News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Catena distribuzione 2kf

Aperto da amedeo p., 06 Maggio 2014, 12:24:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cular

#70
Citazione di: amedeo p. il 27 Maggio 2014, 21:31:15

proverò ad accorciarlo chissa vabene lo stesso
non saprei può anche darsi...a vederlo però mi sembra preciso per quella distanza........a meno che il mio con il quale faccio il metro di paragone non sia già stato accorciato in precedenza.............. -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

Citazione di: Cular il 27 Maggio 2014, 21:54:59
non saprei può anche darsi...ma tieni conto che il monoblocco dove è attaccato il tubo è fermo,mentre la cassa filtro è soggetta alle escursioni dell'ammortizzatore............ -ninzo'-

E' vero :shock:

dove lo potrei trovare senza doverlo ordinare di nuovo sul web? cosa ci potrei adattare :confuso:?


Cular

Citazione di: amedeo p. il 27 Maggio 2014, 22:08:06
E' vero :shock:

dove lo potrei trovare senza doverlo ordinare di nuovo sul web? cosa ci potrei adattare :confuso:?
a rigor di logica direi quello delle auto.........vai in autoricambi con una sezione di tubo per la misura e con pochi euri te la dovresti cavare credo............ -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

Citazione di: Cular il 27 Maggio 2014, 22:11:43
a rigor di logica direi quello delle auto.........vai in autoricambi con una sezione di tubo per la misura e con pochi euri te la dovresti cavare credo............ -ninzo'-

Andata! Lo farò senz'altro :bttr:

amedeo p.

Un'altra domanda ragazzi: il meccanismo dell'alzavalvole lo posso lasciare
montato sul coperchio punterie e all'attacco vicino la pedivella?
tanto tolgo il coperchio e lo lascio poggiato mentre opero su testa e catena di distribuzione.
Se invece lo dovessi smontare devo fare attenzione a qualcosa??

gus

devi smontare il coperchio, altrimenti come pensi di togliere e rimettere la catena di distribuzione? e poi quando la rimonti devi prestare attenzione alla corretta messa in fase tra cammes e albero motore coi riferimenti tutti al posto giusto, sgancia il cavo all'esterno del coperchio e toglilo :ciao:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Citazione di: gus il 28 Maggio 2014, 11:50:01
sgancia il cavo all'esterno del coperchio e toglilo :ciao:

okkk ;:juha;:

amedeo p.


amedeo p.

Per le coppie di serraggio qualcuno mi può dare una mano? Sono importanti solo quelle relative agli organi del motore o pure attacchi al telaio ecc??
Ho una chave dinamometrica che lavora in un range da 10Nm a 200Nm. Va bene?

Trespolo

Citazione di: amedeo p. il 28 Maggio 2014, 15:18:31
Per le coppie di serraggio qualcuno mi può dare una mano? Sono importanti solo quelle relative agli organi del motore o pure attacchi al telaio ecc??
Ho una chave dinamometrica che lavora in un range da 10Nm a 200Nm. Va bene?

La chiave va benissimo.
Io ci stringo solo dadi e viti del motore o quello che richiedono coppie alte, per il resto vado a sensibilità e sentimento.......

gus

#80
i dadi e le viti a coppia bassa, tipo da 8 a 17 Nm, io li stringo sempre con la sinistra, visto che è meno forte della destra.... quando la vite è stretta, con la DX ancora massimo 1/8 di giro, non spanno mai nulla (l'ultima una vite carter 10 giorni fa, ma perchè mi son sognato di stringere con la dinamometrica, invece che 10 ho messo 12 per errore, il filetto era già stanco, ma con un santo Helicoil tutto è nuovo  :riez: )

per le viti a brugola, se usi la classica brigola a L, impugnala dalla parte corta così non riesci a fare più di tanta forza...poi 1/8 di giro e sei a posto
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

ok ragazzi grazie!! :ok:

adesso sono qua:
http://instagram.com/p/ojJY-UI5-r/#

che faticata!!!


amedeo p.

Ragazzi per svitare il dado da 19 che tiene il volano mi consigliano
di usare un fermapistone, secondo voi andrebbe bene?

gus

boh, non ho mai sentito sta roba, comunque, qualunque cosa permetta di mollare il dado senza rovinare nessun ingranaggio, va bene, ammetto la mia ignoranza nel non sapere cosa sia il fermapistone e dove andrebbe messo  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Per quanto abbia capito io è un lungo bullone che si avvita nella sede della candela.
Un pezzo arriva fin giù e blocca la corsa del pistone

Cular

Citazione di: amedeo p. il 29 Maggio 2014, 11:30:18
Ragazzi per svitare il dado da 19 che tiene il volano mi consigliano
di usare un fermapistone, secondo voi andrebbe bene?
si in teoria li fanno  a posta........ -ninzo'- cmq dovresti riuscirci anche bloccando gli ingranaggi lato frizione con un pezzetto di legno.................o la mitica moneta da 5 centesimi........ :riez:

Citazione di: amedeo p. il 29 Maggio 2014, 12:00:36
Per quanto abbia capito io è un lungo bullone che si avvita nella sede della candela.
Un pezzo arriva fin giù e blocca la corsa del pistone
esatto.........un tempo lo facevano anche in casa utilizzando una vecchia candela...........

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

ma al pistone può far danni??
Comunque domani andrò dal meccanico
forse lui ha un qualche attrezzo per tenere
il volano -ninzo'-

Cular

Citazione di: amedeo p. il 29 Maggio 2014, 17:29:52
ma al pistone può far danni??


non saprei,certo a rigor di logica una certa pressione sul gruppo pistone\spinotto\piede di biella la esercita ma non credo sia tale da rovinare qualcosa.......bisognerebbe sentire un esperto.......... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Trespolo

Citazione di: Cular il 29 Maggio 2014, 12:10:06
si in teoria li fanno  a posta........ -ninzo'- cmq dovresti riuscirci anche bloccando gli ingranaggi lato frizione con un pezzetto di legno.................o la mitica moneta da 5 centesimi........ :riez:
esatto.........un tempo lo facevano anche in casa utilizzando una vecchia candela...........

Io lo uso per svitare il volano o il gruppo frizione alle motoseghe, ma son altri motori.
Su un 600 avrei paura di danneggiare il pistone.

Cular

Citazione di: Trespolo il 29 Maggio 2014, 22:07:01
Io lo uso per svitare il volano o il gruppo frizione alle motoseghe, ma son altri motori.
Su un 600 avrei paura di danneggiare il pistone.
si infatti meglio bloccare gli ingranaggi previo pezzettino di legno se popo devo........... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

Spero che il meccanico domani abbia qualche strumento migliore.
Già se avesse una chiave per svitare i filtri dell'olio di camion o trattori.
Penso che basterebbe -ninzo'-

amedeo p.

Sono stato dal meccanico e finalmente ho il dado del volano e il volano smontati.

E' stato difficile toglierlo, alla fine ha dovuto battere proprio forte per sfilare qsto benedetto volano.
Voi dite che si sono potuti danneggiare i cuscinetti dell'albero? #hammer#

Un'altra cosa: mi confermate che la liguetta  al centro in foto quella sotto l'attacco del dado  del
tendicatena deve essere in questa posizione??
http://instagram.com/p/ooBO90I5xs/#
http://instagram.com/p/ooBS3oo5xw/#

quando di colpo si è staccato il volano secondo il meccanico si è storta e lui l 'ha rimessa in questa posizione

deve stare così, dritta?

amedeo p.

ho osservato un po il meccanismo della catena
la catena la sento al tatto un po floscia
guardate qua poi:
con la ruota dell'albero col puntino su e le tacche perfettemente orizzontali
http://instagram.com/p/ooNfACo506/#
l'albero motore non si trova perfettamente allineato
http://instagram.com/#

Lucano

Ma il tendicatena è montato ?

PS : la seconda foto dell'ultimo post non si vede

amedeo p.

Si si il tendicatena non l'ho toccato.
Citazione di: Lucano il 30 Maggio 2014, 19:22:22


PS : la seconda foto dell'ultimo post non si vede

ne  rimetto una migliore:
http://instagram.com/p/ooTRahI59_/#

Cular

#95
su questa della linguetta non so dirti nulla non ho mai fatto questo lavoro.........

dalle tacche non sta perfettamente in fase.......la fase si sarà ritardata con l'usura della catena che ne provoca l'allungamento .......e una catena usura lo può fare.........o almeno così avevo appreso io.......... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gus

#96
la linguetta va così, dalla prospettiva non capisco bene rispetto alla prospettiva del manuale che ho, però sembra che potrebbe andare un pelo più chiusa, ma la prospettiva magari mi inganna  -ninzo'-

sto cercando i riferimenti della catena distribuzione.....

si, a vedere le tue foto sembri sfasato di mezzo dente, e potrebbe essere plausibile per l'allungamento della catena
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.


gus

pare bene

per l'allineamento pesca qui gli scritti del Wuemme ;)

https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=232
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Citazione di: Cular il 30 Maggio 2014, 20:01:01

dalle tacche non sta perfettamente in fase.......la fase si sarà ritardata con l'usura della catena che ne provoca l'allungamento .......e una catena usura lo può fare.........o almeno così avevo appreso io.......... -ninzo'-



Citazione di: amedeo p. il 30 Maggio 2014, 19:42:53


si, a vedere le tue foto sembri sfasato di mezzo dente, e potrebbe essere plausibile per l'allungamento della catena

Quindi dovrò seguire le indicazioni dei segni, rimontando, vero?

Poi metto il tendicatena e ricontrollo l'allineamento


amedeo p.

Ragazzi un altro dubbio computer;:
con la prima inserita è normale che albero del pignone abbia un bel po di gioco prima che il moto si trasmetta all'albero motore? :opazzoo:

gus

per il rimontaggio segui la guida del Wuemme che ti ho linkato sopra

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Lucariello

si è normale il gioco....
per quanto riguarda la fase...
ho visto che nella foto hai segnato la posizione della chiavetta ma quello che non vedo è il puntino che dovrebbe trovarsi marcato sull'ingranaggio montato a pressione dove si impegna la catena....
quel puntino dovrebbe trovarsi perfettamente allineato con la sede della chiavetta appunto.

se è così il fuori fase che vedi è dovuto all'allungarsi della catena.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

amedeo p.

Citazione di: Lucariello il 31 Maggio 2014, 10:39:57
si è normale il gioco....
per quanto riguarda la fase...
ho visto che nella foto hai segnato la posizione della chiavetta ma quello che non vedo è il puntino che dovrebbe trovarsi marcato sull'ingranaggio montato a pressione dove si impegna la catena....
quel puntino dovrebbe trovarsi perfettamente allineato con la sede della chiavetta appunto.

se è così il fuori fase che vedi è dovuto all'allungarsi della catena.

si si il puntino c'era:
http://instagram.com/p/oqGHcEo54P/#

amedeo p.

Ragazzi ho tolto la testata:

http://instagram.com/p/oqGiPLI54x/#
http://instagram.com/p/oqGVumo54i/#

il cilindro mi sembra in ottime condizioni
(almeno penso)