News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ALBERO A CAMMES AFTERMARKET E RUMOROSITA'

Aperto da robo, 10 Novembre 2007, 20:46:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Avrei un quesito:
ho montato un albero a cammes x i medio bassi (più altra mercanzia...) e dopo aver acceso il motor ho riscontrato un'elevata rumorosità dalla testa!
Può essere che sia l'albero?
Il motore s'accende subito e gira regolarmente.

Darò cmq un'ulteriore occhiata al registro delle valvole.

Chi mi può dare qualche dritta?

Denkju!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ciglio

#1
Citazione di: robo il 10 Novembre 2007, 20:46:40
ho montato un albero a cammes x i medio bassi (più altra mercanzia...) e dopo aver acceso il motor ho riscontrato un'elevata rumorosità dalla testa!

che tipo di rumore? sferragliamento valvole (regola e via) o "gniiiieeeec" :o
quando si cambia l'albero a camme è comunque buona norma portare in rettifica testa, coperchio e albero per verifica tolleranze ed eventualmente lucidare sedi/albero.

ciao
R
CCM went to India ;D

robo

Sferragliamento,solo ed esclusivamente sferragliamento!


Può essere che le tolleranze cambino se si cambia albero=?
L'originale è 0,08 e 0,15 per aspirazione e scarico...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Lu90

Può essere che le tolleranze originarie sull'accoppiamento di chiusura del coperchio valvole/testa che si chiude sull'albero a camme cambino, ma non come valori di riferimento, bensì il contrario, cioè che si ..."starino" e si scostino dai valori ottimali.

In sostanza quello che dice ciglio...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

CHO

Citazione di: robo il 10 Novembre 2007, 21:03:16
Sferragliamento,solo ed esclusivamente sferragliamento!


Può essere che le tolleranze cambino se si cambia albero=?
L'originale è 0,08 e 0,15 per aspirazione e scarico...

Si può essere :bttr:
Una Yamaha è per sempre :):):)

wish

controlla pure la messa in fase, magari questo albero ha bisogno di un anticipo/ritardo di qualche grado...

robo

LA messa in fase mi pare apposto: il motore gira regolare!
Il fatto è che è aumentato il rumore meccanico...boh!
Proverò a fregolaredi nuovo le valvole e poi vediamo!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Paolomotard

Citazione di: wish il 11 Novembre 2007, 12:26:19
controlla pure la messa in fase, magari questo albero ha bisogno di un anticipo/ritardo di qualche grado...
Ma come mai, se è fuori fase non sono altri i problemi o rumori?

wish

Citazione di: Paolomotard il 11 Novembre 2007, 12:33:13
Ma come mai, se è fuori fase non sono altri i problemi o rumori?
se fuori fase solo di pochi denti potrebbe dare un rumore analogo alle valvole registrate male, oltre ad una perdita di prestazione, ma qui col motore preparato diventa difficile valutare questo dato.

Paolomotard

Citazione di: wish il 11 Novembre 2007, 12:45:22
se fuori fase solo di pochi denti potrebbe dare un rumore analogo alle valvole registrate male, oltre ad una perdita di prestazione, ma qui col motore preparato diventa difficile valutare questo dato.
Interessante e da cosa deriverebbe questo rumore?

wish

Citazione di: Paolomotard il 11 Novembre 2007, 12:48:12
Interessante e da cosa deriverebbe questo rumore?
nell'ipotesi di albero a camme non in fase? alle valvole non in fase col movimento del pistone.

Paolomotard

Citazione di: wish il 11 Novembre 2007, 13:01:35
nell'ipotesi di albero a camme non in fase? alle valvole non in fase col movimento del pistone.
nel caso sia fuori fase di poco può esserci una perdita di prestazioni,ma senza rumori particolari,ma se è superiore non si sente un semplice rumorino ma qualcosa in più dato che le valvole urterebbero contro il pistone,per me deve semplicemente regolare il gioco valvole tutto qui

wish

Citazione di: Paolomotard il 11 Novembre 2007, 13:21:51
nel caso sia fuori fase di poco può esserci una perdita di prestazioni,ma senza rumori particolari,ma se è superiore non si sente un semplice rumorino ma qualcosa in più dato che le valvole urterebbero contro il pistone,per me deve semplicemente regolare il gioco valvole tutto qui
anche secondo me, ma considerato che parliamo di un albero non originale abbiamo un'incognita in più per cui vale la pena controllare se quell'albero necessita di una messa in fase diversa da quella standard.

Paolomotard

Citazione di: wish il 11 Novembre 2007, 14:11:32
anche secondo me, ma considerato che parliamo di un albero non originale abbiamo un'incognita in più per cui vale la pena controllare se quell'albero necessita di una messa in fase diversa da quella standard.
Anche sugli assi non originali ci sono i riferimenti, quindi cmq credo sempre nella regolazione valvole anche perchè cambiando i profili è la cosa più probabile

Cerby

Scusami Robo, non ho una risposta precisa alla domanda....  #hammer#

posto solo per tenermi aggiornato sull'argomento  :riez:

:acci:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

TTgreat!

Lo state incasinando. Se il motore gira regolare non è fuori fase e stop.
Se le camme sono molto più appuntite l'aumentato rumore potrebbe essere normale.
Robo, cura molto bene la regolazione valvole.

CHO

#16
Citazione di: TTgreat! il 12 Novembre 2007, 08:29:22
Lo state incasinando. Se il motore gira regolare non è fuori fase e stop.
Se le camme sono molto più appuntite l'aumentato rumore potrebbe essere normale.
Robo, cura molto bene la regolazione valvole.
Infatti, molto ma molto probabilmente deve solo regolare bene il gioco valvole  :ok: :ok: :ok:
E cmq molto meglio un pò di gioco in più che un pò in meno
Una Yamaha è per sempre :):):)

Paolomotard

Citazione di: CHO il 12 Novembre 2007, 09:15:58
Infatti, molto ma molto probabilmente deve solo regolare bene il gioco valvole
E quello che stò dicendo io ;)