News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Parliamo di PROTEZIONI

Aperto da alberto59x, 18 Giugno 2007, 21:47:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

Bene, parliamone tutti e scambiamoci consigli e considerazioni.

Stivali:
vanno comprati una taglia più grande del normale, come gli scarponi e si indossano con due paia di calze. Io uso quelle di spugna in estate e una di spugna e l'altra di lana in inverno.

Ginocchiere:
il più possibile avvolgenti. La ginocchiera indossata non si deve muovere, se sono di quelle "ridotte" fissate bene al ginocchio la parte superiore con del nastro adesivo per carta con diversi giri (non troppo stretti ovviamente!)
Se sono di quelle un pò più grandi, col velcro si riesce più o meno ad ottimizzare la cosa ma io sotto indosso anche un paio di ginocchiere da pallacanestro, quelle fatte di elastico con l'imbottitura.
Se cadete l'urto è violentissimo ed è vero che il vostro ginocchio difficilmente si romperà contro una pietra  se indossate le ginocchiere ma l'ematoma è garantito
(esperienza personale...dopo due giorni l'ematoma partiva dal femore e arrivava al polpaccio eppure avevo picchiato il ginocchio!).
Il discorso è che il vs. ginocchio comunque sbatte contro una parete di plastica rigida e la botta la prende lo stesso, senza scomporsi ma la prende lo stesso.

Pantaloni da cross:
vanno bene tutti, almeno un pò robusti ma niente di chè, è più importante quello che mettete sotto.

Sotto i pantaloni:
il massimo sono i pantaloncini da discesa per MTB, con protezioni sulle chiappe e lateralmente sul femore; per i maschietti.....almeno le braghette da bici che limitano
lo sfracellamento dell"argenteria" sul serbatoio (capita);

Pettorina a ragno:
se l'avete (vivamente raccomandato) quando la indossate fate attenzione che ogni pezzo sia aderente al corpo e stringete con il velcro se necessario;
se la dovete ancora comprare prendete un modello che ripari bene la spalla completamente, non solo lateralmente (come la mia);

Maglia o giacca:
a seconda della temperatura, possibilmente, soprattutto in inverno, mettete a contatto sulla pelle una maglia termica che non vi faccia gelare il sudore addosso;
io mi ostino ad usare la classica maglietta di cotone e sono sempre fradicio;

Casco, guanti ed occhiali è inutile parlarne....

Se non avete una pettorina a ragno ma usate fascia lombare e gomitiere vale lo stesso discorso delle ginocchiere (anche se non ho mai provato).




Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

TestaLucente

bravo Alberto!
iniziativa bella e intelligente

clap clap clap



per quanto mi riguarda suggerisco:
- le ginocchiere che ha Brò-JuHa... perfette!
- le mutandone che comprammo qualche tempo fa... sempre con Fratello-JuHa.

confido nella sua immensità per i riferimenti a quanto detto.


per il resto mi sento di invitare tutti a moderare la velocità...
se si sta insieme e non è una gara è inutilmente pericoloso.

IMHO
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gius3pp3

Per le ginocchiere io sto sperimentando queste
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/in-line-skating/protections-et/ad-fitness-roll/product_8005924/index.html
per ora mi trovo ottimamente, ho provato diversi modelli da enduro ma non li sopporto!
in più sempre quelle specifiche da enduro, mi creano delle abrasioni da sfregamento mai viste, e in una botta che presi con delle acerbis mi procurai un taglio per colpa del bordo superiore della gionocchiera...
ora il mio prossimo progetto è di inglobare queste che ho preso da decatlon, con un gambale avvolgente in neoprene....
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

and88

#3
Citazione di: alberto59x il 18 Giugno 2007, 21:47:01


Ginocchiere:
il più possibile avvolgenti. La ginocchiera indossata non si deve muovere, se sono di quelle "ridotte" fissate bene al ginocchio la parte superiore con del nastro adesivo per carta con diversi giri (non troppo stretti ovviamente!)
Se sono di quelle un pò più grandi, col velcro si riesce più o meno ad ottimizzare la cosa ma io sotto indosso anche un paio di ginocchiere da pallacanestro, quelle fatte di elastico con l'imbottitura.
Se cadete l'urto è violentissimo ed è vero che il vostro ginocchio difficilmente si romperà contro una pietra  se indossate le ginocchiere ma l'ematoma è garantito
(esperienza personale...dopo due giorni l'ematoma partiva dal femore e arrivava al polpaccio eppure avevo picchiato il ginocchio!).
Il discorso è che il vs. ginocchio comunque sbatte contro una parete di plastica rigida e la botta la prende lo stesso, senza scomporsi ma la prende lo stesso.
io sto usando le ufo fkp, a 3 pezzi, arrivano fin dentro lo stivale, hanno 2 punti di snodo, e dentro sn sempre ben imbottite... costano un po di +...ma direi ke ne vale la pena.

CitazionePantaloni da cross:
vanno bene tutti, almeno un pò robusti ma niente di chè, è più importante quello che mettete sotto.
se hanno qlk protezione in gomma al ginokkio è meglio, attutiscono la botta



Citazione
Casco, guanti ed occhiali è inutile parlarne....


casco: niente roba da 30euro...
okkiali: antigraffio sn meglio anke se dopo un po di off...  ::)
guanti: meglio se hanno protezioni sulle nokke...al contrario dei miei  ::)


il resto è stato detto  ;)
23/10/2011...ciao sic...

Morèl

#4
Alberto , pare che anche il collare protettivo  possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!


Sarà il prossimo mio acquisto  :mvv:




and88

23/10/2011...ciao sic...

Morèl

Questo è un post molto importante ( bavo Alberto !! ) non sarebbe male che fosse " puntato " in alto in modo da potere essere sempre consultabile ed alla portata di tutti ,magari nella sezione " ENDURO "  :ciao:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:26:27
Questo è un post molto importante ( bavo Alberto !! ) non sarebbe male che fosse " puntato " in alto in modo da potere essere sempre consultabile ed alla portata di tutti ,magari nella sezione " ENDURO "  :ciao:
:riez: :riez: :riez:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Lucariello

Finalmente un bel post serio e utile.... non ho una esperienza tale da fare delle raccomandazioni ..... aspetto quindi di carpire da voi il piu possibile...

p.s.

questo post sarebbe utile non mandarlo a puttane
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo  possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!


Sarà il prossimo mio acquisto  :mvv:





:rock: :rock: :rock: :rock: :rock:



+

Fabio WM XT 600 IT

...riguardo alla pettorina a rete spendo due parole di esperienza fatta sulla mia pellaccia  :sciopp: :picchi: . Quando sono "volato" fratturandomi la clavicola indossavo una UFO Downhill senza protezione in zona calvicola...pero' nella spina dorsale sono stato protetto in maniera ESEMPLARE clap e anche se la maglia da cross era tutta bucata non mi sono fatto nemmeno un graffio in questa zona. Ora utilizzo una (purtroppo...) piu' pesante e ingombrante UFO Scorpion  con protezione delle clavicole...manco farlo apposta sono ri-volato a terra una volta quando ero con Lucio e Gianni l'anno scorso (pochi mesi dopo la frattura alla clavicola... :acci: ) e non mi sono fatto nulla...il caso? La protezione supplementare? Non lo so'...ma tanta fatica e peso alle volte SERVONO...pensateci... :mvv: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

bazzo84

Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo  possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!


Sarà il prossimo mio acquisto  :mvv:





Io l' ho preso su crossshop ed è quello dell' acerbis messo sotto il casco riduce notevolmente il movimento(soprattutto laterale e posteriore della testa) quando è caldo fa sudare parecchio ma si riesce a togliere la gomma dento e a lavare!
Al collo non da nessun fastidio perche all' interno ce un rivestimento di spugna che evita sfregamenti alla pelle.
L' unica cosa è che bisogna di indossarla dopo il casco perchè senò non si riesce a stringere a dovere il cinturino(del casco)
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

San Juha

Citazione di: TestaLucente il 18 Giugno 2007, 22:00:57
bravo Alberto!
iniziativa bella e intelligente

clap clap clap

Concordo!!

clap  clap clap

Citazione
per quanto mi riguarda suggerisco:
- le ginocchiere che ha Brò-JuHa... perfette!
- le mutandone che comprammo qualche tempo fa... sempre con Fratello-JuHa.

confido nella sua immensità per i riferimenti a quanto detto.


hahaha  hahaha hahaha

Le ginocchiere (hebo striker) le trovo perfette pure io!!! Appena provate mi sembrava di essere un power ranger e mi muovevo come robocop, ma dopo un po' di km e un po' di regolazioni si sono ben adattate e adesso mi danno un bel senso di sicurezza senza limitare troppo i movimenti, fino adesso non le ho mai testate a fondo e sinceramente spero che non succeda  :riez:



I mutandoni che ci ha fornito il Gaso con le protezioni laterale sono venuti molto utili in un paio di situazioni dove sono caduto di lato, in una delle due cadute si è formato un leggero ematoma appena fuori dalla placca di plastica, senza avrei preso una bella pappina!! consigliatissimi!


Citazione
per il resto mi sento di invitare tutti a moderare la velocità...
se si sta insieme e non è una gara è inutilmente pericoloso.

IMHO

e se me lo permettete vorrei spendere due parole su questo pensiero del caro malbekbro'
Premesso che non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno vorrei solo riportare alcuni consigli che una persona di una estrema umiltà, ma di una discreta manetta, ci dava quando da ragazzini a volte ci accompagnava a scorrazzare tra sterrate, sentieri e pistini da cross e che molte volte sono venuti utili.
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe  passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!





piuiva

Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
...
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe  passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!






magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

+

TTgreat!

#14
Albè..... clap clap clap clap
Leggendo stavo per aggiungere qualcosa ma Morel mi ha preceduto:

Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo  possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!


Sarà il prossimo mio acquisto  :mvv:





Al raduno ho chiesto informazioni mi pare proprio al Bazzo, perchè anch'io la comprerò.

Poi volevo dire la mia (forse sbagliata) sulle safety jacket.
Per me hanno due difetti: 1 non proteggono la linea centrale dello sterno per via della cerniera. So che esistono quelle che hanno un pezzo che copre proprio la zona cerniera ma non le ho mai viste;
2 hanno le protezioni pettorali in genere morbide.
Queste considerazioni mi hanno fatto optare per una pettorina rigida, tipo carapace, con protezione clavicola (troppo tardi però.....) che ho già benedetto 2 o 3 volte. Avessi avuto una safety jacket classica mi sarei fatto molto male. Due voli dalla moto in un canalone di pietroni. Ci ho sbattuto con tale violenza che mi sono saltati via gli occhiali.

E' un punto di vista personale....

martello

Citazione di: TTgreat! il 18 Giugno 2007, 23:50:29
un pezzo che copre proprio la zona cerniera ma non le ho mai viste;

c'è nè una splendida della spidi,ma a milano costa dai 215 ai 240 euri  :ciao:

Alekosd

qusto Topic è molto di più che intressantissimo, credo sia fondamentale.
Complimenti Alberto, e a tutti quelli che rilasciano i loro consigli ed esperienze.

Dovendo comprare una pettorina mi sembra che la scorpion abbia quello che molti non hanno: la protezione clavicola. Ce ne sono di più performanti? al di là del prezzo, come termine di paragone, intendo.
Le ginocchiere come le hebo mi sembrano un pò troppo "pesanti", davvero poi ci si abitua? (io facevo come Alberto...)

TTgreat!

Io parlavo di quella in primo piano. E' identica alla mia.

Alekosd

Grazie TTGreat.
Ho appena provato una pettorina della fox, con tanto di maglina a tenere le varie protezioni. Ebbene, a parte che non aveva la protezione clavicola, le gomitiere non aderivano al gomito!
Forse, deduco, sono meglio quelle senza la maglina (proprio come quella postata da TTGreat) perciò totalmente regolabili? Forse ci si suda pure meno dentro...

Gasolina76


Alekosd

Gaso non fare il criptico!  :girrrr: ke bordì?

Biccego

Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
Concordo!!

clap  clap clap

hahaha  hahaha hahaha

Le ginocchiere (hebo striker) le trovo perfette pure io!!! Appena provate mi sembrava di essere un power ranger e mi muovevo come robocop, ma dopo un po' di km e un po' di regolazioni si sono ben adattate e adesso mi danno un bel senso di sicurezza senza limitare troppo i movimenti, fino adesso non le ho mai testate a fondo e sinceramente spero che non succeda  :riez:



I mutandoni che ci ha fornito il Gaso con le protezioni laterale sono venuti molto utili in un paio di situazioni dove sono caduto di lato, in una delle due cadute si è formato un leggero ematoma appena fuori dalla placca di plastica, senza avrei preso una bella pappina!! consigliatissimi!


e se me lo permettete vorrei spendere due parole su questo pensiero del caro malbekbro'
Premesso che non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno vorrei solo riportare alcuni consigli che una persona di una estrema umiltà, ma di una discreta manetta, ci dava quando da ragazzini a volte ci accompagnava a scorrazzare tra sterrate, sentieri e pistini da cross e che molte volte sono venuti utili.
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe  passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!





magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Casa mia beve acqua solo la lavatrice.

ciglio

#22
io uso la pettorina tipo goldrake (acerbis bomber) e gomitiere a parte.

quando voglio esagerare metto anche una fascia lombare, ma da cross! quelle stradali sono troppo alte.

ginocchiere: ho quelle classiche, ma le uso raramente proprio perchè si spostano :-\
ho intenzione di provare quelle più avvolgenti della UFO (forse le ho viste da Gaso?)


Juha, quelle della Hebo che hai messo tu quanto venghEno?

ciao
R
CCM went to India ;D

San Juha

Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 09:51:29

Juha, quelle della Hebo che hai messo tu quanto venghEno?

ciao
R


Le ho prese in un negozio in zona e mi ha convinto la bella protezione laterale che hanno e la struttura ben fatta, pagate circa 70 neuri.

ritz

#24
Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!

Condivido in pieno, l'ho imparato sulla pelle, ci sono giornate dove posso permettermi tutto, il mio tt sembra un 50ino, altre non riesco neanche a saltare un canale e quando ho insistito sono caduto   :sciopp: ... dormito poco, mangiato male, meteo... non conosco il motivo, ma imparata la lezione ho abbandonato, dopo 30 minuti, una Endurata che non mi capiterà più, in posti fantastici e con persone che è difficile mettere insieme :indif: ancora oggi mi rode ma sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
QUANDO IL POLSO NON VA NON INSISTETE  :nonsi: OK la protezione ma non è detto che bisogna collaudarle
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Rakim

io man mano mi sono completato sempre piu la mia attrezzatura.

Stivale :
scarsuccio falco ke finora pero' ha fatto il suo dovere eccetto l impermeabilità..

Ginokkiere:
UFO a 3 snodi presi da GASOLONE come kuelli di and88 , sembrnao molto protettivi , i precedenti ufo senza snodo mi si sono rotti stando semplicemente poggiato a terra col ginokkio

PEttorina:
Avevo una axo  economica  a 30 euri presa da cannella , ha sempre fatto  bene il suo dovre ma era scmoodissima e orribilmente verde cavatappi.
Sostitutia con la ufo scorpion clavicola e fascia ,  ECCEZZIONALE  comodissima e sembra ben protttiva ancora no sperimentata pero' .

Casco :
Acerbis econimico ma molto comodo  e  mi sta bene fin ora.

OOcchiali :

Eccezionali  SCOTT  89 XI ENDURO presi da CHO comodissimi  , gommapiuma ergonimicissima   nons i appannano kuasi per nulla
quickstrapp  comodissimo

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Andrea69

Salve a tutti, prima di iniziare la discussione ringrazio Alberto per avere aperto questo post, secondo, riguardo le protezioni, per come la vedo io, non si discute,per questo mestiere ci vanno e basta, poi possiamo discutere tra le scelte prestazioni/costi. Tutto è buono in merito a questa discussione.
Io Cristian lo avevo spesso avanti, un discreto manico direi, ma gli dava il gas abbastanza.Prima di ogni cosa "SAPER RICONOSCERE I PROPRI LIMITI".
E' vero, io in alcuni tratti ho spinto assai mantenedo comunque le adeguate distanze, con CHO abbiamo fatto qualche pezzo, specialmente l'ultimo, abbastanza con la manetta aperta, comunque sempre quando eravamo soli e ci tenevamo abbastanza distanti l'uno dall'altro, entrambi non siamo mai caduti e ce ne sono state di occasioni. E comunque spingevo perchè mi sentivo protetto da tutte le protezioni. Ma questo non significa fare lo stereonzo e mettere a rischio la pelle di chi ci è vicino "GRANO SALIS", l'eccesso, in ogni sua forma è comunque alla fine distruttivo.

Saluti.
Andrea.




Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

adrix

Ginocchiere:

ne uso un paio della ufo, simili a queste ma bianche. prezzo intorno ai 15€ forse da canella o simili..
Una volta allacciate col velcro non hanno modo di spostarsi contando che stanno abbastanza pressate dai pantaloni.



Ottima idea discuterne!  ???

Per quanto riguarda il casco spero che nessuno compri mai + un jet aperto davanti capito?!  :nonsi:


and88

Citazione di: adrix il 27 Giugno 2007, 14:23:21
Ginocchiere:

ne uso un paio della ufo, simili a queste ma bianche. prezzo intorno ai 15€ forse da canella o simili..
Una volta allacciate col velcro non hanno modo di spostarsi contando che stanno abbastanza pressate dai pantaloni.




le metti sopra i pantaloni :dubbio: :dubbio:
23/10/2011...ciao sic...

adrix

Citazione di: and88 il 27 Giugno 2007, 14:35:21
le metti sopra i pantaloni :dubbio: :dubbio:


no, no pressate DENTRO i pantaloni chiaramente, altrimenti diventano delle benne raccogli fango!

and88

23/10/2011...ciao sic...

martello

Citazione di: martello il 19 Giugno 2007, 00:00:45
c'è nè una splendida della spidi,ma a milano costa dai 215 ai 240 euri  :ciao:
doc  io l'ho provata ed è veramente comoda,appena trovo i soldi  :confuso:

Pero

Pettorina ad aria :puzza:? Qualcuno l'ha provata? Io ci sto facendo un pensierino...

kocka


Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.