News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

"singhiozzo" USUALE delle xt

Aperto da pippo, 26 Ottobre 2012, 20:17:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ghostrider (vinter)

Devo provare anche io se lo fa...  :mvv:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Cular

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

Citazione di: Cular il 01 Novembre 2012, 20:02:00
no..! la mia non lo fà..... -ninzo'-
la tua è un miracolo che faccia qualche rumore... perchè vuol dire che almeno mette in moto!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Novembre 2012, 21:56:45
la tua è un miracolo che faccia qualche rumore... perchè vuol dire che almeno mette in moto!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
hahaha hahaha e a me questo mi basta...!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

pippo

Citazionela tua è un miracolo che faccia qualche rumore... perchè vuol dire che almeno mette in moto!

non posso che quotare:-)

Cular

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ghostrider (vinter)

Ho controllato ed ho notato che non lo fa sempre ..  -ninzo'-

2500 giri al minuti in seconda
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Morèl

oggi ho fatto per bene la prova con la mia xt ,  2500 giri in prima poi in seconda poi in  terza poi in quarta ed in quinta , ecco in quinta giusto qualche minimo strattone,  pure logico visto il basso numero di giri in rapporto alla marcia ,ma per il resto fluida a tutte le marce con cui ho provato . Se lo facessi con il domnator  credo che a 2500 giri in quinta si spegnerebbe dopo aver strattonato  talmente tanto da avermi fatto rimettere  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

pippo

Citazioneoggi ho fatto per bene la prova con la mia xt ,  2500 giri in prima poi in seconda poi in  terza poi in quarta ed in quinta , ecco in quinta giusto qualche minimo strattone,  pure logico visto il basso numero di giri in rapporto alla marcia ,ma per il resto fluida a tutte le marce con cui ho provato . Se lo facessi con il domnator  credo che a 2500 giri in quinta si spegnerebbe dopo aver strattonato  talmente tanto da avermi fatto rimettere  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

allora vuol dire che non te lo fa...in quinta è semplicemente dovutoi ai rapporti come diceva gus, quello che dico io è un'altra cosa e con le marce lunghe praticamente non si avverte nemmeno...

CitazioneHo controllato ed ho notato che non lo fa sempre ..  -ninzo'-

2500 giri al minuti in seconda

in che senso non te lo fa sempre?

Drag8

a Pippo!!   facce capì andò voi arrivà senza tante domande inutili  :riez:

pippo

ma io non volevo arrivare da punte parti...
volevo solo sapere se quasta è una cosa che succede a tutti o no...la risposta mi pare abbastanza chiara: NO
e sulle possibili cause, boh, continuerò a propendere per una questione di carburatore

Drag8

BENE!!

allora comincia ad andare x esclusione, se puoi immobilizza il forcellone (privandolo dell'escursione) e tira
la catena lasciando un minimo di gioco nel momento della sua massima tensione, verifica il perfetto allineamento tra pignone e corona servendoti di uno spago teso o di un regoletto di metallo lubrifica con
un comune olio motore e fai una BREVE prova in un area chiusa se possibile xche GIRARE IN QUESTE
CONDIZIONI PUò ESSERE MOLTO PERICOLOSO X SE E X GLI ALTRI

ps. secondo me dovresti cambiare il titolo del topik!!

pippo

beh, a me il titolo del topic non mi sembra fuorviante, è una cosa quantomeno abbastanza usuale, visto che anche qua 4 utenti hanno confermato che lo fa anche la loro

e che c'entrerebbe l'allineamento corona/pignone??

Morèl

A me quello che fa strano è che se non sbaglio su tutti i 595 hai avvertito questo problema , faccio fatica a credere che tutti abbiamo avuto lo stesso problema  -ninzo'-

gianfranco1104

#49
a me quello che fa strano è l'andatura....
dove si va a 2500 giri in seconda?!?!? ad andatura costante intendo....
nel traffico no... giri men che meno....
anche se avesse il singhiozzo cronico... ma nelle marce dove ho un andatura costante non lo fa... non vedo dove sta il problema...
neanche con le altre moto/ auto tengo alungo e costante una marcia bassa...
fatta eccezione del kawa che mi piace sentirlo urlare.... ma il suo minimo è a 6000 giri...
:the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger:

Drag8

Citazione di: pippo il 04 Novembre 2012, 00:17:50
beh, a me il titolo del topic non mi sembra fuorviante, è una cosa quantomeno abbastanza usuale, visto che anche qua 4 utenti hanno confermato che lo fa anche la loro

e che c'entrerebbe l'allineamento corona/pignone??



a me invece er titolo dà propio fastidio xchè "TIPICITà" così le xt non ne hanno assolutamente, quelle da
te descritte semmai sono tipicità di alcuni cesmodelli de Honta...................................................
poi sia chiaro l'autore der topik sei tu e fai come caxxo te pare, ma a mio avviso er titolo dovrebbe esse
tipo.............."xchè faccio manutenzione a caxxo de cane e la moto me singhiozza?"  :ciapet:

questa mia, va letta in chiave ironica ovvio,è semplicemente quello che penso in sintesi  :ciao:

castiglio

Citazione di: Drag8 il 04 Novembre 2012, 03:45:05


a me invece er titolo dà propio fastidio xchè "TIPICITà" così le xt non ne hanno assolutamente, quelle da
te descritte semmai sono tipicità di alcuni cesmodelli de Honta...................................................
poi sia chiaro l'autore der topik sei tu e fai come caxxo te pare, ma a mio avviso er titolo dovrebbe esse
tipo.............."xchè faccio manutenzione a caxxo de cane e la moto me singhiozza?"  :ciapet:

questa mia, va letta in chiave ironica ovvio,è semplicemente quello che penso in sintesi  :ciao:

Ammazza o
Ma che  te sei ingollato per cena. Un montone?
Hahahahahaahhaha
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

pippo

CitazioneAmmazza o
Ma che  te sei ingollato per cena. Un montone?
Hahahahahaahhaha

sì, gli è andato di traverso:-)

vabbè, guarda, visto che in effetti "tipico" è lievemente scorretto perchè è statisticamente emerso che solo alcune lo fanno, lo cambio in USUALE:-)

dag

Ieri ho rifatto la solita prova alla medesima andatura,lo fa esclusivamente in seconda a filo di gas,per cui mi capita quando esco o entro nel corridoio del box e raramente nel traffico quando si ripresenta la stessa situazione,in realtà non comporta un gran fastidio,ma se la maggior parte dei 595 non lo accusa,sarebbe bello eliminarlo per essere perfetti.Io personalmente non sono meccanico ma qualche giro di chiave risco a darlo,il metodo che ho imparato su questo forum mi dà la catena a giusta tensione e tra l'altro è nuovissima,proverò a verificare l'allineamento,vediamo??   
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

sergio

 non sei pazzo lo fa da sempre anche la mia xt600e del 2001 quando vado ad andatura costante attorno ai 2500 300 rpm

dag

Io non ho"ancora" il contagiri ma credo che il regime sia quello.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

gianfranco1104

una curiosità..... mi dite dove andate ad andatura costante in seconda a 2500 giri?
un esempio... perchè io penso al mio modo di andare in moto... e non ne vedo uno...

Morèl

Provate davvero a controllare la tensione della catena che a mio avviso è troppo lasca , ne parlavo oggi con un  mekkamoto e lui mi diceva che sovente le moto che lui vede arrivare in officina hanno la catena troppo lasca

PS qua nessuno dice che pippo sia pazzo , semplicemente lui e qualcun altro potrebbero a mio avviso avere una percezione diversa della classica pistonata del monocilindro ed avvertirla maggiormente rispetto ad altri  , tutto li , oppure alcune moto hanno problemi di carburazione ,ma mi fa strano che quelle di pippo avessero tutte il medesimo problema , nel qual caso si presumerebbe un  difetto intrinseco del 595 , cosa che ritengo alquanto improbabile , il 595 ha alcuni problemi noti ma non quello di singhiozzare a nessun regime

gus

Citazione di: gianfranco1104 il 04 Novembre 2012, 21:02:10
una curiosità..... mi dite dove andate ad andatura costante in seconda a 2500 giri?
un esempio... perchè io penso al mio modo di andare in moto... e non ne vedo uno...

è ovvio che in 2^ a 2500 giri costanti vanno a provare se fa l'usual difetto  hahaha hahaha

ps: è facile che lo faccia a quel regime in 2^,  il gas è un po' aperto, e basta ul leggero movimento della mano per aprire/chiudere leggermente la saracinesca, con conseguente singhiozzio .....
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

dag

Citazione di: gianfranco1104 il 04 Novembre 2012, 21:02:10
una curiosità..... mi dite dove andate ad andatura costante in seconda a 2500 giri?
un esempio... perchè io penso al mio modo di andare in moto... e non ne vedo uno...
Come detto sopra nel parcheggiare la moto nel box percorro circa una settantina di metri in seconda a filo di gas,in questa situazione avverto questo particolare movimento se così possiamo dire,in pratica se parcheggiassi la moto altrove probabilmente non me ne sarei mai accorto,proporrò ad un mio amico di farmi provare la sua 3tb allo stesso modo e vediamo cosa ne esce fuori.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

gianfranco1104

faccio notare che la candela non da sempre la scintilla... ma qualche volta "ciocca"
si parla se non ricordo male di un 5% sulle candele normali.... mentre le iridio mi pare si scenda all'1%...
questo 5% vuol dire che a 2500 giri su 1250 scoppi 62 sono a vuoto....
mentre a 3500 4000 queste mancanze sono meno percettibili a bassi regimi potrebbero essere più evidenti...
dico potrebbero perchè quel 5% non è una certezza!
ora non vorrei che si confondano le cilecche sistemiche di una candela.... ad una "carburazione perfettibile"
detto questo... come detto da altri... l'usuale... il sistemico... etc etc di singhiozzo... prima di imputarlo ad un motore... analizzerei anche tutto ciò che concorre al singhiozzo a prescindere dal motore...

le poche volte che mi son trovato a fare un 30.. forse 50 metri in seconda non ho mai avvertito mai questi singhiozzi...
e comunque anche se mi fosse capitato... avrei dato al topic un nome più consono...
mentre quello prima...e questo ora... mi sa tanto di titolo masochistico....
certe volte dovremmo imparare da altri forum... va bene evidenziare i problemi... ma qui mi sembra di gettare merXX gratuitamente....

nessuno ha mai fatto misteri dei difetti del 595... che trovano il loro apice nel ttr... anche se... anche li ci sono persone che col ttr non hanno mai avuto problemi....

ora... a 10 anni di distanza della nascita del forum... più altri 10 del cti.... salta fuori che i 595 hanno un singhiozzo congenito.....

non dico che nelle moto di pippo non esista il singhiozzo....
ma a capire il perchè ha il singhiozzo senza gettare merXX sul resto dei 595 non fa????

costava molto dire... a 2500 il mio xt ha il singhiozzzo... l'ho trovato anche su altri.... dove sbagliamo?!?!?
no...... meglio del masochismo qualunquista....

fine dei miei interventi in un post dove di meccanico c'è poco... ma in compenso c'è molto di polemico....
buon proseguo....

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 28 Ottobre 2012, 16:47:30
km fatti col 55W un 8000 mai avvertiti singhiozzi...
km fatti col 3tb un 30mila circa... mai avvertiti singhiozzi
km fatti col 59X un 18mila circa... mai avvertiti singhiozzi...

o sei sfortunello tu... o son fortunello io.....

gianfranco "molto" sfortunello direi se il problema si manifesta realmente

forse è solo un problema di secondario anticipato... che a quel n. di giri da questa sensazione

cmq a me una sola volta ha singhiozzato il 3tb... stavo andando a tavoletta da 5 minuti e ha singhiozzato solo una volta dopo un apri e chiudi del gas fatto velocemente


Morèl

io direi che se c ha tutto questo singhiozzo dategli un bicchiere d acqua e vedi che gli smette,  tace del tutto  hahaha hahaha hahaha hahaha

dag

Gianfranco,non infasidirti,non penso che come me anche gli altri volessero infangare il 595,in fondo anche noi ne siamo possessori,io ad esempio ho partecipato alla discussione per capire meglio il funzionamento del mono visto che è la prima moto che possiedo con questa ciclistica.Tra l'altro,almeno per me si tratta di una cosa quasi impercettibile,mi ha spinto la curioità di imparare nuove cose e, permettimi di dire una cosa,io posiedo la mia 3tb da circa un'anno e ne parlo positivamente con tutti,nonostante che diverse volte ho letto in questo forum,non ne frequento altri,che la 3tb tra tutte le xt è quella più "cancello" ,comunque io ne vado orgoglioso.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

nux


gianfranco1104

Citazione di: dag il 05 Novembre 2012, 22:30:08
Gianfranco,non infasidirti,non penso che come me anche gli altri volessero infangare il 595,in fondo anche noi ne siamo possessori,io ad esempio ho partecipato alla discussione per capire meglio il funzionamento del mono visto che è la prima moto che possiedo con questa ciclistica.Tra l'altro,almeno per me si tratta di una cosa quasi impercettibile,mi ha spinto la curioità di imparare nuove cose e, permettimi di dire una cosa,io posiedo la mia 3tb da circa un'anno e ne parlo positivamente con tutti,nonostante che diverse volte ho letto in questo forum,non ne frequento altri,che la 3tb tra tutte le xt è quella più "cancello" ,comunque io ne vado orgoglioso.
dag rispondo solo perchè il tuo modo di porti è ben diverso dal come si è aperto questo topic...
non voglio certo dare lezioni di italiano a nessuno.... ma:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/U/usuale.shtml

vorrei capire quindi dov'è stato il cambiamento nel titolo del topic....

riguado al 3tb... è si un cancello... materiali scadenti.... ciclistica pietosa.... pesante come un trono....
ma.... come sempre detto... è la miglior city-bike che esista.... IMHO....

come secondo uso ti permette di farti una incipriata... e con un pò di spirito d'avventura anche bei viaggetti... "the doctor" docet....

Lorivo90

A me faceva piacere scoprire come mai alcune presentano questa caratteristica e perchè altre no...  -ninzo'-
Se è pericoloso oppure no visto che comunque non dovrebbe farlo -ninzo'-
Mi piace usare la mia moto e non vorrei farmi problemi nell'usarla...non riuscirei a godermela!!


Comunque ieri l'ho dovuta prendere...e ho fatto caso che non me lo faceva... -ninzo'- ma vai a capirla...


Ipotizzando che ieri era un clima diverso rispetto all'ultima volta in cui ho fatto caso alla cosa...forse potrebbe essere davvero nella carburazione il "problema"..io la butto li!
XT600 2KF 1989

Giova25

Stamattina mentre venivo al lavoro ho fatto appositamente circa 200 metri in seconda a 2500 giri fissi prestando attenzione a evevntuali strappi, piu o meno percettibili, il responso è che non ho avvertito nulla, sobbalzi o quant'altro non ne ho avvertiti e la moto era tra le altre cose ancora fredda....

.
Citazione di: dag il 05 Novembre 2012, 22:30:08
che la 3tb tra tutte le xt è quella più "cancello" ,comunque io ne vado orgoglioso.

Credo la piu cancello in configurazione originale sia la ben piu "moderna" 4pt, quella che ho io, non piu in configurazione orginale adesso :bikki:, ma in città credo sia pure meglio del 3tb.

dag

Ovviamente usando la moto esclusivamente ad uso turistico\ cittadino la 3tb va più che bene,non potrei pretendere di fare lo stesso uso che ne fa Gianfranco,anche se mi piacerebbe,ma tornando al motivo di questa discussione,mi balenava l'idea che noi,pochi,che lo avvertiamo, potrebbe essere  imputabile ad un pneumatico deformato anche se in modo poco evidente,dovuto magari a periodi di scarso uso della moto?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

Lorivo90

Citazione di: dag il 06 Novembre 2012, 21:29:19
Ovviamente usando la moto esclusivamente ad uso turistico\ cittadino la 3tb va più che bene,non potrei pretendere di fare lo stesso uso che ne fa Gianfranco,anche se mi piacerebbe,ma tornando al motivo di questa discussione,mi balenava l'idea che noi,pochi,che lo avvertiamo, potrebbe essere  imputabile ad un pneumatico deformato anche se in modo poco evidente,dovuto magari a periodi di scarso uso della moto?

io la moto la uso tutto l'anno -ninzo'- raramente la tengo ferma per più di qualche giorno....

Come trittico sono messo bene...al massimo devo riguardare la tensione della catena..anche se non è troppo lenta...
l'unica cosa che mi rimane è il minimo che non mi riesce regolare in maniera fina! mi rimane sempre un pelino irregolare....oggi non ho dedicato del tempo vero e proprio alla cosa..però prima di partire stamani ho dato una piccola regolata alla vite del minimo..l'unico effetto è stato avere il minimo leggermente meno regolare di prima.....però quel poco che ho sentito è che mi sembrava che "i singhiozzi" andassero di pari passo alle irregolarità del minimo... magari mi sbaglio! però per l'appunto a motore freddo (fase in cui il minimo è regolarissimo) non fa nessun singhiozzo.....e a caldo a volte ne fa e altre no....   -ninzo'- MISTERO

Però mi sto quasi convincendo di queste mie supposizioni... se però ci sono altre opinioni!! ben vengano!!!


XT600 2KF 1989