News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il mecca mi ha finito la moto ;-D ALTRI PROBLEMI ZIO CAN :(

Aperto da Lu90, 28 Ottobre 2006, 19:41:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

 #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#  #disco# #disco# #disco#

Oggi il mecca mi ha chiamato e mi ha detto che la mia motina è pronta.

Dopo la cura rivitalizzante le sue parole sono state:"ha una prima  e seconda da spavento" :miii:, dopo la cura rivitalizzante con pistone alta compressione da 625cc e un po' di pezzi nuovi nuovi la moto è rinata e non scampana più a caldo.

Solo che mi ha detto che a differenza di prima, nei primi due minuti di funzionamento la signorina fuma un po' e si vede chiaramente che è olio >:( Ha specificato che dopo, a caldo smette del tutto di  :sigaro:

Lui mi ha detto che probabilmente due sono i casi:

1) il pistone ad alta compressione ha una fuidodinammica particolare e succhia olio, infatti mi ha chiesto chi ha prodotto quel pistone e se le fasce le ho prese io a caso oppure me le ha date qualcuno che sa il fatto suo.
Alla mia risposta che era il pistone nuovo di Bicio e che le fasce me le ha mandate lui e che erano di provenienza sicura ha tirato fuori la seconda ipotesi:

2) chi mi ha rettificato il cilindro, con una tolleranza di 5 centesimi e mezzo come da manuale yamaha, non ha tenuto i 5 e mezzo ma un filo di più...

Chi mi dice la sua impressione??

Secondo voi che cosa potrebbe essere?? Tutte le guarnizioni son nuove, sedi valvole smerigliate, gommini guidavalvola nuovi ecc ecc, tutto nuovo.

Spero solo che non mangi olio a go go... mi girerebbero i cojons.... anzi, mi fumerebbero... :acci:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

bea luca intanto speriamo che la moto vada sempre bene  :ok: :ok: per le fumate di olio a freddo per me puè essere un discorso di adattamento della fascia,se poi noterai che mangia troppo olio allora fatti pure girare i maroni ma se fuma un po a freddo e dopo basta e la moto viaggia ben sborighe sora  #risatona# #risatona#

Lu90

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 20:01:15
zà fàto caro, infatti me tocarà lavarla pàr bèn..
ma la moto non l'hai ancora provata?

genmarr

Citazione di: #111 the game! il 28 Ottobre 2006, 20:01:50
ma la moto non l'hai ancora provata?


fa sta cosa anche il motore del duca che montammo con le guarnizioni nuove.....io ho un ipotesi:
i gommini valvole non sono protetti quindi se prendono urti possono deformarsi, le guarnizioni kedo vengono confezionate in busta, ed è facile che perdano le loro caratteristiche e li basta molto poco!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

raul

 :banana: bella lì!

ma dimmi un pò... SOLO il pistone, o c'è qualcos'altro di bello? pazz2
camme, biella, ciccì, coccò...

Lu90

Andy, me sò fàto nà pippa ad honorem intanto...

Raul se devo essere sincero per il momento ha solo pistone supercomp 625, ma monterà kit di carburazione CHO quando mi arriva, filtro aria aperto, snorkel vari tutti aperti, scarico racing maggiorato e artigianale, gomme pireli diablo strada120 ant 150 post, cerchi motard takasago ant e rexfelgen post a raggi, disco braking wave a margherita, pinza tockiko a 6 (diconsi 6 pistoncini #disco#) pompa freno dedicata.

Le camme costano un po' troppo, se volevo l'enterprise lo prendevo alla nasa, anche se ero sotto ad una splendida TM 530 motard...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

raul

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 20:16:05
... se volevo l'enterprise lo prendevo alla nasa ...

estica...pperi!
dici poco? :shock:

buon divertimento! chissà quanto c'è da godere a rivoltare la motorella  :sigaro:

TTgreat!

Lu, potrebbe essere semplicemente il tipo di olio. Forse la forte compressione favorisce qualche lieve passaggio d'olio. Ti ha maneggiato la testata? Ma almeno le valvole te l'ha smerigliate?

CHO

Molto probabilmente è il pistone, poi a caldo il problema scompare, normale con gli Arias.
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lu90

Beh, se Gesù Cristo CHO dice che è normale con quei pistoni lì, mi metto ilcuore in pace #friends#

Ma è una cosa che tende a sparire con il tempo o no??

Spero solo di non dover buttare un litro a settimana, sennò mi taglio le palle
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TTgreat!

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 20:29:30
Spero solo di non dover buttare un litro a settimana, sennò mi taglio le palle

EHH, per un pò d'olio....allora +iva è un eunuco!!  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

CHO

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 20:29:30
Beh, se Gesù Cristo CHO dice che è normale con quei pistoni lì, mi metto ilcuore in pace #friends#

Ma è una cosa che tende a sparire con il tempo o no??

Spero solo di non dover buttare un litro a settimana, sennò mi taglio le palle
No no non sono così potente, cmq gli Arias a causa del matriale utilizzato subiscono una forte dilatazione, di conseguenza a freddo fanno passare un pò d'olio, poi al raggiungimento della temperatura di esercizio, il trafilaggio scompare, capitava anche a me, questi pistoni sono molto performanti ma il loro neo è questo e la tendenza a rendere la messa in moto a caldo un pò più difficoltosa, ma rendono eccome se rendono.
Una Yamaha è per sempre :):):)

genmarr

Citazione di: CHO il 28 Ottobre 2006, 20:41:37
No no non sono così potente, cmq gli Arias a causa del matriale utilizzato subiscono una forte dilatazione, di conseguenza a freddo fanno passare un pò d'olio, poi al raggiungimento della temperatura di esercizio, il trafilaggio scompare, capitava anche a me, questi pistoni sono molto performanti ma il loro neo è questo e la tendenza a rendere la messa in moto a caldo un pò più difficoltosa, ma rendono eccome se rendono.


cho che ne pensi dei gommini valvola storti (non in questo caso) ? :dubbio:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

qrcont

Citazione di: CHO il 28 Ottobre 2006, 20:41:37
No no non sono così potente, cmq gli Arias a causa del matriale utilizzato subiscono una forte dilatazione, di conseguenza a freddo fanno passare un pò d'olio, poi al raggiungimento della temperatura di esercizio, il trafilaggio scompare, capitava anche a me, questi pistoni sono molto performanti ma il loro neo è questo e la tendenza a rendere la messa in moto a caldo un pò più difficoltosa, ma rendono eccome se rendono.


CHO

Citazione di: genmarr il 28 Ottobre 2006, 20:48:28

cho che ne pensi dei gommini valvola storti (non in questo caso) ? :dubbio:
Se fossero i gommini dovrebbe farlo sia a caldo che a fermo, quindi lo escludo.
Una Yamaha è per sempre :):):)

qrcont

mi stavo propio chiedendo che fine aveva fatto la tua moto,  ??? ??? ??? ??? ??? ??? e adesso una bella fotina  per ripagare l'attesa?  facci sapere le tue impressioni anche se avendo il suzukone non penso ti spaventera' piu' di tanto.. ??? ??? ??? ??? ??? clap clap clap

qrcont

Citazione di: CHO il 28 Ottobre 2006, 20:52:49
Se fossero i gommini dovrebbe farlo sia a caldo che a fermo, quindi lo escludo.
come non crederti? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#

genmarr

Citazione di: CHO il 28 Ottobre 2006, 20:52:49
Se fossero i gommini dovrebbe farlo sia a caldo che a fermo, quindi lo escludo.

tu dici?  e se entrasse una quantità minima di olio mentre la moto è ferma.....poi accendendola si bruciasse subito?

:dubbio: :dubbio: :dubbio:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: genmarr il 28 Ottobre 2006, 21:01:48
tu dici?  e se entrasse una quantità minima di olio mentre la moto è ferma.....poi accendendola si bruciasse subito?

:dubbio: :dubbio: :dubbio:
se così fosse durerebbe qualche secondo e nulla più, mentre penso sia il pistone perchè ci sono passato con gli Arias
Una Yamaha è per sempre :):):)

robo

CHO & altri esperti...
che differenza di prestazioni ci sono montando un pistone 615cc o un 625cc?
Ovvio che il625 tira di più,mi pare normale,però vorrei sapere QUANTO di più...

Calcolate però che monterò una testa lavorata,albero a cammes più spinto,collettori KEDO e X3 omologata (per adesso....)carburatore col kit di CHO o in alternativaa (devo ancora decidere e valutare i "fondi...) il doppiocorpo meccanico...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ivan64

Citazione di: CHO il 28 Ottobre 2006, 20:52:49
Se fossero i gommini dovrebbe farlo sia a caldo che a fermo, quindi lo escludo.

Non sono daccordo, ho la certezza che nel mio ttr i gommini trafilano a freddo, e solo a freddo! Stessa cosa sul ttr di Indy.....e aggiungo che non serve a nulla cambiarli, perdono...dimenticavo, perde sempre e solamente quello di aspirazione dx....chissà perchè...
FE450 - XT660Z

CHO

Citazione di: ivan64 il 29 Ottobre 2006, 12:18:25
Non sono daccordo, ho la certezza che nel mio ttr i gommini trafilano a freddo, e solo a freddo! Stessa cosa sul ttr di Indy.....e aggiungo che non serve a nulla cambiarli, perdono...dimenticavo, perde sempre e solamente quello di aspirazione dx....chissà perchè...
Non so che dirti a me non è mai capitato -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- quando li ho sostituiti la tenuta è sempre stata ok
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: robo il 29 Ottobre 2006, 09:50:54
CHO & altri esperti...
che differenza di prestazioni ci sono montando un pistone 615cc o un 625cc?
Ovvio che il625 tira di più,mi pare normale,però vorrei sapere QUANTO di più...

Calcolate però che monterò una testa lavorata,albero a cammes più spinto,collettori KEDO e X3 omologata (per adesso....)carburatore col kit di CHO o in alternativaa (devo ancora decidere e valutare i "fondi...) il doppiocorpo meccanico...
Tra i due non c'è molta differenza, in percentuale la differenza è minima, con il 685 invece si sente eccome ;D ;D ;D
Una Yamaha è per sempre :):):)

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

genmarr

Citazione di: ivan64 il 29 Ottobre 2006, 12:18:25
Non sono daccordo, ho la certezza che nel mio ttr i gommini trafilano a freddo, e solo a freddo! Stessa cosa sul ttr di Indy.....e aggiungo che non serve a nulla cambiarli, perdono...dimenticavo, perde sempre e solamente quello di aspirazione dx....chissà perchè...

che ne pensi allora della mia teoria? Secondo me li montiamo spesso già danneggiati.....sul mio tt59x li presi originali e la tenuta era da dio  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

ROCKET68

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 19:41:20


Solo che mi ha detto che a differenza di prima, nei primi due minuti di funzionamento la signorina fuma un po' e si vede chiaramente che è olio >:( Ha specificato che dopo, a caldo smette del tutto di  :sigaro:



Anche la moto di Aero appena accesa fece una bella fumatina , io non avevo il coraggio di guardarlo in faccia per dirgli che c'era qualche problema , ma poi non lo ha fatto piu'.

Cmq e vero che essendo piu' performanti i pistoni ,a caldo la mot strenta un po' a partire  specie se ti trovi a quasi 2000 metri S.L.M. :riez:

ypvs

CHeeeeee?
685cc? Non me dite, non pensavo esistesse, deve esse' qualcosa che fa godere piu' de ................. be' quasi.......

CHO

Citazione di: ypvs il 01 Novembre 2006, 08:02:31
CHeeeeee?
685cc? Non me dite, non pensavo esistesse, deve esse' qualcosa che fa godere piu' de ................. be' quasi.......
Si si ti fà fare un sorriso così :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Una Yamaha è per sempre :):):)

SNOOPY L'AFRICANO

potrebbe essere un discorso di rodaggio? le fasce devono adattarsi al cilindro e quindi non riescono a raschiare tutto l'olio....
unico accorgimento, controlla spesso il livello olio, non si sa mai
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lu90

News della serata:  Il motore non và. Mi diceva il mecca che faceva del fumo, ma non quanto fumo!!! :spakk:

Il fumo che faceva per un paio di minuti dopo che la si era accesa era tipo stufa a legna, il mecca l'ha riaperta e ha trovato che i casi sono due:

1) o hanno fatto la rettifica con troppa tolleranza,

2) o le fasce elastiche che sono arrivate giù con il pistone non erano abbastanza grandi e non premevano bene sulle pareti del cilindro.

Ergo:

o devo andarmi a prendere per il cravattino con il rettificatore, o devo sistemare la cosa con Bicio, visto che le fasce nuove me le ha mandate lui assieme al pistone...

Ora il mecca nei prossimi due giorni misura tutto il misurabile per filo e per segno e lunedì sera mi dà il responso.

E pensare che mi son preso 10gg di ferie per fare il rodaggio... epoi uno non deve tirare giù il cielo a furia di bestemmie?? Ma anche in graco antico e fenicio moderno le tiro, altro che!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

genmarr

Citazione di: Lu90 il 02 Novembre 2006, 22:19:08
News della serata:  Il motore non và. Mi diceva il mecca che faceva del fumo, ma non quanto fumo!!! :spakk:

Il fumo che faceva per un paio di minuti dopo che la si era accesa era tipo stufa a legna, il mecca l'ha riaperta e ha trovato che i casi sono due:

1) o hanno fatto la rettifica con troppa tolleranza,

2) o le fasce elastiche che sono arrivate giù con il pistone non erano abbastanza grandi e non premevano bene sulle pareti del cilindro.

Ergo:

o devo andarmi a prendere per il cravattino con il rettificatore, o devo sistemare la cosa con Bicio, visto che le fasce nuove me le ha mandate lui assieme al pistone...

Ora il mecca nei prossimi due giorni misura tutto il misurabile per filo e per segno e lunedì sera mi dà il responso.

E pensare che mi son preso 10gg di ferie per fare il rodaggio... epoi uno non deve tirare giù il cielo a furia di bestemmie?? Ma anche in graco antico e fenicio moderno le tiro, altro che!!!

ti consiglio di misurare bene (e dico bene) il cilindro...solo così puoi sapere bene di chi è la colpa!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

Lu90

Infatti gli ho detto di fare con calma e controllare anche la nuova unità di misura che hanno scoperto recentemente: IL PELIMETRO!!!! :contrar:

A me la prima impressino che ha dato era il cilindro lasco, quando gli ho messo dentro il pistone me lo pensavo più aderente, ma a occhio non si riesce a stabilire se è troppo lasco o giusto, si parla di centesimi di millimetro...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke76r

Citazione di: Lu90 il 28 Ottobre 2006, 19:41:20
#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#  #disco# #disco# #disco#

Oggi il mecca mi ha chiamato e mi ha detto che la mia motina è pronta.

Dopo la cura rivitalizzante le sue parole sono state:"ha una prima  e seconda da spavento" :miii:, dopo la cura rivitalizzante con pistone alta compressione da 625cc e un po' di pezzi nuovi nuovi la moto è rinata e non scampana più a caldo.

Solo che mi ha detto che a differenza di prima, nei primi due minuti di funzionamento la signorina fuma un po' e si vede chiaramente che è olio >:( Ha specificato che dopo, a caldo smette del tutto di  :sigaro:

Lui mi ha detto che probabilmente due sono i casi:

1) il pistone ad alta compressione ha una fuidodinammica particolare e succhia olio, infatti mi ha chiesto chi ha prodotto quel pistone e se le fasce le ho prese io a caso oppure me le ha date qualcuno che sa il fatto suo.
Alla mia risposta che era il pistone nuovo di Bicio e che le fasce me le ha mandate lui e che erano di provenienza sicura ha tirato fuori la seconda ipotesi:

2) chi mi ha rettificato il cilindro, con una tolleranza di 5 centesimi e mezzo come da manuale yamaha, non ha tenuto i 5 e mezzo ma un filo di più...

Chi mi dice la sua impressione??

Secondo voi che cosa potrebbe essere?? Tutte le guarnizioni son nuove, sedi valvole smerigliate, gommini guidavalvola nuovi ecc ecc, tutto nuovo.

Spero solo che non mangi olio a go go... mi girerebbero i cojons.... anzi, mi fumerebbero... :acci:


anche io da ormai due anni monto pistone compresso preso da Bicio e non ho avuto il tuo problema e la moto non divora olio, l'unica cosa a cui posso pensare è la rettifica del cilindro infatti la tolleranza che mi aveva consigliato lo stesso Bicio e che poi ho riferito in sede di rettifica e del 5% e non del 5,5%
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!