News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

il 2kf non scala + le marce

Aperto da Drag8, 15 Aprile 2010, 21:07:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eugyevolution

Citazione di: drago88 il 26 Aprile 2010, 21:22:48
be sto aspettando delle risposte dal grande CHO e mi occorre anche sapere le misure originali del tendicatena in quanto me ne sono ritrovato montato uno modificato a botte de saldatrice e che dovrò ripristinare a botte de mola x poterlo riallogiare con la nuova catena batt
:rishock:
cercane uno usato no? -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Drag8

Citazione di: Eugyevolution il 27 Aprile 2010, 11:35:08
:rishock:
cercane uno usato no? -ninzo'-
-ninzo'- mi sembra uno spreco di quattrini, si tratta solo di asportare un po di materiale il pezzo mi pare buono

michele

Il tensionatore "modificato" in quella maniera li è solo per allungarlo e risparmiare su una distribuzione oramai lasca e alla frutta (caffè servito) ,  caffe lascialo cosi non credo che comporti grosse problematiche , ti fai 60 mila kilometri prima che sbatte la catena :-)))

wish

Citazione di: michele il 28 Aprile 2010, 08:33:18
Il tensionatore "modificato" in quella maniera li è solo per allungarlo e risparmiare su una distribuzione oramai lasca e alla frutta (caffè servito) ,  caffe lascialo cosi non credo che comporti grosse problematiche , ti fai 60 mila kilometri prima che sbatte la catena :-)))

certo, nessun problema...a parte una catena irregolarmente usurata e che sta lavorando oltre i limiti di fabbrica, quindi a rischio di rottura...
considerato il costo irrisorio del pezzo usato, meglio cambiarlo. Se il filetto del dado centrale è buono tutti i tendicatena vanno bene.

michele

Non sono stato capito , Wish rileggi le mie parole , il tendicatena può tranquillamente lasciarlo cosi senza molare , la catena chiaro che la deve cambiare , (non hai capito il senso della mio scritto) , casomai avendo la catena della distribuzione alla frutta non avrà una perfetto allineamento dei punti di riferimento della distribuzione ,  computer;:
caffè servito   caffe

wish

Citazione di: michele il 29 Aprile 2010, 08:37:57
Non sono stato capito , Wish rileggi le mie parole , il tendicatena può tranquillamente lasciarlo cosi senza molare , la catena chiaro che la deve cambiare , (non hai capito il senso della mio scritto) , casomai avendo la catena della distribuzione alla frutta non avrà una perfetto allineamento dei punti di riferimento della distribuzione ,  computer;:
caffè servito   caffe

io ho capito quello che dici, ma quel tendicatena è da buttare, punto.

michele


Drag8

manfatti...
il tendicatena lo ho molato altrimenti non si reinseriva con la nuova catena x il resto ho reperito tutto da cho e già che c'ero oltre l'ingranaggio di 3a, che era danneggiato ho sostituito anche quelli di 5a che erano molto usurati, inoltre ho sostituito tutti i cortechi, lucidato i condotti e smerigliato le valvole anche se devo dire che non occorreva
in quanto serravano bene. alla termica ho pulito soltanto il pistone poichè nonostante i suoi 64.000 KM non presentava alcun segno e rientrava perfettamente nelle tolleranze previste. (sti caxxo de giapponesi!!)
tra qualche ora finisco di serrare le ultime due cosine e poi rimonto il tutto,sono curioso di vedere con quante pedalate riparte ( se riparte?)
sotto metto un paio di foto che mostrano la differenza tra una nuova catena e una di 64.000 km + il volano che mostra di quanto era posticipato con quella catena.    il puntino a dx del volano lo ho realizzato dal foro di ispezione
prima di smontare tutto, con la cammes perfettamente in fase :opazzoo:

Drag8

 :ok:partita alla seconda pedalata,  oggi ci ho fatto un giretto di 250 km co 4 laziali de sto forum, e devo di che pare de avecce na decina de cavalli in+ sotto  :riez:

paloo

Giuro che l'ho cercata la discussione in cui se ne parla, ma non la trovo...
È dalle 19:30 che uso il tasto "cerca", sono le 22.30   :)

Ho smontato il cambio del "morto", però non ho capito in che ordine si rimettono gli aggeggi, non c'è scritto neanche sul clymer.
Se metto gli alberini delle forchette, poi non riesco a infilarci il primario e il secondario del cambio, se metto prima i due alberi del cambio, poi le forchette e infine gli alberini delle forchette, la forchetta sotto (marcata "1") non mi ci passa. Ma checcaz ehm...

Aiutino?  ;D

Grazie
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Drag8

devi ruotare il controalbero,le forchette mandale giu insieme agli alberi con il selettore in posizione di folle  i perni delle forchette vanno x ultimi
x individuare le forchette  essendo di diametri diversi basta confrontarle con gli ingranaggi



paloo

oooooocchei! Praticamente infilo tutto il pacchettone di alberi e forchette, gli alberini piccoli alla fine. L'ordine dei pezzi dovrei averlo perchè ho sparato foto ovunque, poi sono numerate 1-2-3 dal basso all'alto.

dopo scendo e provo  :ok: grazie grazie
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.