News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Rullo scorricatena inferiore TTR600

Aperto da Apache747, 23 Ottobre 2018, 09:25:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cunningham

Citazione di: Billy il 11 Marzo 2019, 23:40:56
...uhm...
E allora ritorna in auge il discorso teflon dentro e gomma fuori.
Un diametro esterno di 25-30 mm dovrebbe andar bene, a occhio e croce.
Giusto?
ho la moto chiusa in garage ormai da 5 anni.....così a naso un 25\30 dovrebbe andare bene
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Filzi

Io l'ho fatto da 30 mm di diametro, interamente in materiale plastico simile al teflon (polizene).
Vedremo quanto durerà...

jeannot

Sul TTino ci ho messo la rotella di un carrellino trovato nella monnezza, si intona meglio con lo stato attuale della moto  #risatona#.
Prima usavo il rullo in teflon di un cancello automatico ma avendo i cuscinetti a sfera si è rotto molto in fretta e faceva parecchio rumore, ora ho preferito mettere una specie di boccola in tubo rame.
D.D.G.

Billy

Citazione di: jeannot il 12 Marzo 2019, 00:34:16
Sul TTino ci ho messo la rotella di un carrellino trovato nella monnezza, si intona meglio con lo stato attuale della moto  #risatona#.
øpaperinoø øpaperinoø

Ammazza!!!  :riez:
No, vabbè dai, non credo che replicherò la tua soluzione Jeannot  ;D

Ok, vedrò di fare una roba pseudo decente, o perlomeno ci provo.
I teflon mi sa che ce l'ho (devo vedere giù nel casino) mentre per la parte in gomma vedo quello che riesco a trovare di adattabile, tanto nel pomeriggio dovrò comunque girare per ricambisti per altri motivi.

Danke  :ok:

Mille misure un solo taglio

Apache747

#39
Rullo di sotto (quello che lavora sempre)
ho scaldato con acqua calda un pezzetto di tubo da giardino di quelli spessi: una volta caldo e morbido gli ho martellato dolcemente dentro il pezzo di teflon/nailon che mi era rimasto, il pezzo di tubo non può sfilarsi perchè tenuto in sede dalle rondelle. adesso il tutto ha un diametro di 28-30mm
Rullo di sopra (dove non avevo ne il bullone ne il teflon)
ho messo un gommino forato tenuto da un normale bullone da 8MM con due rondelle
;)

Apache747


ferrovecchio

Citazione di: Billy il 12 Marzo 2019, 07:25:44
øpaperinoø øpaperinoø

Ammazza!!!  :riez:
No, vabbè dai, non credo che replicherò la tua soluzione Jeannot  ;D

Ok, vedrò di fare una roba pseudo decente, o perlomeno ci provo.
I teflon mi sa che ce l'ho (devo vedere giù nel casino) mentre per la parte in gomma vedo quello che riesco a trovare di adattabile, tanto nel pomeriggio dovrò comunque girare per ricambisti per altri motivi.

Danke  :ok:


Jeannot non sbaglia... da Brico vendono le rotelle piroettanti a tre euro e se ne trovano delle giuste dimensioni.

Comunque pure io una volta in viaggio rimediai con tre pezzetti di tubo da giardino di vari calibri infilati uno dentro l'altro!!!! :riez: :riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Citazione di: ferrovecchio il 12 Marzo 2019, 12:05:03

Jeannot non sbaglia... da Brico vendono le rotelle piroettanti a tre euro e se ne trovano delle giuste dimensioni.

Comunque pure io una volta in viaggio rimediai con tre pezzetti di tubo da giardino di vari calibri infilati uno dentro l'altro!!!! :riez: :riez:

In viaggio?  :shock:
Sono andato in giro, senza saperlo, per un anno solo col teflon.

ferrovecchio

sì, carico e in due toccava subito e si sentiva sferragliare...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Citazione di: ferrovecchio il 12 Marzo 2019, 14:44:41
sì, carico e in due toccava subito e si sentiva sferragliare...

Ah ecco...

jeannot

Citazione di: Apache747 il 12 Marzo 2019, 14:35:13
In viaggio?  :shock:
Sono andato in giro, senza saperlo, per un anno solo col teflon.

Tirati su il morale, io ci ho fatto off e viaggiato per 5 anni prima di sapere che il TTino aveva il rullo anche sotto  #risatona#
D.D.G.

Billy

Vabbè, intanto stasera dall'autoricambi mi sono preso questo come base di partenza (ricambio FIAT, diametro della parte centrale 32 mm), poi vediamo.
Mille misure un solo taglio

Apache747

 Billy,
Vogliamo vedere cosa ne viene fuori  :girrrr:
Diametro del foro? La Filettatura sulla moto vuole un perno da 8mm
Quanto sono costati?

Filzi

Sono curioso anch'io del risultato!  :riez:

Billy

Ah ah ah  :riez: :riez: Sto generando aspettative!!!  pazz2

Scherzi a parte, tolto il diametro esterno della parte centrale (i 32 mm che ho detto), per il resto non ho ancora misurato nulla.
Devo pure ancora verificare se ho del teflon. Volevo farlo ieri, ma sono rimasto senza freni con la macchina e ho dovuto dare la priorità a lei, giustamente.

Il gommotto l'ho pagato 5 neuri, ma sono convinto che si possa trovare anche a meno.
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Per il teflon o le rotelle dei secchioni o negozio tra portonaccio e tiburtina.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Senza esitazioni il secondo Ferraccio mio, non c'è storia.
Il negozio di cui parliamo è la vecchia SAPIG, che prima faceva angolo con via Tiburtina, mentre ora è LUCIOLI PLAST, un "pelino" (qualche vetrina) più addentrato in via Bertarelli (strada parallela all'inizio di via di Portonaccio).
E' li che ho preso l'O-ringone per il coperchietto del filtro dell'olio della 3TB.

Oggi li ho sentiti e mi hanno subito dissuaso per l'acquisto di una barra di teflon (non ne ho giù in laboratorio, ho controllato).
Me l'hanno sconsigliato il teflon sia per il prezzo, 55 neuri una barra da 1 metro con diametro da 30 mm (e spezzoni non ne vendono), e sia perchè mi hanno detto che per quel che devo fare è meglio usare del delrin, costa meno (la stessa barra te la porti via per 20 neuri), ha maggior resistenza all'usura e migliori proprietà intrinseche autolubrificanti.
E in più è nero, come lo volevo.

Non sapevo tutte queste cose. Avevo sentito parlare di questo materiale, ma non l'ho mai usato.
Sarà l'occasione buona per provarlo.
Se ci riesco domani passo a prenderlo, tanto dovrei essere di nuovo a Roma. Vedremo.

Mille misure un solo taglio

Filzi

Delrin è uno dei nomi commerciali della plastica acetalica ( POM).
È una delle plastiche facilmente reperibili con migliori caratteristiche meccaniche come densità e resistenza all' usura, ed è generalmente più facile da lavorare rispetto al teflon (Che tende un po a sfaldarsi).
È molto simile alla plastica che ho usato io per fare il rullino, che però è un tipo che si usa solo in industria e non si trova facilmente dai rivenditori.
Per quanto riguarda la caratteristica di autolubrificazione il teflon è superiore, ma in questo caso penso che sia di importanza secondaria rispetto alla resistenza all'usura.
Comunque direi che il rivenditore ti ha consigliato bene :mvv:

Billy

Presa ieri la barra di delrin nero da 1 metro (30 mm di diametro). Pagata una sciocchezza.

Parlottando coi titolari del negozio ho cercato di schiarirmi ulteriormente le idee su questo materiale, e se non ho capito male le caratteristiche autolubrificanti migliori le avrebbe il teflon, che comunque per l'uso che dovrei farne (l'anima interna del rullo della catena) si usurerebbe prima del delrin, e che quindi in questo caso è da preferire quest'ultimo.

Vi torna? È così?
Mille misure un solo taglio

Billy

Filzi, ci siamo scritti sopra....  :riez: ...però dicendoci sostanzialmente la stessa cosa.
Ottimo! ;)
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

TACCI VOSTRA ! MA SIETE INGEGNERI DEI MATERIALI?

øpaperinoø
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 16 Marzo 2019, 09:46:34
TACCI VOSTRA ! MA SIETE INGEGNERI DEI MATERIALI?

øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø
Ah ah  :riez:  :riez: Ferro, sei un mito!!!  :riez:  :riez:
Mille misure un solo taglio

Billy

Si, ma qui mi è parso di capire che quello che conosce davvero questi materiali è Filzi.
Io quel poco che scritto l'ho solo ripetuto a pappagallo dopo che me l'ha detto ieri il plasticaro  :ciapet:
Mille misure un solo taglio

Filzi

Citazione di: ferrovecchio il 16 Marzo 2019, 09:46:34
TACCI VOSTRA ! MA SIETE INGEGNERI DEI MATERIALI?

øpaperinoø

Ingegnere lo sono davvero :riez:
...ma a mio parere l'esperienza vera si fa sul campo.
Le cose più interessanti su questi ed altri materiali le ho imparate dai bravissimi fornitori e fresatori con anni di esperienza che lavorano con me

Billy

E ti pare poco?
Unire il sapere di chi sa e di chi sa fare è il massimo
Mille misure un solo taglio

Filzi

Citazione di: Billy il 16 Marzo 2019, 14:23:01
E ti pare poco?
Unire il sapere di chi sa e di chi sa fare è il massimo

Su questo sono assolutamente d'accordo!  :mvv:

...Ah ho scritto fornitori ma intendevo tornitori

Billy

Oggi pomeriggio, visto che avevo tutto il necessario (e non avevo abbastanza tempo per dedicarmi per bene al carburatore), mi sono messo un po' a lavorare sul rullo scorri-catena inferiore della mia 3TB.
Di quello che ho smontato era rimasta ormai solo la boccola bianca centrale, che ho dovuto scartare, sia perchè come diametro esterno non era compatibile con la misura interna del gommotto che ho comprato e sia perchè l'accoppiamento con la vite su cui scorre (o meglio, ruzzola) era ormai enormemente lasco, ballava di brutto, scampanellava proprio.

Ho ripulito per bene tutto, ho rifatto la nuova boccola in delrin e l'ho infilata nel gommotto a cui avevo già tolto preventivamente la sua boccola originale di metallo.
Non so come era fatto il rullo da nuovo, quello originale intendo, ma per quanto mi riguarda questo che ho rifatto dovrebbe andare altrettanto bene.

Apache, la vite che fissa il rullo al telaio è si da 8 mm, ma la parte su cui il scorre il rullo è cilindrica e liscia, circa 12 mm di diametro, per cui alla nuova boccola in delrin ho dovuto fare un foro più o meno di quella misura. Te lo dico perchè me lo avevi chiesto.

Il rullo superiore c'è, e pare anche in condizioni decenti, per cui per ora non lo tocco.
Mille misure un solo taglio

Billy

Non l'ho detto, ma ovviamente il tutto ruzzola benissimo, con poco gioco tra le parti ma al tempo stesso libero da attrito.
Mille misure un solo taglio

Billy

C'è stato un momento in cui m'era pure balenato per la testa di provare a riciclare un gommotto di un ammortizzatore d'auto finito (cambiati proprio ieri alla macchina di mia moglie), ma poi ho visto che era grandicello come diametro esterno e ho desistito.
Fosse stato un pelino più piccolo l'avrei usato.
Mille misure un solo taglio

Apache747

Citazione di: Billy il 17 Marzo 2019, 22:12:33
Oggi pomeriggio, visto che avevo tutto il necessario (e non avevo abbastanza tempo per dedicarmi per bene al carburatore), mi sono messo un po' a lavorare sul rullo scorri-catena inferiore della mia 3TB.
Di quello che ho smontato era rimasta ormai solo la boccola bianca centrale, che ho dovuto scartare, sia perchè come diametro esterno non era compatibile con la misura interna del gommotto che ho comprato e sia perchè l'accoppiamento con la vite su cui scorre (o meglio, ruzzola) era ormai enormemente lasco, ballava di brutto, scampanellava proprio.

Ho ripulito per bene tutto, ho rifatto la nuova boccola in delrin e l'ho infilata nel gommotto a cui avevo già tolto preventivamente la sua boccola originale di metallo.
Non so come era fatto il rullo da nuovo, quello originale intendo, ma per quanto mi riguarda questo che ho rifatto dovrebbe andare altrettanto bene.

Apache, la vite che fissa il rullo al telaio è si da 8 mm, ma la parte su cui il scorre il rullo è cilindrica e liscia, circa 12 mm di diametro, per cui alla nuova boccola in delrin ho dovuto fare un foro più o meno di quella misura. Te lo dico perchè me lo avevi chiesto.

Il rullo superiore c'è, e pare anche in condizioni decenti, per cui per ora non lo tocco.

Billy,
si lo so: ho trovato quella vite con ancora la boccola di materiale plastico (su cui c'ho messo dei gommini).
è la boccola superiore, che nel mio caso qualcuno ha rimosso e dove ho messo, per adesso, un bullone da 8 "gommato".
Una volta che mi arriva il rullo ordinato, pensavo di passare quello sotto sopra e mettere sotto il pezzo originale visto che per l'uso che ne faccio  è quello che effettivamente lavora.
Tu hai fatto un lavorone.  ;)


Billy

Citazione di: Apache747 il 17 Marzo 2019, 23:00:25
.....Una volta che mi arriva il rullo ordinato, pensavo di passare quello sotto sopra e mettere sotto il pezzo originale visto che per l'uso che ne faccio  è quello che effettivamente lavora....
Più che giusto.

Il rullo che hai ordinato è originale o commerciale? Quanto costa?
Me la faresti una cortesia? Posteresti una foto quando ti arriva?

Scusa se ti massacro i zibidei con tutte queste domande, ma è giusto per vedere com'è fatto effettivamente da nuovo, così da avere un riferimento.
In giro per la rete ho trovato rulli come questo in foto, ma sono molto diversi da quello che ho trovato montato.
Non che quello che ho rifatto sia identico a com'era, ma quantomeno ho reimpiegato (e continuo ad usare) una buona parte del pezzo originale.

Mille misure un solo taglio

Billy

La curiosità c'è sia perchè non ho mai visto il pezzo da nuovo, e sia perchè, Part List alla mano, il rullo sopra sembrerebbe essere diverso da quello sotto (i codici sono differenti).

Mille misure un solo taglio

Billy

#67
Quelli originali eccoli...
Mille misure un solo taglio

Apache747

Citazione di: Billy il 17 Marzo 2019, 23:33:40
La curiosità c'è sia perchè non ho mai visto il pezzo da nuovo, e sia perchè, Part List alla mano, il rullo sopra sembrerebbe essere diverso da quello sotto (i codici sono differenti).
Bì,  #hammer#
guarda che parliamo di due moto diverse eh?
Nel mio caso ( TTR ) mamma Yamaha ha usato lo stesso pezzo, come puoi vedere dal link postato sopra
Questo :
https://www.cmsnl.com/yamaha-tt600r-1999-5ch2-germany-295ch-300e1_model40895/partslist/0018.html#.XI_dNShKjIV
#friends#

Apache747

Citazione di: Billy il 17 Marzo 2019, 23:19:53
Più che giusto.

Il rullo che hai ordinato è originale o commerciale? Quanto costa?
Me la faresti una cortesia? Posteresti una foto quando ti arriva?

Scusa se ti massacro i zibidei con tutte queste domande, ma è giusto per vedere com'è fatto effettivamente da nuovo, così da avere un riferimento.
In giro per la rete ho trovato rulli come questo in foto, ma sono molto diversi da quello che ho trovato montato.
Non che quello che ho rifatto sia identico a com'era, ma quantomeno ho reimpiegato (e continuo ad usare) una buona parte del pezzo originale.

Non so nulla:
mi sono recato dallo spacciatore, che commercializza prodotti originali e non, gli ho fatto vedere cosa mi serviva e gli ho detto che se supera i 15 euro glielo lascio li sul banco. Mi sono guadagnato il solito vaffa col sorriso ( prendo un po tutto da lui ).
come mi arriva, ti dico cosa e faccio una foto ;)