News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

[Risolto] Non riesco ad installare Ubuntu!

Aperto da trimoto, 19 Gennaio 2009, 15:37:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

#70
Citazione di: neuronet il 21 Gennaio 2009, 09:24:10
Infatti non si installano! ... La via giusta e':

Installare il source package e COMPILARE! ... e poi li ti voglio!

Ubuntu prova a fornirti quante piu' applicazioni possibile gia' compilate ... ma non puo' mai coprire tutto l'universo delle applicazioni disponibili.
Prima o poi ti capitera lo sbattimento ... e quando capita son dolori ...
...
alla mano!  hahaha

ma quando mai! senti, uso linux dal 1998, quando era veramente roba per gente con le  :1: :1: perché di roba compilata ne trovavi pochina e spesso avevi problemi di dipendenze, perché anche gli rpm funzionavano male da quel punto di vista. non parliamo di slackware con i tar.gz che dovevi piangertela da solo...e ti garantisco che con ubuntu non ho mai avuto bisogno di aprire un terminale, e fidati che ho installato ogni porcata...fai un po' tu!

Citazione di: neuronet il 21 Gennaio 2009, 09:18:52
.. gia' basta avere un'ATI e il discorso si complica pesantemente
sì ho letto in giro di qualche problema, ma anche di gente cui va tutto liscio, dipende un po' dal modello di scheda.
Citazione
Magari ha qualche componente troppo nuovo ... o qualche componente poco diffuso (sfaikato) ...

ma quale componente non dovrebbe riconoscere scusa? al massimo qualche winmodem, qualche stampante troppo nuova, qualche scheda wifi con chip atheros dà qualche noia...ma il cuore di un pc viene riconosciuto per forza e l'installazione va a buon fine...eventualmente i problemi possono venire in fase di configurazione, ma anche lì è stato fatto un lavoro mostruoso.

Citazione
leggenda metropolitana! ... spesso linux va a oltranza facendo finta che le cose funzionino ... (ovviamente un sistemista se ne accorge .. ma un'utente!)

veramente quando mi è saltata la ventola del processore linux crashava subito, windows andava avanti bellamente...se non avessi notato uno strano rumore dal case avrei continuato quel lavoro urgente con win e avrei fritto tutto.

Citazione
... intanto pero' la comunità user e' tutta con Win  doc e credo che lo restera' ancora per molto ... pur avendo preso la pericolosa cantonata di Vista ...

bene, chi dice che debbano passare per forza a linux? ognuno deve fare la scelta che si sente di fare, in base alle proprie esigenze e necessità. Però poi non vengano a rompere le scatole a me coi capricci di windows, o perché c'è un virus, o indirettamente con tutto lo spam mandato da macchine win trasformate in zombie obbedienti da qualche rootkit installato da un worm di cui l'utonto manco se ne accorge.
sono io il primo a sconsigliarlo se ad esempio un amico mi chiede di videogiochi o di programmi cad specialistici...ma se mi dice che ci naviga solo e usa office, beh gli regalo una copia masterizzata, gli spiego pregi e difetti e gli dico "prova".

rispetto per chi si butta in una nuova esperienza, rispetto per chi preferisce la strada vecchia...le guerre di religione informatiche lasciamole ai troll  :bye:

trimoto

Ecco bravo le guerre fatele fare ai troll e soprattutto non nel mio 3ad  :contrar:

Intanto ho appena installato firefox con una facilità bestiale altro che winzoz  :soddisfatto: e vi sto scrivendo proprio da firefox  :riez:

Se qualche buona anima mi volesse suggerire come scaricare e installare i driver ne sare felice  :riez:
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

neuronet

Citazione di: wish il 21 Gennaio 2009, 09:38:07
... senti, uso linux dal 1998, quando era veramente roba per gente con le  :1: :1: perché di roba compilata ne trovavi pochina e spesso

tu la vedi cosi' ... io la vedo che avevi (come del resto a quei tempi anche io) tempo da buttare per queste cose.
Ma se c'hai uno dietro che ti paga per ottenere qualcosa e cominci ad annaspare di makefile e librerie e moduli kernel e poi viene a sapere che suo nipotino con il visual basic gli fa un prototipo davanti in mezza giornata ... (insomma se sei un lavoratore del settore sai di che sto parlando)

Sara' che sto invecchiando ... ma ormai al minimo inghippo mi predispongo malissimo ... a me francamente se devo fare una cosa mi scassa la uallera dover pensare ad altro che mi distoglie.

Oggi (e purtroppo e' cosi') se compri una stampante nuova hai solo il driver win ... xke' aspettare 2, 3 mesi fino a poter usare al 100% quella stampante!
Che poi non sei mai sicuro che l'hw lo sfrutti al 100% ...

Tanti fornitori hw danno si le specifiche open ... ma le kikke i segreti non li danno e il tuo ubuntu ti sfrutta la makkina in maniera non completa


PS A me le guerre informatiche non piacciono ...

neuronet

Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 09:46:28
Se qualche buona anima mi volesse suggerire come scaricare e installare i driver ne sare felice  :riez:

i driver di che?  :dubbio:

Rakim

Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 09:46:28
scaricare e installare i driver ne sare felice  :riez:

#risatona#   bella battuta !   hahaha
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

trimoto

Citazione di: neuronet il 21 Gennaio 2009, 09:51:47
i driver di che?  :dubbio:

Credo di avere problemi con il video e l'audio (stesso problema che ho con winzoz solo che per winzoz li ho scaricati e per kubuntu visto che sono novellino non so come si fa)
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

wish

Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 09:59:11
Credo di avere problemi con il video e l'audio (stesso problema che ho con winzoz solo che per winzoz li ho scaricati e per kubuntu visto che sono novellino non so come si fa)

che problemi?

trimoto

In pratica l'audio manca e il video sfarfalla, installando winzoz ho gli stessi problemi che scompaiono installando i driver, solo che ora non so dove prendere quelli per kubuntu...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

neuronet

#78
Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 10:04:07
In pratica l'audio manca e il video sfarfalla, installando winzoz ho gli stessi problemi che scompaiono installando i driver, solo che ora non so dove prendere quelli per kubuntu...

doc doc doc doc doc

amico ... per tua informazione e' iniziato lo sbattimento! ... ma non e' detto che tu non possa vincere!

intanto dacci il modello esatto ...

apri il TERMINALE e DIGITA: lspnp (se non c'e' ... cerca con google il pacchetto che ha lspnp ... ma dovrebbe esserci dai ...)

ah .. devi essere root ... qundi prima del comando metti: sudo

e suda sempre!  :soddisfatto:


trimoto

Ho sbagliato qualcosa?

domenico@Primo:~$ sudo su
[sudo] password for domenico:
root@Primo:/home/domenico# sudo lspnp
sudo: lspnp: command not found
root@Primo:/home/domenico#
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Gna

l'audio e` muto di default. vai nelle opzioni del volume e lo regoli.
per la scheda video: che chip monta (mi pare che e` integrata nel tuo caso, no?)
in ogni caso usa "synaptic" per scaricare i pacchetti, lo trovi nel menu` di gestione del sistema oppure da terminale:
>sudo synaptic
(password, la tua)
e parte. Li cerchi nella descrizione dei pacchetti se c'e` la tua scheda video.
buona fortuna.
PS: se ci dici cosa monti ti possiamo aiutare meglio, per esempio: dai 'lspci' da terminale e ci metti l'output che viene fuori.
Luogo origini: Palermo

trimoto

Mitico Gna grazie


root@Primo:/home/domenico# sudo lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800/K8T890 South]
00:06.0 Multimedia audio controller: C-Media Electronics Inc CM8738 (rev 10)
00:0a.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
00:0f.0 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800/K8T890 South]
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 60)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] AddressMap
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: VIA Technologies, Inc. K8M800/K8N800/K8N800A[S3 UniChrome Pro] (rev 01)
root@Primo:/home/domenico#
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Gna

Luogo origini: Palermo

neuronet

#84
Il driver e' qui

http://linux.via.com.tw/support/downloadFiles.action

ohps ... la vetsione compilata per ubuntu 8.10 e' BETA!  øpaperinoø

trimoto

Per l'audio dovrebbero risultare due schede ma a me serve solo una ma non mi ricordo quale sia delle due... pensiamo al video per adesso...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Gna

il nocciolo dell'installazione per la scheda video e` questo comando:
sudo apt-get install xserver-xorg-video-openchrome
e la modifca del file /etc/X11/xorg.conf
Luogo origini: Palermo

Gna

leggi questo help:
da terminale digita "man openchrome"
Luogo origini: Palermo

neuronet

... ma chi e' che diceva che si faceva tutto con il mouse?!  ::)  :dubbio:

Gna

a me il mouse fa venire la tendinite..pero` se vuoi spippolare ancora con il mouse usi synaptic.

:ciao:
Luogo origini: Palermo

neuronet

eh no  :nonsi: non ve ne uscite cosi': ... adesso chi ostentava che UBUNTU ormai bla bla .. che solo una volta bla bla ... 

mi pare che siamo improvvisamente tornati al '98 ...


Ma dai Tri ... che sono ste frocerie della risoluzione e degli acceleramenti 3D! ... cambia risoluzione a 640x480 settando la VGA (forse arrivi anche a 800x600) ... e usi il PC da subito ... Oppure provi a vedere se riesci a usare il modo VESA .. li arrivi a risoluzioni anche dignitose ...
come? ... VESA e' lento? ... e che vuoi ... e' GRATIS!  hahaha

Gna

non capisco, mica deve ricompilare il driver, e` gia` bell'e pronto in synaptic.
Luogo origini: Palermo

neuronet

#92
 doc
Citazione di: gna il 21 Gennaio 2009, 10:22:44
sudo apt-get install xserver-xorg-video-openchrome
e la modifca del file /etc/X11/xorg.conf

... mi spiego meglio ... a noi possono sembrare banalità ... ma ripeto .. un'utente questi sbattimenti non li dovrebbe MAI MINIMAMENTE percepire!

e poi ... questo e' solo l'inizio ...

Tri ha gia' speso un giorno senza fare un caxxo ... in un contesto produttivo cio' e' inaccettabile!

Rakim

Linux è perfetto per trimoto chenon produce un catzo   #risatona#
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Milingo il 21 Gennaio 2009, 10:46:20
Linux è perfetto per trimoto chenon produce un catzo   #risatona#

per passare tempo e' perfetto ... inizi alle 8 ... e t'accorgi che sono le 13:00 in un'attimo
ricominci alle 15:00 ..  e t'accorgi che fuori e' buio e l'orologio segna le 03:00 del mattino
..
vita da geki!  :nooo:

Rakim

beh però una volta che hai fissato tutto ,   hai un sistema che non si sposta di una virgola immagino  .

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: neuronet il 21 Gennaio 2009, 10:40:14
doc
... mi spiego meglio ... a noi possono sembrare banalità ... ma ripeto .. un'utente questi sbattimenti non li dovrebbe MAI MINIMAMENTE percepire!

e poi ... questo e' solo l'inizio ...

Tri ha gia' speso un giorno senza fare un caxxo ... in un contesto produttivo cio' e' inaccettabile!

mi sembra che continui a trolleggiare...cmq si starà pure sbattendo per la configurazione, ma probabilmente dopo quel pc morirà con il so ancora installato e che funziona benissimo...in un contesto lavorativo una macchina win che all'improvviso smette di funzionare è accettabile? no perché se vuoi ti imbottisco di aneddoti...

e poi continui a dire che l'utente certi sbattimenti non li dovrebbe percepire...ma a te sembra normale che con win a volte devi andare nel registro di sistema per sistemare qualche porcata? almeno con il terminale è tutto commentato e spiegato nei manuali e sui forum, col registro di sistema si fanno cose esoteriche senza capire fino in fondo cosa stai facendo...con win alla fine usi il pc e non impari mai un accidente su come funziona, con linux all'inizio ti sbatti un po' ma dopo non ti ferma nessuno, perché ti insegna l'attitudine alla gestione e risoluzione dei problemi...e questo in ambito lavorativo mi sembra più funzionale. E poi in ambito lavorativo ci dovrebbe essere un informatico per sistemare certe cose, o una ditta con contratto di manutenzione...invece con win sono tutti convinti di poter fare da soli, ed ecco i disastri.

vabbè, chiudiamola qui con questo OT...però magari se la smetti di fare la civetta appollaiata sull'albero potresti risultare meno irritante...  :bye:

trimoto

Allora premesso che forse synaptic su kubuntu si chiama adept io cosa devo scaricare che ancora non l'ho capito?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

neuronet

... si irrita chi se la sente ... io dico il mio punto di vista

... e poi ... io tutti sti fantomatici problemi di win ... XP a me non ha mai e dico mai dato problemi! ... ho piu' casini con macosx che con xp

PS.

Tutti dicevano che macosx non va in crash ... io ci sono riuscito!  :ok:
Tutti dicevano ahh ma le app del mac ...  ogni tanto devo riavviare il programma di mail che non scarica piu' ... ogni tanto si inkioda qualche processo la cpu va al 100% e parte la ventola
Macos non ha un sistema 'pulito' di lock della workstation  :vomit: ... l'unico modo e' lo screensaver che puoi attivare son gli angoli attivi ... peccato pero' che se la cpu time supera 4 giorni li screensaver non parte piu'!  ;:sgommia;:
Il finder del mac per farti vedere i file nascosti devi andare a smanettare file ...

A me non danno fastidio gli altri sistemi .. tant'e' che mi sono preso un mac giusto xke' volevo provare la cosa + seria in alterntiva a win ... ma ancora non ci siamo!  -ninzo'-


neuronet

Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 11:08:46
Allora premesso che forse synaptic su kubuntu si chiama adept io cosa devo scaricare che ancora non l'ho capito?

... pensa su debian invece si chiama idiot  hahaha hahaha hahaha

Gna

Citazione di: trimoto il 21 Gennaio 2009, 11:08:46
Allora premesso che forse synaptic su kubuntu si chiama adept io cosa devo scaricare che ancora non l'ho capito?
devi scaricare e installare il driver per la tua scheda video. Nei menu` (io pero` ho sempre usato ubuntu con gnomo) dovresti
cercare add/remove oppure gestore pacchetti o simile. Alla fine della  fiera, come si chiami non importa, sono dei frontend grafici al programma apt-get per cui da terminale dai:

sudo apt-get install xserver-xorg-video-openchrome
e fa tutto (ti chiede la password se non sei il signor root, e di scrivere y/yes per installare).
Poi modifichi il file /etc/X11/xorg.conf
>sudo kate /etc/X11/xorg.conf (kate e` l'editor di testo, puoi usare quello che vuoi)
e dove c'e` scritto Driver 'vga'  ci metti openchrome. Per sicurezza
vedi come era scritto nelle pagine che ti avevo indicato prima:
http://www.linux-magazine.it/index.php?topic=1524.0
Luogo origini: Palermo

trimoto

Li non hanno risolto niente adesso provo a fare questi comandi che mi hai postato vediamo se ci riesco
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

domenico@Primo:~$ sudo apt-get install xserver-xorg-video-openchrome
[sudo] password for domenico:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
xserver-xorg-video-openchrome è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 228 non aggiornati.
domenico@Primo:~$
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Gna

ok, il driver e` gia` installato.
dai questo comando e dicci che spunta:
>grep Driver /etc/X11/xorg.conf
Luogo origini: Palermo