testata stessa. In alternativa se il motore è caldo dovresti usare acqua calda ma non te lo consiglio ugualmente poichè io l' ho fatto ed il risultato sulla mia moto è stato lo stesso di quello dell'acqua fredda:è uscito fumo dalla testata.

Fai tesoro di questi consigli: io ci ho sbattuto il muso, non farlo anche tu!   

Leonardo

Citazione di: ernest il 25 Giugno 2007, 10:18:38
Puoi andare in autolavaggio ma stai attento quando lavi la testata: il motore deve essere freddo perchè se è caldo quando l' acqua finisce su di essa fa una fumata e la cosa non è buona perchè significa che c'è stato troppo sbalzo termico il quale è dannoso per la testata stessa. In alternativa se il motore è caldo dovresti usare acqua calda ma non te lo consiglio ugualmente poichè io l' ho fatto ed il risultato sulla mia moto è stato lo stesso di quello dell'acqua fredda:è uscito fumo dalla testata.

Fai tesoro di questi consigli: io ci ho sbattuto il muso, non farlo anche tu!   

Con questo concetto in off non fai un guado perché l'acqua ti va sulla testa

and88

nn andare tipo sui cuscinetti cn l'idropulitrice, nn andare sul carburatore(direttamente) e sulle parti simili.. x le plastike attento a nn scorticare le grafike k sn fatte di  :cacc:
23/10/2011...ciao sic...

nux

#5
non farti spruzzare prodotti detergenti sul motore, ti squaglia le guarnizioni originali che sono in pasta, il motore sciaqqualo con la lancia ma da debita distanza....

Leonardo

Citazione di: nux il 25 Giugno 2007, 11:14:10
non farti spruzzare prodotti detergenti sul motore, ti squaglia le guarnizioni originali che sono in pasta, il motore sciaqualo con la lancia ma da debita distanza....

Guarnizioni originali in pasta?

E da quando?

nux

Leo alla mia 3tb e a quello del mio amico (che la prese nuova), le guarnizioni della termica erano in pasta nera...  -ninzo'-


TTgreat!

Citazione di: ernest il 25 Giugno 2007, 10:18:38
Puoi andare in autolavaggio ma stai attento quando lavi la testata: il motore deve essere freddo perchè se è caldo quando l' acqua finisce su di essa fa una fumata e la cosa non è buona perchè significa che c'è stato troppo sbalzo termico il quale è dannoso per la testata stessa. In alternativa se il motore è caldo dovresti usare acqua calda ma non te lo consiglio ugualmente poichè io l' ho fatto ed il risultato sulla mia moto è stato lo stesso di quello dell'acqua fredda:è uscito fumo dalla testata.

Fai tesoro di questi consigli: io ci ho sbattuto il muso, non farlo anche tu!   

Seee, ma allora avremmo dovuto spaccare decine di testate!! Sai quante volte col motore a 3000 gradi tutti noi abbiamo passato corsi d'acqua?

ernest

Citazione di: Leonardo il 25 Giugno 2007, 11:06:11
Con questo concetto in off non fai un guado perché l'acqua ti va sulla testa

Infatti io i guadi non li faccio, non credo che quando si facciano i guadi il motore si bagni completamente perchè mandare qualche schizzetto sul motore o bagnarlo completamente non sono proprio la stessa cosa...
Con questo concetto non dovrei neanche andare in moto quando piove però purtroppo qualche volta ho dovuto farlo

ernest

#10
Citazione di: TTgreat! il 25 Giugno 2007, 13:28:33
Seee, ma allora avremmo dovuto spaccare decine di testate!! Sai quante volte col motore a 3000 gradi tutti noi abbiamo passato corsi d'acqua?

Questo generalmente non succede: non credere però che questo tipo di trattamento faccia bene al motore...

Non voglio assolutamente fare il saccente: Ho semplicemente detto sopra che il motore della mia xt, quando gli ho gettato acqua sulla testata ha incominciato a fare fumo, non so se questo sia un buon segno o meno e questa esperienza mi ha portato a dare questo consiglio con la speranza che sia giusto

martello

le parti più a rischio sono,l'impianto elettrico,i cuscinetti di sterzo,i cuscinetti delle ruote e le articolazioni del forcellone.

and88

è l'acqua ke evapora molto velocemente...

bene nn gli fa..xke il metallo dilatato dal caldo subisce un raffreddamente con conseguente ritorno alle ''dimensioni'' originali(da freddo)...
23/10/2011...ciao sic...

ernest

Citazione di: and88 il 25 Giugno 2007, 23:50:08
è l'acqua ke evapora molto velocemente...

bene nn gli fa..xke il metallo dilatato dal caldo subisce un raffreddamente con conseguente ritorno alle ''dimensioni'' originali(da freddo)...

Ohhhhh... finalmente uno che mi capisce e che la pensa come me! Grazie and! #friends#

and88

xo i guadi li faccio lo stesso  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: senza pensarci 2 volte  :bttr:
23/10/2011...ciao sic...

Leonardo

Citazione di: ernest il 26 Giugno 2007, 11:30:54
Ohhhhh... finalmente uno che mi capisce e che la pensa come me! Grazie and! #friends#

SE COSI' FOSSE, SUI LIBRETTI USO E MANUTENZIONE CI SAREBBE SCRITTO A CARATTERI CUBITALI, CHE SI SCONSIGLIA DI USARE LA MOTO PER IMPIEGHI FUORISTRADA.


nux

per me dipende da che cosa voi intendete per guado...
ovvero se passate un fiume o un torrente dove la moto prende schizzi e pure il motore e per farlo ci impiegate meno di 1 minuto non credo che si possono verificare problemi...
ma se vi avventurate a guadare il mississipi andando a 2 all'ora ed immergendo la moto rovente fino al serbatoio nell'acqua, con il completo raffreddamento del motre..... allora la cosa è diversa....
per me 2 schizzi presi dal motore in un guado a manetta non è la stessa cosa di immergere un motore rovente nell'acqua....  dove a motore acceso si verificano due diversi livelli di temperatura della termica, quella interna che rimane calda e quella esterna che si raffredda e cmq quanti guadi si possono fare di questi livelli all'anno?   per cui, lavare la moto si ma a motore caldo, evitare di andare a raffreddarlo appositamente con la lancia, io gliela do una mezza passata con la lancia, ma se esce vapore vuol dire che il motore è bello caldo e quindi mi faccio prima il resto della moto e poi passo al motore...  che intanto si sarà intiepidito un pò.

and88

si ma se vedi un guado un po profondo ke fa nn passi?  :dubbio: io si  :riez: :bttr:
23/10/2011...ciao sic...

Alekosd

Riporterei la discussione al topic originale, che mi pareva più insidioso di quel che sembra.  doc

Il lavaggio è fatto con acqua a getto, motore caldo o freddo, sto getto che fà? mi svernicia se è caldo il motore? è meglio tenerlo acceso mentre lavo? il carburatore? gli posso dare addosso? e i cerchi? Sotto al forcellone, con tutte le articolazione della sospensione come ci vado?

so curioso di sentire pareri a riguardo.

I guadi però li faccio, stikaizz! :bttr:

nux

vai pure con la lancia, ma non puntarla da vicino che la pressione è forte, e non utilizzare direttamente sul motore i super detergenti che tengono al lavaggio....  tanto il motore se propio lo vuoi lucidare, lo puoi fare con calma con uno straccetto e un po di scianteclear al massimo, ma stando lontano dalle guarnizioni...

megatiker75

Citazione di: and88 il 25 Giugno 2007, 11:10:09
x le plastike attento a nn scorticare le grafike k sn fatte di  :cacc:

ne so qualcosa.... il mio povero TTE  :'(

maz

senza volerlo ho scatenato un gran dibattito... batt :dubbio: :superck:

nux

Citazione di: maz il 26 Giugno 2007, 16:51:31
senza volerlo ho scatenato un gran dibattito... batt :dubbio: :superck:

tutto nella norma....  vai tranquillo!!   :ok:

ernest

Citazione di: Leonardo il 26 Giugno 2007, 11:38:24
SE COSI' FOSSE, SUI LIBRETTI USO E MANUTENZIONE CI SAREBBE SCRITTO A CARATTERI CUBITALI, CHE SI SCONSIGLIA DI USARE LA MOTO PER IMPIEGHI FUORISTRADA.



Semmai ci dovrebbe essere scritto SI SCONSIGLIA DI USARE LA MOTO PER IMPIEGHI NEI GUADI.
Allora in base al tuo ragionamento ci dovrebbe essere scritto anche SI SCONSIGLIA DI PRENDERE A MARTELLATE IL MOTOCICLO.
Quando fai un guado la testata viene bagnata solo da qualche schizzetto d' acqua e basta, prova ad immergere il motore a caldo completamente sott'acqua e vedi un po' se è la stessa cosa...

ernest

Citazione di: nux il 26 Giugno 2007, 12:35:47
per me dipende da che cosa voi intendete per guado...
ovvero se passate un fiume o un torrente dove la moto prende schizzi e pure il motore e per farlo ci impiegate meno di 1 minuto non credo che si possono verificare problemi...
ma se vi avventurate a guadare il mississipi andando a 2 all'ora ed immergendo la moto rovente fino al serbatoio nell'acqua, con il completo raffreddamento del motre..... allora la cosa è diversa....
per me 2 schizzi presi dal motore in un guado a manetta non è la stessa cosa di immergere un motore rovente nell'acqua....  dove a motore acceso si verificano due diversi livelli di temperatura della termica, quella interna che rimane calda e quella esterna che si raffredda e cmq quanti guadi si possono fare di questi livelli all'anno?   per cui, lavare la moto si ma a motore caldo, evitare di andare a raffreddarlo appositamente con la lancia, io gliela do una mezza passata con la lancia, ma se esce vapore vuol dire che il motore è bello caldo e quindi mi faccio prima il resto della moto e poi passo al motore...  che intanto si sarà intiepidito un pò.

Sono pienamente d'accordo con te Nux, complimenti! Bravo! clap clap clap clap clap clap clap clap clap

ernest

#25
Citazione di: and88 il 26 Giugno 2007, 13:10:46
si ma se vedi un guado un po profondo ke fa nn passi?  :dubbio: io si  :riez: :bttr:

Secondo me tu sei tutto matto! :miii: :miii: :miii:
O forse sono io che sono troppo cagasotto... -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Penso che non passerei quel guado neanche se mi inseguissero dei Leoni, perchè per me la vita della mia xt viene prima della mia hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

and88

beh una malattia incurabile l'ho... ho l'offite ...ma mi sa k 6 circondato da offitici  :riez: ::feste:: ::feste:: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
23/10/2011...ciao sic...

martello

è assolutamente proibito usare il motoveicolo in caso di temporali,si rischia di crepare tutto il motore.

ernest

Citazione di: and88 il 26 Giugno 2007, 20:14:21
beh una malattia incurabile l'ho... ho l'offite ...ma mi sa k 6 circondato da offitici  :riez: ::feste:: ::feste:: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

Allora mi sa che verrò presto contagiato

ciglio

io per lavarla vado agli automatici.

ci sono ovviamente diversi programmi di lavaggio con la lancia... acqua e basta, acqua e sapone, detergente cerchi, e per i più fighi anche il risciacquo con acqua demineralizzata per non lasciare quelle odiose macchiette, che non le sopporto! hahaha

io do semplicemente una passata con acqua e sapone, senza pressione.
se non si tira la "manopola" l'acqua esce lo stesso, ma senza spruzzare a 1000000 bar.
quello basta e avanza a sciogliere il fango.
se è conciata da buttare, un giro di detergente cerchi sui cerchi e via andare.

poi a casa sciacquo con con la canna dell'acqua (la pressione dell'acquedotto è caldamente cosigliata anche dai tecnici del R&D di Iwata).
un bel giretto di 10/15 minuti, e la moto è anche asciutta.

l'acqua demineralizzata invece la uso per lavarmi i denti all'autolavaggio ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

Leonardo

Citazione di: ernest il 26 Giugno 2007, 19:59:34
Semmai ci dovrebbe essere scritto SI SCONSIGLIA DI USARE LA MOTO PER IMPIEGHI NEI GUADI.
Allora in base al tuo ragionamento ci dovrebbe essere scritto anche SI SCONSIGLIA DI PRENDERE A MARTELLATE IL MOTOCICLO.
Quando fai un guado la testata viene bagnata solo da qualche schizzetto d' acqua e basta, prova ad immergere il motore a caldo completamente sott'acqua e vedi un po' se è la stessa cosa...

Il fuoristrada è fatto anche di guadi

Testa bagnata da qualche schizzetto?......................Io parlo di guadi non di pozzanghere

martello

vuoi capire che non sanno che sono i guadi,non hanno mai attraversato più di 10 cm d'acqua

risalire con il trial i torrenti sotto la pioggia battente,la seconda domenica di novembre ,quello è guadare :riez:

Leonardo

Citazione di: martello il 26 Giugno 2007, 22:04:12
vuoi capire che non sanno che sono i guadi,non hanno mai attraversato più di 10 cm d'acqua

risalire con il trial i torrenti sotto la pioggia battente,la seconda domenica di novembre ,quello è guadare :riez:


??? ??? ??? ???

Alekosd

Citazione di: ciglio il 26 Giugno 2007, 20:59:59
l'acqua demineralizzata invece la uso per lavarmi i denti all'autolavaggio ;D

hahaha hahaha hahaha

ToTi

Mi sembra che sul libretto ci sia scritto di non avvicinare troppo la lancia ad alta pressione agli o-ring  della catena ne a qualsiasi altra guarnizione........quindi in genere a debita distanza da motore, carburatore, catena cuscinetti e paraolio, dispositivi elettrici quali faro, stop ecc ecc................. in pratica è meglio cacciarla quando si avvicina una tempesta........