News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

fotocamera:regalo x natale

Aperto da burnygio, 03 Dicembre 2008, 18:45:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jtrottle


Cerby

non ho letto tutto il 3d perché sono sicuro che il 90% dei messaggi siano cavolate  pazz2 pazz2

non so sei sei ancora interessato alla scelta della macchina fotografica, ma quella postata allpinizio non è affatto male.

Dovrebbe avere le lenti Leica e dovrebbe arrivare ad un 24mm equivalente.... un grandangolo fà sempre comodo.
Per la scelta dipende molto da vari fattori:

primo di tutti il prezzo
poi dipende da cosa ci devi fare
poi sensore (insieme al processore), e lente è un connubio fondamentale.
anche le dimensioni sono importanti a volte.

Se dovessi metterle in ordine di dimensioni (dalla + grande alla + piccola) dire:
fuji s1000 (questa è una brisge, ma sembra ottima sopratutto nel WB)
canon g10
sony w-(quello che vuoi). La w-120 già è buona. Queste hanno lenti tedesche carl zeiss e hanno un'ottimo processore. A me fanno incavolare i programmi però. Ha solo i programmi preset e non ha il P
panasonic-leica

Io tra tutte come rapporto ottimale in generale sceglierei o una panasonic-leica... o se non ti danno fastidio le dimensioni allora canon g10. Qest'ultima è una generazione avanti.

Questa è una comparazione tra compact camera:
http://www.dpreview.com/reviews/Q408premiumgroup/

questa invece di ultra-compact camera
http://www.dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/

queste invece è una comparazione basata sul budget
http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/

se hai altre domande.... chiedi pure.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

595

Citazione di: Cerby il 17 Dicembre 2008, 11:13:24
non ho letto tutto il 3d perché sono sicuro che il 90% dei messaggi siano cavolate  pazz2 pazz2


Nel 10% restante forse qualcuno dice che se l'è già comprata  :akrd: :akrd:


PS: non ho letto il resto del tuo messaggio perchè sono convinto che fossero 110% cavolate  #risatona#

Maurizio Burroni

Ho fatto un servizio per un matrimonio di un amico . Per la prima volta ho usato seriamente il RAW perché volevo fare una bella figura . Non ci sono paragoni ! Principalmente per sviluppare dopo l´immagine digitale . Lo consiglio a tutti . Si utilizza maggiormente la memoria , con la mia una Compact Flash da 1 G ho fatto solo 102 foto , ma la differenza è enorme . Da oggi solo RAW . Per il momento lo apro con Nikon Capture NX e il bello che poi lo puoi convertire tranquillamente in JPEG . Comunque ho dovuto cambiare opinione .

burnygio

Citazione di: Maurizio Burroni il 29 Dicembre 2008, 19:50:49
Ho fatto un servizio per un matrimonio di un amico . Per la prima volta ho usato seriamente il RAW perché volevo fare una bella figura . Non ci sono paragoni ! Principalmente per sviluppare dopo l´immagine digitale . Lo consiglio a tutti . Si utilizza maggiormente la memoria , con la mia una Compact Flash da 1 G ho fatto solo 102 foto , ma la differenza è enorme . Da oggi solo RAW . Per il momento lo apro con Nikon Capture NX e il bello che poi lo puoi convertire tranquillamente in JPEG . Comunque ho dovuto cambiare opinione .
ho fatto ankio diversi scatti in raw ,la mia canon ha 2 tipi di estensione raw  :dubbio: che tra l'altro li nomina .CR2
purtroppo non ho potuto lavorarci ancora ,la versione che ho di fotosciopp cs2 non accetta il raw ,causa mancanza plug-in, quest'ultimo non si riesce ad installare  :incx:
io in raw su sd da 2gb faccio 100foto :rishock:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

aiuto, ho la morellite!  #crazy#

a forza di leggere prove e recensioni ho le idee ancora più confuse...ho cercato di fare il punto di quello che vorrei farci, con questa macchina. Ricapitolando, io vorrei una macchina facile da portare sempre con sè, da usare soprattutto per vacanze ed eventi, che però sia in grado di darmi quel plus in più quando voglio fare qualche foto particolare, soprattutto foto naturali/paesaggistiche/architettoniche anche in condizioni di luce difficili (tramonti o notte, pur capendo che non è una reflex). La maggior parte delle foto saranno viste solo su uno schermo, qualcuna veramente bella potrei stamparla (max A4 credo), e non credo che passerò mai ad una reflex digitale per mancanza di soldi e tempo da dedicare alla passione...

più leggo su internet e più massacrano la g10...non capisco se perché la provano persone che vengono da reflex, o se effettivamente la qualità di questa macchina non è buona come dovrebbe essere (dato soprattutto il prezzo non proprio regalato).

invece ho visto che la serie sx ha dei modelli interessanti...la 110 is è molto compatta ma ho uno zoom ottico 10x e la possibilità di lavorare in manuale (non capisco fino a che punto).
la sx10 is poi è ancora più allettante, dato che ha un mirino digitale che emula il pentaprisma, tanti comandi manuali come una reflex o quasi e uno zoom ottico da 20x stabilizzato :rishock: , per giunta lo zoom funziona anche in modalità ripresa (che però è una normale vga) e usa normali pile stilo (il che non è male, dato che se ti mollano trovi facilmente una sostituzione d'emergenza, cosa che non avviene col pacco batterie) ma paga pegno sulle dimensioni, il doppio di una compatta essendo una bridge.

inoltre entrambe non lavorano in raw...io non ho mai usato il raw, mi sono scaricato delle foto da internet per provare a capirne le potenzialità, ma ovviamente finché non lavori sulle tue foto non lo sai davvero com'era il soggetto... non mi spaventa la postproduzione anche se la riserverei solo a foto più particolari o da salvare a tutti i costi... allora mi chiedo, vale la pena spendere 400 euro contro le 200 della sx110 o le 300 della sx10?
chi mi aiuta a sciogliere la prognosi?  :riez:

Maurizio Burroni

.... le gatte devi pelartele da solo .... ;D allora io ti racconto la mia . Sempre stato appassionato di fotografia , reflex a pellicola . Quando ho preso la prima digitale però per i prezzi assurdi dei primi modelli , ho preso una Canon G 1 . Grande piccola macchina ! Con lei ho praticamente finito di scattare su pellicola . Considera che adoperavo essenzialmente diapositive e avevo uno scanner per pellicola già per digitalizzare le immagini , ma qui per svilupparle dovevo mandarle a 500 km , quindi un discorso di praticità . Poi sono diminuiti i prezzi delle reflex e mi sono fatto una D100 usata della Nikon che uso tuttora . Reflex e di quelle grandi . Ma da quando ho questa la G1 non la uso più . Altra cosa e non è certo uno degli ultimi modelli . Ma io cerco dei requisiti che magari a te non servono . Vedo le varie D40 - D50 e non mi sembrano molto più grandi e pesanti di una compatta . Le compatte melanzana ( così si definiscono le false reflex , quelle con obbiettivo non intercambiabile ) le escluderei dalla lista . Costano , pesano e sono grandi come una reflex senza avere il vantaggio di queste ultime . A questo punto meglio farsi una reflex ! E puoi  procurarle sull´usato senza problemi . Come già ti dicevo , ne trovi con pochissimi scatti a prezzi irrisori . Migliori come qualità ottica ( col tempo puoi sempre cercare un obbiettivo per particolari tipi di foto ) come gestione delle immagini , come robustezza . Ti consigliavo una D200 perché per il mio punto di vista con quella ci fai degli anni e te la sfrutti a dovere . Ma capisco che può spaventarti per tutte le funzioni che ha . Ma la puoi usare anche punta e scatta senza problemi , poi impari usandola a fare altre cose . Oppure anche una D100 come la mia , trovarne una che non fosse di un professionista con 100.000 scatti sul groppone , non sarebbe male . Considera che si trovano sui 150 euro senza lente e con poco di più con uno zummettino standard . Questi 2 modelli dovrebbero essere tra i più robusti del listino Nikon . Ma anche una D40 o una D70 o D80 non sono giocattolini . Dopo ci prendi un flash anche automatico senza essere dedicato e praticamente ci fai tutto ciò che vuoi . E per degli anni sei a posto se non ti viene la scimmia . Se invece ti senti portato più alla compatta , dirigiti sulle Canon serie G . Lascia stare la G10 , nuova e cara . G3 - G5 - G7 .... usata ma in buono stato . Compatte si , ma già ad un livello superiore sia ottico che di robustezza . Io prenderei una reflex usata , ma sono io . Tu prendi quello a cui ti senti più portato e dopo scatta senza problemi . Ciao Maurizio .

wish

il tuo discorso non fa una grinza...però senza arrivare alle supertascabili, io vorrei qualcosa di comodamente trasportabile in una fondina alla cintura, e la reflex anche solo se ti vuoi portare l'ottica base 18-55 proprio trasportabile non è...pensa che la sx10 is, che pure è grossa per via dell'ottica ingombrante, alla fine è lunga 8 cm...in tasca non ci va, ma in un borsello in vita sì. una reflex è quasi il doppio, e anche come peso una sx10 pesa quanto il solo corpo di una reflex.
se poi parliamo della g10 il peso e le dimensioni sono ancora più ridotte...

con la reflex ho avuto a che fare, e so cosa significa come ingombri e pesi...significa portarsi lo zaino o una tracolla anche volendo viaggiare all'essenziale. prendere una reflex digitale, per quanto il tuo discorso qualitativo sia inattaccabile, significherebbe rinunciare spesso a portarla con sé mentre io vorrei averla spesso con me senza impicciarmi.

cmq grazie del consiglio, vado a vedere dove ho messo il pelagatte a batterie  :riez:

jtrottle


Io alla fine ho preso la Canon SX1 IS. Non c'è il raw, per il resto penso sia un'ottima fotocamera "compatta" (rispetto alla SX10 is ha il cmos, 4 fotogrammi al secondo in continua, e la possibilità di fare filmati in HD. Fa un pò di tutto, probabilmente ai puristi non piacerà, ma al momento non mi sento ancora pronto per una reflex.

wish

Citazione di: jtrottle il 04 Gennaio 2009, 23:06:30
Io alla fine ho preso la Canon SX1 IS. Non c'è il raw, per il resto penso sia un'ottima fotocamera "compatta" (rispetto alla SX10 is ha il cmos, 4 fotogrammi al secondo in continua, e la possibilità di fare filmati in HD. Fa un pò di tutto, probabilmente ai puristi non piacerà, ma al momento non mi sento ancora pronto per una reflex.

addirittura tu hai preso la SX1...quanto l'hai pagata? e come qualità e portabilità come ti trovi?

burnygio

wish, visto le tue esigenze prenditi una compatta e basta! la reflex è impegnativa! tanto per dirti mi stà già venedo la scimmia di prendere un obiettivo 70-300  :opazzoo: è fuori altre palanche :acci: :acci: :acci: :acci:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 05 Gennaio 2009, 09:45:08
wish, visto le tue esigenze prenditi una compatta e basta! la reflex è impegnativa! tanto per dirti mi stà già venedo la scimmia di prendere un obiettivo 70-300  :opazzoo: è fuori altre palanche :acci: :acci: :acci: :acci:

nfatti...il problema è che volendoci comunque smanettare un po' cerco una compatta evoluta...possibilmente più evoluta del sottoscritto, che resta una protoscimmia... ma sto sbattendo la testa contro i seguenti problemi: budget, ingombri e gestione dei raw  "sbemm"
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=56332.0

perché sì ok raw di qua e raw di là...ma non è possibile che quando provo ad aprirli mi escono dei file totalmente sballati dal punto di vista cromatico...o sono fasulli i raw che ho scaricato da internet per testarne le potenzialità (anche se nell'anteprima escono perfetti, così come pure in un semplice visualizzatore, i problemi sorgono con programmi tipo rawstudio e gimp).
a quel punto se non riesco a gestire agevolmente i raw da linux mi risparmio 100 euro e invece della g10 prendo la sx10....

wish

stavo pensando...mica qualcuno di voi è così gentile da mandarmi una foto in formato raw (possibilmente canon, cr2) in modo da consentirmi di verificare la gestione dei file raw con linux? o mi sa dire da dove posso scaricarne qualcuna?

anche perché ho visto che lavorando su jpeg le correzioni che mi possono capitare di fare, che sono cmq cose semplici (schiariture, piccole correzioni di carnagione, occhi rossi...) sono facilmente gestibili, anche oltre le aspettative... ad esempio ho schiarito una foto venuta troppo scura, fatta con g10 alta risoluzione jpeg (scaricata dallo stesso sito delle raw, anche il soggetto è identico), ed è venuta decisamente accettabile, pensavo molto peggio. E' venuta solo un po' ambrata, ma lavorando con le gamme cromatiche probabilmente è correggibile...anche se l'effetto tramonto non è male  :riez:

è stato più semplice sistemare la mia moto che decidermi sulla macchina fotografica  #crazy#

wish

basta, nella vita bisogna essere decisi! e io la scelta l'ho fatta... sx10 is!

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX10_IS/index.asp

ho trovato un negozio che aveva sia questa che la g10, e alla fine questa mi convinceva di più, il prezzo era appena più alto che su ebay (ma senza rischi di spedizioni perse e altre amenità che ci rendono un paese del terzo mondo  :contrar:) e quindi l'ho presa.

grossa è grossa, ma nel mio borsello da serbatoio o nel marsupio ci sta...quindi va bene così, del resto anche la g10 in tasca non ci andava.

e ora...comincia il divertimento!  :riez:

burnygio

io ti ho battuto nella scelta nel giro di 2 giorno l'ho comprata  ;D
l'importante è essere contenti  :soddisfatto:

se vuoi un raw da visionare ugualmente te lo mando! :ok:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 05 Gennaio 2009, 16:32:01
io ti ho battuto nella scelta nel giro di 2 giorno l'ho comprata  ;D
l'importante è essere contenti  :soddisfatto:

se vuoi un raw da visionare ugualmente te lo mando! :ok:

sì sto facendo un paio di prove e sono contento, mi sa che ci metterò molto prima di verificarne i limiti  :soddisfatto:
se non ti disturba sì grazie, vorrei comunque capire come mai malgrado i plugin gimp non visualizzi correttamente i raw... il mio indirizzo è valerio-d@libero.it  :bye:

burnygio

Citazione di: wish il 05 Gennaio 2009, 17:03:49
sì sto facendo un paio di prove e sono contento, mi sa che ci metterò molto prima di verificarne i limiti  :soddisfatto:
se non ti disturba sì grazie, vorrei comunque capire come mai malgrado i plugin gimp non visualizzi correttamente i raw... il mio indirizzo è valerio-d@libero.it  :bye:
io per visualizzare il raw devo per forza usare il software della canon, ho pure installato photoshop cs4 ,ma niente da fare! :confuso:
preparo il file e te lo mando! :ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 05 Gennaio 2009, 17:48:08
io per visualizzare il raw devo per forza usare il software della canon, ho pure installato photoshop cs4 ,ma niente da fare! :confuso:
preparo il file e te lo mando! :ciao:

ah si? ma guarda...allora non è solo un problema mio! Mah, io di rimettere in mezzo windows solo per usare i software canon non ci penso proprio, non torno schiavo dei capricci delle finestre  "sbemm"

burnygio

niente .....non riesco ad inviare il file :incx: :incx: :incx:
mi s'inchioda tutto durante l'invio :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 05 Gennaio 2009, 19:33:05
niente .....non riesco ad inviare il file :incx: :incx: :incx:
mi s'inchioda tutto durante l'invio :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

va bene, non ti preoccupare, non perderci tempo, tanto era solo per una prova...poi dato che mi hai già detto che pure tu hai gli stessi problemi la mia risposta già ce l'ho. al massimo provo ad aprire questi raw che ho coi software canon (chiederò ospitalità al pc di mia sorella...)

grazie  #friends#

burnygio

EX TT600 59X attualmente a piedi

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.


burnygio

Citazione di: cinque-nove-cinque il 05 Aprile 2009, 08:59:11
io starei su obiettivi originali canon....


Io ho questo http://imagofoto.eu/ita/dettagli.prodotto.php?id=258

e mi attira questo, con focale + lunga, m acosticchia un po' http://imagofoto.eu/ita/dettagli.prodotto.php?id=263




per farmi le ossa direi di iniziare con qualcosa di piu economico :riez:
sono in trattative per un tamron 70-300 usato

se poi mi prende bene puòdarsi che un rene lo possa donare :riez:

p.s. ora sto frequentando un corso base  di fotografia! son pure diventato  socio del club;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

595

Ho sbaglaito, io ho questo:
http://imagofoto.eu/ita/dettagli.prodotto.php?id=280
(17-85, non 24-85)

Mi piacerebbe uno che arrivi a una focale lunga, ma con anche un grandangolo (sempre 17, quello da 24 non mi sembra abbastanza panoramico).

Ma non so se c'è qualcosa del genere... mi sa che mi tengo il mio (tanto mica avrei speso 1000 euro!)

piuiva

#95
...aòò, so canoniano damò e domenica me s'ho perso la powershot a540 mia  :sob: quindi stavo a pensà de piamme 'na brigge e stavolta mesà che zompo er fosso, me butto su lumix FZ28, a 230 euri come la vedete?


+

wish

#96
Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 14:38:37
...aòò, so canoniano damò e domenica me s'ho perso la powershot a540 mia  :sob: quindi stavo a pensà de piamme 'na brigge e stavolta mesà che zompo er fosso, me butto su lumix FZ28, a 230 euri come la vedete?

+

quando ho dovuto fare la tua stessa scelta l'ho scartata in favore della canon sx10...costa qualcosa di più, ma in tutti i test che ho letto su internet era superiore sia per rumore che per resa cromatica. d'altro canto però la panasonic ha delle cose in più, come la migliore qualità dei video (non so se è possibile usare lo zoom in ripresa, con la canon sì), il formato raw (che però i ragazzi di chdk hanno implementato anche sulla canon, la sto testando in questi giorni), possibilità di raffiche (la canon sx10 non può, massimo uno scatto ogni 0,8 secondi). La sx1 ha la raffica, ha i video in qualità HD, il formato raw, qualità cromatica superba...ma ti costa esattamente il doppio della panasonic. Per lo stesso motivo escludo dal lotto la powershot g10, bella ma costa uno sproposito.
d'altro canto la panasonic non ha la slitta per il flash...se pensi che lo comprerai è un handicap grave. la sx10 poi ha lo schermo orientabile, che è veramente comodo, mentre la panasonic ce l'ha fisso. dal punto di vista ergonomico la canon è superiore.
lensmateonline ha già approntato l'adattatore per montare i filtri sulla sx10, sulla panasonic non mi pare sia possibile.
la panasonic ha la batteria al litio, invece la sx10 usa le stilo...sicuramente le stilo pesano di più, ma se ti si scaricano sul più bello le stilo le trovi ovunque.

insomma dal punto di vista tecnico sono molto vicine...io ero orientato per la canon, poi la scelta finale l'ho fatta in negozio...la panasonic è più piccola, ma non di tanto, in tasca comunque non ci va e a quel punto l'ergonomia della canon ha prevalso, unita alle foto che ho visto online.

ti posto alcune recensioni che lessi quando dovevo scegliere, purtroppo sono quasi tutte in inglese...purtroppo solo queste sono rimaste nei miei segnalibri, se ne trovo altre (ce n'era una ottima, mannaggia a me che ho cancellato il segnalibro) te le posto.
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX10_IS/index.shtml
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ28/index.shtml


EDIT: che testa bacata che sono, ovviamente non ho guardato il sito più importante...eccola la recensione che cercavo!
http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/

piuiva

Citazione di: wish il 11 Aprile 2009, 15:18:40
quando ho dovuto fare la tua stessa scelta l'ho scartata in favore della canon sx10...costa qualcosa di più, ma in tutti i test che ho letto su internet era superiore sia per rumore che per resa cromatica. d'altro canto però la panasonic ha delle cose in più, come la migliore qualità dei video (non so se è possibile usare lo zoom in ripresa, con la canon sì), il formato raw (che però i ragazzi di chdk hanno implementato anche sulla canon, la sto testando in questi giorni), possibilità di raffiche (la canon sx10 non può, massimo uno scatto ogni 0,8 secondi). La sx1 ha la raffica, ha i video in qualità HD, il formato raw, qualità cromatica superba...ma ti costa esattamente il doppio della panasonic. Per lo stesso motivo escludo dal lotto la powershot g10, bella ma costa uno sproposito.
d'altro canto la panasonic non ha la slitta per il flash...se pensi che lo comprerai è un handicap grave. la sx10 poi ha lo schermo orientabile, che è veramente comodo, mentre la panasonic ce l'ha fisso. dal punto di vista ergonomico la canon è superiore.
lensmateonline ha già approntato l'adattatore per montare i filtri sulla sx10, sulla panasonic non mi pare sia possibile.
la panasonic ha la batteria al litio, invece la sx10 usa le stilo...sicuramente le stilo pesano di più, ma se ti si scaricano sul più bello le stilo le trovi ovunque.

insomma dal punto di vista tecnico sono molto vicine...io ero orientato per la canon, poi la scelta finale l'ho fatta in negozio...la panasonic è più piccola, ma non di tanto, in tasca comunque non ci va e a quel punto l'ergonomia della canon ha prevalso, unita alle foto che ho visto online.

ti posto alcune recensioni che lessi quando dovevo scegliere, purtroppo sono quasi tutte in inglese...purtroppo solo queste sono rimaste nei miei segnalibri, se ne trovo altre (ce n'era una ottima, mannaggia a me che ho cancellato il segnalibro) te le posto.
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX10_IS/index.shtml
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ28/index.shtml


...grazie uì le ho lette tutte le recensioni e dappertutto risultano praticamente equivalenti con alcuni aspetti a vantaggio dell'una e altri a vantaggio dell'altra...da parte mia la discriminante maggiore è il prezzo, con la fz28 ho già abbondantemente splafonato e la lumix è nettamente + conveniente rispetto agli oltre 300 euri della sx10  -ninzo'-...

http://www.dpreview.com/reviews/q109superzoomgroup/
http://www.clickblog.it/post/3427/7-fotocamere-superzoom

+

wish

sì, infatti la differenza di prezzo c'è, inutile negarlo...se pesa, vai tranquillo con la pana!  :ok:

la prendi su internet o in negozio?

PS: mentre editavo hai postato esattamente il link che cercavo!  :riez:

piuiva

Citazione di: wish il 11 Aprile 2009, 15:42:54
sì, infatti la differenza di prezzo c'è, inutile negarlo...se pesa, vai tranquillo con la pana!  :ok:

la prendi su internet o in negozio?

PS: mentre editavo hai postato esattamente il link che cercavo!  :riez:

...ehhhh magari in negozio, ne ho vista una ieri all'unieuro all'allettantissimo prezzo di 399 euri :miii: ...

+

wish

Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 16:10:38
...ehhhh magari in negozio, ne ho vista una ieri all'unieuro all'allettantissimo prezzo di 399 euri :miii: ...

+

cavolo...  :rishock:

pensa che io la sx10 la stavo per prendere online, poi l'ho trovata in un negozio di fotografia a 20 euro in più...a quel punto mi son risparmiato tanti sbattimenti e l'ho presa lì al volo.
però ricordo che la panasonic costava meno di 300 euro in negozio...forse il problema è che nei centri commerciali certi prodotti li strapaghi, dovresti vedere qualche negozio di fotografia, se c'è dalle tue parti.

occhio coi negozi online, assicurati che la garanzia sia italiana!  ;)

burnygio

Citazione di: cinque-nove-cinque il 07 Aprile 2009, 18:00:19
Ho sbaglaito, io ho questo:
http://imagofoto.eu/ita/dettagli.prodotto.php?id=280
(17-85, non 24-85)

Mi piacerebbe uno che arrivi a una focale lunga, ma con anche un grandangolo (sempre 17, quello da 24 non mi sembra abbastanza panoramico).

Ma non so se c'è qualcosa del genere... mi sa che mi tengo il mio (tanto mica avrei speso 1000 euro!)
lo zoom è arrivato! :shock:
che da 200 a 300 mm si può andare in macro! l'ho trovato usato a soli 80pleuri
va che sfocatura! :miii:
EX TT600 59X attualmente a piedi

burnygio

Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 15:37:38
...grazie uì le ho lette tutte le recensioni e dappertutto risultano praticamente equivalenti con alcuni aspetti a vantaggio dell'una e altri a vantaggio dell'altra...da parte mia la discriminante maggiore è il prezzo, con la fz28 ho già abbondantemente splafonato e la lumix è nettamente + conveniente rispetto agli oltre 300 euri della sx10  -ninzo'-...

http://www.dpreview.com/reviews/q109superzoomgroup/
http://www.clickblog.it/post/3427/7-fotocamere-superzoom

+
quoto lumix
monta lenti LEICA ........robbabuona åslurpppå
EX TT600 59X attualmente a piedi

piuiva

Citazione di: wish il 11 Aprile 2009, 16:14:40
cavolo...  :rishock:

pensa che io la sx10 la stavo per prendere online, poi l'ho trovata in un negozio di fotografia a 20 euro in più...a quel punto mi son risparmiato tanti sbattimenti e l'ho presa lì al volo.
però ricordo che la panasonic costava meno di 300 euro in negozio...forse il problema è che nei centri commerciali certi prodotti li strapaghi, dovresti vedere qualche negozio di fotografia, se c'è dalle tue parti.

occhio coi negozi online, assicurati che la garanzia sia italiana!  ;)

...ma sta robbetta la posso fa co la lumix si? dia aperto, tempi veloci e via andare giusto?

+

wish

Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 19:17:21
...ma sta robbetta la posso fa co la lumix si? dia aperto, tempi veloci e via andare giusto?

+

la foto di burny dici? difficile...con queste bridge fare le sfocature è quasi impossibile, a quanto leggo in giro...io di sicuro non ci riesco.