News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Battery elmininator

Aperto da gianfritz, 03 Giugno 2008, 22:37:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfritz

Ve lo ricordate???

Alla fine è solo un semplice condensatore??? se è così basta sapere la capacità ed è fatta.

Appena mi sistemano lo stato lo voglio mettere

Sayid

ma quale è il senso di togliere la batteria?
Alessandro

trimoto

Citazione di: Sayid il 03 Giugno 2008, 22:49:22
ma quale è il senso di togliere la batteria?

Eliminare peso inutile?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

gianfritz

e poi che non si scarica.. MAI PIU'????

si ma...... è un condesatore?? quanti Farad??

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: gianfritz il 03 Giugno 2008, 23:02:07
e poi che non si scarica.. MAI PIU'????

si ma...... è un condesatore?? quanti Farad??
...piu' é "capace" e meglio é...direi minimo 20.000 o 30.000 micro F. poi dipende da quello che trovi sul mercato ma cercalo almeno da 20V e 50°C di lavoro, meglio se del tipo con terminali a vite o a Faston... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

XR-ista

Il discorso condensatore, e quindi la sua capacità, è valido per qualsiasi moto con impianto a 12V?

Cerby

Allora. Il battery elmininator non è altro che un condensatore. Che come dice Fabio: + è grande la sua capacità e meglio è.
Se si riesce ad arrivare a 100mF non sarebbe affatto male.

Il fatto è che i "Battery eliminator" si comportano sì come dei veri e propri condensatori. Ma sono un pò dversi rispetto a quelli venduti per eletrronica.
In elettronica ci sno gli elettrolitici in alluminio che sono sostanzialmente due fogli d'alluminio con un dielettrico al centro e poi arrotolati.
Poi ci sono icermici. Che sono 2 fogli di rame con un dielettrico ceramico... ecc....

Quelli del tipo "battery elmininator"... sono a chiazze di dielettrico nello strato elettrolitico......
Insomma, sono un pò diversi per come sono costruiti..

hanno la caratteristica di "sentire poco" le alte frequenze (->rumori) e immagazinare un sacco di carica... ma sono un "pò lenti", rispetto a quelli usati per elettronica chiaro. Sono comunque anni luce veloci rispetto alle batterie.


Comunque, dopo tutta questa menata teorica per dire che lo puoi tranquillamente fare con condensatori per elettronica, anche se io metteri affianco a un condensatore elettrolitico anche un ceramico pe eliminare i rumori.

Per la tensione minima dell'elttrolita... io ti consiglio di superare anche i 20V. Minimo farei un 25... o anche 30. Certo un condensatore da 25V da 72mF (esempio) si paga non poco.

Come del resto non poco costano i "battery elmininator".
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

wish

Citazione di: Ronny il 06 Giugno 2008, 21:18:06
Il discorso condensatore, e quindi la sua capacità, è valido per qualsiasi moto con impianto a 12V?

no, deve essere ad avviamento a pedale e la centralina deve essere del tipo che non necessita di batteria. ad esempio se metti il kickstarter sul 3tb o sul tte non puoi comunque togliere la batteria, perché la centralina ha bisogno di molta corrente e quindi la moto non partirebbe.

rey7321

Scusate la domanda mi sembra che il 43f adotti il sistema senza batteria o sbaglio....

Si potrebbe mettere su 2kf per toglie la batteria....o no?

reseisei

Sia su 43f che su 2kf la batteria si può levare.

FOLCO


chiedete a mattia che ha già fatto sto lavoretto su varie moto (qll di kimeran, piccolofabio, a breve la mia 2kf...)


p.s. @ Cerby  aggiungendo una presa da 12v x il gps, con i condensatori sù, avrei qlk problema ?

Cerby

Citazione di: FOLCONITRO il 07 Giugno 2008, 17:07:25
chiedete a mattia che ha già fatto sto lavoretto su varie moto (qll di kimeran, piccolofabio, a breve la mia 2kf...)


p.s. @ Cerby  aggiungendo una presa da 12v x il gps, con i condensatori sù, avrei qlk problema ?


Non ho capito, intendi il condensatore al posto della batteria?
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Citazione di: wish il 07 Giugno 2008, 11:19:35
no, deve essere ad avviamento a pedale e la centralina deve essere del tipo che non necessita di batteria. ad esempio se metti il kickstarter sul 3tb o sul tte non puoi comunque togliere la batteria, perché la centralina ha bisogno di molta corrente e quindi la moto non partirebbe.

io non mi pronuncio perché non lo sò..... ma (a primo acchitto) mi sembra che sia centraline TCI e CDI potrebbero montare un condensaore al posto della batteria. Patto che sia abbastanza capiente. Le tecnologie sono divese: la seconda usa la scarica di un condensatore, mentre la prima la carica d un'induttanza, ma alla fine le correnti richieste non variano moltissiom l'una dall'atra (per inciso, la capacità che si scarica e l'induttanza che si carica sono spesso interne alla centralina).....

Comunque non prendete le mie parole per buone... come detto prima, non lo sò. Certo, può anche darsi che una cappacità in serie ad una induttanza crei a delle frequenze degli effetti di risonanza.... mah  -ninzo'-
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

wish

Citazione di: Cerby il 07 Giugno 2008, 17:30:16
Non ho capito, intendi il condensatore al posto della batteria?
sì ne parlammo insieme, vorrebbe mettere una presa 12 volt per in navigatore ma allo stesso tempo togliere la batteria e mettere i condensatori, secondo te l'impianto regge? io credo di sì ma di elettrotecnica non ci capisco una fava... :riez:

wish

Citazione di: Cerby il 07 Giugno 2008, 17:35:26
io non mi pronuncio perché non lo sò..... ma (a primo acchitto) mi sembra che sia centraline TCI e CDI potrebbero montare un condensaore al posto della batteria. Patto che sia abbastanza capiente. Le tecnologie sono divese: la seconda usa la scarica di un condensatore, mentre la prima la carica d un'induttanza, ma alla fine le correnti richieste non variano moltissiom l'una dall'atra (per inciso, la capacità che si scarica e l'induttanza che si carica sono spesso interne alla centralina).....

Comunque non prendete le mie parole per buone... come detto prima, non lo sò. Certo, può anche darsi che una cappacità in serie ad una induttanza crei a delle frequenze degli effetti di risonanza.... mah  -ninzo'-
non so, io ci capisco sicuramente molto meno di te, ma ricordo che questo fatto della centralina del 3tb lo lessi tempo addietro proprio sul forum...

mattia610

la modifica riesce benissimo sugli impianti a 12v delle xt-tt600 senza avviamento elettrico (quindi con la CDI)
io ho messo in parallelo dei condensatori con una capacità totale di 10000microfarad e l'impainto rende benissimo....
sulla 2kf fari freccie e clacson funzionano a dovere da un anno ormai.............
l'inconveniente è solo quello ke quando giri la chiave su on non vedi illuminata la spia del NEUTRAL..........
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Cerby

Citazione di: wish il 07 Giugno 2008, 21:04:14
non so, io ci capisco sicuramente molto meno di te, ma ricordo che questo fatto della centralina del 3tb lo lessi tempo addietro proprio sul forum...

Ah, ok. Allora può essere che con le TCI ci sia qualche problema.... Comunque il dubbio mi resta. Io non ho una TCI, ma ho una CDI, ma secondo me se uno prova su una centralina TCI forse le cose funzionano ugualmente.... Sarebbe da provare. Finche non si prova non si può mai dire.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Per quanto riguarda metere l'accendisigari.... quello lo puoi mettere anche senza condensatore. Il problema è che la moto ha mooolti rumori. Spesso i caricabatterie da auto dei gps hanno al loro interno uno stabilizzatore (tipo 78L05).... ma io, in quello che feci per la mia c'o messo inserie:

condensatore da 30mF
condensatore ceramico da 17uF (per i rumori alte frequenze... che sono sicuro che NON ci sono nella moto)
diodo (-> tutto quello che ho detto a monte serve da battery eliminator)
condensatore da 100uF
stabilizzatore da 12V e max 5A
condensatore da 1mF per stabilizzare ancora di +.

Beh... il tutto questo messo in parallelo al condensatore originale del ttr. Certo, quello che ho fatto io forse pecca anche di eccess di zeno, ma volevo stare tranquillo di stabilizzarla bene.
Per testaro al laboratorio della facoltà ci misi in ingresso un'onda con:

-12V continui
-sinusoide da  1V picco-pico a 10KHz
-onda quadra di 500mV a 500Hz
-GaussianWhiteNoise (GWN) ->rumore bianco gaussiano da 1dB

praticamente un segnale che fà SCHIFO... neanche un rumore cosmico di sottofondo è + brutto.....

Beh, l'uscita stava a 12V costanti  :miii:
Fui proprio orgoglioso del mio lavoro  :riez:

poi ci adattai un portafusibile con o-ring impermiabile e un interruttorino col cappuccio impermiabile.... e alla fine, dopo tutto questo lavoro,........ lo diedi allo sdrimmel  #hammer# #hammer#

Comunque sono convinto che una cosa del genere può fare al caso vostro. Una capacità tale da fare il "battery eliminator" e... tanto per regalare un pò di sicurezza al Nokia.... uno stabilizzatore non sarebbe male.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

mattia610

#18
a proposito di TCI e condensatori.............
cerby hai ragione,il sistema funziona........
adesso ke ci penso,nn vorrei sbagliarmi,ma il TTR esce così di fabbrica!!!
ha la TCI e il condensatore....
basterebbe prendere lo stesso condensatore del ttr e il gioco è fatto!!!

(sempre ke abbia la TCI........)
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Cerby

Il ttr ha la CDI ne sono "quasi" convinto ora guardo sul manuale...

speh eh. Non te move.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Ok, ho detto una caXXata  :picchi:

La cartella "moto" stà nell'hard disk che ho lasciato a casa (in Umbria). Quì (in Olanda) ho un'hard disk senza quella cartella lì... :nooo:

Comunque se qualcuno ha sottomano lo schema elettrico del ttr (pippi ormai lo sà a memoria  :riez:) può darci un'occhiata? Sono "quasi" convinto che la centralina del ttr sia CDI.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

FOLCO

cerby ha risp wisk x me;

vorrei mettere i condensatori ed in un 2° momento una presa 12v...

non sai qnt m'ha fatto piacere la tua risposta sulla fattibilità dell'opera !

W cerby e W mattia  :rir:

Cerby

Citazione di: FOLCONITRO il 08 Giugno 2008, 15:28:26
cerby ha risp wisk x me;

vorrei mettere i condensatori ed in un 2° momento una presa 12v...

non sai qnt m'ha fatto piacere la tua risposta sulla fattibilità dell'opera !

W cerby e W mattia  :rir:

Se vuoi, te lo posso fare pur'io.... certo. Quando torno nel belpaese chiaro.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

wish

Citazione di: Cerby il 08 Giugno 2008, 15:52:55
Se vuoi, te lo posso fare pur'io.... certo. Quando torno nel belpaese chiaro.

la presa accendisigari è un po' che ce l'ho in mente pure io, ma alla batteria non ci rinuncio...tu come mi consiglieresti di operare? prendendo i 12 volt dalla batteria dovrei comunque stabilizzare con l'accrocchio che hai costruito tu? e se invece volessi prendere i 12 volt dal faro, evitandomi chilometri di cavo, come dovrei operare? con o senza stabilizzatore?

trimoto

Io navigando in internet alla ricerca di info sull'xt prima di trovare voi mi sono imbattuto nel sito di uno che diceva di aver montato un battery eliminator su un 3tb E...
Ma non riesco più a trovare quella cavolo di pagina.
La certezza non ve la posso dare perchè magari non era vero che lo aveva fatto boh io l'accrocchio di persona non l'ho mica visto.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

wish

boh? io però ricordo che nel 3tb se a moto accesa stacchi la batteria il motore si spegne, a differenza di quanto accade negli xt precedenti. questo non la porterebbe alla stessa condizione di un battery eliminator?  :dubbio:

trimoto

Se stacchi la batteria è come se aprissi il circuito impedendo la circolazione della corrente forse, mentre con un condensatore il circuito resterebbe chiuso  -ninzo'- , poi ripeto non ne so niente, ho letto di questa esperienza e l'ho riportata tutto qui, poi se è vero o meno non saprei, non conosco l'autore.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Cerby

Citazione di: wish il 08 Giugno 2008, 17:31:35
la presa accendisigari è un po' che ce l'ho in mente pure io, ma alla batteria non ci rinuncio...tu come mi consiglieresti di operare? prendendo i 12 volt dalla batteria dovrei comunque stabilizzare con l'accrocchio che hai costruito tu? e se invece volessi prendere i 12 volt dal faro, evitandomi chilometri di cavo, come dovrei operare? con o senza stabilizzatore?

No, no... se hai la batteria che stabilizzi? Più capacità di una batteria non potrai mai dartela un condensatore.... Sulle macchine l'accendisigari è montato senza stabilizzatore.

Se hai la batteria...non serve... KISS
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Citazione di: wish il 08 Giugno 2008, 19:40:34
boh? io però ricordo che nel 3tb se a moto accesa stacchi la batteria il motore si spegne, a differenza di quanto accade negli xt precedenti. questo non la porterebbe alla stessa condizione di un battery eliminator?  :dubbio:

Se è cossì allora non si può fare. Almeno montarlo e via. Bisogna in qualche modo alimentare la centralina.... cosa che si pò fare comunque, ma bisogna cortocircuitare l'alimentazione della centalina  con il condensatore.

Comuqne a me suona mooooooooooollto strana stà cosa quà
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

wish

Citazione di: Cerby il 08 Giugno 2008, 20:25:19
No, no... se hai la batteria che stabilizzi? Più capacità di una batteria non potrai mai dartela un condensatore.... Sulle macchine l'accendisigari è montato senza stabilizzatore.

Se hai la batteria...non serve... KISS

te l'ho detto che non ci capisco una fava  :riez:

grazie dell'informazione  :ok:

wish

Citazione di: Cerby il 08 Giugno 2008, 20:27:05
Se è cossì allora non si può fare. Almeno montarlo e via. Bisogna in qualche modo alimentare la centralina.... cosa che si pò fare comunque, ma bisogna cortocircuitare l'alimentazione della centalina  con il condensatore.

Comuqne a me suona mooooooooooollto strana stà cosa quà

chiediamo a ciglio di provare?  :riez:

gianfritz

Citazione di: wish il 08 Giugno 2008, 19:40:34
boh? io però ricordo che nel 3tb se a moto accesa stacchi la batteria il motore si spegne, a differenza di quanto accade negli xt precedenti. questo non la porterebbe alla stessa condizione di un battery eliminator?  :dubbio:

Risordiamoci sempre la differenza tra i 3tb!!!.... c'è 3tbE e c'è anche il 3tbK....

Io ho quest'ultimo... se stacchi via la batteria e la lasci in garage.. la moto parte, gira benissimo... insomma la batteria alla centralina non gli serve ad una mazzecola! Solo che non hai nulla dell'impianto luci!
Ci voglio mettere il battery elminator perchè così non ho più il pensiero della batteria che inevitabilmente dopo qualche anno di utilizzo no si ricarica più.

Ho ritirato la moto dall'elettromecca che mi ha riavvolto lo satore, adesso funge tutto ok, ho proposto sta cosa del condensatore a lui... e mi ha risposto così: "si può fare... ma un condensatore non ha lo stesso potere "tamponante" della batteria, i componenti potrebbero lavorare male, e soprattutto il regolatore potrebbe risentirne"

Ora... "potere tamponante", "il regolatore potrebbe risetirne", componenti che "lavorano male"

A me me pare tutta una str.....

wish

Citazione di: gianfritz il 13 Giugno 2008, 15:37:46
Risordiamoci sempre la differenza tra i 3tb!!!.... c'è 3tbE e c'è anche il 3tbK....

Io ho quest'ultimo... se stacchi via la batteria e la lasci in garage.. la moto parte, gira benissimo... insomma la batteria alla centralina non gli serve ad una mazzecola! Solo che non hai nulla dell'impianto luci!
Ci voglio mettere il battery elminator perchè così non ho più il pensiero della batteria che inevitabilmente dopo qualche anno di utilizzo no si ricarica più.


vero, tendiamo un po' tutti a dimenticarlo perché i 3tbk sono abbastanza rari...

reseisei

Citazione di: gianfritz il 13 Giugno 2008, 15:37:46
"potere tamponante"

Non sarà un linguaggio molto tecnico però rende l'idea....

Citazione di: gianfritz il 13 Giugno 2008, 15:37:46
"il regolatore potrebbe risetirne"

Ormai sono una decina d'anni che giro con 4 condensatori da 4700 micro in parallelo (18800 in totale) sulla 43f.
Se il regolatore avesse dovuto risentirne credo che lo avrebbe già fatto. (ti saprò dire fra un' ltra decina d'anni :migrattiball:)

Citazione di: gianfritz il 13 Giugno 2008, 15:37:46
componenti che "lavorano male"

Effettivamente al minimo (fino a circa 2000 giri) le frecce danno qualche problema quando i fari sono accesi e anche il clacson non funziona finchè la moto non è un po' su di giri però io ci ho fatto tranquillamente anche le revisioni.

Lucariello

#34
Citazione di: gianfritz il 13 Giugno 2008, 15:37:46


Ho ritirato la moto dall'elettromecca che mi ha riavvolto lo satore, adesso funge tutto ok, ho proposto sta cosa del condensatore a lui... e mi ha risposto così: "si può fare... ma un condensatore non ha lo stesso potere "tamponante" della batteria, i componenti potrebbero lavorare male, e soprattutto il regolatore potrebbe risentirne"



Ragazzi ognuno di voi e` libero di scherzare con la propria moto... ma questo mecca la sa lunga.....ha ragione .....

cerchero di essere chiaro per chi non capisce molto di elettrotecnica.... ma un po piu preciso......

le differenze che ci sono tra le xt con cdi e quelle con tci sono molte..... nelle cdi non  serve la batteria per far andare il motore....  i progettisti che pensarono queste moto per usi gravosi "africa" intuirono che un guasto all'impianto dei servizi.. vedi un faro alogeno che salta andando in corto( cosa molto facile a verificarsi) poteva danneggiare l'impianto di accensione impedendo la prosecuzione del viaggio... e decisero di inglobare nella centralina cdi un primo stadio atto proprio alla tosatura, livellamento regolazione, filtraggio della corrente... inoltre misero nel motore un avvolgimento  dedicato separato dagli altri con la sola funzione di alimentare la centralina....

questo fa si che se noi colleghiamo i soli fili marrone e  rosso che escono dallo statore e i 3 fili del pick'up tutte le xt e le tt con cdi vanno in moto senza problemi......

per quanto invece riguarda l'impianto dei servizi (sempre sulle xt e tt cdi) i restanti avvolgimenti tutti in serie tra loro generano la tensione che una volta "regolata" dal regolatore  ;D ;D risulta essere stabile a 12V

questo tipo di regolatore (ma vale anche per quello delle xt con tci) non e` del tipo "serie" (per i piu esperti.. non lavora come uno stabilizzatore della serie 78lxx) ma lavora in modalita shunt o parallelo che dir si voglia..... ovvero......

e` tutto l'insieme regolatore e batteria che fa funzionare il tutto.....

provate a togliere per pochi istanti uno dei 2 fili della batteria a motore acceso.. e vedrete che vi si spengono le luci etc etc....... eppure se il motore e` in moto dovrebbe erogare corrente sia per ricaricare la batteria che per le utenze di bordo...

perche????

perche in una moto in regime dinamico sarebbe stato troppo costoso fare un regolatore talmente sofisticato da lavorare accoppiato ad un generatore a frequenza variabile..
per cui il regolatore funziona schematicamente cosi.... ci sono degli scr pilotati da degli zener tarati a 13.8V per cui al raggiungimento appunto tale tensione di 13.8 gli scr mettono in corto le fasi dello statore il corto appunto fara scendere la tensione ed ecco il delicatissimo punto di equilibrio di lavoro dei regolatori..... e quasto vi spiega anche perche su tantissime moto e` un componente che scalda moltissimo ed e' delicato e soggetto a molte rotture.....

aggiungo....

toglendo la battera ..
quindi  non vi e` alcun assorbimento di corrente dall'impianto posto a valle del regolatore il raggiungimento della tensione di 13.8 e` istantaneo e continuativo per cui praticamente il regolatore lavora costantemente in corto circuito ... SI  PROPRIO IN CORTO CIRCUITO.... sempre .....

gli avvolgimenti dello statore saranno sempre attraversati dalla corrente di cortio circuito
il regolatore stesso sara sempre in corto circuito
il ciurcuito magnetico sempre oltre la saturazione
si avra il massimo freno elettromeccanico per il motore


la batteria ha la funzione di accumulare energia e quindi assorbire corrente dal regolatore.... essa stessa quindi contribuisce al delicato equilibrio di correnti in gioco..... infatti essa deve prendersi praticamente tutta la energia in ecesso in modo che il regolatore non soffra...

quindi......

se proprio volete toglierla .. non e` che con pochi euro di condensatori siete a posto...... sarebbero in primis le case madri a farlo invece dovrete progettare bene il tutto..... non a caso i battery eliminator son costosi altrimenti sia lo statore che il regolatore lavoreranno fuori specifiche....

agli utanti, meccanici, esperti e meno esperti del forum...... e sedicenti meccanici.....  ( non vogliatemene) il fatto che qualcuno di vostra conoscenza o voi stessi abbiate da anni moto cosi modificate che vanno ancora...... potrebbe anche essere che siate stati semplicemente fortunati quindi prima di consigliare o effettuare modifiche sappiate che potreste danneggiare regolatori, statori.... ed in alcuni casi... ho personalmente visto trecce di impianto copmpletamente cotte ....... poiche parliamo di correnti superiori ai 20 ampre che scorrono su cavi da 0.75mmq

se avete altre domande saro` felicissimo di darvi ulteriori indicazioni e di confrontarmi con voi su questioni specifiche..
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!