News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Catena distribuzione 2kf

Aperto da amedeo p., 06 Maggio 2014, 12:24:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Trespolo

Sempre comprato da KEDO senza partita IVA.
Sei sicuri che sia obbligatorio riempire il campo?

amedeo p.

Forse sbaglio forma d'acquisto :confuso:

amedeo p.

Per il filtro devo solo prendere la spugna da mettere intorno alla rete in ferro?

Trespolo

Citazione di: amedeo p. il 13 Maggio 2014, 13:13:36
Per il filtro devo solo prendere la spugna da mettere intorno alla rete in ferro?

Si, certo.

amedeo p.

Grazie :ok:
Forse sono riuscito a fare l'ordine, a quanto ho capito tra un po troverò una mail con un link che mi permetterà di effettuare il pagamento

amedeo p.

Oggi ho smontato il carburatore. Ho rotto il collettore carb-testata, si è staccata la parte di gomma da quella di ferro:
http://instagram.com/p/n8cpVDo53o/#
le due combaciano perfettamente.
Secondo voi posso incollarle con pasta siliconica rersistente alle alte temperature?

Cular

Citazione di: amedeo p. il 13 Maggio 2014, 18:59:55
Oggi ho smontato il carburatore. Ho rotto il collettore carb-testata, si è staccata la parte di gomma da quella di ferro:
http://instagram.com/p/n8cpVDo53o/#
le due combaciano perfettamente.
Secondo voi posso incollarle con pasta siliconica rersistente alle alte temperature?
No.....! fai le cose per bene niente "accrocci"...ci vogliono i collettori nuovi....quelli sono andati....... ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xt600_87

ragazzi anch'io sto per affrontare lavori simili a quelli di amedeo p., e mi chiedevo anch'io se conoscevate qualche link per scaricare il manuale della xt? perchè qua sul forum ci sarebbero ma i link non sono più attivi... -ninzo'-
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Citazione di: Cular il 13 Maggio 2014, 19:56:31
No.....! fai le cose per bene niente "accrocci"...ci vogliono i collettori nuovi....quelli sono andati....... ;:juha;:
:sciopp:  barellaæ

okkk però :angel:

amedeo p.

Citazione di: xt600_87 il 13 Maggio 2014, 20:59:54
ragazzi anch'io sto per affrontare lavori simili a quelli di amedeo p., e mi chiedevo anch'io se conoscevate qualche link per scaricare il manuale della xt? perchè qua sul forum ci sarebbero ma i link non sono più attivi... -ninzo'-

Si si sarebbero d'aiuto. Non riesco a trovarli in nessun modo -ninzo'-

xt600_87

approfitto del topic, ho contato gli scatti del tendicatena e ha fatto 4 scatti, forzandolo un pò 5 prima di arrivare a fine corsa, su un manuale (non della 2kf) ho letto che se ne ha meno di 6 è da cambiare, quindi devo cambiarla o dite che può fare ancora qualche "scatto"?

ps: all'inizio ho sbagliato e ho spinto senza contare gli scatti, quindi ho rimontato tutto e ri-smontato per contarli bene, la lettura va bene o per caso va messa in moto la moto prima che torni nella sua posizione devinitiva?
rispondete pleaseee
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Citazione di: xt600_87 il 14 Maggio 2014, 18:11:20
all'inizio ho sbagliato e ho spinto senza contare gli scatti, quindi ho rimontato tutto e ri-smontato per contarli bene, la lettura va bene o per caso va messa in moto la moto prima che torni nella sua posizione devinitiva?
rispondete pleaseee

non so se sia effettivamente veritiera la lettura dei 4 scatti. Magari prova a metterla in moto prima. Penso che possa solo fare qualche scatto in più.

Comunque aspetta che ti risponda qualche altro utente del forum più esperto di me

xt600_87

si infatti chiedevo a qualche esperto, cmq che faccia più scatti è impossibile perchè il registro non può tornare indietro, mi preoccuperei se ne facesse meno
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Citazione di: xt600_87 il 14 Maggio 2014, 20:39:45
si infatti chiedevo a qualche esperto, cmq che faccia più scatti è impossibile perchè il registro non può tornare indietro, mi preoccuperei se ne facesse meno
si si intendevo più scatti verso il pattino tendicatena, lasciandone meno liberi

amedeo p.

Nell'attesa che arrivi l'ordine  da KEDO oggi ho provato a togliere l'air box ma non ci sono riuscito.
Lo volevo pulire un po dalle incrostazioni ma niente...
mi sa che dovrei smontare pure il serbatoio dell'olio.

Nel frattempo sto cercando la chiave dinamometrica e forse mio cugino
rìesce a fare l'estrattore seguendo le istruzioni sul sito  computer;:

da kedo l'estrattore costava quasi 50euro :shock:
e mi pare di aver capito che non sia nemmeno specifico per la xt 600 ::)

Trespolo

Per smontare l'air box in pratica tocca smontare mezza moto.
L'estrattore non è specifico perchè va bene su svariati modelli di XT/TT.
Se te lo fai ricordati di fare un po' di punta alla vite o di inserire una sfera d'acciaio tra vite e albero, altrimenti non sta centrato sull'albero e tende a scivolare per parte.

xt600_87

ho provato anch'io a togliere l'air box e ho smontato anche serbatoio olio ma non usciva, secondo me devi togliere pure il mono, quindi io ho risolto che tappo bene i collettori aspirazione del motore (sono senza carburatori) e ci vado delicatamente con la gomma dell'acqua e sapone/spazzola ;)
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Lucano

Se a qualcuno  può servire io ho il manuale in PDF del 3tb.
Contattatemi in MP

amedeo p.

Grazie ragazzi per le info!
Allora l'airbox lo lascio su e cercherò di pulirlo come posso..
Per l'estrattore grazie trespolo :ok: vedrò di seguire i tuoi consigli

amedeo p.

Nell'attesa dell'estrattore e dei pezzi ordinati sto cercando più info possibili.
Mi sono imbattuto in una serie di video sullo smontaggio e rimontaggio
dell'intero motore di una 3tb mi pare.
Questi due pezzi sono proprio sulla catena di distribuzione:

https://www.youtube.com/watch?v=6D7iwzAPELw
https://www.youtube.com/watch?v=kkIc14FTUXg

penso possano essere utili. Da questi due si può poi risalire agli altri video. Sono una sequenza di 25 video. :ciao:

amedeo p.

Sempre in attesa dei pezzi e dell'estrattore volevo chiedervi se conviene togliere prima il volano, statore e  poi il motore oppure staccare le connessioni elettriche e fare il contrario.

Lucano

Io smonteri prima carter e volano, e poi tirerei giù il motore.
Cosi per estrarre il volano lavori con il motore fermo sul telaio e poi quando tiri giù il motore e più leggero.

amedeo p.

Citazione di: Lucano il 20 Maggio 2014, 21:12:24
Io smonteri prima carter e volano, e poi tirerei giù il motore.
Cosi per estrarre il volano lavori con il motore fermo sul telaio e poi quando tiri giù il motore e più leggero.
Grazie Lucano è quello che pensavo pure io :ok:

Nel frattempo sono arrivati i ricambi da kedo, sono molto soddisfatto sono stati disponibili e professionali.
Ah, mi han mandato davvero una liquirizia col pacco...ma che c'azzecca #risatona#?

amedeo p.

Oggi ho ripreso i lavori sulla moto! Sono riuscito a svitare tutte le viti del
carter sx senza particolari difficoltà. Erano 2 settimane che le innaffiavo con lo svitol ;D
http://instagram.com/p/od5XD1o57d/#


Solo che... non riesco a tirare via il carter #hammer#
c' è un punto sicuro su cui fare leva?? le viti quante sono??

Poi un altro problema:
è possibile che la vite del pignone abbia circa 5 mm di gioco in senso rotatorio :dubbio:
http://instagram.com/p/od5cywo57l/#

se non era per quei pezzettini di lamiera si era svitato di sicuro!!

Come devo fare per svitarlo?? devo abbassare le lamierine e poi rialzarle quando riavvito????






Morèl

Amedeo ,ma non hai un amico un p esperto che ti segua da vicino ? scusa se lo dico ma dalle domande che fai mi pare che tu non abbia una grande dimestichezza con la meccanica e la distribuzione non è proprio un lavoro da novellini . Scusa per questa mia intromissione ,ma e sbagli qualche cosa mentre fai la distribuzione butti via tutto  :shock: :ciao:

Cular

Citazione di: amedeo p. il 26 Maggio 2014, 18:53:14
Oggi ho ripreso i lavori sulla moto! Sono riuscito a svitare tutte le viti del
carter sx senza particolari difficoltà. Erano 2 settimane che le innaffiavo con lo svitol ;D
http://instagram.com/p/od5XD1o57d/#


Solo che... non riesco a tirare via il carter #hammer#
c' è un punto sicuro su cui fare leva?? le viti quante sono??

Poi un altro problema:
è possibile che la vite del pignone abbia circa 5 mm di gioco in senso rotatorio :dubbio:
http://instagram.com/p/od5cywo57l/#

se non era per quei pezzettini di lamiera si era svitato di sicuro!!

Come devo fare per svitarlo?? devo abbassare le lamierine e poi rialzarle quando riavvito????
quello sul pignone è il fermo di sicurezza del dado,una volta avvitato il dado si,devi riabbassere le linguette,è buona norma sostituire il fermo vecchio..................

cerca di fatti aiutare se puoi,quando monterai la n uova catena asse a camme e albero motore devono essere in fase,altrimenti rischi danni gravosi.......
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

Si si per la catena mi farò aiutare dal meccanico :ok:

Un altro problema: come faccio a tenere fermo l'albero motore
per svitare il dado da 19?
Con l'attrezzo che mi suggeriva trespolo??

La candela a che punto va tolta?

gus

#62
per il carter un paio di martellate DELICATE col martello di gomma, ed un po' di resistenza comunque la fa per via del magnete che accoglie lo statore, se riesci a fare spazio sull'accoppiamento puoi fare DELICATAMENTE leva con un pezzo di plastica o legno, NO METALLO

quale dado da 19 devi togliere che non si è capito?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Citazione di: gus il 26 Maggio 2014, 20:38:59

quale dado da 19 devi togliere che non si è capito?

Scusate  :acci: intendo quello del volano

Cular

#64
Citazione di: amedeo p. il 26 Maggio 2014, 21:19:55
Scusate  :acci: intendo quello del volano
devi togliere il dado del volano,e posti  del dado del pignone.......... :acci: "sbemm" :acci: :acci:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø............pazzoide..........


ma con la prima sotto e motore in compressione non ce se fa a svitarlo..........?

se non viene, io aver sempre usato metodo capiozzo..........bloccare ingranaggi altro lato con una moneta da 5 centesimi...........ma l'ho fatto io su altri motori perchè non avevo attrezzatura giusta..però funziona........almeno sulla vespa!!! :riez: -ninzo'- :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

amedeo p.

Citazione di: Cular il 26 Maggio 2014, 22:12:46
devi togliere il dado del volano,e posti  del dado del pignone.......... :acci: "sbemm" :acci: :acci:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø............pazzoide..........




øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



scusate non mi so spiegare    #risatona# #risatona# 

li devo svitare entrambi   batt


xt600_87

ma per il pignone spero non sia l'alberino che esce dal motore ad essere consumato così  :-X
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Ragazzi non riesco a togliere il carter :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
sto martellando da stamattina ma non si è mosso di un mm
non ho il martello in gomma e sto provando col manico gommato della chiave a cricchetto ma ho paura di rompere qualcosa
come devo fare?
se apro la finestrella interna posso fare leva da li sul dado dell'albero motore???

gus

SE SEI SICURO di aver tolto tutte le viti, non c'è nulla che tenga il carter in sede, le uniche 2 cose possono essere la guarnizione incollata ed il campo magnetico del volano che accoglie lo statore, quindi deve venire giù
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Grazie gus. Era la guarnizione che era incollatissima :incx:
Alla però fine ha ceduto senza che facessi danni
Una volta svitate tutte le viti si deve dare qualche bel colpo secco :spakk:

l'unica cosa che ho rotto è il tubo del recupero dei vapori dell'olio.
Era ingottito e si è rotto proprio due cm dall'inizio
proverò ad accorciarlo chissa vabene lo stesso