News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Condensatori: oggetti marziani?

Aperto da lvx, 09 Dicembre 2008, 22:04:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lvx

Ciao a tutti,

questa settimana, incuriosito dalla possibilità di sostituire la mia defunta batteria del 43f con uno o più condensatori, sono andato a fare un giro presso i rivenditori di batterie/autoricambi/elettrauto. Premetto che non sono proprio un genio in "roba" elettrica, ma ho comunque diligentemente letto tutti i post a riguardo (decisamente esaustivi) - orbene sto maturando il pensiero che questi oggetti magici (per lo meno delle dimensioni richieste 20.000uF - 20/25V) siano stati donati al popolo della Terra dai marziani qualche tempo fa, e che mai più si siano visti (collezioni private, musei, ricconi che ci fanno il bagno etc.)

La mia gentile richiesta, a voi Supremi Signori dei Condensatori:
dove si trovano di quelle capacità? Dove li avete scovati voi? Ho cercato pure su ebbay e quasi quasi ne monto uno da impianto stereo.. dite che poi la vecchietta prende anche la radio? Devo andare a qualche mostra scambio piena di vecchietti arrapati per le moto della loro gioventù (anche a me manca poco..)?

Grazie in anticipo..

wish

credo si possano trovare nei negozi di elettronica ed elettrotecnica, più che dai ricambisti auto/moto..

lvx

Ciao Wish!

'azz ho provato pure quelli ma hanno solo roba piccina picciò..

martello

forse li puoi trovare da chi riavvolge motori elettrici industriali

TTgreat!

Prova tra i ricambi lavatrici e cose del genere.....

Cerby

i condensatori esistono anche da 1Farad =1.000.000uF  #crazy#

se non trovi i 20.000uF prova a cercare i 20mF (che sono la stessa cosa)... ma credo che già lo sai  pazz2 pazz2
Scherzi a parte. I condensatori li puoi mettere anche in parallelo se metti in parallelo 2 da 10mF/25V ottieni l'equivalente di 20mF/25V
Se li metti in serie due da 10mF/25V, invece, ottieni un 5mF/50V

Alla fine se proprio non li trovi ti puoi sempre rivolgere al rivenditore ufficilae italiano di componenti elettronici.
http://it.rs-online.com/web/
lì trovi tutto.... ma a me mi fanno girare le  :1: :1: per quanto se ne approfittano con i prezzi.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

F8

dovrei averne io, controllo e ti faccio sapere.....

lvx

Grazie a tutti!

Cerby ho dato un'occhiata al sito, non chiedo le differenze tra i vari tipi (ceramici etc) xchè tanto non le capirei  :sciopp: comunque c'è forse un tipo consigliato per questa specifica applicazione?
E' possibile che trovi ciò che mi serve in qualche negozio che installa autoradio  -ninzo'-?

F8 grazie attendo..

Cerby

#8
i vari tipi di condensatori dipendono dalla tecnologia di come sono costruiti, più che altro dal dielettrico utilizzato. E come è chiaro ogniuno ha caratteristiche dverse da altri.
Più che altro si differenziano per la loro risposta in frequenza. Impotante se progetti filtri (ma non è il tuo caso)
I ceramici non sono polarizzati, abbastanza buoni ad alte-medie frequenza, ma sono un pò piccoli (se li vuoi grandi costano)

Ti consiglio di guardare gli elettrolitici in alluminio (i più economici) te ne prendo uno da 20mF/25V (attento questi sono polarizzati. Cioè il + va col + e il - col meno. Se inverti polarità esplodono)
poi ne meti in parallelo un'altro ceramico da pochi uF giusto per eliminare i picchi di rumore (questi non sono polarizzati. come li monti li monti)
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

tieni presente che sul ttr (quindi motore 595 come tutte le nostre moto) il condensatore è di soli 6000uF
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

lvx

Che dire, grande!  magrebtzx

il voltaggio incide? (ovvero, mi sono orientato sui 25V dalle discussioni precedenti, installando qualcosa di più grosso fa Bum! oppure Zap?)

Cerby

io direi che fà "burn"  :riez:

il voltaggio funziona cossì: se la tensione è di 12V devi prendere un condensatore ALMENO in grado di mantenere i 12V. Ma se avevi la batteria la tensione della tua moto è minimo 14... ma arriva sicuramene anche di + (se consideri i picchi). Diciamo che se lo stabilizzatore funziona bene (non quello del ttr che ti assicuro funziona malissimo) puoi anche permetterti di prendere un 15-16V... ma te lo sconsiglio. Saresti troppo al limite. Potresti autocostruirti uno stabilizzatore: non è difficile, ma la cosa diventa un pò comlicata.

Io ti consiglio ti prenderti un 25V e "dovresti" essere tranquillo (ultime parole famose). Se prendi uno da 65V anche meglio. Se prendo uno da 15V... a tuo rischio e pericolo...
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

lvx

Burn? Grandeeee!! Cosi posso fare Ghost Rider senza effetti speciali.. (un po' costoso magari..)

Grazie a tutti, gentilissimi, adesso mi metto in caccia..

F8

#14
ecco i "marziani"..........
rari esemplari da 12.000 microfarad 50 volt e 15.000, 25V attacco a vite

per gli addetti ai lavori: EYM/A Din 41250 -40° + 85° made in Germany...... e ho detto tutto!

ne ho 6 esemplari, ottimi per chi volesse eliminare la batteria.

rey7321


F8

Citazione di: rey7321 il 10 Dicembre 2008, 19:29:25
prezzo?
a te la batteria serve......  :nonsi: 
perchè se si scarica la mia facciamo un "ponte".....  :riez:

rey7321

vorrei alleggerire.... e poi non usciamo sempre insieme....

rey7321


Cerby

prezzo, prezzo, prezzo, prezzo, prezzo.... :YUK:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

ah, dimenticavo:

coda, se il prezzo è ragionevole
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

lvx


rey7321

F8 SE CI SEI BATTI UN PREZZO....AIOOOOOOOOO

F8

montato!!   :banana:

montato ora il condensatore sul nuovo 2KF di Polverosoxtz!   

funziona perfettamente, ma la cosa che stupisce di più è il "risparmio" in peso!!   :ok:

e udite udite......

peso condensatore: 125 grammi   :soddisfatto:
peso totale batteria e supporto completo: 2.250 grammi    :miii:

  quindi, la cura dimagrante ha tolto la bellezza di oltre 2,1 Kg.........    clap


saluti,
Alex
:ciao:

p.s. me ne avanzano ancora 2  ....   


rey7321


FOLCO

#25
santa cosa sti condensatori !!!  :banana:
oramai sono mesi ke li monto e non smetterò mai di ringraziare mattia x il lavoretto!
se vuoi altre info leggi qua : https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=49494.0  :bye:


BUTCH

...ma mattia mi aveva detto di prenderli da 4000 a 6000 microfarad e 20 volts...

...è lo stesso, è meglio,si scioglie la moto? :dubbio:

nikdr66

Ragazzi scusate l'intromissione ma,io ho il tt 350 che ha un maledettissimo impianto a 6 volt che tipo di condensatore potrei usare? ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

TTgreat!

Ma togli tutto, batteria, devioluci e fili inutili!!!
Tirati fuori i 12v!!!

nikdr66

Ciao TT GREAT ,mi spiace  ma, non ho ne tempo ne voglia di mettermi a modificare quell'impianto elettrico (tempo fà me ne hai già parlato  e ti ringrazio)  al momento ,ti dirò , se posso ci metto un condensatore sennò resta com'è  e ciccia ( tanto la batteria non c'è l'ho mai avuta) ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

nux

ragazzi vorrei spezzare una lancia in favore di Ivx

lui era alla ricerca di un condensatore... me ne parlò pure in pvt,

per cui se si deve stilare una lista per le prenotazioni..... credo che lui debba stare in cima a tutti...

che dite?   ;)

F8

ok, non volevo scatenare un putiferio! comunque Ivx è sistemato, come pure Rey e Cerby, come ho scritto me ne sono rimasti altri 2 e se occorrono sono riservati per Butch e Nickdr66, gli cedo a 12 euro spediti, contattatemi in pvt.

per Butch, la tensione minima di sicurezza richiesta è di 20 volt, la capacità minima è 6000 uF, più la capacità è alta e migliore è il filtraggio, in pratica meno sfarfallio delle luci al minimo.

Non era mia intenzione fare una vendita sennò avrei aperto un post sul mercatino, ma ormai è andata così, perciò il thread da parte mia continuerà solo su argomentazioni tecniche.

Alex
:ciao:


TTgreat!

#32
Citazione di: nikdr66 il 13 Dicembre 2008, 23:03:38
Ciao TT GREAT ,mi spiace  ma, non ho ne tempo ne voglia di mettermi a modificare quell'impianto elettrico (tempo fà me ne hai già parlato  e ti ringrazio)  al momento ,ti dirò , se posso ci metto un condensatore sennò resta com'è  e ciccia ( tanto la batteria non c'è l'ho mai avuta) ???

:dubbio:
E allora a che ti serve il condensatore? Su 350 la batteria serve sopratutto per far funzionare lo stop a motore spento. Per il resto non è che serva a molto...giusto per aiutare le frecce.

nux

Citazione di: F8 il 14 Dicembre 2008, 09:05:33
ok, non volevo scatenare un putiferio! comunque Ivx è sistemato, come pure Rey e Cerby, come ho scritto me ne sono rimasti altri 2 e se occorrono sono riservati per Butch e Nickdr66, gli cedo a 12 euro spediti, contattatemi in pvt.
non devi scusarti... anzi meriti tutti i ringraziamenti del caso...  clap clap clap


sai comè... avevo visto la corsa all'arraffamento....  ;)




BUTCH

Citazione di: F8 il 14 Dicembre 2008, 09:05:33
ok, non volevo scatenare un putiferio! comunque Ivx è sistemato, come pure Rey e Cerby, come ho scritto me ne sono rimasti altri 2 e se occorrono sono riservati per Butch e Nickdr66, gli cedo a 12 euro spediti, contattatemi in pvt.

per Butch, la tensione minima di sicurezza richiesta è di 20 volt, la capacità minima è 6000 uF, più la capacità è alta e migliore è il filtraggio, in pratica meno sfarfallio delle luci al minimo.

Non era mia intenzione fare una vendita sennò avrei aperto un post sul mercatino, ma ormai è andata così, perciò il thread da parte mia continuerà solo su argomentazioni tecniche.

Alex
:ciao:



..scusa ma ne basta uno, no?!? li venderesti tutti e due a me o a nick?

...scusa, ma stamattina sono cotto!!! :sciopp:

...ma sono nuovi,che storia  anno?  ...posso montarli da solo, senza dover essere marconi?!?

                                                 grazie ???